Campionando.it

Esordienti GIR.Fase2-A - Giornata n. 14

Virtus Montale-Ramini 4-0



Pescia Calcio-Grifoni S.a. 7-0

RETI: Franchi, Tompetrini, Ymeraj, Rinto, Tafani, Tafani, Gjyshja
PESCIA: Bisio, Franchi, Gensini, Gjyshja, Gjoka, Michelotti, Pace, Picarelli, Pierazzini, Pinto, Senja, Tafani, Tompetrini, Ymeraj. All.: Mirko Gesi.GRIFONI: Pidone, Mazza, Panatteri, Cappiello, Cafaggi, Contino, Romanese, Fagni, Locaputo, Casciani, Ferrara, Barbaccia, Di Domenico. All.: Daniele Pierucci – Fabrizio Sensi.
RETI: Tafani 2, Ymeraj, Pinto, Tompetrini.
NOTE: parziali 1-0, 2-0, 2-0.


Grandissima prestazione casalinga per il Pescia, l'ultima in questa stagione per i ragazzi di Mirko Gesi. I rossoneri superano tra le mura amiche l'ostica Grifoni Soccer Academy, grazie a una grande prova di squadra che ha permesso loro di vincere tutti e tre i tempini che si sono disputati. È una bella soddisfazione per i pesciatini, considerato il valore della squadra ospite, che al netto di qualche alto e basso si è molto ben distinta in questa stagione. Pescia vittorioso di misura nel primo tempo, nel quale è sufficiente una rete di Tafani, bravissimo a saltare in dribbling un avversario e a segnare a tu per tu con il portiere larcianese. Più ispirata a livello realizzativo la squadra di Gesi nel secondo tempo. Il 2-0 porta la firma di Pinto, che realizza un gol d'autore piazzando la palla nel sette da fuori area. Poco dopo, a calare il tris ci pensa Tompetrini, che batte l'estremo difensore ospite con un bellissimo tiro al volo. I Grifoni ci provano, perché questa squadra tutto è tranne che arrendevole, ma il Pescia sembra decisamente più in palla. Ciò diventa ancora più evidente nel terzo tempino, nel quale arrivano altre due reti per i rossoneri. Ymeraj segna prima il quattro a zero con una gran volée, infine Tofani si toglie la soddisfazione di realizzare la sua personale doppietta di giornata: dribbling a un difensore e colpo di biliardo con il quale trafigge il portiere. Praticamente, una fotocopia del primo gol. Finisce così 5-0 per i pesciatini, che festeggiano con una vittoria davvero meritata il finale di stagione.

Olimpia Quarrata-My Tuscany 6-1

RETI: Bini, Cutrulla, Masci, Bouzzit, Zerbo, Autorete, Damiani
OLIMPIA QUARRATA: Fiordi, Xhelali, Shkurtaj, Pagni, Bouzzit, Palmesano, Cutrulla, Zerbo, Bini, Masci, Polinari, Barone. All.: Robert Hoti.MY TUSCANY: Marchetti, El Makrini, Benrabiaa, Iannibelli, Kullolli, Russo, Latifi, El Hamdouni, Damiani, Karbala, Fregonas. All.: Federico Pasquinelli.
RETI: Damiani, Zerbo, Bouzzit, autogol pro Olimpia Quarrata, Masci, Cutrulla, Bini.
NOTE: parziali 1-1, 4-0, 1-0.


