Montagna Pistoiese-Virtus Montale 1-4
Pistoia Nord-Sporting Casini 1-2
RETI: Ballati, Mantice, Filippi
Campo Sportivo Valdibure, ore 15 fischio d'inizio del match fra Pistoia Nord e Sporting Casini. È stata una partita giocata ad alti ritmi con le due squadre che hanno combattuto fino al triplice fischio plasmando un bel 1-2. Al 3' minuto del primo tempo la squadra ospite passa in vantaggio con Mantice che si libera del difensore e calcia la palla in porta. All'8' il portiere dei Casini Haxhija s'immola su un tiro dell'attaccante giallorosso con una splendida parata. Al 17' è la squadra azzurra a rendersi pericolosa con Meoni, che con un tiro da fuori area sfiora il palo. Inizia il secondo tempo con il Pistoia Nord che parte in quinta e sfiora il pareggio al 4', ma al 10' raddoppia lo Sporting Casini con Filippi. Al 13' bella punizione di Begliomini con palla di poco sopra la traversa. Il finale di frazione è tutto giallorosso: prima gli ospiti colpiscono il montante alto e poi Ballati, allo scadere, accorcia trovando la via del gol. Nel terzo tempo gli ospiti prendono in mano il pallino del gioco e sfiorano il gol prima con un tiro scaturito da una mischia in area e al 17' con Grazzini, che manda la palla di poco a lato dopo una bella triangolazione con Begliomini. Su un capovolgimento di fronte è bravo Meoni a recuperare sull'attaccante del Pistoia Nord che stava correndo solo verso la porta. Il quarto tempo ha visto le due squadre continuare a combattere ma senza occasioni importanti. Da segnalare a tempo ormai scaduto un brivido per gli azzurri con la squadra di casa che colpisce il palo dopo una mischia in area di rigore. Calciatoripiù: Aiazzi, Galizia, Colombo (Pistoia Nord); Filippi, Meoni, Mantice (Sporting Casini).
Montecatini Murialdo-Grifoni S.a. 5-2
RETI: Sharka, Pagni, Capuano Cecchi, Benedetti, Sharka, Mancini, Gallerini
Partita vivace e combattuta quella andata in scena a Pieve a Nievole tra Montecatini B e Grifoni. I padroni di casa si impongono per 5-2 al termine dei quattro tempini, mostrando maggiore continuità e determinazione nell'arco della gara.Buona la prestazione di entrambe le formazioni, con i ragazzi in campo protagonisti di azioni ben costruite, giocate tecniche e tanta voglia di far bene e divertirsi. Il Montecatini si è fatto preferire per aggressività e ritmo, trovando il gol con continuità grazie a Sharka, che ha realizzato una doppietta, Pagni, Capuano e Benedetti.I larcianesi, mai domi, hanno saputo rispondere colpo su colpo nei primi tre tempi, andando a segno con Gallerini e per due volte con Mancini, ma nel quarto tempo hanno faticato a tenere testa alla maggiore intensità dei locali.I parziali (2-1, 1-1, 1-1, 1-0) fotografano l'andamento di un match equilibrato per larghi tratti, deciso nei dettagli e nella capacità del Montecatini di incidere nei momenti chiave. Da sottolineare l'impegno e lo spirito di entrambe le squadre.
Pescia Calcio-Ramini 5-3
RETI: Paja, Dedja, Dedja, Dedja, Beqiri, Pullera, Gjergy, Corsini
My Tuscany-Capostrada Belvedere 3-5
RETI: Villani, Ara, Villani, Mangiapane, Poli, Nelli, Vivarelli, Vivarelli
Olimpia Quarrata-Giovani Vianova 2-1
RETI: Zerbo, Zerbo, Filippelli
Vittoria di misura per l'Olimpia, che impone la legge del Bennati e supera per 2-1 il Via Nova al termine di una partita molto equilibrata, con tutti e tre i tempini che si chiudono con un solo gol realizzato. A portare in vantaggio i quarratini nel primo tempino è Zerbo, che dopo aver dribblato un avversario palla al piede si inventa un gran gol dalla distanza, piazzando la palla all'angolino. Lo stesso Zerbo si ripete poi nel secondo tempino, realizzando una rete praticamente identica e di pari bellezza. Sul 2-0, il Via Nova, che comunque ha dato buone sensazioni per tutta la partita, riesce finalmente nel terzo tempino a concretizzare una delle occasioni da gol create: lancio lungo per l'attaccante pievarino Filippelli, che fronteggia il portiere in uscita e lo scavalca con un delizioso pallonetto. Si chiude così una partita non molto emozionante, equilibrata sì, ma piuttosto povera di emozioni. Si è fatto preferire il Quarrata, almeno sul piano del possesso palla e di una maggiore solidità difensiva, ma c'è da dire che entrambe le squadre hanno commesso numerosi errori: alla fine, possiamo dire che l'ha riportata letteralmente chi ha sbagliato un po' meno dell'altro.
Am Aglianese-Borgo A Buggiano 17-3
RETI: Matija, Shkurtaj, Shkurtaj, Shkurtaj, Bardelli, Bardelli, Bardelli, Morini, Lelli, Ferraro