Sporting Casini-Montagna Pistoiese 9-3
RETI: Grazzini, Manjaoui, Manjaoui, Grazzini, Ballerini, Manjaoui, Grazzini, Corsini, Soldati, Catinari
Spettacolo allo Stella di Casini, dove lo Sporting si impone sulla Montagna Pistoiese con un clamoroso 9-3. Attenzione, non tragga in inganno l'entità del risultato: è stata una partita davvero intensa ed equilibrata e cinque delle sei reti di scarto, del resto, sono arrivate soltanto nell'ultimo tempino, quando i quarratini hanno decisamente cambiato passo, lasciando indietro gli ospiti, ormai piuttosto stanchi. Parte forte la squadra di casa, che dopo cinque minuti passa in vantaggio con Grazzini. Ben presto, però, le cose si complicano per i quarratini, che vanno in affanno quando sono costretti a rinunciare a Piccolo e Russo, che escono dal campo per infortunio. I ragazzi di Vivarelli sono micidiali nell'approfittare del momento di difficoltà dei locali, e prima pareggiano i conti con Ferrari, poi ribaltano il risultato con Corsini, che firma il gol dell'1-2 al quarto d'ora. Ospiti che potrebbero anche dilagare, ma il provvidenziale Locatelli tiene in piedi i suoi con alcuni interventi prodigiosi tra i pali. Nel secondo tempo il Casini ritrova linfa vitale e pareggia i conti con Manjaoui, poi alla mezz'ora si riporta in vantaggio grazie alla splendida rete di Ballerini, che scarta il portiere e fa 3-2. Gli ospiti, però, non ci stanno, e a due minuti dalla fine del parziale pareggiano nuovamente i conti con un gran tiro di Nesti, imparabile per l'incolpevole Locatelli. Nel terzo tempino si alza il pressing dei quarratini, che impegnano il portiere ospite Coppi con le occasioni create dai vari Tempestini, Osonagli e Begliomini. Il gol del 4-3 arriva al 50', ed è realizzato da Grazzini. Si arriva così al quarto e ultimo tempino, quello nel quale a fare la differenza è la tenuta fisica. Ed è evidente che ad averne di più sono sempre i locali, che prima colpiscono un palo con Osonagli, e poi trovano uno splendido uno-due con Manjaoui, che porta il suo bottino personale di giornata a tre reti. Nel finale, poi, una rete a testa per Osonagli, Grazzini e Ballerini, fino al definitivo 9-3 sul quale si chiude una partita bellissima.
Calciatoripiù: Manjaoui, Osonagli, Grazzini (Sporting Casini),
Coppi L., Iozzelli, Soldati, Corsini (Montagna Pistoiese).
Virtus Montale-Pistoiese Fc 2-3
RETI: Pinna, Giuri, Galloro
Ramini-Pistoia Nord 0-2
RETI: Cuku, Zadrima
Non si sono risparmiate ed entrambe, l'una alla stregua dell'altra, hanno dimostrato di avere individualità interessanti, collettivi altrettanto interessanti e un'idea di calcio ben precisa. È scontro quasi ad armi pari quello tra Ramini e Pistoia Nord, protagoniste di un match tiratissimo e molto equilibrato, avvincente in alcuni frangenti e per la maggiore interpretato nel modo corretto da tutti i giovani calciatori in campo. Passa di misura la truppa di Mario Maresca, forte di un terzo tempino giocato in pompa magna e coronato da due perle imparabili di Zadrima e Cuku. Il numero 2 e il numero 10 giallorossi, infatti, hanno deciso il match grazie a due siluri da fuori terminati precisi precisi all'incrocio dei pali. Per il resto, tanto bel gioco e una messa a punto, quella soprattutto del Pistoia Nord, davvero di alta fattura. I ragazzi di mister Maresca interpretano infatti alla grande la partita e riescono a imporsi su di un Ramini comunque volenteroso e spigliato. Aiazzi e Dotti non riescono ad arrotondare il risultato sciupando due buone chance da distanza ravvicinata ma in fin dei conti va bene così; lo 0-4 sarebbe stato passivo troppo severo e non avrebbe reso giustizia alla buona prova della compagine di mister Berti.
