Campionando.it

Giovanissimi B GIR.Fase2 - Int.B - Giornata n. 11

Mezzana-C.f. 2001 4-1

RETI: Scott Damiete, Fabbri, Scott Damiete, Desideri, Nunziati
Il Mezzana, dopo il passo falso di Tobbiana, torna al successo confermando la grande crescita mostrata nell'ultimo periodo. La formazione di mister Manfredi parte subito forte, dando un chiaro segnale di dominio. I padroni di casa si portano subito in vantaggio quando Caushi viene fermato fallosamente in area. Dagli undici metri Jack realizza l'1-0. Si riparte e subito dopo Desideri appoggia comodamente il 2-0. Dopo una decina di minuti in cui non accade nulle, Fabbri cala il tris con tiro da fuori. Poi, poco prima del riposo, Jack segna con una punizione all'incrocio dei pali. Nella ripresa il Mezzana continua a costruire occasioni, ma fallisce sotto misura. Ad andare a segno sono gli ospiti con una punizione bellissima di Nunziati che finisce all'incrocio dei pali. Calciatoripiù : nel dominio dei locali segnaliamo Lapucci, Desideri e Turchi , nel C.F. 2001 su tutti, per il gran gol, Nunziati .
Pistoiese Fc-Montemurlo Jolly Calcio 9-1

RETI: Omodia, Omodia, Gjushi, Souid, Gjushi, Gjushi, Gjushi
Quand'è così, ce n'è per pochi. La Pistoiese fa la voce grossa e supera con un perentorio, più che tennistico 9-1 il Montemurlo quarto in classifica e infiamma ancora di più la lotta per il primato del girone. A ormai soltanto due giornate dal termine del campionato, è sfida a due con il Tobbiana. Spettacolare la prova di forza offerta dagli orange, che chiudono il primo tempo sul 7-0 mettendo subito in chiaro che no, non ce n'è per nessuno. Sugli scudi il solito Gjushi, che realizza un poker da urlo in appena dieci minuti. A sbloccare il risultato era stato dopo appena 11' Marino, poi dopo un quarto d'ora di fisiologiche schermaglie, ecco che la squadra di casa ha preso il largo, grazie anche alle due reti dell'ottimo Omodia. Nella ripresa un volenteroso Montemurlo accorcia le distanze con Esti, il suo centravanti, ma non si pensi che la partita sia riaperta: è soltanto il gol della bandiera per i pratesi, che nel finale ne prendono altri due, firmati Souid e Casciaro. La Pistoiese porta così a casa i tre punti e si prepara al rush finale. Calciatoripiù: Gjushi, Omodia (Pistoiese).
Pescia Calcio-La Querce 2-1

RETI: Enuma Oliseweke, Perondi, Lai
Succede tutto nel secondo tempo tra Pescia e La Querce, coi locali capaci di conquistare un'altra preziosa vittoria in virtù di un atteggiamento volitivo e mai domo. È ottima la prova di carattere dei pistoiese contro un avversario spigoloso come il battaglione di Bonaiuti, e i tre punti messi in tasca al triplice fischio certificano un percorso di crescita intrapreso nel modo corretto. La prima porzione di gara è un continuo batti e ribatti, con poche azioni degne di nota e un gioco congestionato nella zona nevralgica del campo. Le difese hanno la meglio sugli altrui attacchi e lo 0-0 col quale si chiude il primo tempo è specchio fedele di una gara molto maschia ma poco spettacolare. Stesso abbrivio nella ripresa, ma il copione cambia presto. Su un lancio lungo la difesa pesciatina spazza male favorendo la battuta da fuori di Lai, abile a battere Mehalla con una pregevole sorta di palombella. Il gol incassato scuote i padroni di casa e mister Salvestrini è abile a muovere le giuste pedine nello scacchiere tattico. Il cambio modulo dal 4-4-2 al 4-3-3 con un centrocampista alzato sulla linea delle punte paga subito, ed è proprio quel centrocampista spostato di ruolo a fare la differenza: Enuma. Imbeccato sulla trequarti, il velocissimo esterno fa tutto da solo seminando panico e avversari prima di infilare Gallo con freddezza scaraventando la sfera all'incrocio dei pali lontano. Il gol ringalluzzisce ancora di più il Pescia, coi pratesi che per contro riescono a difendersi con ordine fino quasi allo scadere. È infatti a ridosso del duplice fischio che si materializza la vittoria dei padroni di casa. Aschettino recupera palla a centrocampo e imbuca in profondità per Perondi, abile a eludere l'uscita del portiere con un pregevole pallonetto che sancisce il successo dei suoi. Calciatorepiù: Enuma, Aschettino, Perondi (Pescia Calcio).
Prato Nord-Tobbiana 1949 1-4

