Olimpia Quarrata-Mezzana 3-2
RETI: El Basri, Gennaioli, El Basri, Rafanelli, Rosignoli
Una bella partita tra due squadre dalle qualità tecniche opposte ma che le vede entrambi mai arrendevoli e vogliose ambedue di portare a casa la vittoria. Tecnicamente l'Olimpia ha qualcosa in più e alla lunga grazie anche al solito cuore la riporta a casa ma il Mezzana insidia e non poco i padroni di casa con una prova fatta di grinta e buona compattezza. Partono meglio i locali che nonostante un gioco un po' confusionario si affacciano più volte nell'area ospite ma a far capire che non sarà una giornata semplice per l'Olimpia ci si mettono gli episodi la prima pallonata in avanti degli avversari si trasforma in angolo e complice una dormita il Mezzana passa in vantaggio con Rafanelli. La partita si fa in salita per i padroni di casa che provano immediatamente a ribaltare le sorti ma il primo tempo è veramente giocato soltanto a pallonate da entrambi le squadre con comunque i locali che hanno qualche buona occasione per pareggiare ma il portiere ospite è attento e la difesa riesce a cavarsela e con le unghie e con i denti complice anche qualche buon contropiede il Mezzana rischia di andare sul 2-0 ma il primo tempo finisce di misura. Nel secondo tempo l'Olimpia cambia atteggiamento e approccio alla partita e aiutata da qualche spostamento del mister gioca finalmente un buon calcio e pareggia immediatamente con una bella incursione in area di El Basri che dopo essersi liberato di due avversari calcia in porta e il pallone complice la deviazione del palo entra in porta, da lì in poi la squadra si accende ancora di più e concede veramente poco agli avversari il gol del vantaggio è nell'aria e lo segna Gennaioli con una conclusione da fuori che viene deviata e disorienta il portiere. Con fortuna e qualità l'Olimpia la raddrizza ma quando la partita sembra dover finire così ecco che negli ultimi 10 minuti si riaccende, Gennaioli prima impegna il portiere avversario che mette in angolo poi con un altra conclusione da lontano prende la traversa e come se non bastasse El Basri si vede annullare un gol, un episodio nel quale la direttrice di gara non dà la regola del vantaggio nonostante stesse andando in porta, sarebbe stato il gol che avrebbe chiuso i giochi. Invece a cinque minuti dalla fine su un rinvio del portiere i giochi si riaprono di nuovo: la palla arriva all'esterno che si invola in fascia per il cross cdi Rosignoli he però diventa un tiro che beffa Gavazzi all'incrocio opposto 2-2 e partita che grazie agli episodi sembra favorire gli ospiti. Ma l'Olimpia non ci sta e con grande cuore ribalta ancora una situazione difficile, l'ennesima della stagione e chiude la partita con un contropiede perfetto che manda El Basri alla conclusione che da solo davanti al portiere non sbaglia. Ci sarebbe anche il gol del 4-2 segnato da Bidal dopo una bella azione caparbia di Ricotti che prima viene convalidato e poi viene rimosso per sospetto fuorigioco. Insomma una partita ricca di emozioni che però premia un Olimpia caparbia che non molla mai e porta a casa altri tre punti importanti.
Calciatoripiù . Nei locali segnaliamo
El Basri prova sublime e bella doppietta,
Gennaioli non solo per il gol ma per la personalità messa nel secondo tempo, e
Motta , da vero capitano trascina i suoi per tutta la partita è ovunque a centrocampo. Nel Mezzana segnaliamo la grande prova di squadra con
Rafanelli su tutti.
