Sansovino-Fortis Arezzo 6-2
RETI: Polvani, Lakhal, Sassi, Sassi, Sassi, Lakhal, Centeni, Frosini
Allo stadio Le Fonti la Sansovino conclude al meglio il suo percorso in campionato riuscendo a prevalere su una buona Fortis Arezzo. Nel primo tempo, i ragazzi di mister Orlandi partono con un buon piglio trovando la rete del vantaggio sugli sviluppi di una percussione di Bulletti che appoggia a Centeni, il quale insacca in diagonale. Ma la Sansovino non ci sta e nei minuti successivi riesce ad acciuffare il pari con il sigillo di Sassi. La Fortis, dal canto suo, risponde per le rime riportandosi in vantaggio: lancio in profondità di Innocenti all'indirizzo di Frosini che si presenta a tu per tu con il portiere e con un tiro a mezza altezza insacca, 1-2. Agli sgoccioli della prima frazione, i padroni di casa riescono a trovare nuovamente il pareggio direttamente da calcio d'angolo, grazie a Lakhal. La seconda frazione di gara è sostanzialmente equilibrata ma è comunque la Sansovino a portarsi in vantaggio grazie a Sassi, il quale si aggiunge nuovamente al tabellino dei marcatori. Nel terzo tempo, i savinesi salgono in cattedra segnando altre reti rispettivamente con Sassi (gol che gli vale una splendida tripletta personale), Lakhal (gol che gli vale la doppietta personale) e Polvani. Nonostante tutto, la Fortis costruisce due grandi occasioni: nella prima Bulletti si presenta da solo di fronte al portiere che è bravo a parare la conclusione angolata mentre nella seconda Frosini si libera bene e va al tiro, centrando in pieno la traversa. Infine, nel quarto tempo torna a prevalere l'equilibrio tra le due compagini che costruiscono delle buone azioni senza tuttavia riuscire a segnare ulteriori gol.
Calciatoripiù: Fucini e
Kotbi (Sansovino).
Tegoleto-Pian Di Sco 0-7
RETI: Meister, Vestri, Meister, Vestri, Meister, Vestri, Lisi
Il Piandiscò vince e convince nell'ultimo impegno di campionato a spese di un volenteroso Tegoleto B. Nella prima frazione, i ragazzi di mister Camiciottoli si portano avanti di due gol grazie alla doppietta di Vestri. Nel secondo tempo, la musica non cambia: la squadra ospite prende il largo mettendo a segno altri quattro gol che portano le firme di Meister (splendida tripletta personale) e Vestri (rete che vale anche per lui una bella tripletta). Infine, nel terzo e ultimo tempo, Lisi sancisce il definitivo 0-7. Un plauso a tutti i ragazzi scesi in campo che, come sempre, non fanno mai mancare il loro impegno all'interno del rettangolo di gioco.
Casentino Academy-Foiano 3-0
RETI: Lazzeri, Pancani, Pancani
Il Casentino Academy B conclude il suo campionato nel migliore dei modi, prevalendo sul Foiano al termine di una bella contesa tra le due compagini, giocata su ritmi alti. La partita è stata condotta dalla squadra di casa ma il Foiano si è sempre difeso in maniera compatta e ordinata, riuscendo nei primi due tempi a mantenere la porta inviolata nonostante i ragazzi di mister Caporalini si siano resi pericolosi con Lazzeri, Ferrini e Ozzola. Nel terzo tempo la squadra di casa mantiene costante l'intensità, riuscendo a sbloccare il risultato con Lazzeri, bravo a intercettare un passaggio orizzontale e piazzare la sfera nell'angolo, dove il portiere non può arrivare. Nei minuti successivi, i casentinesi trovano la rete del raddoppio sugli sviluppi di una bella azione sulla sinistra di Tanzi, il quale crossa nel mezzo per Pancani che controlla il pallone e segna con uno scavetto. I locali riescono a siglare anche il terzo gol, bella iniziativa di Checcacci che calcia diretto in porta, il portiere ospite respinge ma nulla può sulla ribattuta vincente di Pancani. Nel quarto e ultimo tempo, i ritmi si abbassano notevolmente senza che ci siano grossi sussulti né da una parte né dall'altra.
Calciatoripiù: Pancani (Casentino Ac. B);
Romano (N. Foiano).
Aquila Montevarchi-Olmoponte Santa Firmina 2-1
RETI: Vannacci, Tagliaferri, Magi
L'Aquila Montevarchi B vince di misura sull'Olmoponte S. Firmina al termine di una gran bella partita, giocata tra due squadre organizzate e ben schierate in campo. Il primo tempo vede una leggera supremazia dei padroni di casa che riescono a portarsi in vantaggio dagli sviluppi di un calcio d'angolo, Vannacci insacca con un tap-in. Nel secondo tempo, ancora più equilibrato, le due formazioni si affrontano a viso aperto mostrando in campo ottime trame di gioco e avendo delle occasioni per far gol ma il parziale finisce a reti inviolate. Il terzo tempo vede, invece, una leggera supremazia della squadra ospite che riesce, con un'azione di rimessa ben orchestrata, a lanciare in profondità Magi, il quale riesce a gonfiare la rete alle spalle del portiere. Il quarto tempo viene giocato maggiormente piano fisico e, ai titoli di coda, i padroni di casa trovano il gol vittoria dagli sviluppi di un calcio d'angolo: cross all'altezza del secondo palo, all'indirizzo di Tagliaferri che insacca con un bel tiro in diagonale. Il risultato finale è di 2-1.
Calciatoripiù :
Magi, Merli ed
Ezechielli (Olmoponte S. Firmina).
Terranuova Traiana-Chiassa 3-1
RETI: Sergi, D Amico, Neminaj, Milone
Il Terranuova Traiana riesce a vincere in rimonta a spese della Chiassa e al termine di una partita sostanzialmente equilibrata. Il primo tempo va a favore della compagine ospite che si porta avanti di punteggio grazie al gol di Milone. Il secondo tempo, sempre equilibrato, termina a reti inviolate. Nel terzo, i ragazzi di mister Paolucci pareggiano i conti grazie alla realizzazione di Sergi. Infine, nel quarto e ultimo tempo, i padroni di casa allungano di due gol con D'Amico e Neminaj, sancendo il definitivo 3-1.
Calciatoripiù: Milone, Lorini, Bellinvia e
Taylor (Chiassa).