Campionando.it

Giovanissimi B GIR.Fase2 - Int.B - Giornata n. 2

Borgo A Buggiano-Am Aglianese 3-0

RETI: Bagni, Gjeci, Autorete
Seconda vittoria di fila nel nuovo girone intermedio per il Borgo a Buggiano di mister Gianluca Rosellini, capace di regolare senza troppi patemi d'animo un'Aglianese comunque migliorata rispetto alla prima parte di stagione. Dopo un inizio equilibrato, il gol che sblocca la partita arriva in modo un po' fortuito. Quello che nelle idee doveva essere un cross di Bagni, in realtà si trasforma in un tiro insidioso che termina la propria corsa in fondo al sacco. Il Borgo trae forza dal vantaggio e preme sull'acceleratore centrando il raddoppio con una bella giocata a centro area di Gjeci; con freddezza, il numero 9 si gira bene e sforna un pallonetto delicato che beffa Gruda C.. Nella ripresa la truppa di Zabaroni prova ad alzare i giri del motore ma la girandola di cambi spezzetta il gioco favorendo la gestione di un Borgo accorto e ben messo in campo. A chiudere una giornata trionfale, un'altra spolverata di fortuna che non guasta mai; sempre Bagni protagonista, con un tiro deviato in area da un difensore avversario che si trasforma in uno sfortunato autogol. Ci sarà tempo e modo per rialzarsi in casa Aglianese mentre per i locali non poteva esistere inizio migliore di 2025. Calciatoripiù: Bagni, Gjeci (Borgo a Buggiano).
Mezzana-La Querce 0-0

Una partita che è quasi un derby con La Querce che affronta il Mezzana sul suo campo. Si parte subito con un buon ritmo, al 4': una bella azione fatta di scambi tra Ballerini-Farhate-Farsetti, che il portiere del Mezzana blocca senza difficoltà. Poco dopo, al 7' la risposta del Mezzana che impegna il portiere ospite Gallo. È un susseguirsi di azioni da entrambe le parti: al 9' di nuovo Farsetti lanciato da Dufour, al 17' occasione per il Mezzana scaturita da una punizione con un tentativo di Lazzarelli ma la palla attraversa la porta senza entrare. La squadra ospite alza la testa: al 21' trova pronto il portiere avversario, al 26' colpisce il palo e allo scadere del primo tempo un tiro di Farhate entra in porta, ma l'arbitro annulla la rete. Si va al riposo sul pareggio, 0-0. Nel secondo tempo riparte l'assalto dei ragazzi di mister Bonaiuti: al 2' minuto dopo un'azione de La Querce, l'arbitro concede un calcio di rigore per un intervento falloso di Giappichini. Sensoli dal dischetto, il portiere della squadra di casa riesce a intuire e a mantenere la porta inviolata. Nei minuti successivi il Mezzana alza il ritmo del gioco e crea qualche occasione in area avversaria, costringendo il portiere Gallo a una bella parata al 18' su cross di Lapucci. Ma La Querce continua a tener testa agli avversari: al 22' bella azione in contropiede, al 25' Lai insacca la porta, ma anche questa volta il gol viene annullato dall'arbitro. La partita prosegue con alcuni botta e risposta tra le due formazioni, qualche occasione impegna i due portieri ma il risultato non cambia. Buona la direzione di gara dell'esordiente Zouhir. Calciatoripiù . Nel Mezzana segnaliamo Huang, Lapucci e Quarta ; ne La Querce Sensoli e Ballerini .
Ponte 2000-Pistoiese Fc 3-5

RETI: Bianculli, El Arkoubi, Bertini, Omodia, Omodia, Gjushi, Gjushi, Souid
Partita vivace e ricca di emozioni al Banditori tra Ponte 2000 e Pistoiese, con gli ospiti che si impongono grazie in particolare alla prestazione offerta in un primo tempo a ritmi altissimi. La Pistoiese parte forte, aggredendo i padroni di casa sin dalle prime battute di gara e in soli cinque minuti si porta avanti per 0-2 con Gjushi e Souid, sfruttando un'ottima organizzazione di gioco e le qualità tecniche dei suoi giocatori di maggior spessore. Il Ponte 2000 reagisce intorno alla metà del primo tempo, accorciando le distanze con Bianculli su calcio di rigore. Tuttavia, gli ospiti chiudono la prima frazione sull'1-4 grazie a una doppietta di Omodia prima dell'intervallo. Nel secondo tempo il Ponte 2000 scende molto meglio in campo e sfrutta le ripartenze per segnare due gol con El Arkoubi e Bertini. Nonostante un principio di rimonta da parte dei biancorossi, la Pistoiese controlla la partita senza scomporsi e ci pensa poi Gjushi a chiudere definitivamente i conti segnando il quinto gol nel finale.
Prato Nord-Montemurlo Jolly Calcio 2-3

