Campionando.it

Giovanissimi B GIR.Fase2 - Int.B - Giornata n. 7

La Querce-Olimpia Quarrata 3-5

RETI: Lai, Lai, Sensoli, Fall, Bidal, Ricotti, Autorete, Cesare
Partita sul piano del gioco a senso unico ma comunque bella e ricca di colpi di scena. Partono forte gli ospiti spingendo molto forte e dopo cinque minuti è Gennaioli con un tiro dalla lunga distanza a creare la prima occasione da gol con il pallone che si infrange però sulla traversa e nessuno che è lesto sulla respinta. L'Olimpia macina gioco e conquista angoli su angoli e si fa sempre più pericolosa mentre i padroni di casa si difendono e rilanciano in avanti nella speranza di in occasione ed è su uno di questi rilanci che l'Olimpia va a segno verso la metà del primo tempo Baffoni mette giù palla su un lancio in zona trequarti Olimpia e con grande lucidità insieme a Niccolai imbastiscono una bella uscita palla a terra che libera Gennaioli che ancora una volta è pericoloso cavalcando lungo la fascia e rimette un pallone al bacio per Fall che al volo scavalca il portiere. L'Olimpia ha voglia di vincere la partita e lo dimostra non accontentandosi e continuando a spingere forte ma sale in cattedra il portiere di casa che tiene a galla i suoi con delle parate salva risultato la prima è su uno scatenato Gennaioli che dopo un ottima azione corale si ritrova in area di rigore e a botta sicura calcia in porta ma trova davanti a sé il portiere, la seconda la compie su Fall che è bravissimo a lavorare in area proteggendo palla, girandosi in un fazzoletto e mettendo la palla all'angolino basso ma con un guizzo l'estremo difensore gli nega il gol, poi ancora su Fall che dopo un ottimo smarcamento si ritrova a tu per tu ma viene ipnotizzato dal portiere di casa che devia quanto basta in angolo. Insomma l'Olimpia gioca e crea occasioni su occasioni ma non riesce a chiudere la partita e il calcio dimostra ancora una volta di essere strano e sul finire del tempo come non bastasse Gennaioli colpisce un altro palo con un tiro dalla distanza e su punizione dal limite è Bagni che è bravo a neutralizzare il gol del pareggio. Il secondo è ricco di emozioni e dopo appena dieci minuti il risultato è di 1-3 per i padroni di casa. Appena ripartiti Lai della Querce riesce ad andare via sulla fascia e sulla linea di fondo riuscendo a trovare una parabola strana che si insacca alle spalle del portiere l'Olimpia dopo visto anche la prestazione fatta nel primo tempo è stordita e nel giro di pochi minuti subisce altri due gol. Quello del vantaggio avviene dopo una mischia in area: Lai si ritrova solo e segna questa volta un bel gol mettendola all'incrocio poi il gol dell'1-3 lo segna il capitano che galvanizzato dalla spinta del vantaggio trova un tiro da centrocampo che sorprende Bagni potrebbe essere una mazzata per l'Olimpia che invece ha una reazione di squadra e con tanto cuore e qualità in dieci minuti segnando ben quattro gol rimonta la partita grazie ad un vero e proprio show. Il mister aggiusta la squadra con gli ingressi di Lastrucci e Ricotti che saranno determinanti per la vittoria finale. Il gol del 2-3 lo inventa Fall che si invola verso la porta avversaria con convinzione e dopo aver portato il pallone sul fondo calcia forte verso la porta trovando la deviazione di un difensore, poi per il pareggio è El Basri a regalare una bella giocata saltando mezza difesa e presentandosi in area di rigore e a mettere una palla forte verso la porta che Bidal corregge in rete. Il gol del 4-3 lo segna Cesare su calcio d'angolo con un gran bello stacco di testa sul secondo palo e il gol che chiude definitivamente il match lo segna Ricotti che con un taglio davanti ai difensori d'esterno anticipa tutti sul cross perfetto di un Gennaioli in formato super. La Querce si dimostra squadra insidiosa e con alcune buone individualità ma l'Olimpia si conferma una squadra con carattere e buona qualità. Calciatoripiù . Nell'Olimpia Gennaioli che non segna ma fa segnare i compagni e più volte va vicino alla gioia personale, Fall che nel secondo tempo alza l'asticella di leader e trascina aiutato dai compagni la squadra ad un altro bel risultato. Ne La Querce Sensoli e Lai .
Montemurlo Jolly Calcio-Am Aglianese 5-0

