Il Rosignano si conferma squadra solida e con ottime qualità tecniche, chiudendo la partita sin dai primi minuti con 3 gol nei primi 10 minuti. Al secondo del primo tempo D'Angelo, su imbucata centrale che lo trova davanti al portiere, insacca senza problemi. Due minuti dopo quattro minuti Forli, imbeccato sul filo del fuori gioco, non fallisce a tu per tu con il portiere e insacca sotto la traversa per il raddoppio. Al 6' ancora un gran tiro di Martini che finisce a fil di palo. Al 9' ancora Forli, dopo un'azione manovrata, trova la terza rete finalizzando con un tapin il bel diagonale dalla destra dell'area di rigore di Cheti respinto dal portiere avversario. Al 31' D'Angelo su un batti ribatti in area di rigore è il più lesto e col destro segna una rete a scavalcare. 4 a 0. Si va al riposo con un risultato che rispecchia la superiorità dei padroni di casa, che hanno macinato gioco e azioni lasciando da vero poco respiro ad un Atletico Portuale sembrato molto spaesato. Al 14' del secondo tempo azione molto bella che parte da una conduzione di Cheti libera con un passaggio filtrante Martini, il quale con un cross preciso trova D'Angelo al centro dell'area di rigore che non sbaglia davanti all'incolpevole portiere avversario. Al 24' della ripresa Burchianti resiste al ritorno del difensore in area di rigore dalla destra e con caparbietà segna in diagonale il definitivo 6-0. Si segnalano le buone prestazioni di D'Angelo e Martini su tutti.
Bella partita molto combattuta da entrambe le compagini con continui capovolgimenti di fronte, che alla fine porteranno a 7 le segnature. Nel primo tempo il Venturina è più concreto, nonostante le prime due occasioni sullo 0 a 0 sono dell'Orlando: la prima al 14' con una traversa di Dilone, poi con un bel tiro di Lumetta respinto da una ottima parata del portiere Guiducci. Al 30' un lancio di Savino per Cipressi, che viene atterrato in area dal portiere, ma la palla arriva a Parisse che a porta vuota insacca. 1 a 0. Pochi minuti dopo Rinvio della difesa, con un presunto stop di mano non fischiato dall'arbitro, Parise si trova a tu per tu con il portiere e insacca per il 2 a 0. Evidenti proteste dei padroni di casa che però non portano il direttore di gara a cambiare il verdetto. Si va la riposo con il doppio vantaggio per gli ospiti. La partita scorre fino al 37' quando ancora Parise porta a 3 le reti per la sua squadra, su assist di Cipressi. Vella pochi minuti dopo accorcia le distanze al termine di un'azione corale. Al 61' ancora Orlando con Tarcan che raddoppia con un bel tiro dalla distanza. 3 a 2. Nemmeno il tempo di esultare e ancora Parise ristabilisce le distanze con il suo 4 gol personale. Nei minuti di recupero dopo un forcing incredibile arriva la terza rete per l'Orlando ad opera di Birzileri per il definitivo 3 a 4.
Nonostante quattro assenze importanti nelle sua fila, il Palazzaccio conquista i 3 punti contro il Livorno9 Sq.B, al termine di una partita giocata quasi alla pari all'insegna di un bel fairplay agonistico. È la squadra di casa a portarsi in vantaggio al 15' sbloccando il risultato con Gruosso che con un pallonetto beffa il portiere avversario troppo in avanti rispetto alla sua linea di porta. Il Livorno 9 non ci sta e fa valere la propria fisicità nei contrasti. Da un rimpallo sulla tre quarti infatti, vinto dai livornesi, arriva una palla lunga a Galvano che soli davanti al portiere non sbaglia il gol del pareggio. All'inizio del secondo tempo Mister Silvestro mette in campo Pumo e Scotton, per Maratea e Guarguaglini, che grazie alla loro maggiore freschezza, danno maggiore spinta alla sua squadra. La Partita cambia aspetto, il Palazzaccio diventa padrone del campo e con alcune ottime occasioni, non massimizzate di Pumo, Gruosso e dell'ultimo entrato Carbone, sfiora più volte il 2 a 1. Il secondo gol arriva al 20' della riresa con Cissoko su una bellissima punizione che trafigge il portiere Labronico.
Partita di cartello oggi al Marcacci di Livorno, terreno di gioco in ottime condizioni, temperatura primaverile,
inizia subito forte l'atletico con un tiro del nr.10 Leonardo di poco fuori,
al 4' ci prova Digiacomantonio che sfrutta un errore della difesa ma tiro sfiora il palo alla sx del portiere.
Al 7' per il Portuale calcio angolo di Chiellini e gran tiro di Diaco che trasforma in rete.
All'8' per il Portuale gran tiro di Nigiotti parato da Innocenti.
Al 10' punizione calciata da Pavoletti ma il portiere para. Sull'altro fronte al 14' punizione di Leonardo parato da Giusti.
Al 18' altra occasione per il Portuale con Diaco, bel tiro al volo parato da Innocenti,
Al 20' tiro di Taddei parato dal portiere del Portuale, al 27' occasionissima per l'Atletico con Leonardo che si invola in area ma il tiro lambisce il palo alla destra di Giusti.
Nel secondo tempo l'Atletico sostituisce subito Bouhou con Nannipieri, il Portuale sembra avere un altro piglio e comincia subito con una serie di occasioni, la più concreta un tiro di Nigiotti poco alto sopra la traversa su una respinta corta della difesa dell'Atletico,
Al 18' azione per l'Atletico con Leonardo Nannipieri Taddei che tira in porta ma Giusti para.
Al 25' il Portuale sostituisce Diaco con Bene, Pavoletti con Domenichini e Galeazzi con Spano,
al 31' azione di Nigiotti che smarca Bene che tira in porta e fa gol dal lato sx dell'area, 2-0.
al 34' il Portuale sviluppa un'azione sulla fascia di destra, Bene la passa a Nigiotti che con un bel tiro dal limite dell'area segna. 3-0.
Più che discreta la prova dell'arbitro Ghenea.
Commento di : ciro