Campionando.it

Esordienti GIR.Fase2-A - Giornata n. 6

My Tuscany-Sporting Casini 6-0

RETI: Meccariello, Villani, Villani, Saquella, Villani, Meccariello
MY TUSCANY: Iannotta, Aieta, Ara, Bajrami, Bartolini, Giuliano, Karbala, Meccariello, Saquella, Sorini Dini, Tancredi, Villani. All.: Francesco Gabbani.SP.CASINI B: Haxhija A., Begliomini, meoni, Piccolo, Mantice, Grazzini, Haxhija E., Manjaoui, Stora, Tempestini, Sposito. All.: Fabrizio Tognotti.
RETI: Villani 3, Meccariello 2, Saquella.
NOTE: parziali 0-0, 3-0, 3-0.


Il My Tuscany supera tra le mura amiche del Brizzi di Massa e Cozzile lo Sporting Casini, al termine di una partita per gran parte a senso unico, condotta per quasi tutta la sua durata dai padroni di casa. My Tuscany che fin dalla prime battute mette sotto pressione la porta dello Sporting Casini. Dopo aver concluso la prima frazione a reti bianche, a causa della poca precisione sottoporta delle bocche di fuoco locali e alla bravura dell'estremo portiere ospite, il My Tuscany trova la via del gol con Villani che in rapida successione mette a segno la rete dell'1-0 e poi del 2-0. Da questo momento in poi, partita in discesa per i locali che allungano il risultato fino al definitivo 6-0: nel secondo tempino segna anche Meccariello, che poi si ripete in apertura di terzo parziale. A chiudere la partita, ancora una rete di Villani e infine una di Saquella. Calciatoripiù : ottima prestazione di squadra per tutti i ragazzi del My Tuscany, si distinguono in particolare Aieta , Meccariello e Villani ; per gli ospiti, buone le prestazioni di Piccolo e Grazzini .

Montecatini Murialdo-Ramini 2-2

RETI: Benedetti, Sharka, Allia, Gjergy
MONTECATINI B: Abate, Benedetti, Fiaschi, Glloga, Grazzini, Grimaudo, Gugaj, Incollu, Iorga, Pagni A., Pagni E., Pellegrini, Russo, Ozkul, Sharka, Traversi. All.: Giacomo Maglio – Stefano Calzolari.RAMINI: Alija, Barra, Bizzarri, Corsini, El Hafydy, Fondi, Gelli, Gjergji, Marini, Marku, Myftari, Pellegrini Torselli, Pullera, Reccardo. All.: Rolando Berti.
RETI: Benedetti, Sharka, Gjergji, Alija.
NOTE: parziali 2-0, 0-0, 0-2, 0-0.


Montecatini B e Ramini si dividono la posta in palio con un pareggio per 2-2, al termine di una partita intensa e combattuta, caratterizzata da fasi di gioco molto equilibrate. I locali si sono fatti preferire nel primo parziale, mentre il Ramini ha reagito con forza nella seconda metà di gara. Nel primo tempo, il Montecatini B parte forte e si porta subito in vantaggio grazie a Benedetti, bravo a sfruttare una disattenzione difensiva e battere il portiere avversario. I padroni di casa continuano a premere e trovano il raddoppio con Sharka. Il Ramini fatica a reagire e il primo parziale si chiude sul 2-0 per il Montecatini B. Il secondo tempo è più equilibrato, con entrambe le squadre che provano a creare occasioni, ma le difese si dimostrano attente e il parziale termina a reti inviolate, con i pistoiesi sfortunati nel colpire anche un palo. Nel terzo tempo il Ramini scende in campo con un atteggiamento più aggressivo e riesce a riaprire la gara. Gjergji accorcia le distanze e, poco dopo, Alija trova il gol del pareggio con un'azione personale che porta il risultato sul 2-2. L'ultimo tempo vede entrambe le squadre provare a vincere la partita, ma le difese e i portieri fanno buona guardia, impedendo che arrivino ulteriori reti. Alla fine, il pareggio appare il risultato più giusto per quanto visto in campo, con un Montecatini B partito meglio e un Ramini bravo a reagire nella ripresa.

Olimpia Quarrata-Virtus Montale 3-1

RETI: Pagni, Giuntoli, Giuntoli


Capostrada Belvedere-Giovani Vianova 6-0

RETI: Mangiapane, Mangiapane, Mangiapane, Mangiapane, Vivarelli, Autorete
CAPOSTRADA B: Imbarrato, Caputo, Ferraro, Nelli, Gaggini, Sciullo, Vivarelli, Parenti, Spanio, Bombonati, Fontana, Spagnesi, Mangiapane, Gjura, Gallelli. All.: Francesco Castelli.VIA NOVA: Giardina Correa, Filippelli, Cioni, Nugnes, Cannizzaro, Milanino, Del Gianni, Zaccaria, Toncic, Donati, Filippi. All.: Daniele Tesauro.
RETI: autorete pro Capostrada, Mangiapane 4, Vivarelli.
NOTE: parziali 2-0, 2-0, 2-0.


