Casentino Academy-Aquila Montevarchi 3-1
RETI: Lascialfari, Binozzi, Tanzi, Landi
Il Casentino Academy B vince e convince tra le mura amiche a spese dell'Aquila Montevarchi B al termine di una gara nella quale i padroni di casa hanno ben figurato dal punto di vista tecnico, senza nulla togliere alla squadra ospite che ha mostrato grande solidità. Il primo tempo parte su buoni ritmi per il Casentino Academy B che dopo 8' riesce a sbloccare il risultato, sulla sinistra Fantoni smarca Binozzi che disegna un cross nel mezzo, il pallone arriva sui piedi di Ozzola, il quale a sua volta indirizza fuori area verso Lascialfari che insacca nell'angolo. Passano cinque minuti e i casentinesi raddoppiano: Binozzi pesca Bendoni sulla fascia, si accentra e lascia partire un cross, deviato, il pallone termina nuovamente sui piedi di Ozzola che vede l'accorrente Binozzi, il quale deposita alle spalle del portiere. Nel secondo tempo, la gara prosegue sulla falsa riga del primo e a cinque minuti dalla fine Tanzi, da fuori area, si sposta il pallone sul sinistro e lascia partire una conclusione sulla quale il portiere nulla può. Il Casentino ha altre due occasioni per segnare, sia con Ozzola che si libera bene ma calcia fuori e poi con Binozzi ma anche il suo tentativo non va a buon fine. Il terzo tempo vede sempre la squadra di casa attaccare e l'Aquila Montevarchi coprire bene gli spazi per poi cercare di ripartire. Allo scadere, la squadra ospite va vicinissima al gol con un'incursione di Sposi ma la sua conclusione colpisce il palo, sulla respinta si avventa sul pallone Tagliaferri ma calcia alto. Nel quarto e ultimo tempo, i ritmi si abbassano: il Casentino prova qualche conclusione da fuori ma Ammannati si fa trovare pronto nelle circostanze. Ai titoli di coda, i ragazzi di mister Monnanni riescono a trovare il gol della bandiera beneficiando di un calcio di rigore per un fallo di mano ravvisato in area locale. Dal dischetto si presenta Landi che non sbaglia, spiazzando Zoccola. Al di là del risultato, le due squadre hanno dato vita a una bellissima partita, all'insegna del sano agonismo e correttezza mostrata da tutti i ragazzi scesi in campo.
Sansovino-Foiano 1-4
RETI: Fucini, Marianelli, Marianelli, Faenzi, Faenzi
Un Foiano corsaro riesce a espugnare il campo della Sansovino, aggiudicandosi una bella vittoria. Il primo tempo parziale va ad appannaggio della squadra ospite che sigla il gol vittoria grazie a Marianelli. Nel secondo tempo è sempre il Foiano a farla da padrone con le firme di Marianelli (rete che gli vale una doppietta personale) e Faenzi. Il terzo tempo, equilibrato, termina a reti inviolate mentre nel quarto le due squadre si equivalgono ancora ma stavolta vanno a segno rispettivamente con Fucini e Faenzi (gol che vale anche per lui una doppietta personale). Nonostante il risultato, va apprezzato il grande impegno che tutti i ragazzi hanno mostrato nell'arco di tutta la gara.
Calciatoripiù :
Fucini e
Moretti (Sansovino);
Marinelli e
Faenzi (N. Foiano).
Fortis Arezzo-Chiassa 1-8
RETI: Bulletti, Brezzi, Brezzi, Brezzi, Bruni, Bruni, Milone, Carraresi, Tredici
Bellissima partita, giocata a viso aperto da Fortis Arezzo e Chiassa. Una gara molto equilibrata per i primi tre tempi e un finale totalmente a favore della Chiassa. Primo e secondo tempo equilibrati dove l'intensità della Fortis mette in difficoltà gli avversari. Nel primo tempo la Fortis ha una buona occasione per passare in vantaggio ma un giocatore locale, a tu per tu con il portiere, non riesce a sfruttarla. Il secondo tempo ricalca sostanzialmente il primo, con buone occasioni da entrambe le parti. L'inerzia della partita si sblocca nel terzo tempo: da un'azione di calcio d'angolo, cross di Centeni per l'accorrente Bulletti, il quale di controbalzo insacca alle spalle del portiere ospite. Il vantaggio della Fortis scuote la Chiassa che attacca a testa bassa. Prima c'è il goal del pareggio siglato da Tredici, con una sfortunata deviazione sotto porta e poco dopo il goal del vantaggio con uno splendido tiro da fuori area di Carraresi che si insacca sotto la traversa. Nel quarto tempo la Fortis Arezzo esaurisce le energie, non tenendo più i ritmi e l'intensità iniziali, così la Chiassa prende il largo mettendo a segno sei reti che portano le firme di Brezzi (splendida tripletta personale), Bruni (doppietta personale) e Milone.
Calciatoripiù: Bulletti e
Innocenti (Fortis Arezzo).
Tegoleto-Terranuova Traiana 0-7
RETI: Boncompagni, Boncompagni, Landi, Rossi, Rossi, Sorelli, Sergi
Il Terranuova vince e convince sul campo del Tegoleto B. Nel primo tempo, i ragazzi di mister Paolucci si portano sopra di due gol grazie alle firme di Sergi e Rossi. Nel secondo tempo, i padroni di casa riescono a tenere botta e il risultato parziale termina a reti inviolate. Il terzo va nuovamente ad appannaggio della compagine valdarnese che allunga di altre tre reti messe a segno da Sorelli, Landi e Rossi (gol che gli vale una doppietta personale). Anche nel quarto e ultimo tempo, la compagine ospite si aggiudica il parziale con la doppietta di Boncompagni. Il risultato finale sorride al Terranuova Traiana ma anche il Tegoleto B merita un applauso per l'impegno messo in campo dai suoi ragazzi.
Pian Di Sco-Olmoponte Santa Firmina 2-6
RETI: Vestri, Vestri, Pisini, Pisini, Pisini, Lamaj, Ingui, Guerrini
L'Olmoponte S. Firmina vince sul campo del Piandiscò al termine di una gara ben giocata e interpretata dai ragazzi di mister Vadruccio. Nei primi due tempi, le due squadre pareggiano grazie alle marcature di Vestri (doppietta personale) per i locali e Lamaj e Pisini per gli ospiti. Nonostante la parità, l'Olmoponte S. Firmina ha avuto altre occasioni, tra cui un palo di Vadruccio, che non è riuscita a finalizzare. Nel terzo tempo, gli ospiti prendono il largo mettendo a segno altre tre reti rispettivamente con Pisini, Guerrini e Ingui. Anche in questo frangente, da segnalare altri due legni centrati: uno da Vadruccio e l'altro da Pisini. Il quarto e ultimo tempo termina sempre ad appannaggio degli ospiti che siglano la sesta rete con Pisini (gol che gli vale una splendida tripletta) e viene condotto con ottime trame di gioco, senza correre particolari rischi. Anche in questa frazione, la porta si mostra stregata per Vadruccio, autore del terzo legno. Nel complesso, una buona gara giocata da tutti i ragazzi scesi in campo.