Campionando.it

Juniores GIR.A - Giornata n. 8

Am Aglianese-Chiesina Uzzanese 1-1

CHIESINA UZZANESE: Cecchini, Megaro, Buonanno, Luciano, Banditori, Francalanza, Manzi, Lossi, Gjini, Verdinelli, Matteoni. A disp.: Conte, Cinelli, Conte, Papini, Kabella, Lazzari, Guidi, Aileti, Roggi. All.:
RETI: Capecchi, Verdinelli
AM AGLIANESE: Nesi, Lasorsa, Marini, Fantacci, Pazzagli, Bigagli, Capecchi, Mollo, Gori, Morini, Nesti. A disp.: Ballini, Battistini, Boscherini, Moggi, Palmieri, Signorini. All.: Enrico Caramelli.CHIESINA UZZANESE: Cecchini, Megaro, Buonanno, Luciano, Banditori, Francalanza, Manzi, Lossi, Gjini, Verdinelli, Matteoni. A disp.: Conte P., Cinelli, Conte R., Papini, Kabella, Lazzari, Guidi, Aileti, Roggi. All.: Pietro Banditori.
ARBITRO: Di Bella di Pistoia.
RETI: 54' Capecchi, 65' Verdinelli.


Aglianese e Chiesina si sfidano per l'ottavo turno di campionato sul perfetto campo Barontini dando vita a una gara correttissima e finita con la giusta divisione dei punti in palio. Nel primo tempo l'Aglianese si spinge in avanti riempiendo la trequarti avversaria con i propri attaccanti e creando diversi pericoli pur senza riuscire a trovare la segnatura. Un Chiesina attento e concentrato si difende con ordine e si propone sulle fasce racimolando un magro bottino offensivo: solo tre calci d'angolo. Si va al riposo dopo due minuti di recupero sul punteggio di 0-0. L'inizio di secondo tempo vede un'Aglianese più dirompente, molto più convinta nei propri mezzi e volenterosa di sbloccare il risultato. Risultato che si sblocca dopo alcune azioni pericolose al 54' con Capecchi, il quale sorprende Cecchini da distanza ravvicinata. I ragazzi guidati da mister Banditori si sentono morsi nell'orgoglio e prendono il pallino del gioco in mano, riversandosi nella metà campo avversaria e portando diversi pericoli alla difesa di casa. Il pareggio è opera di Verdinelli e arriva al 65' con un gran goal. Gli ospiti ci credono e con l'ultime energie rimaste provano a centrare l'obbiettivo vittoria, ma senza successo. Al 95' il fischio finale fissa il risultato sul punteggio di 1-1 per quella che sembra a tutti gli effetti essere una giusta divisione dei punti in palio.

Vione-Borgo A Buggiano 0-7

RETI: Di Venezia, Diolaiuti, Diolaiuti, Lovallo, Munteanu, Antonelli, Romoli
GIOV.VIONE: Natali, Traore, Hysa, Vezzani, Piatos, Bellettini, Ferreri, Iussi, Muraglia, Della Felice, Donnini. A disp.: Dervishi, Pesce, Grassini, Cigolini, Mullarthi, Bulleri, Daja. All.: Giulio della Felice.BORGO A BUGGIANO: Pellegrino, Pellegrini, Romoli, Martini, Dervishi, Parenti, Rosellini, Diolaiuti, Munteanu, Necciai, Di Venezia. A disp.: D'Adorante, Natali, De Martin Mazzalon, Melaragni, Bertoli, Lovallo, Italia, Carbone, Antonelli. All.: Alessandro d'Isanto.
ARBITRO: Canegallo di Pontedera.
RETI: 2 Diolaiuti, Romoli, Munteanu, Antonelli, Di Venezia, Lovallo.


