Campionando.it

Allievi GIR.A - Giornata n. 10

Am Aglianese-Borgo A Buggiano 2-5

RETI: Sorrentino, Pemaj, Gjoshi M., Gjoshi M., Gjoshi M., Gjoshi M., Towne
AM AGLIANESE: Zini, Federici, Ruffoli, Vannini, Catalano, Baglioni, Para, Cenci, Sgrilli, Sorrentino, Pemaj. A disp.: Al El Fawi, Camilletti, Ding, Franchi, Frashni, Lenzi, Rossi. All.: Giuseppe Martinasso.BOROGO A BUGGIANO: Manisera, Dervishi, Neri (72' Cesaretti), Selmi, Calistri, Balducci, Carbone, Magnani C., Tonwe (90' Pacini), Mosca (50' Gjoshi M.), D'Amore Louis (65' Piattelli). All.: Davide Passalacqua.
ARBITRO: Nigro di Pistoia.
RETI: 5' Pemaj, 16' Sorrentino, 60', 66' rig., 75', 90' Gjoshi M., 81' Tonwe.


Ha dell'incredibile quanto accaduto al Barontini di Agliana, dove il Borgo a Buggiano fa il colpo grosso superando in rimonta i padroni di casa dell'Aglianese al termine di una partita pazzesca grazie al poker di Gjoshi, che entrato in campo dalla panchina ribalta quasi da solo il risultato. Decisivo, a dir poco. E pensare che la partita era iniziata molto male per i borghigiani, che si presentano alla difficile trasferta con qualche assenza di troppo e vanno sotto dopo appena cinque minuti di gioco: vantaggio Aglianese con Pemaj, che buca la difesa e segna anticipando difensore e portiere. Al quarto d'ora i padroni di casa raddoppiano su calcio di rigore realizzato da Sorrentino e sembrano mettere una serissima ipoteca sulla quarta vittoria stagionale. È una buona Aglianese, galvanizzata dal successo della settimana scorsa a Quarrata contro i Giovani Rossoneri. Nel finale di primo tempo ancora un'occasione per i locali, bravissimo Manisera in uscita a salvare il risultato. Si va al riposo con i locali saldamente in controllo di un match che il Borgo a Buggiano gioca a testa alta, senza però concretizzare (pericolosi D'Amore e Selmi) pur restando in partita. La sliding door della partita arriva al 50', quando mister Passalacqua getta nella mischia Mateos Gjoshi nella speranza di ritrovare freschezza e qualche giocata personale. Scelta più azzeccata che mai. Il talentuoso giocatore in maglia azzurra, infatti, cambia la partita, riaprendo il discorso all'ora di gioco (2-1): azione bellissima della squadra ospite, con cross di Carbone di prima e gol al volo del fantasista. La partita cambia: il Borgo a Buggiano pareggia i conti su calcio di rigore al 66', procurato e trasformato proprio da Gjoshi. Partita clamorosamente riaperta. L'Aglianese accusa il colpo e al 75' capitola nuovamente, ancora per mano di Gjoshi, bravo a ribadire in rete in tap-in un pallone respinto dal portiere su tiro di Tonwe. I locali provano a scuotersi, ma all'81' la rete proprio di Tonwe (già pericoloso in qualche occasione) che vale il 2-4 spegne le loro speranze. Al 90', poi, ciliegina sulla torta: quinta rete di giornata per il Borgo, segnata ancora su azione da un Gjoshi che si porta così a casa il pallone della gara e incornicia la sua prestazione perfetta. Da applausi la reazione della squadra di mister Passalacqua, che nonostante le difficoltà del caso ha saputo trovare le forze per riaprire e andare a vincere una partita che sembrava compromessa. Calciatoripiù: Gjoshi M. (Borgo a Buggiano), che realizza in mezz'ora un poker da subentrato, decisivo per il risultato finale.

Pistoia Nord-Montale 90 Antares 7-1

RETI: Marjanaj, Vettori, Vettori, Marjanaj, Toma, Toma, Marjanaj, Innocenti
PISTOIA NORD: Mucci J., Folino, Krella, Benedetti, Nikollaj, Dotti, Quiriconi, Toma, Vettori, Marjanaj, Iyare. A disp.: Gjeka, Tredici, Lucarelli, Berti, Toni Mucci, Mucci F., Soldani. All.: Cristiano Michelotti.MONTALE ANTARES: Bizzarro, Zipoli, Castellano, Scatizzi, Nesi, Castelli, Paoli, Guazzini, Fattorini, Luconi, Innocenti. A disp.: Vannucci, Meoni, Tucci. All.: Emilio Guarducci.
ARBITRO: Tuci di Pistoia.
RETI: Marjanaj 3, Innocenti, Vettori 2, Toma 2.


