Campionando.it

Esordienti GIR.Fase2-A - Giornata n. 5

Pistoia Nord-Pescia Calcio 5-2

RETI: Dotti, Comacchio, Risi, Risi, Risi, Lama, Beqiri
Severo il 5-2 con cui il Pistoia Nord regola il Pescia, giacché a conti fatti le due squadre si sono sostanzialmente divise in modo equo i quattro tempini. Nel primo e nel secondo a giocare meglio sono proprio gli ospiti, che in quaranta minuti riescono tuttavia a segnare un solo gol con Beqiri dopo appena duecento secondi dal fischio d'inizio. La truppa di mister Mazzotta fatica invece a carburare ma, quando lo fa, cambia passo in modo davvero notevole. Il terzo parziale termina infatti ad appannaggio dei padroni di casa grazie ai timbri di Dotti, Comacchio e Risi, con quest'ultimo che sale poi letteralmente in cattedra nell'ultimo segmento di partita. Nonostante la stanchezza, con entusiasmo e qualità i giallorossi riescono a scavallare la soglia della fatica trascinati da un super Risi. Il giocatore ex Avanguardia, protagonista di una crescita strabiliante negli ultimi mesi, forgia la propria prestazione con una super tripletta che rende vana anche la seconda rete pesciatina di Lama. 5-2 il punteggio finale che ben descrive un match gagliardo e ben interpretato da ambo gli schieramenti. Calciatoripiù: Risi, Aiazzi (Pistoia Nord), protagonista il primo con una super tripletta che ne certifica la crescita e bravo il secondo ad adattarsi con personalità in un ruolo nuovo in mezzo al campo; Pace, Beqiri (Pescia Calcio), bravi a dimostrare tutte le loro qualità.
Montagna Pistoiese-Am Aglianese 2-6

RETI: Soldati, Bonacchi, Bardelli, Bardelli, Bardelli, Matija, Matija, Autorete
Un'Aglianese pimpante e gagliarda traccia la linea di demarcazione più netta negli ultimi cinque minuti circa del primo tempo, ribaltando l'iniziale svantaggio con carattere e grinta. Peccato per la Montagna Pistoiese, che falcidiata dalle assenze non ha comunque mal figurato con tantissimi 2013 in campo. Anzi, la truppa di Vivarelli era anche partita bene col gol di Bonacchi in apertura. Poi, però, il blackout: Coppi stacca la spina e tra i pali non dà abbastanza sicurezza alla squadra, che in men che non si dica si ritrova sotto di 3 gol grazie alle doppiette di Bardelli e Matija. Nel secondo tempino ancora Bardelli va a segno e, con la complicità di uno sfortunato autogol locale, l'Aglianese trova l'1-6 della sicurezza. Nel terzo parziale Iozzelli si rende protagonista parando un rigore a Monteforte e la squadra svolta, tanto da trovare il secondo centro con Soldati su assist di Nesti. Nel quarto tempino invece tanto equilibrio e poche emozioni, per una partita bella ma che lascia gioia e rimpianti a seconda dei punti di vista. Calciatoripiù: Iozzelli, Soldati, Orsucci (Montagna Pistoiese); Bardelli, Matija (AM Aglianese).
Virtus Montale-My Tuscany 0-11

RETI: Melaragni, Melaragni, Villani, Melaragni, Melaragni, Melaragni, Melaragni
Pistoiese Fc-Olimpia Quarrata 5-1

RETI: Pierallini, Tumminiello, Tumminiello, Capecchi, Biscotti, Zerbo
Gioca bene e convince a pieno la Pistoiese di mister Cappellini, capace di regolare con un poderoso 5-1 l'Olimpia Quarrata aggiudicandosi tutti i tempini. È soprattutto nel primo che la differenza di valori si nota di più, coi locali capaci di gestire bene il pallone e di affondare il colpo spesso e volentieri. Ad aprire e a indirizzare il match ci pensa Tumminello, che segna l'1-0 dopo tre minuti in tap-in salvo poi replicare al 10' trasformando in rete un preciso assist di Fantozzi. Nel secondo tempino basta e avanza ai padroni di casa il sigillo da fuori di Biscotti, mentre nel terzo e ultimo spezzone l'Olimpia riesce a venir fuori dal guscio con più coraggio. Prima però Capecchi si procura e trasforma un calcio di rigore, seguito poco dopo dal compagno Pierallini che finalizza un assist dalla destra di Lattari. Al 53' c'è gloria comunque anche per il solito Zerbo, che direttamente da calcio di punizione infila il pallone all'incrocio dei pali con una bellissima esecuzione strappa-applausi.
Sporting Casini-Montecatini Murialdo 3-2

RETI: Sposito, Osonagli, Osonagli, Benedetti, Bellandi
Bella vittoria, di misura, per lo Sporting Casini, che tra le mira amiche supera il Montecatini per 3-2. Sostanziale equilibrio nei primi minuti, con entrambe le squadre che si studiano senza rischiare troppo. Al 12' del primo tempo il Montecatini riesce a passare in vantaggio grazie a un cross dalla sinistra che vede Benedetti anticipare il difensore e infilare la palla sul primo palo, superando il portiere avversario. Lo Sporting Casini prova a reagire, ma la difesa ospite fa buona guardia, impedendo ai padroni di casa di creare grosse occasioni. Il primo tempo si conclude quindi con il punteggio di 0-1. Nel secondo tempo uno Sporting Casini piuttosto rimaneggiato trova il pareggio grazie a capitan Osonagli, che nonostante non sia al meglio della condizione, prende per mano la squadra e, con un destro preciso, trafigge la difesa ospite per il gol dell'1-1. La squadra di casa continua a premere sull'acceleratore, ma le occasioni di Meoni e Sposito non centrano lo specchio della porta. Nel terzo tempo, lo Sporting Casini sale in cattedra con due occasioni clamorose: prima Sposito e poi Meoni colpiscono il palo, ma poco dopo è proprio lo stesso Sposito a concretizzare una bella azione corale, portando la sua squadra in vantaggio per 2-1. Il capitano Osonagli approfitta poi di una corta respinta della difesa ospite, segnando il 3-1. Il Montecatini reagisce e trova il gol del 3-2 in contropiede con Bellandi D. Nel quarto tempo il Montecatini cerca in tutti i modi di agguantare il pareggio, ma la difesa dello Sporting Casini sventa tutte le minacce: il risultato non cambia e al triplice fischio sono i quarratini a festeggiare per la vittoria, meritata, anche se, dal canto loro, i termali non hanno affatto sfigurato. Calciatoripiù: Sposito, Osonagli, Meoni (Sporting Casini), Pagni A., Bellandi D., Delfino (Montecatini).
Borgo A Buggiano-Capostrada Belvedere 1-4

RETI: Sorice, Autorete, Bombonati
Ramini-Grifoni S.a. 4-2

RETI: Nucera, Myftari, Reccardo, Pullera, Ferrara, De Masi
Partita combattuta tra Ramini e Grifoni, con i padroni di casa che riescono a imporsi per 4-2 grazie a una prestazione solida e concreta. Il primo tempo si chiude sul 2-1 con le reti di Myftari e Fondi per il Ramini e De Masi per i Grifoni. Nel secondo parziale, le due squadre si affrontano a viso aperto, trovando un gol per parte: Reccardo per il Ramini e Ferrata Gioele per i Grifoni, mantenendo il match equilibrato. Nel terzo e ultimo tempo, il Ramini chiude i giochi con il sigillo di Nucera, fissando il punteggio sul definitivo 4-2. Buona prova per entrambe le squadre, con il Ramini che sfrutta al meglio le occasioni avute.