Campionando.it

Esordienti GIR.Fase2-A - Giornata n. 3

Pistoia Nord-Olimpia Quarrata 2-4

RETI: Mirashi, Dotti, Giuntoli, Pagni, Giuntoli, Giuntoli
Dura sostanzialmente un tempo il Pistoia Nord di mister Mazzotta, il primo, segmento in cui i giovani giallorossi dimostrano brio e forza di volontà, rimontando l'iniziale svantaggio. Poi, con l'avvento del secondo parziale, i padroni di casa piano piano si spengono favorendo il ritorno di fiamma dei quarratini, bravissimi dalla loro ad alzare i giri del motore e a sfrecciare davanti agli avversari completando una squisita remuntada. Pronti, via e dopo cinque minuti è già spettacolo: Zerbo ispira con un lancio lungo Giuntoli, abile a scappare dietro la linea difensiva e a battere il portiere incrociando il tiro sotto al Sette. Il gol non abbatte ma anzi carica i locali, abili a rialzare subito la testa e a martellare forte. Dotti al 9' e Mirashi al 17' ribaltano il risultato con coraggio e determinazione. Nel secondo tempino, come detto, il Pistoia Nord inizia però a mollare la presa e il Quarrata prende sempre più campo, trovando allo scadere il timbro del pareggio con Pagni, bravo a raccogliere un pallone risputato fuori da una mischia in area e a gonfiare il sacco. Nel terzo tempo ancora Giuntoli firma il sorpasso sfruttando bene uno sfondamento di Cutrulla e nel quarto e ultimo spezzone di gara sempre il solito, indemoniato Giuntoli beffa l'estremo difensore giallorosso con un tiro sbilenco ma comunque efficace. Onore al Pistoia Nord, per aver lottato sempre su ogni pallone nonostante una giornata opaca, e applausi all'Olimpia, capace di rimontare con grinta e cuore. Calciatoripiù: Tempestini (Pistoia Nord); Giuntoli (Olimpia Quarrata).
Virtus Montale-Grifoni S.a. 4-3

RETI: Cardillo, Mancini
Pescia Calcio-Am Aglianese 12-1

RETI: Paja, Beqiri, Beqiri, Beqiri, Salvadori, Ymeraj, Dedja, D Alise, Monteforte, Monteforte
Troppo Pescia per l'Aglianese, con la truppa del duo Gesi-Lassel capace di sfornare una prova magistrale e micidiale. 12-1 il risultato finale che, per quanto non conti ai fini della classifica (la quale, ricordiamolo, non esiste fattualmente negli Esordienti), ben tratteggia la giornata delle due squadre. Assolutamente positiva quella dei padroni di casa, spumeggianti nel gioco e letali sotto porta, e purtroppo molto negativa quella dei neroverdi, praticamente mai in partita nonostante un fioco ma presente barlume di coraggio. Il gol di D'Alise nel terzo tempino è una goccia nell'oceano Pescia, capace di inghiottire gli avversari aggiudicandosi tutti i tempi. 2-1, 3-0, 3-1 e 4-0 i parziali per una giornata da una parte da ricordare e, dall'altra, da cui imparare.
Ramini-Giovani Vianova 3-0

RETI: Gjergy, Pullera, Myftari
Uno strepitoso Ramini vince contro i Giovani Via Nova col risultato di 3 a 0 al termine di una gara che i pistoiesi hanno gestito dall'inizio alla fine. Partono subito forte i ragazzi di mister Rolando Berti che al 5' passano in vantaggio con una splendida conclusione di Pullera che indirizza il pallone sotto la traversa. Gli ospiti tentano di reagire, ma la difesa azzurra non corre mai seri pericoli, bloccando sul nascere le offensive della squadra di mister Gelli. Dopo alcune occasioni mancate, al 12' il Ramini trova fortunosamente il raddoppio con un tiro di Gjergji deviato da Milanino che inganna così l'incolpevole Giardina. Nel secondo tempo con l'ingresso in campo di Bartolini il Via Nova ha meno difficoltà a contenere le sfuriate del Ramini ma non riesce comunque a rendersi pericoloso sul fronte offensivo. Il 3 a 0 è di Myftari che poco prima del quarto d'ora in tap-in deposita in rete la palla che fissa il risultato finale. Finisce così una partita in cui il Ramini ha mostrato tutto il suo valore legittimando una meritata vittoria. Calciatoripiù: Innocenti, Pullera, Myftari (Ramini), Bartolini (Via Nova).
Sporting Casini-Capostrada Belvedere 3-9

