Borgo A Buggiano-Pistoiese Fc 0-4
RETI: El Baqqali, Taglianetti, Gjushi, Omodia
Nello scontro di vertice la Pistoiese piazza il colpaccio e regola con un convincete 0-4 la capolista Borgo a Buggiano entrando di diritto tra le favorite del girone (non che ci fosse bisogno di certe conferme, poiché lo si sapeva a prescindere). Numerosi i ragazzi di mister Ruggero di Vito con tanta esperienza sulle spalle nel campionato Giovanissimi, e cotanto bagaglio alla fine ha fatto la differenza. Gli arancioni giocano e giocano bene, sciorinando un calcio bello da vedere ed efficace sia in fase propositiva che in fase difensiva. La truppa di Rosellini, per contro, prova ad adattarsi al canovaccio impostole dagli avversari riuscendo nell'intento a fasi alterne. Lo 0-2 del primo tempo inizia a prender forma basandosi proprio sulla differenza in termini d'esperienza fra gli interpreti in campo; l'attaccante arancione lavora bene di corpo su un difensore borghigiano, eludendone l'intervento prima di fulminare Lombardi. In occasione della seconda marcatura il tema dominante è ancora quello della sagacia poiché Lombardi questa volta viene colto troppo fuori dai pali e superato con un morbido pallonetto. Nonostante il doppio svantaggio e la consapevolezza di affrontare una corazzata, il Borgo a Buggiano non molla l'osso e prova a giocarsi tutte le sue carte con coraggio anche nella ripresa. La Pistoiese assorbe tuttavia bene ogni colpo e quando attacca punisce. Prima di testa sugli sviluppi di un corner e poi su calcio di punizione la compagine di Ruggero di Vito impacchetta un successo squisito. El Baqqali, Taglianetti, Gjushi e Omodia fanno assaporare al Borgo a Buggiano la prima sconfitta del nuovo girone interprovinciale.
Olimpia Quarrata-Montemurlo Jolly Calcio 2-2
RETI: Bidal, Bidal, Keci, Savasta
Partita molto bella tra due squadre dalla buona qualità su un campo in perfette condizioni nonostante le piogge cadute nelle ultime ore ed infatti la partita oltre ad essere molto intensa è anche ben giocata da entrambe le compagini anche sotto l'aspetto del gioco. L'Olimpia parte forte e impensierisce subito la difesa del Montemurlo con qualche attacco veloce e dopo nemmeno dieci minuti passa in vantaggio con una bella azione corale Rappo mette in area una bella parabola e Bidal si inserisce puntuale in un primo momento il portiere riesce ad arginare il tiro ma sulla respinta l'attaccante giallorosso è il più lesto. Il Montemurlo è inizialmente frastornato dalla partenza dei padroni di casa e non mancano le occasioni del 2-0 ma nel momento migliore dei locali ecco l'1-1 degli ospiti la palla arriva in zona trequarti e Keci, senza pensarci su, calcia come viene il pallone passa in mezzo a tante gambe e trova impreparato Bagni che si tuffa ma è in ritardo perché non vede nemmeno partite il tiro. Da lì in poi per tutto il primo tempo la partita diventa una vera e propria battaglia molto intensa e molto combattuta con ripartenze da entrambi le parti, il finale premia gli ospiti che poco prima del fischio trovano il gol del 2-1 su un altro batti e ribatti in area di rigore il pallone colpisce il palo e finisce sui piedi di Savasta che praticamente sulla linea di porta la spinge come può in rete. Il secondo tempo, però, dopo cinque minuti di equilibrio, è tutto di marca giallorossa che si riversano con grande cuore e carattere nella metà campo avversaria e dopo tante occasioni da gol le più ghiotte con tiri dalla distanza di Motta che nel secondo tempo prende in mano la partita e con Gennaioli che tenta delle incursioni in area di rigore fermate all'ultimo dai difensori. Il pareggio sarebbe più che meritato e forse anzi per alcuni versi stretto ai locali e arriva a dieci minuti dalla fine con Bidal che ancora una volta crede ad un pallone morto il portiere esce ma non trattiene e con estrema facilità deposita in rete il 2-2. Partita comunque molto bella e divertente, complimenti ad entrambi le squadre per la prestazione.
