Campionando.it

Giovanissimi B GIR.Fase2 - Int.B - Giornata n. 3

Am Aglianese-Tobbiana 1949 0-5

RETI: Sohorianu, Gelli, Paci, Vannini, Barattucci
Sono tre su tre per il Tobbiana, che supera anche l'Aglianese con il risultato di 0-5. Un risultato che non lascia spazio a interpretazioni: i pratesi hanno dominato la partita, chiusa virtualmente già nel primo tempo. La squadra di Nausanti e Pugi è bravissima ad aggredire i padroni di casa, che nulla possono al cospetto della brillante fase offensiva degli ospiti, che sbloccano la partita con Vannini e poi raddoppiano, poco dopo, con Paci. L'Aglianese tiene il campo dignitosamente, ma di fatto non riesce ad arginare un Tobbiana che quando arriviamo all'intervallo ha già segnato altre due reti, con Gelli e Soriano. Nella ripresa, complici i cambi effettuati dagli allenatori delle due squadre, la partita risulta più equilibrata. Succede poco, ma nel finale è Barattucci a realizzare la rete del definitivo 0-5 per un Tobbiana che dopo tre partite si trova a punteggio pieno in vetta alla classifica.
Olimpia Quarrata-C.f. 2001 3-2

RETI: Gennaioli, El Basri, Gennaioli, Nunziati, Grieco
Su un campo in perfette condizioni viene fuori una bella battaglia; l'Olimpia cerca da subito di essere padrone del campo e il Cf 2001 cerca di giocarsela sul piano fisico e lanci lunghi tant'è che questo trova impreparati i padroni di casa e dopo un buon avvio degli ospiti su sviluppo di calcio d'angolo viene segnato lo 0-1 grazie a Nunziati. Ma l'Olimpia non ci sta e si mette a macinare gioco e azioni da gol Bidal-El Basri- Gennaioli sono una continua spina nel fianco per gli avversari e dopo aver messo in grosse difficoltà gli avversari che si difendono con le unghie e con i denti graziati anche dai pali della porta che fermano Fall vicino ad un eurogol con una botta da lontano di prima intenzione, arriva il meritato pareggio. Gennaioli si inserisce in area e viene atterrato, viene assegnato calcio di rigore che lo stesso Gennaioli trasforma. Il primo tempo finisce 1-1 che sta stretto ai locali per le occasioni create. Nel secondo tempo partono di nuovo forte i padroni di casa impossessandosi subito del pallino del gioco ma a passare di nuovo in vantaggio sono gli ospiti che sfruttano una carambola fortunosa in mezzo al campo che lancia il contropiede con Grieco che, libero in area, viene servito, Moretti scivola e spalanca la possibilità di calciare in porta all'avversario che non se lo fa ripetere due volte. Il mister di casa a quel punto fa due cambi che danno equilibrio e compattezza all'Olimpia: fuori Lastrucci e Mochi per Baffoni e Menchi. I padroni di casa si gettano di nuovo in avanti alla ricerca del gol del pareggio e della prima vittoria che per quanto visto in campo sarebbe più che meritata e andando contro anche alla sfortuna avuta nelle precedenti partite dove si sono visti sfuggire punti all'ultimo minuto. Il tanto cuore e il bel gioco alla fine premiano i giallorossi che nel giro di due minuti ribaltano la partita. Prima su sviluppi di angolo trovano il pareggio con El Basri e poi Gennaioli si procura un altro calcio di rigore e con grande freddezza spiazza il portiere ospite. Nel finale è solo Olimpia e ci sono diverse occasioni per arrotondare il risultato e forse anche un altro rigore non fischiato su Bidal. Nonostante due sbavature che rischiavano di complicare la partita, l'Olimpia si dimostra squadra compatta e di buona qualità. Calciatoripiù: Gennaioli autore di una doppia e dell'ennesima prestazione super, Zerbo (2012) alla prima apparizione prende in mano il centrocampo giocando con personalità e autorità, Fall partita da vero capitano gestisce i compagni e nel momento del bisogno prende in mano la squadra con carattere e personalità. Nel C.F. 2001 segnaliamo Nunziati e Grieco .
La Querce-Prato Nord 0-3