C.f. 2001-Prato Nord 0-5
RETI: Goti, Goti, Goti, Giaconi, Puggelli
Tobbiana 1949-Borgo A Buggiano 1-0
RETI: Barattucci
Si conclude, in uno scontro diretto contro Il Borgo a Buggiano, la scalata verso la vetta della classifica. Nell'ultima di campionato i gialloblu pratesi osserveranno infatti il turno di riposo e lo fanno con la consapevolezza di aver centrato una lunga serie di vittorie ed una sconfitta. Primo tempo a reti inviolate con i padroni di casa in continua pressione. Al 3' Petrella non controlla solo al limite dell'area. Al 15' bel cross del Borgo a Buggiano per Collina per il tapin, ma la palla esce di poco. Al 25' palo su punizione di seconda dentro l'area di Gomez con Petrella che sbaglia poi sotto porta. Al 32' altra ingenuità di Lombardi e di nuovo punizione di seconda dentro l'area: Gomez calcia centrale ed il suo tentativo è facile da parare. Secondo tempo con il Tobbiana costantemente nella metà campo avversaria con il Borgo pericoloso in contropiede ma senza creare occasioni da gol. Al 28' la svolta: palla ad uscire dall'area avversaria, Barattucci al volo di destro calcia in modo imparabile per l'1-0. Reazione d'orgoglio del Borgo che si riversa in avanti in pieno recupero tiro che esce di poco. Ultimo minuto punizione dal limite ma Nannini non trova la porta. Vittoria strameritata con Barattucci match winner. Con 12 vittorie, 0 pareggi ed una sola sconfitta contro la Pistoiese, top del girone, i ragazzi di mister Nausanti (coadiuvato da mister Pugi) chiudono a 33 punti un eccellente cammino, dimostrando una crescita collettiva ed individuale da vera squadra di calcio. Con un solo rammarico quello di non aver potuto giocare alla pari la sfida contro la Pistoiese: in quella sfida, comunque ben disputata, gli infortuni di Di Maio, Parretti e Gomez hanno condizionato forse il risultato. Un gruppo di ragazzi che hanno saputo interpretare al meglio le direttive di Nausanti e Pugi, mostrando abnegazione, adattandosi in ogni ruolo chiamati a ricoprire e facendosi trovare pronti quando subentrati in partita in corso. Una difesa solida guidata da Luciano con Parretti (quattro gol), Di Maio, Borchi e a seconda delle esigenze Spada, Insinna, Pagliocca, Paci (uomo jolly); un centrocampo di qualità e quantità con capitan Vannini, Barattucci (cinque centri), Konè, Giacomelli, Santoro, Pestelli si sono alternati a supporto di un attacco stellare. Gomez (cinque gol), fantasista sudamericano , Sohorianu (sette reti), freccia incontenibile per le difese avversarie; Petrella (dieci sigilli), centravanti di razza, recuperato dopo una stagione travagliata a causa di acciacchi fisici che lo hanno tenuto fuori per molte partite; Gelli (tre gol) sempre pronto e a volte determinante. Infine celebriamo anche i dirigenti: Ilaria specializzata in public relations e Luca preparatore di thè caldo nonché nostro referente. La conclusione è che la società Tobbiana 1949 ha gettato le basi per una squadra del 2011 destinata, anche nelle stagioni a venire, ad essere protagonista nel panorama calcistico pratese.
Montemurlo Jolly Calcio-Ponte 2000 3-2
RETI: Savasta, Savasta, Mennini, Bekjiri, Bianculli
La Querce-Pistoiese Fc 4-2
RETI: Farsetti, Lai, Sensoli, Sensoli, Giuri, Casciaro
Am Aglianese-Ramini 1-2
RETI: Barone, Delfino, Barni
Partita intensa e combattuta tra Aglianese e Ramini, con gli ospiti che alla fine riescono a imporsi con un prezioso successo esterno. Entrambe le squadre hanno giocato con grande determinazione, dando vita a un confronto equilibrato e ricco di emozioni. L'Aglianese ha mostrato buone trame di gioco e si è resa pericolosa in più occasioni, ma il Ramini ha saputo rispondere con carattere e concretezza, sfruttando al meglio le proprie opportunità. Nella ripresa il match è rimasto aperto fino all'ultimo, con entrambe le formazioni alla ricerca del gol decisivo. Alla fine, il Ramini ha avuto la meglio e ha portato a casa tre punti importanti, mentre l'Aglianese ha lottato fino all'ultimo senza però riuscire a trovare il guizzo per il pareggio.