Campionando.it

Esordienti GIR.Fase2-A - Giornata n. 2

My Tuscany-Pistoia Nord 3-0

RETI: Giuliano, Sorini Dini, Sorini Dini
My Tuscany-Pistoia Nord è stata una partita bellissima, combattuta e ben giocata da tutti i protagonisti in campo. Tanta qualità, tanta quantità e tante belle giocate tra due squadre che stanno brillando all'interno di un doppio percorso di crescita in trend ascendente. Dopo cinquanta minuti abbondanti di equilibrio, la questione si risolve in meno di trecento secondi nel terzo tempino grazie alla doppietta superlativa di Sorini Dini. A impacchettare il tutto, il sigillo finale di Giuliano. Riavvolgendo il nastro degli eventi, il primo spezzone di match si risolve sì a reti bianche ma quasi per miracolo. Il My Tuscany parte infatti a mille all'ora e crea numerose palle gol, sprecandole però tutte un po' per demeriti propri e un po' per merito di un attentissimo Ieri. Nel secondo tempino il Pistoia Nord scende in campo con piglio diverso, più determinato, e la partita svolta. I giovani di mister Maresca riescono anch'essi a plasmare alcune azioni interessanti (da segnalare una traversa colpita) ma senza incidere nel tabellino. Un tempo per uno e si arriva all'ultima tranche di gara, quella della svolta. Dopo un'iniziale fase di stallo, al 53' Sorini Dini spezza i sigilli siglando il provvidenziale 1-0 che mette anzitempo fine alle ostilità. Dopo il gol (arrivato su un errato disimpegno in fase di uscita), infatti, il Pistoia Nord smette di crederci mentre i locali si fanno sotto con ancora più veemenza trovando prima il 2-0 (sempre Sorini Dini di potenza su assist di Meccariello) e poi il 3-0 (di Giuliano al termine di una bella azione di prima rifinita dall'assist di Melaragni) finale. Applausi, per tutti.
Montecatini Murialdo-Montagna Pistoiese 1-4

RETI: Nappi, Soldati, Corsini, Nappi
In un percorso di crescita iniziato con naturali difficoltà a inizio stagione visti i tantissimi sotto età in rosa, la Montagna Pistoiese accoglie il 2025 (dopo la prima partita in programma rinviata) con una vittoria bella e convincente al cospetto di una compagine, quella di mister Maglio, sicuramente più rodata ma non in palla come in altre circostanze. I montanini giocano bene fin da subito anche se i primi quaranta minuti finiscono in parità. Il primo tempo è di studio e termina a reti bianche, mentre nel secondo i termali agguantano allo scadere gli avversari con la rete di Calloni che pareggia quella messa a segno in precedenza da Ferrari (protagonista assoluto con un gol e due assist). Nel terzo tempino gli ospiti producono di più e concludono di più, allungando sui padroni di casa grazie ai timbri di Orsucci e Nesti. Il Montecatini non molla nonostante il doppio svantaggio ma nel quarto e ultimo scampolo di gara Nappi mette fine alle ostilità segnando il definitivo 1-4. Bella partita, bel gioco e tanto fairplay in Montecatini-Montagna Pistoiese, con gli ospiti sicuramente meritevoli del successo in virtù di una prova corale davvero di ottima fattura. Calciatoripiù: Calloni (Montecatini Calcio); Ferrari, Bonacchi, Orsucci, Venturi (Montagna Pistoiese).
Grifoni S.a.-Pistoiese Fc 3-3

RETI: Petrini, Mancini, Mancini, Giuri, Giuri, Autorete
Spettacolare 3-3 tra Grifoni Soccer Academy e Pistoiese, che in quel di Castelmartini danno vita a un match dalle mille emozioni, per la gioia degli infreddoliti spettatori assiepati sugli spalti. È stata una partita molto ben giocata da entrambe le squadre, disputata a buoni ritmi sul filo di un sostanziale equilibrio che si è mantenuto per tutti i 60' di gioco. Il risultato finale rispecchia l'andamento di una gara che entrambe le squadre hanno interpretato benissimo. A passare in vantaggio nel primo tempo è la squadra larcianese con Petrini. La Pistoiese non resta a guardare e pareggia i conti con Giuri, che poco dopo sigla il raddoppio. Il primo tempino si chiude 1-2. Nel secondo tempo parte meglio, nuovamente, la squadra di casa che pareggia i conti con Mancini. Poco dopo, lo stesso Mancini firma il 3-2. Nel terzo tempino la Pistoiese spinge sull'acceleratore e nel finale pareggia i conti grazie a uno sfortunato autogol della squadra di casa. Finisce così una bellissima partita, molto ben giocata da entrambe: da applausi la squadra di casa, che nonostante il valore degli avversari ha tenuto benissimo il campo. Per la Pistoiese, che ai punti forse avrebbe meritato qualcosa in più, restano sia il rammarico per non aver sfruttato alcune occasioni importanti per portare a casa la vittoria, sia la consapevolezza di aver disputato un'ottima gara contro un avversario davvero interessante come i Grifoni.
Borgo A Buggiano-Ramini 2-0