Senza troppi giri di parole, per il Borgo a Buggiano questa partita era da vincere. E senza troppi giri di parole, il Borgo l'ha vinta. L'ha vinta e l'ha vinta bene, poiché i ragazzi di mister d'Isanto infilano sette reti giocando bene, con serenità e con cognizione di causa. A inaugurare il festival del goal ci pensa Diolaiuti, che su una rimessa laterale battuta lunga da Romoli gonfia facilmente il sacco dopo aver saltato un avversario. Il raddoppio è invece opera dello stesso Romoli, bravo a incornare in rete un preciso corner battuto da Dervishi. Il Vione non c'è e a rispondere presente è il solo, incolpevole Natali, protagonista di un momento di gloria effimero. Il portiere pontigiano è bravo a intuire il penalty di Munteanu, ma nulla può sulla ribattuta scoccata sempre dal numero 9. Il poker che sancisce la fine di un primo tempo a senso unico lo sigla il solito Diolaiuti con un tocco facile facile a porta vuota. Bravissimo nella circostanza Munteanu, abile a slalomeggiare fra due avversari prima di servire un cioccolatino a rimorchio per il proprio compagno di squadra. Nella ripresa la musica non cambia, con gli ospiti che spadroneggiano in lungo e in largo senza dar modo agli avversari di controbattere. Antonelli cala la manita dopo una bella combo dribbling-tiro di controbalzo, mentre lo 0-6 è a firma Di Venezia. La ciliegina sulla torta la pone infine Lovallo, e con un bello 0-7 in saccoccia i borghigiani fanno il pieno di fiducia per una settimana da affrontare con la massima concentrazione. Alla porta c'è il big match col Pescia.

Montale 90 Antares-Grifoni S.a. 0-3

RETI: Ruffino D., Cabras, Carotenuto
MONTALE 90 ANTARES: Bizzarro, Baratti, Ventura, Ignesti, Vaccaro, Diddi, Pisani Focati, Harusha, Scatizzi, Reali, Formisano. A disp.: Santini, Paolacci, Blasotta, Campolmi. All.: Emilio Guarducci.GRIFONI SOCCER ACADEMY: Monti, Pocci, Maccioni T., Rotondo, Napolitano, Aboulmachail Imad, Cabras, Ejlli, Romani, Carotenuto, Ruffino. A disp.: La Vecchia, Larocca, Martino, Jakaj, Magrini, Pezzimenti, Aboulmachail Idriss, Maccioni D., Meoni. All.: Luca Bernabei.
ARBITRO: Lari di Pistoia.
RETI: 46' Ruffino, 60' Cabras, 70' Carotenuto.
NOTE: espulso al 65' Ejlli.


È una Grifoni in fiducia quella che colleziona la seconda vittoria di fila in campionato lasciandosi definitivamente alle spalle le zone basse della classifica. Zone basse bazzicate proprio dal Montale Antares, sempre fermo a un solo successo in otto giornate. Basta il secondo tempo alla truppa di mister Bernabei per mettersi in tasca l'intera posta in palio dopo una prima frazione di gioco sonnolenta e opaca, molto avara di emozioni e risoltasi per la maggiore nella zona mediana del campo. A portieri praticamente inoperosi si va dunque negli spogliatoi su uno scialbo 0-0. Ma l'equilibrio dura poco, giusto il tempo di rimetter piede sul terreno di gioco. Passa un minuto e Ruffino sblocca provvidenzialmente il match, tagliando bene centralmente prima di battere con un preciso tiro a incrociare Bizzarro. Il Montale prova a reagire ma manca di precisione negli ultimi metri, e così la Grifoni raddoppia allo scoccare dell'ora di gioco. Perfetto il colpo di testa di Cabras, che su calcio di punizione gira in rete il pallone dello 0-2. Cinque minuti dopo l'espulsione di Ejlli rischia di complicare i piani della squadra che tuttavia reagisce bene, infilando subito il goal della sicurezza che non dà modo agli avversari di riaprire i giochi. Ci pensa Carotenuto a sigillare la partita con un bell'assolo rifinito da un tiro sporcato in maniera provvidenziale da un difensore avversario. Con uno 0-3 tutto plasmato nel secondo tempo, la Grifoni centra la quarta vittoria stagionale che vale il consolidamento a metà classifica.