Oltre alle sei reti, tanto tanto altro. Non soltanto la vittoria, o meglio, come è arrivata: il Capostrada supera di slancio il Via Nova con un successo che è un capolavoro. La squadra di Francesco Castelli supera tra le mura amiche i rivali pievarini vincendo tutti e tre i tempini per 2-0. Non inganni il risultato, ampio: il Via Nova è squadra vera, nient'affatto una squadra materasso. Stavolta, però, non ce n'è stata per nessuno: un Capostrada micidiale, ispirato da un Mangiapane decisamente sugli scudi e autore di un poker, ha giocato una grandissima partita, meritando in tutto e per tutto una vittoria che non ha lasciato adito a dubbi. Calciatoripiù: Mangiapane (Capostrada) è indubbiamente il man of the match, in virtù del poker con il quale dà un contributo fondamentale alla squadra per la conquista della vittoria.

Am Aglianese-Pistoiese Fc 3-6

RETI: Bardelli, Bardelli, Bonacchi, Tumminiello, Mangoni, Mangoni, Mangoni, Mariotti, Gonzi
AM AGLIANESE: Sinibldi, Bonacchi, Zadrima, Muca, D'Alise, Sakif, Bardelli, Shkurtaj, Matija, Monteforte, De Luca, Magni, Frizzi, Sumei, Tucci, Kamal, Baroncelli. All.: Daniele Pieraccioni.PISTOIESE B: Guerrazzi, Ruotolo, Gonzi, Lattari, Sinameta, Foti Belligambi, Fantozzi, Mariotti, Tumminello, Favi, Mangoni, Lamola, Greco. All.: Lorenzo Cappellini.
RETI: 2 Bardelli, Bonacchi, 2 Mangoni, Lamola, Mariotti, Tumminello, Gonzi.
NOTE: parziali 1-0, 1-3, 1-1, 0-2.


E' una partita intensa, bella e combattuta quella a cui danno vita Aglianese e Pistoiese, con ambo le squadre che non si risparmiano mettendo sul piatto tutti i loro mezzi per far bene. Alla fine della fiera la spuntano gli arancioni in virtù di un secondo e di un quarto tempino chiusi rispettivamente sul 1-3 e sullo 0-2, ma i ragazzi di Daniele Pierucci nulla hanno da recriminarsi dato l'impegno profuso per tutto il match. E sono proprio i locali a partire meglio, chiudendo il primo tempino in vantaggio con Bardelli (rasoterra preciso) alla scadere. La Pistoiese impiega un po' di tempo per carburare ma nel secondo arriva il sorpasso; un'altra rete di Bardelli non basta, con gli ospiti che sfornano tre gol: prima Bardelli su azione di rimessa, poi Mariotti di testa su corner e infine Lamola su assist di Lattari ribaltano il risultato. Il terzo tempo è estremamente combattuto ed equilibrato, con un timbro per parte: Bonacchi marca per l'Aglianese con un fendente basso e Mangoni per la Pistoiese con un tap-in da distanza ravvicinta. Nell'ultimo scampolo di gara i ragazzi danno fondo a tutte le proprie energie per vincere, ma a riuscire nell'impresa sono solo gli arancioni. Con due gol a firma Tumminello (dopo un veloce scambio con Sinameta) e Gonzi (in ripartenza su assist perfetto di Mangoni) il successo viene messo in cascina. Un successo, vista la bellissima partita, che rende comunque giustizia a tutti i protagonisti in campo.

Pescia Calcio-Montagna Pistoiese 5-0

RETI: Beqiri, Dedja, Beqiri, Beqiri, Dedja
PESCIA B: Gjoka, Franchi, Lama, Picarelli, Osiesi, Dedja, Pace, Pierazzini, Pinto, Bassini, Beqiri, Franchi, Zullo, Tancredi, Tompetrini. All.: Gesi-Lassel.MONTAGNA PISTOIESE: Coppi, Orsucci, Prioreschi, Soldati, Venturi, De Felice, Nesti, Corsini, Nappi, Bonacchi, Ferrari, Iozzelli, Uristani. All.: Andrea Vivarelli.
RETI: marcatori Pescia non pervenuti.
NOTE: parziali 1-0, 1-0, 2-0, 1-0.


Paga lo scotto dell'età e della differenza di struttura fisica la Montagna Pistoiese, che contro il Pescia disputa una prova incolore finendo per essere regolata con un corposo 5-0. I padroni di casa si impongono in ogni tempino e sbloccano il punteggio grazie a un'indecisione del portiere. La partita rimane poi sostanzialmente in bilico ma i pesciatini sono bravi a tenere sotto controllo gli avversari senza conceder loro niente neanche nel secondo parziale, chiuso sul punteggio aggregato di 2-0. Nel terzo tempino la Montagna prova a farsi vedere in proiezione offensiva ma il cinismo sotto porta latita: una punizione a due in area e un paio di buone chance da pochissimi metri dalla porta non vengono sfruttate a dovere, lasciando immacolata la rete avversaria. E così, per contrappasso, la truppa del duo Gesi-Lassel punisce con altri due timbri che archiviano anzitempo la pratica. Il quarto e ultimo scampolo di gara se lo aggiudica ancora il Pescia, che chiude con una manita una giornata da incorniciare. Male invece la Montagna Pistoiese, in difficoltà a livello di organico e nelle giocate in campo. Tempo e margini per migliorare, però, non mancano.

Grifoni S.a.-Borgo A Buggiano 4-0