RETI: Osonagli, Osonagli, Meoni, Tognini, Caputo, Gaggini, Gallelli, Gallelli, Tognini, Tognini, Lenzi, Autorete
Partita vivace tra Sporting Casini B e Capostrada B, con gli ospiti che si impongono con il risultato di 3-9 dilagando dal terzo tempino dopo una prima metà di gara equilibrata. Il Casini parte forte e sblocca il risultato con Osonagli, ma Tognini risponde subito con un colpo di testa e ribalta il punteggio prima della fine del primo tempo. Sfortunato lo Sporting Casini, che colpisce una traversa con Filippi. Nel secondo parziale, Caputo porta il Capostrada sull'1-3, ma Osonagli accorcia di nuovo le distanze. Meoni sfiora il gol per il Casini, ma il Capostrada resiste. Nel terzo tempo, Tognini allunga sul 2-4, poi Meoni riporta sotto di un gol i padroni di casa, ma la reazione dei quarratini dura poco: Caputo e Lenzi segnano due reti in rapida successione, galvanizzando un Capostrada che prende definitivamente in mano le redini dell'incontro. Nell'ultimo tempino il Capostrada dilaga con altre tre reti, firmate da Gaggini e dalla doppietta di Gallelli, chiudendo il match con un netto successo. Calciatoripiù: Osonagli, Stora, Haxhija E. (Sporting Casini), Tognini, Caputo, Vivarelli (Capostrada).
Pistoiese Fc-Montecatini Murialdo 3-0

RETI: Mariotti, Sinameta, Mariotti
Match molto equilibrato tra Pistoiese B e Montecatini B, con i primi tre tempi che si chiudono senza reti. La partita si sblocca solo nel quarto tempino, quando la Pistoiese prende il sopravvento e segna tre gol. Al 1', Mariotti sblocca il punteggio con un tiro da distanza ravvicinata che si infila alla destra del portiere. Al 5', Sinameta raddoppia con un rasoterra angolato. Infine, al 12', Mariotti firma la sua doppietta con un colpo di testa dopo una mischia nata sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Risultato finale: 3-0 per la Pistoiese: decisiva la tenuta della squadra orange, che arriva più fresca di quella termale all'ultimo tempino, quello nel quale si finisce per decidere l'esito di una partita che, per il resto, è stata davvero molto ben giocata da entrambe. Calciatoripiù: Mariotti (Capostrada).
Montagna Pistoiese-My Tuscany 0-17

RETI: Eusebi, Eusebi, Villani, Villani, Aieta, Ara, Ara, 1' Bajrami, 1' Eusebi, 1' Bajrami, 1' Eusebi, 5' Melaragni, 5' Melaragni, 5' Melaragni, 5' Melaragni, 5' Melaragni, 5' Melaragni
Il risultato finale di 0-17 parla da solo e ben tratteggia ciò che è stata la domenica mattina di Montagna Pistoiese-My Tuscany. Vero che i giovani di mister Vivarelli non hanno reso come sperato e come hanno dimostrato di poter rendere, ma la realtà a oggi dice che la truppa di Federico Pasquinelli è molto avanti sotto tanti punti di vista. Solo il primo parziale, conclusosi sullo 0-3, può dirsi lottato un pizzico più degli altri. Per il resto, infatti, il My Tuscany sforna una prova perfetta condita da una caterva di di gol. Mattatore numero uno dell'incontro Melaragni, che con sei centri si porta a casa non uno ma due palloni; pregevolissima anche la quaterna di Eusebi, così come le doppiette di Villani, Ara e Bajrami e il singolo sigillo di Aieta. Non sarà una sconfitta, seppur fragorosa, a cancellare i passi in avanti fatti dalla Montagna Pistoiese. A ogni a livello, a maggior ragione in questo, ogni batosta deve essere presa come una lezione da cui imparare e migliorare. Calciatoripiù: Eusebi, Melaragni (My Tuscany).