Vittoria roboante del Pistoia Nord, che nonostante stia disputando un campionato fuori classifica continua a far vedere davvero belle cose. 7-1 il risultato finale contro il Montale Antares. Apre le marcature Marjanaj che insieme a Toma forma una coppia devastante, capace di essere decisiva sia sul piano della costruzione di gioco che su quello della realizzazione. Pochi minuti e il Montale pareggia con un calcio da fermo da trenta metri di Innocenti che si insacca sorprendendo Mucci. Il Pistoia Nord, che oggi tornava a giocare al Morandi dopo alcune giornate, non vuole sentire ragioni e di nuovo Vettori dalla distanza ristabilisce il vantaggio. Ancora Vettori fa il tris in mischia. Si chiude così il primo tempo. L'arbitro manda le due squadre negli spogliatoi sul parziale di 3-1 per i giallorossi e anche se gli ospiti si fanno attendere al rientro in campo la musica non cambia. Il poker arriva con Marjanaj che in dribbling trafigge il portiere dopo un'azione caparbia. Il quinto gol arriva con Toma su calcio di rigore per fallo in area commesso su Quiriconi. Un paio di giri di orologio e sempre Toma segna ancora con un bel tiro dalla distanza. L'ultima rete arriva di nuovo con Marjanaj che su una buona ripartenza, sempre imbeccato da Toma, scavalca il portiere con un intelligente pallonetto. Buone trame di gioco per i ragazzi di Michelotti, prestazione davvero ottima; qualcosa da rivedere per il Montale che dopo alcuni buoni risultati stavolta è sembrato decisamente sottotono.Calciatoripiù: Toma, Marjanaj, Vettori (Pistoia Nord).

Ramini-Montecatini Murialdo 0-1

RETI: Riglio
RAMINI: Giovannelli, Allocca, Naji, Saraci, Leal Fernandez, Bisori, Santoro, Lonetti, Dervishi, Leka, Jaku. A disp.: Bolognini, Di Maio, Kupper, Spadini, Vezzosi, Zanini, Gelli, Reggiannini, Querci. All.: Paolo Ferro.MONTECATINI CALCIO: Vamberti, Tempestini, Kolaj, Marconi, Bruni, Lami, Irace, Contini, Diglio, D'Orio, Castelli. A disp.: Pieroni, Corcione, Delli, Pirami, Conti, Iori, Qallali, Misciascio. All.: Maurizio Guidotti.
ARBITRO: Del Vigna di Pistoia.
RETI: 58' Diglio.


Pochi discorsi, non si aspettava altro che questo. Il big match di categoria fra Ramini e Montecatini Calcio non delude le aspettative e regala un confronto tirato come da previsione. In una partita intrisa di tatticismo, di equilibrio, di qualità ma anche di tanta sostanza, la spuntano i termali con uno 0-1 che riscrive la storia di un campionato davvero avvincente. La prima sconfitta dell'anno costa infatti al Ramini il primato, scivolando di conseguenza in terza posizione alle spalle di Montecatini e Pistoiese (vincente quest'ultima contro la Montagna Pistoiese), ora appaiate in vetta a quota 22. Solo un punto di differenza, intendiamoci. Un'inezia, un dettaglio; ma si sa, sono proprio i dettagli alla fine a fare la differenza. E sui dettagli mister Guidotti plasma la gara perfetta. Troppo pesante il pallone per giocarlo con pulizia, dunque si scivola sul piano agonistico. Ed è abilissimo il Montecatini a declinare il tutto in proprio favore mettendo aggressività e determinazione in ogni situazione e fin dal primissimo minuto di gioco. Tanta verve inficia sul decorso della partita, che regala pochissimi spunti degni di nota in zona offensiva in favore di una carica elettrica altissima in mezzo al campo. Un primo tempo bloccato e spigoloso termina così a reti bianche, anche se gli ospiti ai punti avrebbero meritato qualcosa di più. E quel qualcosa di più arriva, ma nella ripresa. Al 53' si decide il decimo turno di campionato e ci pensa Diglio a regalare il fondamentale successo ai suoi con una zampata vincente che buca Giovanelli. Saltano così gli schemi in casa Ramini, e nell'ultimo quarto d'ora l'arrembaggio alla porta avversaria si fa più insistente. In un paio di circostanze è provvidenziale sul versante opposto lo stesso Giovannelli a sventare un paio di contropiedi letali, mentre davanti a Vamberti succede poco in realtà nonostante il forcing locale. Il castello difensivo costruito da mister Guidotti regge benissimo l'urto e non si crepa, lasciando intatto il preziosissimo 0-1 fino al triplice fischio finale. Vince così con merito il Montecatini, che si candida ora più che mai (non che ne fosse comunque bisogno) a protagonista assoluto del campionato. Mister Paolo Ferro, invece, vede il bicchiere mezzo pieno nonostante la sconfitta: la fiducia nel gruppo è tanta e la stagione è ancora molto lunga. Tempo e modo di ribaltare le sorti del girone non mancano. L'assunto comunque è confermato, al netto del risultato finale: Ramini e Montecatini meritano di stare lassù. Calciatoripiù: Bisori, Leal Fernandez (Ramini); Lami, Bruni, Diglio (Montecatini Calcio).