RETI: Cafaro, Seminara, Mennini, Naselli, Lerose
Al Prato Nord non riesce il bis della prima giornata con la formazione di mister Fusilli che deve arrendersi al forte Montemurlo. Gli ospiti ci mettono un po' per sbloccare il risultato, ed una volta raggiunto il vantaggio con Lerose, vengono agguantati da Seminara prima del riposo. Nella ripresa, dopo un avvio equilibrato, il rush finale dei ragazzi di mister Catone porta al nuovo doppio vantaggio con Naselli e Mennini F. A tempo ormai scaduto arriva anche il secondo gol dei locali con Noferi per il 2-3 finale.
Tobbiana 1949-Olimpia Quarrata 2-1

RETI: Sohorianu, Petrella, Gennaioli
Partita fra due squadre molto toste ed infatti anche il risultato lo testimonia. La sfida si suddivide in un tempo per parte e forse alla fine il pareggio sarebbe stato il giusto compromesso. Gli ospiti si presentano alla partita pieni di assenti e con un paio di 2012 alla loro prima apparizione. Nonostante le difficoltà i ragazzi di Di Mauro partono molto forte e il primo tempo è soltanto a loro favore. Dinca e Bidal sulla sinistra sono una spina nel fianco per la difesa avversaria mentre Gennaioli e Fall fanno gioco in mezzo e sono padroni della propria zona e ne esce un bel gioco fluido e corale e le occasioni da gol sono moltissime. L'Olimpia spinge e prima di segnare si affaccia in area locale con un tiro dalla distanza di Gennaioli e con un paio di assoli di Bidal chiusi in angolo. Verso la metà del primo tempo arriva il meritato 1-0: Dinca e Bidal duettano e quest'ultimo mette in mezzo un cross preciso sui piedi di Gennaioli che si inserisce con i tempi giusti e devia in porta. Le occasioni per raddoppiare non mancano, con due punizioni dal limite una di Fall e una di Gennaioli che però sono sterili; dopo un'altra bella azione imbastita sulla fascia sinistra, è El Basri al limite dell'area a ritrovarsi il pallone giusto per calciare in porta ma il pallone esce di poco. Il secondo tempo è il contrario del primo: gli ospiti entrano con un atteggiamento morbido e staccano completamente la spina, smettendo di giocare e il Tobbiana prende un po' di campo e giocando su lanci lunghi riesce nel finale a trovare due gol che, visto il primo tempo, sembravano insperati. A dieci minuti dalla fine il gol del pareggio arriva con un incertezza di Lastrucci a centrocampo che non completa l'intervento e si fa infilare da Sohorianu che con una sgroppata sulla fascia vince in maniera fortunosa il duello con Dinca ritrovandosi in maniera rocambolesca il pallone fra i piedi e davanti a Bagni non sbaglia. Il gol del 2-1 arriva nel recupero a partita finita con Petrella: sull'ennesimo lancio lungo l'attaccante è bravo a sfruttare l'indecisione tra portiere e difensori deviando di testa quanto basta la palla in rete. Un bel successo dunque per il Tobbiana, mentre all'Olimpia non rimane che leccarsi le ferite per una sconfitta di misura all'ultimo minuto ma la prestazione fatta nel primo tempo fa capire di poter essere una squadra con qualità e che sa essere anche compatta.
Ramini-Pescia Calcio 0-5

RETI: Bassini, Salvadori, Perondi, Bassini, Perondi
Con un deciso colpo di spugna la truppa di Rodolfo Salvestrini cancella la dolorosa sconfitta patita alla prima giornata contro il Ponte 2000 imponendosi sul Ramini con un gagliardo 0-5. La truppa di Rolando Berti non ingrana e non riesce a trovare una soluzione logica al rompicapo pesciatino. Dall'altra parte della barricata, gli ospiti fanno incetta di fiducia e gol regalandosi una giornata dal sapore di ripartenza. I ragazzi di Rodolfo Salvestrini sciorinano un buon calcio e tutti riescono a dare il proprio contributo alla causa, compresi i 2012 Divine, Bassini e Salvadori. E proprio Bassini e Salvadori entrano anche nel tabellino dei marcatori, il primo con una doppietta e il secondo con una marcatura singola. A plasmare la cinquina definitiva ci pensa poi Perondi, autore anch'egli di una prestigiosa doppietta che regala ai suoi tre punti utili e per la classifica e per il morale. Per il Ramini, tempo e modo per migliorare non mancheranno. Calciatoripiù: Perondi, Bassini (Pescia Calcio).