Calciatoripiù . Nei locali
Motta , nel secondo tempo il migliore in campo in assoluto, argina, riparte e calcia in porta, e
Bidal per la doppietta e la buona prestazione fornita fatta di sacrificio e fantasia. Nel Montemurlo segnaliamo
Savasta e
Keci .
Tobbiana 1949-Pescia Calcio 3-0
RETI: Gomez Torres, Kone, Sohorianu
Tre gol ed il Tobbiana vince ancora. Primo tempo con la formazione di casa costantemente in attacco con almeno tre occasioni fallite da pochi passi. Poi Gomez dalla tre quarti su punizione trova, complice il vento, una parabola imprendibile per l'1-0. Nel secondo tempo reazione del Pescia con un bel tiro di Enuma parato da Luciano. Poi ancora Tobbiana con Kone a raddoppiare con percussione sulla fascia sinistra di Paci che fornisce l'assist. Chiude Sohorianu che, subentrato a Petrella, galoppa sulla fascia destra per poi incrociare con il destro.
Mezzana-Ramini 3-4
RETI: Lazzarelli, Lapucci, Desideri, El Hafydy, Gelli, Khalil, Gelli
E' stata una sfida combattuta e sempre in bilico, ricca di occasioni e di capovolgimenti di fronte. Iniziano meglio i ragazzi di mister Berti che tongono bene il campo e segna su un cross che pesca Khalil che batte Huang. Il Mezzana non riesce a reagire e fino al riposo non si registrano cambiamenti di risultato. Ben diversa la ripresa. Arriva infatti subito il pareggio con un tiro da fuori area di Lazzarelli. Sulle ali dell'entusiasmo, i ragazzi di mister Manfredi ribaltano il risultato ancora grazie ad una conclusione dalla distanza, stavolta di Desideri. Il Ramini è vivo e grazie alla doppietta di Gelli, nel giro di pochi minuti torna avanti. Non c'è tregua e Lapucci mette a segno la rete del 3-3. Ormai il match pare indirizzato verso il pareggio, ma proprio all'ultimo tuffo, El Hafydy H. trova il guizzo per segnare il gol che regala i tre punti alla squadra di mister Berti.
C.f. 2001-La Querce 1-0
RETI: Letizia
Partita molto confusa, con poche azioni rilevanti con il C.F. 2001 che si aggiudica i tre punti. Nel primo tempo registriamo un'azione de La Querce al 7' con Dufour che trova pronto alla parata il portiere avversario. Stessa sorte ha un rigore concesso al C.F. 2001, sprecato al 17' dai padroni di casa. Al 33' il gol che decide la partita: su un'incursione del Casale in area amaranto Letizia si trova solo davanti al portiere Sandrin che intuisce ma non riesce ad evitare il gol. Allo scadere una punizione dal limite per La Querce battuta da Sensoli non desta preoccupazioni al portiere avversario. Nel secondo tempo, forte del vantaggio, il C.F. 2001 parte con motivazione e crea subito occasioni al 2' e al 3'. La Querce prova a ripartire ma il gioco molto frammentato mette in difficoltà chi vuol sviluppare la manovra. Dopo una punizione dal limite al 7' che non trova la porta, dal 15' in poi il possesso palla e le occasioni sono sempre del C.F. 2001 che assalta la porta de La Querce e sfiora il secondo gol in due occasioni. La partita si conclude con un palo della formazione di mister Castagnoli al 35'.
Prato Nord-Ponte 2000 3-4
RETI: Puggelli, Versaci, Goti, Bertini, Bekjiri, Bekjiri, Bekjiri
La partita è stata combattuta ed è vissuta soprattutto su lanci lunghi. In vantaggio i locali, il Ponte reagisce e ribalta il risultato sul 2-1. La formazione di casa reagisce, ritorna avanti e accarezza l'dea del successo. Negli ultimi cinque minuti però gli ospiti segnano su un calcio d'angolo e poi chiudono i conti sul 4-3 a loro favore.