Grifoni S.a.-My Tuscany 3-6
RETI: Mancini, Petrini, Mancini, Ara, Ara, Eusebi, Melaragni, Melaragni, Meccariello
Gran bel match, tra due ottime squadre; la spunta il My Tuscany, che espugna Castelmartini superando per 3-6 i Grifoni. Gara che si decide nel primo tempino, nel quale gli ospiti hanno dilagato: nel resto della partita, però, ha dominato l'equilibrio. Subito grande intensità, dopo pochi minuti Melaragni sblocca il risultato con un chirurgico mancino sul secondo palo che si infila nell'angolino basso. Grifoni che reagiscono immediatamente, trovando la rete del pareggio pochi istanti dopo, sfruttando con Mancini un'incomprensione del reparto difensivo ospite in fase di costruzione. Ma poco dopo il My Tuscany trova in rapida successione le reti dell'1-2 e dell'1-3, con Ara e Meccariello che concludano a rete due ottime azioni corali. Sul finire della prima frazione, Melaragni segna il deol dell'1-4 su punizione, successivamente i locali accorciano le distanze sul 2-4 con il solito Mancini, e infine Eusebi da pochi passi spedisce in rete il pallone del 2-5, risultato con cui si conclude il primo parziale. Nel secondo tempo il canovaccio della partita non cambia, con le due squadre che si affrontano a viso aperto, producendo azioni su azioni ma anche concedendo tanto. Le occasioni pertanto non mancano, ma il secondo parziale termina a reti bianche. Nel terzo tempo la storia non cambia, con i Grifoni che accorciano nuovamente sul 3-5 con Petrini. Il My Tuscany successivamente si riporta a distanza di sicurezza con la rete di Ara, su calcio di rigore conquistato da Melaragni. L'ultimo parziale, di soli dieci minuti, vede le due squadre troppo stanche per produrre ulteriori azioni da gol, e così il risultato resta inchiodato sul 3-6 fino al triplice fischio.
Calciatoripiù: Mancini (Grifoni),
Ara, Monti (My Tuscany).
Borgo A Buggiano-Pescia Calcio 0-3
RETI: Ymeraj, Salvadori
Capostrada Belvedere-Olimpia Quarrata 6-2
RETI: Lenzi, Bombonati, Lenzi, Vivarelli, Sciullo, Mangiapane, Pagni, Polinari
Non se le mandano a dire Capostrada Belvedere e Olimpia Quarrata, protagoniste di un match molto vivace e frizzante terminato con un roboante 6-2 per i locali. Certo la vittoria degli arancioni può assolutamente dirsi meritata ma anche l'Olimpia, eccezion fatta per l'ultimo tempino giocato senza più una stilla di energia in corpo, ha fatto vedere buone cose reggendo l'impatto coi più quotati avversari. I padroni di casa si aggiudicano di misura i primi due parziali sbloccando il tabellino con Lenzi, lesto ad approfittare di un errore in fase d'impostazione degli avversari, per poi raddoppiare nei secondi 20 minuti con il timbro di Bombonati al termine di un'azione ben costruita. Il terzo tempo è il più combattuto e tirato dei tre, con la truppa di mister Hoti che si arma di coraggio provando a sovvertire le sorti dell'incontro. Pagni, su assist di Polinari, accorcia le distanza con un gran tiro al volo all'angolino. Poco dopo è lo stesso Polinari a rimettere in equilibrio il match pressando il portiere e rubandogli la sfera per poi depositarla in fondo al sacco sguarnito. Il Capostrada però non molla e riesce a tornare con la testa avanti nella contesa grazie a due gol di Lenzi e Vivarelli al termine di altrettante azioni ben costruite. Ancora ottimo il gioco espresso dai locali nel quarto e ultimo segmento di partita, dominato e impreziosito da altre due reti di Sciullo e Mangiapane che arrotondano il punteggio sul definitivo 6-2.
Giovani Vianova-Am Aglianese 4-8
RETI: Toncic, Nugnes, Cioni, Dami, D Alise, Kamal, Bardelli, Matija, Bardelli, Bardelli, Monteforte, Zadrima
Partita frizzante e piena di reti quella tra Via Nova e Aglianese. Il punteggio finale, 4-8 per gli ospiti, racconta fedelmente una sfida vivace, nella quale nonostante alcune assenze, l'Aglianese ha dimostrato una marcia in più dal punto di vista tecnico e atletico. Il primo tempino si chiude sull'1-1 con le reti di Kamal per l'Aglianese e Cioni per il Via Nova, a dimostrazione di un avvio equilibrato e giocato su ritmi buoni da entrambe le parti. Nel secondo tempo gli ospiti iniziano a prendere il largo: è Bardelli a sbloccare il parziale con il primo dei suoi tre gol di giornata, portando l'Aglianese sull'1-2 e mandando un segnale chiaro alla partita. Nel terzo tempo la partita si accende definitivamente. L'Aglianese continua a spingere e colpisce con Bardelli ancora protagonista, poi Matija e D'Alise allungano sull'1-3 nel parziale, mentre Nugnes tiene a galla il Via Nova con un guizzo che vale l'unica rete del tempo per i suoi. L'ultima frazione è ancora davvero spettacolare: si segna da una parte e dall'altra. Per il Via Nova, Dami realizza una splendida doppietta, ma i neroverdi rispondono colpo su colpo, con le reti di Monteforte, Bardelli (che chiude la sua tripletta) e Zadrima, che mette il sigillo finale a un match che conferma l'Aglianese come squadra di grande qualità e organizzazione. Applausi, comunque, anche al Via Nova, che nonostante il punteggio sfavorevole non ha mai mollato e ha mostrato buone individualità e spirito di squadra. Partita bella, intensa e ricca di spunti.
Calciatoripiù: Bardelli (Aglianese).