Campionando.it

Giovanissimi B GIR.Fase2 - Int.B - Giornata n. 13

Mezzana-Am Aglianese 3-1

RETI: Lapucci, Lapucci, Scott Damiete, Ul Haq
Vittoria meritata del Mezzana che batte l'Aglianese per 3-1. La prima frazione è piuttosto equilibrata e, pur non giocata benissimo dai locali, si chiude sul 2-0. Desideri fornisce due assist a Lapucci che mette a segno una doppietta. Sempre Desideri ispira Turchi che, da due passi, si fa ribattere il tentativo. La ripresa scivola via sulla falsariga della prima frazione, con l'Aglianese che colpisce una traversa e prova a riaprire il confronto, riuscendoci al 24' in contropiede. Il Mezzana reagisce e due minuti dopo Jack si libera bene infilando il terzo gol che chiude i conti. Nel bel campionato dei locali spicca il bel lavoro di mister Manfredi, che ha contribuito in maniera determinato alla crescita del gruppo.
Ponte 2000-La Querce 6-1

RETI: Bekjiri, Bekjiri, El Arkoubi, El Arkoubi, Paliotta, Paliotta, Lai
Si avvia verso la conclusione in forte crescita il Ponte 2000 di mister Papi, vittorioso con merito sul La Querce grazie a un 6-1 plasmato per la maggiore all'interno dei primi trentacinque minuti di gioco. Approcciano bene e viaggiano subito a tutta birra i pontigiani, già in vantaggio dopo appena tre minuti con il fulmineo gol di Bekjiri. Incanalato sui binari giusti, il match si declina presto in favore dei padroni di casa, bravi a difendere con grinta e ad attaccare con efficacia. Sugli sviluppi di un corner Paliotta raddoppia mentre ancora Bekjiri, solo davanti al portiere, non sbaglia e cala il tris una manciata di minuti più tardi. A chiudere un primo tempo egregio arriva infine il sigillo di El Arkoubi, autore di un missile da fuori che termina preciso all'incrocio dei pali. Il secondo tempo è costellato da una lunga serie di cambi ma il Ponte 2000, pur abbassando il ritmo, continua a macinare. Di nuovo la premiata ditta Paliotta-El Arkoubi arrotonda il punteggio sul 6-0, mentre all'ultimo minuto una splendida punizione di Lai edulcora di un poco l'amaro passivo per i pratesi. Calciatoripiù: Bekjiri, Paliotta, El Arkoubi (Ponte 2000).
Prato Nord-Olimpia Quarrata 3-1

RETI: Goti, Giaconi, Noferi, Bidal
Ultima partita della stagione prima di dedicarsi ai tornei estivi la classifica parla di un Olimpia in posizione migliore e un Prato Nord che nonostante sia nella parte più bassa è comunque un avversario ostico numeri alla mano. La partita è caratterizzata da una giornata no da parte degli ospiti che abbinata alla sfortuna e alla bravura dei padroni di casa nel concretizzare le poche occasioni avute vede proprio questi ultimi vincere. Dopo qualche attacco ospite al primo angolo passa in vantaggio il Prato Nord che trasforma una respinta corta, la partita per l'Olimpia si fa subito in salita che non si abbatte e prova a rialzare la testa e poco dopo troverebbe il gol del pareggio dopo una bella azione di squadra che pesca Rappo in profondità e al volo supera il portiere ma per l'arbitro è fuorigioco. Continua ad essere una partita abbastanza combattuta nel mezzo al campo con qualche occasione in più per l'Olimpia non gestita al meglio dai propri attaccanti, l'occasione del pareggio ce l'ha Gennaioli che con una punizione da fuori area colpisce il palo pieno, ma poco più tardi arriva la beffa a due minuti dalla fine del primo tempo arriva il 2-0 dei locali con una mischia risolta dall'attaccante. Nel secondo tempo l'Olimpia cambia assetto e atteggiamento e parte subito forte provando a rimediare al primo tempo confusionario e poco convincente. Per venti minuti il Prato Nord non esce dalla propria metà campo ed è un assedio nel mezzo c'è un incrocio dei pali colpito da Cesare sugli sviluppi di angolo qualche tiro dalla distanza non andato a buon fine e un gran gol di Bidal che dopo una serie di scambi in velocità lascia partire un mancino all'incrocio opposto per il 2-1 che rimette tutto in discussione. L'Olimpia continua il suo buon momento ma non riesce a trovare lo spunto giusto per pareggio e così in contropiede gli ospiti si vedono segnare il gol del 3-1 che taglia completamente le gambe non tanto per come è stato preso il gol ma perché l'azione è molto simile al gol annullato a Rappo nel primo tempo per fuorigioco e se il suo era stato annullato per questione di centimetri sul gol che chiude la partita probabilmente si parla di metri. La partita si chiude con tutti i cambi e un Olimpia che ci prova comunque fino all'ultimo ma senza troppa convinzione e chiudendo il campionato con una sconfitta molto discussa e sfortunata con il pareggio che probabilmente sarebbe stato il giusto risultato per quanto visto in campo. Calciatoripiù : nell'Olimpia Rappo e Bidal autori di una prova più che sufficiente anche nel momento peggiore della squadra. Nel Prato Nord Giaconi e Goti .
Ramini-Montemurlo Jolly Calcio 1-1