RETI: Noferi, Paci, Di Maio, Petrella, Petrella
Ancora Tobbiana. Anche a Prato Nord il risultato vede la compagine gialloblu vincere ancora, stavolta per 1-4. In un campo al limite della praticabilità c'è grande equilibrio tra le due compagini con i padroni di casa che creano al 25' la prima nitida palla con Noferi che entra in area dopo una serpentina tra gli avversari ma il palo gli nega il goal. Al 30' Paci vince due contrasti in area avversaria e sigla lo 0-1. Al 32' Petrella combatte su una palla sporca in area e subisce fallo da rigore; Di Maio dal dischetto 0-2. Nel secondo tempo, al 10', mister Nausanti inizia i cambi: fuori Pestelli, Pagliocca e Giacomelli, che ha disputato un gran primo tempo, dentro Kone, Sohorianu e Borchi. Al 15' entrano anche Gomez e Gelli per Spada e Di Maio. Al 18' reazione del Prato Nord che con un tiro da fuori area di Noferi sigla l'1-2. Al 24' buco difensivo del Prato Nord, Gelli beffa il portiere in uscita ma la palla si ferma nel fango sulla linea di porta, Petrella per il tapin e 1-3. Al 33' Barattucci per Petrella, controllo orientato e fendente sul secondo palo imprendibile per il definitivo 1-4.
Ramini-Olimpia Quarrata 0-2

RETI: El Basri, Fall
Partita giocata su un campo in discrete condizioni nonostante le piogge ma comunque pesante e che ha condizionato il gioco. La partita ed il pallino del gioco sono completamente in mano all'Olimpia per tutta la partita il Ramini disputa una partita tutta difensiva e Gavazzi non è praticamente mai chiamato in causa. Partono subito forte gli ospiti che si riversano nella metà campo avversaria e nonostante il campo cercano di imbastire le azioni giuste e ragionate per andare a segnare dopo nemmeno cinque minuti infatti viene annullato un gol a Fall che su tiro di Motta devia la traiettoria ma secondo il direttore di gara è in fuorigioco (dubbio). Le occasioni da gol sprecate dall'Olimpia sono molteplici El Basri è una vera e propria spina nel fianco e crea sempre dei grattacapi alla difesa di casa ma è impreciso sotto porta mentre Motta, Menchi e Gennaioli ci provano con tiri dalla distanza che però sono facilmente parati dal portiere, da segnalare anche una bella parata su una punizione dal limite sempre di El Basri. Con l'andare del tempo l'Olimpia si adatta al gioco confusionario e sempre di rilancio dei padroni di casa e la partita diventa una vera e propria guerra nella fanghiglia e termina il primo tempo sullo 0-0. Nel secondo tempo gli ospiti ripartono forte ritornando a fare gioco e aggrappandosi a qualche azione individuale e proprio con una di queste è El Basri ad aprire la partita con un vero e proprio uno contro tutti si invola verso la porta avversaria ed una volta entrato in area salta secco il difensore e la mette rasoterra nell'angolino. Da lì a poco è Fall a chiudere i conti della partita su calcio d'angolo si fa trovare pronto al centro e al volo la mette dentro per il 2-0. Dopo il secondo gol giallorosso la partita cala nettamente di intensità anche viste le condizioni del campo e l'Olimpia gestisce senza problemi il risultato provando a segnare in più occasioni ma senza troppa convinzione. Calciatorepiù: El Basri autore di una prova decisamente importante.
Ponte 2000-Am Aglianese 5-2

RETI: Bianculli, Bertini, El Arkoubi, Ibraimi, Bekjiri