Campionando.it

Giovanissimi B GIR.Fase2 - Int.B - Giornata n. 1

Am Aglianese-Prato Nord 0-6

RETI: Minocchi, Giaconi, Noferi, Noferi, Noferi, Versaci
Buona partenza per il Prato Nord, anzi buonissima. La squadra di Sebastiano Fusilli supera in trasferta l'Aglianese e conquista i primi tre punti all'esordio nella seconda fase stagionale. Decisiva la tripletta di Noferi, che mette decisamente la sua firma sulla gara. In gol anche Minocchi, Giaconi e Versaci, che hanno altrettanto contribuito alla conquista di un successo che fa morale. I pratesi, infatti, hanno chiuso al penultimo posto nel girone autunnale: un risultato piuttosto deludente, ma la squadra di Fusilli ha tutte le carte in regola per riscattarsi in questa seconda fase. Per l'Aglianese di Emanuele Zabaroni, il più amaro degli esordi: la squadra deve lavorare ancora molto per provare ad alzare il suo livello. Calciatoripiù: Noferi (Prato Nord), autore di una tripletta decisiva ai fini della vittoria pratese.
Olimpia Quarrata-Borgo A Buggiano 0-1

RETI: Nannini
La prima del nuovo girone interprovinciale Pistoia-Prato sorride al Borgo a Buggiano, corsaro in quel di Quarrata nel racimolare uno 0-1 tutto cuore e applicazione. Consapevoli delle individualità di spicco soprattutto nel comparto offensivo quarratino, la truppa di Rosellini gioca una partita molto accorta dietro concedendo poco o nulla ai pericolosi avversari. E le azioni pericolose sfornate di rimessa non mancano. Da registrare alla cronaca un tiro finito di poco fuori di Collina e una conclusione di Rosellini ben deviata da Bagni, con quest'ultimo bravissimo anche nell'anticipare in tuffo un giocatore avversario pronto a battere a rete. Anche la truppa di Roberto Giacomelli riesce a farsi apprezzare in avanti ma Lombardi non è mai chiamato agli straordinari e la partita, anche nel secondo tempo, sembra poter scorrere via senza vincitori né vinti. A cinque dal termine, però, ecco il blitz vincente borghigiano. Su corner, Collina pesca in mezzo Nannini che anticipa il diretto marcatore indirizzando bene di testa la sfera alle spalle di Bagni. Al triplice fischio è dunque gioia Borgo a Buggiano, che pur in dieci contro undici nel finale (espulso severamente Havaliov) riesce a iniziare la seconda fase di campionato nel modo giusto. Ci sarà tempo e modo per rifarsi invece sponda Olimpia. Calciatorepiù: Nannini (Borgo a Buggiano).
La Querce-Ramini 4-2

RETI: Farsetti, Sensoli, Lai, Lai, Delfino, Barni
Prima partita del girone intermedio, in una giornata di sole sferzata da vento freddo. La Querce parte subito in attacco con un'occasione di Del Bianco al 5'. Ma è la squadra del Ramini ad andare in gol per prima: al 7' un tiro della squadra ospite di Barni trova il portiere Sandrin fuori dai pali. La Querce non si scoraggia e riparte in attacco costruendo numerose azioni e buone occasioni. Al 12' parata del portiere ospite su un lancio di Dufour direttamente da calcio d'angolo. Al 13' un tiro di potenza e precisione di Sensoli riporta la partita in pareggio. Ma la spinta della Querce non si ferma: al 18' occasione di Lai, al 22' sullo sviluppo di un fallo laterale, Farhate va in gol: 2 a 1. La squadra di casa, in tenuta biancorossa, continua il pressing: al 34' una punizione dal limite trova pronto il portiere pistoiese che sposta la palla sulla traversa. Si riparte dopo il riposo e al 3' il Ramini realizza il suo secondo gol sullo sviluppo di una punizione. La partita è di nuovo in pareggio e riprende l'assalto della squadra di casa: al 10' di nuovo Sensoli con un bel tiro da fallo laterale trova pronto il portiere avversario; al 14' Farsetti sfiora il gol. Lo stesso Farsetti realizza al 25' grazie a una azione corale della sua squadra. Ma non è finita: al 19' è di nuovo gol de La Querce, doppietta di Farhate dopo una azione solitaria di Sensoli dalla propria area. Il prosieguo è tutto de La Querce, che fa vedere un bel gioco e altre buone occasioni. Finisce 4 a 2.
Montemurlo Jolly Calcio-Mezzana 5-0

RETI: Savasta, Esti, Esti, Mennini, Mennini
Larga vittoria del Montemurlo che inizia la sua seconda fase con il piede giusto. Partono forte i locali che sbloccano subito il risultato con Mennini F. L'episodio favorevole spiana la strada alla goleada dei padroni di casa che sfruttano il momento difficile dei ragazzi di mister Manfredi per chiudere al riposo sul 4-0. Nella ripresa il Mezzana reagisce e colpisce una traversa su punizione a due in area con Fabbri. Gli ospiti recriminano per la mancata concessione di un calcio di rigore, mentre nel finale arriva anche la quinta rete del Montemurlo. Calciatoripiù: Turchi, Lapucci e Pennacchio nel Mezzana; nei padroni di casa Mennini F. e Esti .
Pescia Calcio-Ponte 2000 2-3

RETI: Giorgetti, Perondi, Bekjiri, El Arkoubi, Bruno
Il risultato sorride al Ponte 2000 ma la prestazione è convincente sia per gli ospiti che per i locali, con quest'ultimi usciti sì sconfitti dalla contesa ma comunque autori di una prova in crescendo molto importante. È l'inizio gara a tracciare la linea di demarcazione più netta tra i due schieramenti, con gli ospiti che partono fortissimo trovando due gol nei primi dieci minuti di gioco. Ad approfittare di un Pescia ancora addormentato sono prima Bekjiri al 3', su azione di contropiede, e poi El Arkoubi al 10', bravo a mettersi in proprio facendo poi secco il portiere. La doppia sberla sveglia dal torpore i padroni di casa e con lo scorrere del cronometro la partita si fa più equilibrata e viva. La compagine di Rodolfo Salvestrini alza piano piano i giri del proprio motore e al 34' accorcia le distanze al termine di una bella azione innescata da un calcio di punizione e rifinita dalla zampata vincente di Perondi in area. Prima del duplice fischio c'è ancora tempo per registrare un altro gol, quello dell'1-3 per il Ponte 2000: su angolo, Bruno di testa spedisce la palla in fondo al sacco e le squadre negli spogliatoi. Nella ripresa il Pescia parte fortissimo e tiene sotto scacco gli avversari producendo azioni su azioni senza tuttavia trovare il guizzo vincente. Gli ospiti soffrono ma resistono fino a dieci dalla fine, quando Giorgetti su punizione accorcia le distanze infiammando l'ultima tranche di partita. Vessate dalla stanchezza e da un campo molto pesante, le due squadre però non riescono più a produrre niente di concreto e la gara si chiude sentenziando il Ponte 2000 come primo vincitore nel nuovo girone interprovinciale.
C.f. 2001-Tobbiana 1949 0-8

RETI: Parretti, Insinna, Parretti, Gomez Torres, Gelli, Kone, Petrella, Petrella