RETI: Delfino, Sina
Si chiude con un pareggio il campionato di Ramini e Montemurlo, che al Mati non vanno oltre l'1-1 al termine di una partita molto equilibrata e giocata sul filo del rasoio per tutti i 70'. Il primo tempo è molto combattuto ma, di fatto, non succede niente di ché, perché entrambe le squadre pur rendendosi protagoniste di azioni interessanti non riescono a incidere. Succede tutto nel secondo tempo, con i locali che si portano in vantaggio dopo cinque minuti con Delfino, e il pareggio dei pratesi nel finale con Sina, che realizza la rete dell'1-1 al 68'.
Borgo A Buggiano-C.f. 2001 2-0

RETI: Tognozzi, Nannini
In scioltezza e senza patemi d'animo, il Borgo a Buggiano di mister Rosellini passa agile contro il C.F. 2001 intascando 3 punti buoni per continuare a veleggiare nelle zone nobili della classifica. Ottima la crescita dimostrata dalla truppa pistoiese in questa seconda fase di campionato interprovinciale e il futuro, ora, sembra finalmente più luminoso. Ancora in rodaggio il C.F. 2001, ancorata nelle zone basse della graduatoria ma con margini di crescita comunque importanti da far fruttare. Il 2-0 finale inizia a prender forma dopo un primo quarto d'ora di studio, quando con un blitz estemporaneo Tognozzi trova il Guizzo per rompere gli indugi. Il numero 9 fa un bel movimento in area e, dopo un primo tentativo respinto dal portiere, da pochi passi non sbaglia il colpo vincente. Qualche batti e ribatti non porta a niente di concreto e la partita non si infiamma, neanche nella ripresa. Anzi, la girandola di cambi contribuisce a rallentare i ritmi. Nonostante ciò, il Borgo a Buggiano trova il raddoppio sugli sviluppi di un corner ben calciato da Rosellini: in mezzo all'area, Nannini prende bene il tempo e incrocia la sfera sul secondo palo. Senza altri sussulti la partita si declina verso il triplice fischio sentenziando i padroni di casa come vincitori di giornata.
Pistoiese Fc-Pescia Calcio 1-3

RETI: Mariotti, Enuma Oliseweke, Giorgetti, Perondi
Impresa del Pescia di Rodolfo Salvestrini, che espugna il Frascari di Pistoia e supera per 1-3 la Pistoiese. Prestazione super dei rossoneri, che controllano la gara per tutta la sua durata, meritando ampiamente i tre punti. Grande partenza della squadra di Salvestrini, che passa in vantaggio già nel primo tempo in virtù del calcio di punizione realizzato da Giorgetti. Pronta reazione della Pistoiese, che dopo dieci minuti trova il pareggio con Mariotti. Nella ripresa i rossoneri scendono in campo con la consapevolezza di potersi togliere una grandissima soddisfazione e aggrediscono una Pistoiese piuttosto spenta, schiacciandola nella sua metà campo e trovando il gol dell'1-2 grazie al bellissimo coast to coast dello scatenato Enuma, che parte in progressione dalla difesa e va a fare gol. Nel finale, è Perondi con un gran tiro al volo a ribadire in rete un pallone respinto dalla difesa orange. Prima del triplice fischio, il Pescia fallisce anche un calcio di rigore che sarebbe valso un poker decisamente severo per una Pistoiese che, al netto della brutta prestazione, ha comunque tenuto con orgoglio il campo. Grande soddisfazione per i rossoneri, che con questa vittoria conquistano uno scalpo eccellente e chiudono questa seconda fase al quinto posto in classifica.