RETI: Giuntini, Tondini, Meoni, Meoni, Balice
Larga vittoria del Montemurlo che piega l'Aglianese per 5-1. Partono bene i padroni di casa che, dopo una prima pressione senza fortuna, sbloccano il risultato al 10' con Giuntini per poi raddoppiare pochi minuti dopo con Tondini. Prima del riposo la formazione di mister Catone chiude virtualmente i conti segnando con un bel tiro al volo di Balice e un guizzo di Meoni. Lo stesso Meoni nella ripresa realizza la quinta rete dei locali, mentre Et'Hemi segna il gol della bandiera per gli ospiti per il definitivo 5-1.
Pescia Calcio-C.f. 2001 4-1

RETI: Aschettino, Aschettino, Perondi, Enuma Oliseweke, Spiridioni
Di rimonta, il Pescia conquista un'altra ottima vittoria dando seguito a un percorso di crescita davvero importante e positivo. Rammarico concentrato tutto nella prima metà del secondo tempo per il CF 2001, quando il massimo sforzo produce una pressione costante non corroborata tuttavia da alcun gol. Riavvolgendo il nastro degli eventi, i pratesi partono fortissimo e dopo alcuni minuti di studio affondano il colpo al primo contropiede. Bravo Spiridoni a finalizzare il veloce ribaltamento di fronte per lo 0-1 dei suoi. Lo smacco non destabilizza la truppa di Salvestrini, che con logica e cognizione di causa torna a macinare gioco con più convinzione. E i risultati presto si vedono. I pistoiesi salgono di tono e infilano tre reti superlative con Aschettino, Perondi ed Enuma, chiudendo il primo tempo con una gustosa remuntada. Nella ripresa il Pescia rientra tuttavia male in campo, fiacco e deconcentrato, lasciando modo al CF 2001 di organizzare un forcing feroce. In qualche modo il bastione di mister Salvestrini regge l'impatto e l'allenatore, capito l'andazzo, è bravo dalla sua a correggere il tiro mettendo in campo tutti i panchinari per dare nuova linfa alla squadra. Il giovamento è immediato, tanto che dopo un errore dal dischetto di Perondi ecco il sigillo di Aschettino che vale il 4-1 finale. Una vittoria meritata e di tenacia quella dei pesciatini, protagonisti di un presente che lancia buone indicazioni per il futuro.
Ramini-Prato Nord 0-2

RETI: Giaconi, Versaci
Pistoiese Fc-Tobbiana 1949 5-3

RETI: Gjushi, Di Domenico, Omodia, El Baqqali, El Baqqali, Barattucci, Parretti, Petrella
È la Pistoiese ad aggiudicarsi il big match di giornata. La squadra orange supera con un netto 5-3 il Tobbiana e si porta in vetta alla classifica, a parimerito proprio con i pratesi ma con una partita in meno. Match giocato a viso aperto da entrambe le squadre, con continui ribaltamenti di fronte e otto reti che hanno infiammato la sfida. L'inizio è tutto del Tobbiana, che dopo soli quattro minuti passa in vantaggio con Barattucci, bravo a sfruttare un corner battuto da Gomez e a insaccare di testa. La risposta della Pistoiese, però, non tarda ad arrivare: al 10' la linea difensiva ospite si fa sorprendere alta e Omodia ne approfitta, infilando Luciano per l'1-1. Al 24' un episodio sfortunato per il Tobbiana regala il vantaggio ai padroni di casa: Kone devia nella propria porta un cross dalla trequarti, portando la Pistoiese avanti 2-1. La squadra di Di Vito continua a spingere e trova il tris al 31' con El Baqqali, che ribadisce in rete dopo una punizione non trattenuta dal portiere. Proteste del Tobbiana per una possibile posizione di fuorigioco, ma il gol viene convalidato. Gli ospiti, però, non mollano e al 33' accorciano subito le distanze con Parretti, che approfitta di un'azione confusa in area sugli sviluppi di un corner e firma il 3-2. Nel secondo tempo la Pistoiese trova il quarto gol al 43' su rigore, con Di Domenico che trasforma tra le proteste del Tobbiana per un contatto molto dubbio su un pallone che sembrava destinato a uscire dall'area. La gara rimane apertissima e al 60' Petrella riporta sotto gli ospiti con un gran gol al volo su assist di Spada, firmando il 4-3. Nemmeno il tempo di esultare, però, che la Pistoiese chiude definitivamente i conti: al 61' Gjushi si inventa un'azione solitaria e insacca il 5-3, mettendo al sicuro il risultato. Una gara spettacolare, giocata a ritmi altissimi, in cui la Pistoiese ha saputo essere più concreta sotto porta e ha sfruttato al meglio gli episodi favorevoli. Il Tobbiana esce a testa alta, dopo aver lottato fino alla fine, ma paga alcune disattenzioni difensive che sono risultate decisive.
Ponte 2000-Borgo A Buggiano 1-2

RETI: El Arkoubi, Collina, Bagni