RETI: Fiesoli, Versaci, Poli
La Querce affronta in casa il Prato Nord, ma il campo pesante e la pioggia battente condizionano la prestazione dei locali. Nel primo tempo la squadra ospite va in vantaggio grazie a un rimpallo fortunato. La Querce prova reagire, fa vedere grande impegno e un buon gioco ma nonostante questo il Prato nord riesce a raddoppiare, anche se con un dubbio fuorigioco. Si va al riposo sullo 0 a 2. Nel secondo tempo ancora tante azioni de La Querce: Farsetti va giù in area dopo una vistosa trattenuta ma per l'arbitro l'intervento è regolare. La Querce è ormai demotivata e arriva il terzo gol del Prato Nord. Finisce 0 a 3 che lascia l'amaro in bocca alla squadra di casa, ma premia anche giustamente i ragazzi di mister Fusilli.
Montemurlo Jolly Calcio-Borgo A Buggiano 1-3

RETI: Pukri, Gjeci, Grassia, Rosellini
Vittoria del Borgo a Buggiano sul campo di Oste. Nelle prime battute la formazione ospite passa con Grassia che sfrutta un errore dei locali per realizzare. Nella ripresa il Montemurlo, pur pressando, non riesce ad arrivare alla conclusione. Gjeci segna il secondo gol su assist di Bagni e raddoppia. I locali accorciano su rigore con Pukri, mentre un minuto dopo è Rosellini a fissare il risultato sull'1-3.
Pistoiese Fc-Ramini 8-0

RETI: Gjushi, Omodia, Omodia, Souid, Taglianetti, El Baqqali, El Baqqali, Gjushi
La Pistoiese domina in lungo e in largo contro il Ramini, imponendosi con un netto 8-0 in una bella partita, giocata alla grande dai padroni di casa ma onorata anche dagli arancioblù ospiti, che hanno tenuto dignitosamente il campo. La squadra di Ruggero Di Vito prende immediatamente il controllo del match, mostrando una netta superiorità tecnica e tattica. La gara si sblocca grazie a El Baqqali, autore di una doppietta, che apre le danze con un gol di pregevole fattura. Seguono le reti di Taglianetti e Souid, che chiudono virtualmente la partita già nel primo tempo. Decisive, poi, anche le doppiette di Gjushi e Omodia, che allungano il risultato fino all'8-0. Una vera e propria goleada, che certifica la prestazione di grande qualità dei padroni di casa. Da sottolineare il grande spirito sportivo con cui si è svolto l'incontro, grazie al rispetto reciproco tra le due squadre e al buon arbitraggio di Innocenti di Pistoia, che ha diretto il match con equilibrio e serenità. Per il Ramini, una giornata difficile contro un avversario nettamente superiore. La Pistoiese, invece, prosegue il suo cammino in campionato con una vittoria che dà fiducia e continuità.
Pescia Calcio-Mezzana 4-0

RETI: Aschettino, Perondi, Enuma Oliseweke, Beqiri
Dura un tempo il Mezzana di mister Manfredi, il primo, salvo poi arrendersi alla caparbietà di un Pescia sì con la coperta corta ma col cuore grande. I ragazzi di Rodolfo Salvestrini danno tutto in un campo ai limiti della praticabilità e conquistano la seconda vittoria di fila grazie a trentacinque minuti di fuoco. Il primo parziale si risolve sul filo dell'equilibrio, con ambo gli schieramenti che si annullano a vicenda nella zona nevralgica del campo viste le difficoltà nel muovere la sfera sul fondo fangoso. Pochissime le occasioni da segnalare, praticamente nulle. Negli spogliatoi mister Salvestrini è tuttavia abile a cambiare le carte in tavola passando alla difesa 3 grazie all'avanzamento sulla linea del centrocampo di Enuma; mossa, questa, che si rivelerà l'arma vincente. La squadra risente subito in positivo del cambio modulo e gli ingranaggi iniziano a girare nel verso giusto. Aschettino rompe gli indugi siglando il gol del vantaggio e da lì i pratesi accusano il colpo, riuscendo a rendersi pericolosi solo una volta in proiezione offensiva. I locali prendono campo, prendono fiducia e prendono coraggio, diventando sempre più ficcanti. Il 2-0 lo costruisce e lo realizza Perondi, freddo dal dischetto, mentre il tris porta la firma del giovane classe 2012 Bekiri. A chiudere i conti e ad avvalorare la bontà della scelta tattica di mister Salvestrini è proprio Enuma, il difensore spostato a centrocampo. Il suo sigillo vale il poker finale e un secondo posto nel girone che porta entusiasmo e morale.