Olimpia Quarrata-Sporting Casini 1-1

RETI: Mezzotero, Bechini
OLIMPIA QUARRATA: Campagni, Lamola, Taddei, Lakhdar, Taddei, Anghel, Muratore, Iannì, Mezzotero, Vallecchi, Pretelli, Conversano. A disp.: Zingaro, Vichi, Orlandi, Noferini, Innocenti, Barontini, Bruschi, Esposito, Decoro. All.: Duccio Sermi.SPORTING CASINI: Pratesi, Gjondrekaj, Orassi, Pecorini, Cialdi, Damanti, Di Mauro, Ukwuani, Bechini, Scatizzi, Tazioli. A disp.: Lerose. All.: Alessandro Bargellini.
ARBITRO: Chianelli di Pistoia.
RETI: 12' Bechini, 50' Mezzotero.


In dodici contati, lo Sporting Casini compie una mezza impresa stoppando sul punteggio di 1-1 un'Olimpia vogliosa di rivalsa dopo la sconfitta patita nell'ultimo turno di campionato contro il Borgo a Buggiano. Purtroppo per i locali, il desiderio di vittoria rimane inibito solo nella testa, perché sul campo la prestazione risulta in realtà molto deficitaria, soprattutto nel primo tempo. Un'Olimpia molle e lentissima non riesce a esprimere il proprio potenziale e finisce per andare sotto alla prima, vera occasione della gara. Su corner è infatti Bechini a sbloccare il punteggio portando avanti i suoi con merito e lestezza. La prima porzione di gara si risolve dunque a favore del Casini, vicino al raddoppio con Scatizzi e molto più cinico e pulito sia nelle idee che nelle giocate. All'intervallo mister Sermi sveglia i suoi, cambia assetto e opera diverse sostituzioni per rinvigorire la squadra, mandando in campo Barontini, Bruschi Innocenti e Vichi per Vallecchi, Muratore, Anghel e Pretelli. E gli effetti benefici sono immediati. Nei primi dieci minuti i quarratini schiacciano nella loro metà campo gli avversari, sublimando un approccio ottimo con la rete del pareggio siglata da Mezzotero al termine di un'azione ben congegnata dal trio Bruschi-Lakhdar-Iannì. La verve dei locali dura tuttavia poco e, con lo scorrere del cronometro, la fiamma si spegne inesorabilmente. Da registrare un palo di Lamola e due paratone nel finale di Pratesi, bravo a blindare la porta disinnescando due conclusioni di Iannì. Il pareggio alla fine pare essere il risultato più giusto.

Pistoia Nord-Pol. Hitachi 2-1

RETI: Di Lauri, Montagni, Capobianco
PISTOIA NORD: Giovannelli, Montagni, Ballati, Aiazzi, Stuppia, Degl'Innocenti, Petri, Mazzotta, Menchi, Tavanti, Di Lauri. A disp.: Tasselli, Akiomon, Daka, Eddahbi, Mamone, Paoletti, Pavoni, Tosi. All.: Massimiliano Micheli.PCA HITACHI: Biagini, Del Moro, Decaria, Capobianco, Dodaj, Guiotto, Ricci, Casseri, El Hafydy, Gherardotti, Colucci. A disp.: Ciribì, Tondini, Coppola, Di Maio, Monticelli, Nesti, Cocco, Ruffoli, Aliperti. All.: Andrea Pipia.
ARBITRO: Fedi di Pistoia.
RETI: 12' Di Lauri, 31' Capobianco, 52' Montagni.