Non poteva salutare la stagione regolare in un modo migliore di questo l'Olimpia Quarrata di mister Hoti, che nell'ultimo atto di un campionato ben disputato riesce a regalarsi un bel sorriso al cospetto di un My Tuscany più opaco del solito seppur molto volitivo. A tracciare la linea di demarcazione vera e propria il secondo tempino, terminato su di un fragoroso 4-0 per i padroni di casa; i restanti due parziali, infatti, si sono rivelati molto più combattuti ed equilibrati. Già a partire dal primo, l'unico terminato col segno x . Dopo una veloce fase di studio sono gli ospiti a rompere gli indugi con il gol dello 0-1 a firma Damiani, ma poi una serpentina clamorosa di Zerbo riporta tutto in parità: dribbling, dribbling, dribbling e gol. Applausi. Nel secondo scorcio di gara la truppa di mister Hoti sale in cattedra e sfrutta al massimo le occasioni create segnando a raffica. Dopo una serie di rimpalli, Bouzzit di prima intenzione dal limite dell'area trova il pertugio giusto per fare 2-1. Uno sfortunato autogol consente all'Olimpia di triplicare una manciata di minuti più tardi mentre il 4-1 è tutta farina del sacco dei locali. Cutrulla dribbla un avversario e allarga subito per Barone, il quale spedisce a centro area un pallone invitante che Masci, di prima, scaraventa alle spalle del portiere. Anche il 5-1 nasce da un flipper confusionario risolto da un tocco sotto porta di Cutrulla che vale l'ipoteca. Nel terzo e ultimo tempino ritorna l'equilibrio: il My Tuscany ritrova ordine e compattezza ma manca di lucidità in proiezione offensiva. Lucidità che invece dimostra di avere ancora l'Olimpia, che con Bini (colpo di testa su corner) manda in archivio match e stagione con un roboante 6-1.

Pistoiese Fc-Borgo A Buggiano -



Am Aglianese-Montecatini Murialdo 6-0

RETI: Bardelli, Bardelli, D Alise, Monteforte, Shkurtaj, Shkurtaj
AGLIANESE: Sinibaldi, Bardelli, Baroncelli, D'Alise, De Luca, Kamal, Frizzi, Matija, Monteforte, Zadrima, Muca, Sakif, Magni, Shkurtaj, Sumei. All.: Daniele Pieraccioni.MONTECATINI: Abate, Bellandi S., Billi, Calloni, Fiaschi, Glloga, Giorgetti, Grazzini, Grimaudo, Gugaj, Innocenti, Iorga, Landi, Lucchesi, Natalini, Russo. All.: Giacomo Maglio – Stefano Calzolari.
RETI: Monteforte, Shkurtaj 2, D'Alise, Bardelli 2.
NOTE: parziali 2-0, 3-0, 1-0, 0-0.


A dispetto del risultato, è stata una partita equilibrata. Questa, la grande premessa della partita tra Aglianese e Montecatini, ultimo atto di una stagione lunghissima per i ragazzi di entrambe le squadre. La vittoria neroverde per 6-0 lascerebbe intendere, infatti, una netta supremazia dei ragazzi di mister Pieraccioni, ma ciò renderebbe pochissima giustizia alla prestazione dei termali, arrivati ad Agliana con la voglia di chiudere al meglio il campionato. In effetti, la cifra distintiva della partita è da ricercare nella maggiore concretezza sotto porta dei padroni di casa, che di fatto hanno fatto tesoro delle occasioni create. Non ci sono riusciti invece gli ospiti, che già nel primo tempo si sono ritrovati sotto di due reti senza riuscire a farne altrettante. A sbloccare la partita è infatti Monteforte, che di punto in bianco dà vita a una bellissima azione personale sulla destra, per poi rientrare verso il centro e battere l'incolpevole portiere termale. Poco dopo, si prende la scena il compagno di squadra Shkurtaj, che firma il raddoppio con un tiro micidiale da fuori che si infila nello specchio della porta. Il Montecatini prova a rialzare la testa, ma nel secondo tempo si rinnovano le sue difficoltà realizzative. Ancora più incisiva, al contrario, l'Aglianese, che stavolta di gol ne segna addirittura tre, tutti molto belli. Se il primo di D'Alise arriva al termine di una bellissima azione corale, il secondo e il terzo sono pezzi di bravura di Bardelli, che in entrambe le occasioni slalomeggia tra un nugolo di avversari prima di segnare prima il quattro e poi il cinque a zero. Con il passare dei minuti, si esaurisce la vena realizzativa dei neroverdi, che nel terzo tempino trovano comunque il sesto gol con Shkurtaj, bravissimo a mettere per la seconda volta il suo sigillo sulla partita con un altro gran tiro dalla distanza, imprendibile. Dopo un quarto tempino a ritmi più ridotti e chiuso a reti inviolate, cala finalmente il sipario sulla partita e sulla stagione dei neroverdi e dei biancocelesti. Calciatoripiù: Shkurtaj, Bardelli (Aglianese).

Pistoia Nord-Capostrada Belvedere -



Montagna Pistoiese-Giovani Vianova -