RETI: Antonelli, Sorice
Capostrada Belvedere-Virtus Montale 2-3

RETI: Abu Propserius, Vagaggini, Cortese, Autorete
Olimpia Quarrata-Pescia Calcio 5-0

RETI: Barone, Zerbo, Nardiello, Giuntoli, Cutrulla
Con un 5-0 sopraffine l'Olimpia Quarrata fa suo il difficile contenzioso col Pescia grazie a due tempi di alto profilo, il primo e il terzo. Nel mezzo, infatti, i ragazzi del duo Gesi-Lassel riescono ad avere la meglio senza però trovare alcuna rete per riaprire l'incontro. Come detto partono meglio i quarratini, che dopo pochi minuti passano in vantaggio con un pizzico di fortuna. Zerbo e Cutrulla scambiano bene e quest'ultimo spedisce al centro un pallone tagliato che incontra la fortuita deviazione di un difensore pesciatino, sfortunato nel deviare nella propria porta la sfera. I locali si gasano e Zerbo sale in cattedra rifinendo prima al meglio una bella azione personale con un preciso tiro a incrociare sul secondo palo, e poi favorendo il tris con un filtrante calibrato per il taglio di Giuntoli, bravo di prima a superare il portiere con un delicato scavetto. Nel secondo tempino il Pescia alza i giri del proprio motore e crea tanto, ma tra i pali Fiordi si esalta tenendo inviolata la propria porta. Nella terza e ultima porzione di gara torna invece a farsi sentire la truppa di mister Hoti centrando presto il 4-0. Una punizione battuta di seconda da Barone viene respinta sulla riga da un difensore, ma per l'arbitro è rete e come tale viene contata. A mettere la ciliegina sulla torta ci pensa infine Cutrulla, abile a insaccare la sfera a tu per tu col portiere chiudendo così una giornata super per l'Olimpia.
Giovani Vianova-Sporting Casini 1-2

RETI: Filippelli, Meoni, Osonagli
Uno Sporting Casini corsaro batte in trasferta i Giovani Via Nova per 1-, ribaltando il risultato della gara dopo un inizio decisamente a favore dei padroni di casa. Il primo tempo è sicuramente piacevole, le due squadre si affrontano a viso aperto; in questo contesto si fa preferire la squadra di casa, vicinissima al gol al 9' con una conclusione di Cioni che esce di pochissimo. Il vantaggio del Via Nova arriva al 18', quando Filippelli controlla con maestria un rinvio del proprio portiere e con violenza scarica in rete un missile su cui l'estremo difensore dello Sporting Casini non può nulla. Nel secondo tempo parte meglio la formazione ospite che trova il pareggio: errore in disimpegno della retroguardia viola, ne approfitta Meoni che da pochi passi scaraventa la sfera alle spalle dell'incolpevole Giardina. Pochi minuti dopo il Casini ha la possibilità di andare in vantaggio: Bindi stende in area Sposito e l'arbitro concede il penalty. Sul dischetto Meoni si fa ipnotizzare da Giardina che riesce a deviare in corner il tiro dell'attaccante quarratino. La partita si risolve nel terzo tempino, quando sul filo del fuorigioco Osonagli del Casini beffa i difensori della squadra di casa e regala la vittoria ai suoi. Nel finale il Via Nova prova più volte a trovare il pareggio con Pucillo prima e con Cioni poi, ma senza fortuna. Bravi i ragazzi dello Sporting Casini che con sacrificio e determinazione hanno ottenuto una bella vittoria in trasferta. Calciatoripiù: Filippelli, Giardina Correa (Via Nova), Meoni, Tempestini (Sporting Casini).