Campionando.it

Giovanissimi B GIR.Fase2 - merito - Giornata n. 8

Pieta 2004-Valbisenzio 2-0

RETI: Cardini, Badiani
Basta un tempo alla Pietà 2004 per avere la meglio sul Valbisenzio. E' stata una sfida molto equilibrata, tra due squadre che non si sono mai risparmiate. L'inizio dei ragazzi di mister Ermini è convincente e prima Cardini e poi Badiani segna le reti che decidono la sfida. Nella ripresa infatti, nonostante la grande volontà della formazione di mister Langianni, i padroni di casa contengono bene e conducono in porto il successo.
Margine Coperta-Viaccia 5-2

RETI: Amore, Del Bianco, Amore, Bonelli, Amore, Damiani, Brusadin
Margine Coperta show: Viaccia battuto 5-2. La squadra di mister Bassini si impone con autorità su quella di Allocca, grazie a un'ottima organizzazione di gioco e a una prova monstre di Amore, autore di una tripletta. Il Viaccia, condizionato da diverse assenze, tra cui quella pesante di bomber Fabozzi, fatica a trovare il ritmo e subisce la qualità della manovra avversaria. Il Margine parte forte e sblocca il match con Amore, che già prima del quarto d'ora finalizza un'azione corale portando avanti i suoi. Poco dopo, Del Bianco trova il raddoppio, mentre ancora Amore firma il tris con una splendida conclusione dalla distanza. Gli ospiti provano a reagire e alla mezz'ora accorciano le distanze con Brusadin, autore di un bellissimo pallonetto sotto la traversa che sorprende Galli. Nella ripresa i locali trovano il 4-1 con Bonelli. Il Viaccia torna a farsi pericoloso a dieci minuti dalla fine, quando Damiani segna il 4-2 approfittando di un'uscita incerta del portiere locale. Ma è ancora Amore a chiudere definitivamente i giochi, firmando il 5-2 nel finale e completando la sua straordinaria giornata con una tripletta. Vittoria netta e meritata per il Margine Coperta. Il Viaccia, nonostante le difficoltà, ha avuto il merito di lottare fino alla fine, ma le tante assenze hanno pesato sull'economia della gara disputata dai ragazzi di Allocca. Calciatoripiù: Amore (Margine Coperta), Iacolino, Righetti (Viaccia).
Grifoni S.a.-Giovani Vianova 3-2

RETI: Tesi, Maccioni, Benassai, Rotondo, Xeka
Sconfitta sanguinosa del Via Nova, che cade a Castelmartini e dice addio alle poche speranze rimanenti di vincere il CSL Prato Social Club. Finisce 3-2 per i Grifoni, bravi a fare il colpaccio vincendo per 3-2 contro una squadra, almeno sulla carta, più quotata. È stata una sfida molto intensa e ricca di emozioni, quella andata in scena tra le due squadre, con continui botta e risposta; poi, però, i padroni di casa sono riusciti a spuntarla grazie a un rigore trasformato nei minuti conclusivi. La partita si sblocca già nei primi minuti con Tesi, che finalizza un'azione ben orchestrata e porta in vantaggio i Grifoni. Il Via Nova, però, non resta a guardare e reagisce con carattere, trovando il pareggio con Rotondo. Si va al riposo sull'1-1, ma la ripresa si apre con un nuovo colpo di scena: i Grifoni spingono e dopo pochi minuti Maccioni riporta avanti i suoi con una conclusione che non lascia scampo al portiere Esposito. La squadra ospite non si arrende e più o meno all'ora di gioco trova il pareggio grazie a un calcio di rigore trasformato da Xeka, che spiazza il portiere larcianese e rimette tutto in equilibrio. Nel finale, quando il pareggio sembra ormai il risultato scritto, arriva l'episodio decisivo: un fallo in area regala un calcio di rigore ai Grifoni. Sul dischetto si presenta Benassai, che con freddezza batte il portiere pievarino e firma il 3-2 definitivo, facendo esplodere la gioia dei padroni di casa. Un match combattuto fino all'ultimo minuto, con i Grifoni che hanno dimostrato grinta e determinazione nel crederci fino alla fine. Il Via Nova, dal canto suo, esce sconfitto ma a testa alta: non sarà questa sconfitta a cancellare quanto di buono fatto dalla squadra di mister Parlanti in questa stagione.
Virtus Comeana-Csl Prato Social Club 0-4

RETI: Vannucci, Kulla, Vitiello, Kulla
Dopo aver festeggiato il successo del campionato nel corso della settimana con il recupero vincente con il Margine, il Csl Prato Sc si ripete anche sul campo della Virtus. Dopo un primo tempo tutto sommato combattuto, sono i ragazzi di mister Montemaggi a chiudere avanti all'intervallo con il bomber Kulla che timbra ancora il cartellino per i suoi. Nella ripresa la spinta della squadra di casa non riesce a lasciare il segno (solo un tentativo di Calonaci) e al 22' è Vitiello a segnare la rete del raddoppio per gli ospiti. Pochi minuti e Vannucci segna la terza rete per il Csl Prato Sc. Poi, allo scadere, è Kulla a chiudere ulteriormente i conti firmando lo 0-4.