Sfiora l'impresa l'Hitachi di mister Pipia, che nel derby tutto pistoiese contro il Pistoia Nord per poco non gioca un tiro mancino alla più quotata rivale. Come sempre, fa e disfà la truppa di Massimiliano Micheli, tanto produttiva quanto sprecona sotto porta. E alla fine, a forza di cestinare occasioni su occasioni, il rischio è di venir puniti. Non succede questo nel confronto contro l'Hitachi perché la vittoria comunque arriva, ma il 2-1 al 90' racconta di una partita molto tosta e spigolosa. Pronti, via e dopo trenta secondi Menchi cestina subito il potenziale 1-0 calciando addosso a Biagini. Nei dieci minuti successivi le occasioni fioccano ancora sponda locale. Tavanti, Menchi e Mazzotta flirtano col goal senza tuttavia trovarlo, mentre al 12' è il solito Di Lauri a imporsi portando i suoi in vantaggio. Aiazzi sfonda sulla destra, crossa nel mezzo e Di Lauri ci mette tutto del suo sfornando una semi-rovesciata bellissima che trafigge l'incolpevole portiere. Dopo un avvio in sordina, l'Hitachi riesce piano piano a uscire dal guscio facendosi apprezzare anche in fase propositiva. Al goal di pregevole fattura di Di Lauri risponde al 31' Capobianco raddoppiando la dose di bellezza con una bordata al volo dai trenta metri a chiudere un'azione di calcio d'angolo. Applausi. Archiviata in parità la prima frazione di gioco, nella ripresa i giallorossi rientrano sul campo con più testa e al 52' siglano la rete del definitivo sorpasso con Montagni, abile a raccogliere una respinta e a infilare senza possibilità d'appello Biagini. Menchi, Di Lauri e Montagni nei minuti successivi non riescono a rimpolpare il bottino ma alla fine va bene così. Con il minimo scarto ottiene il massimo del risultato il Pistoia Nord, che continua nel migliore dei modi la rincorsa al Pescia. Esce dal campo a testa alta anche l'Hitachi.

Ramini-Casalguidi 0-3





GARE DEL 9/11/2024
DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO
gara del 9/11/2024 RAMINI - CASALGUIDI 1923CALCIO SRL
Questo G.S.T. presso la Delegazione Provinciale di Pistoia, letto il rapporto di gara del D.G. dal quale
emerge che la gara in epigrafe non sia stata disputata per impraticabilità del terreno di gioco in quanto lo
stesso presentava all'incirca sulla metà campo un tubo di plastica sporgente da terra di oltre circa 5
centimetri oltre alle reti delle porte bucate in più punti; constatata ai sensi degli art. 59 e ss.
delle N.O.I.F. la responsabilità della squadra ospitante RAMINI in merito alla mancata disputa della gara in
quanto la sopraesposta società non è stata in grado di risolvere suddette mancanze entro l'orario previsto
per l'inizio della gara e nemmeno entro il periodo di comporto concesso dal D.G.; DISPONE di infliggere ai
sensi dell'art.10 del C.G .S. alla Soc. RAMINI 1) la sanzione sportiva della perdita della gara con il punteggio di 0 - 3; 2) l'ammenda di euro 250,00 (duecentocinquanta/00); 3) la penalizzazione di 1 punto in classifica.

Commento di : ciro

Montalbano Cecina-Tempio Chiazzano 5-2

RETI: Mochi, Pierozzi, Bautista Polanco, Bautista Polanco, Autorete, Duma, Masi
MONTALBACANO CECINA: Mancini, Masi, Panati, Bartoli, Dini, Giffoni, Mochi, Cicardo, Donati, Bautista Polanco, Pierozzi. A disp.: Capalbi, Niccolai, Tafa, Cecchi. All.: Massimiliano Zappia.TEMPIO CHIAZZANO: Mencacci, Barni, Olmi, Sesay, Pini, Ciuti, Ben Mansour, Bechi, Giannattasio, Duma, Innocenti. A disp.: Camerini, Angiovini, Dushi, Comanducci, Baraldi, Masi, Bonacchi, Breschi, Bargiacchi. All.: Saverio Romiti.
ARBITRO: Batini di Pistoia.
RETI: 2 Bautista Polanco, Pierozzi, Mochi, Duma, autogoal pro Montalbano Cecina, Masi.


Appaiate a pari punti alla vigilia, nell'ottavo turno di campionato il Montalbano ingrana la quinta e supera di slancio il Tempio Chiazzano. 5-2 il punteggio finale modellato dalla truppa di Massimiliano Zappia, protagonista di una gara giocata in pompa magna dall'inizio alla fine. Il Montalbano gioca bene al calcio e riesce a dare concretezza alle buone impressioni lanciate nelle scorse giornate capitalizzando al meglio la buona mole di gioco prodotta. Ottime le trame di gioco tessute, i movimenti con e senza palla e l'applicazione mentale dei padroni di casa. E così, un primo tempo dominato sul piano del possesso, viene suggellato da un 3-1 inappellabile. Bautista Polanco, Pierozzi e Mochi sublimano la positiva prova corale con un goal cada uno, mentre sponda Tempio è un lampo di Duma ad alleggerire il passivo. Molto bello il suo goal su calcio di punizione. Nella ripresa l'antifona non cambia e nei primi venti minuti sono sempre i locali a tenere in mano il corso degli eventi. Uno sfortunato autogoal di un giocatore ospite e un altro timbro di Bautista Polanco, mvp di giornata, indirizzano in via definitiva il match. Sul 5-1 il Montalbano stacca tuttavia la spina e dona agli avversari la possibilità di regalarsi un finale di partita d'orgoglio e di cuore. Masi edulcora la sconfitta con l'ultimo goal di giornata per il 5-2 finale. Bene, molto bene il Montalbano di mister Zappia ma meno bene il Tempio Chiazzano, chiamato ad alzare l'asticella in breve tempo. Calciatoripiù: Bautista Polanco, Donati (Montalbano Cecina); Duma (Tempio Chiazzano).

Pescia Calcio-Olimpia Pistoiese 2-0

RETI: Salvestrini, De Angelis
PESCIA CALCIO: Lavorini, Forassiepi, Campochiaro, Bassini, De Angelis A., Incerpi, Salvestrini, Mennucci, Carignani, De Angelis N., Guastapaglia. A disp.: Zarrella, Baldeh, Menicocci, De Ieso, Bousmina, Lazzari, Buonaiuto, Luperini. All.: Marco Michelotti.OLIMPIA PISTOIESE: Manganaro, Cera, Dardouri, Dolfi, Volpe, Giovannelli, Mantice, Lombardi, Mazzanti, Malaponti, Bini. A disp.: Maiorana, Forza, Pieri. All.: Alessandro Paesano.
ARBITRO: Cappellini di Pistoia.
RETI: 44' Salvestrini, 55' De Angelis N..


L'essere grandi non lo si dimostra vincendo sempre a valanga, bensì vincendo nelle difficoltà e nelle giornate no . E il Pescia, ancora una volta, è grande davvero. Non brilla, non esalta e non ruba l'occhio la capolista, che passa di giustezza tra le mura amiche contro un'Olimpia Pistoiese chiusa e arcigna in fase difensiva. I padroni di casa conducono per mano il match con possesso ma senza ritmo, dando modo agli avversari di arroccarsi con ordine dietro senza patire più di tanto. In un blitz offensivo gli ospiti sfiorano il vantaggio, mentre sul versante opposto Salvestrini sbaglia un'occasione clamorosa sotto porta. Queste le uniche due occasioni da annotare all'interno di una gara equilibrata se non che, all'ultimo minuto del primo tempo, Salvestrini decide di redimersi dal precedente errore trovando il provvidenziale goal dell'1-0. Rientrati poi dagli spogliatoi forti del vantaggio, i pesciatini al 55' sigillanno la partita con il raddoppio firmato da Nicola De Angelis, bravo a infilare Manganaro dando continuità a un personalissimo momento di forma eccezionale. Acquisito un risultato non largo ma comunque confortevole, la truppa di Michelotti gestisce bene il resto della partita senza rischiare nulla dietro e sbagliando il potenziale 3-0 con Menicocci. In una giornata sottotono, il risultato per il Pescia è comunque arrivato. E nella corsa al titolo è tutto ciò che conta. Calciatorepiù: De Angelis N. (Pescia).