Montagna Pistoiese-Pistoiese Fc 1-5

RETI: Tonarelli, Gjokoja, Cuni, Monti, Caccioppoli, Cacace
MONTAGNA PISTOIESE: Venturi, Zanfardino, Sabatini, Filoni, Salzillo, Castelli, Innocenti,Hoxha, Cioni, Tonarelli, Donati. A disp.: Vespesiani, Nesti, Abbassi. All.: Luca Bonacchi.PISTOIESE FC: Rosini, Vezzosi, Carignano, Cacace, Bartolini, Lamola, Caccioppoli, Buscioni, Monti, Cuni, Manetti. A disp.: Breschi, Gelli, Ukaku, Marchettoni, Fabiani, Mangoni, Gjokoya, Gallo. All.: Elio Perna.
ARBITRO: Mancuso Prizzitano di Pistoia.
RETI: 10' Monti, 24' rig. Tonarelli, 41' Cacace, 43' Cuni, 48' Caccioppoli, 84' Gjokoya.


Il Ramini cade, il Montecatini esulta e la Pistoiese ringrazia, agganciando di nuovo la vetta grazie a un successo rotondo contro la Montagna Pistoiese. È di nuovo primo posto dunque per i ragazzi di Elio Perna, abili a regolare una squadra, quella di Luca Bonacchi, ancora alla ricerca della prima gioia stagionale e con un perpetuo retrogusto amaro in bocca viste le ultime uscite positive ma mai corroborate da un risultato utile. All'interno di un primo tempo finito 1-3 le sfaccettature sono molte. La Pistoiese parte forte e all'8' avrebbe l'occasione giusta per sbloccare la partita su calcio di rigore; dal dischetto Monti però sbaglia, lasciandosi ipnotizzare da Venturi che respinge. E sul tap-in lo stesso Monti calcia incredibilmente fuori da un metro dalla porta. L'attaccante ospite è bravo però a non demoralizzarsi e a trovare la personalissima redenzione giusto due minuti dopo, al 10', quando da due passi capitalizza in fondo al sacco una bellissima percussione di Cuni sulla destra. Dopo lo 0-1, la partita si spegne un po' e la Montagna è abile ad alzare i giri del proprio motore agguantando il meritato pareggio al 24'. Dal dischetto, Tonarelli non sbaglia e riapre i giochi. Da lì, il primo tempo scivola via sul filo dell'equilibrio. Tranne che il finale. Nel giro di due minuti, infatti, la Pistoiese piazza un uno-due micidiale che affossa moralmente la compagine avversaria. Al 41' Cacace, su punizione di Cuni, gira bene di testa la sfera indirizzandola sul secondo palo, e al 43' lo stesso Cuni graffia il match con una zampata precisa su assist di Monti. Archiviato il primo tempo sull'1-3, nel secondo tempo la compagine di Elio Perna chiude definitivamente il contenzioso infilando il poker dopo tre minuti. Un super Cuni pesca alla perfezione Caccioppoli, che davanti al portiere non sbaglia mettendo la palla all'angolino. Nei minuti successivi è solo Pistoiese. Le occasioni per arrotondare il punteggio fioccano copiose ma tra i pali Venturi si esalta, sfornando parate eccellenti a destra e a manca su Monti, Cuni, Caccioppoli e Gjokoya. Lo stesso Gjokoya, però, sul finale mette l'ipoteca definitiva in tap-in dopo l'ennesimo miracolo di Venturi su Cuni. Nel mezzo al monologo arancione, da registrare un episodio sfortunato che incornicia bene il momento no montanino; su punizione, Tonarelli centra il quarto legno in due partite. La Pistoiese vola, la Montagna deve ancora decollare. Calciatoripiù: Venturi (Montagna Pistoiese); Cacace (Pistoiese FC).

Casalguidi-Giovani Rossoneri 2010 1-0

RETI: Gjoni
CASALGUIDI: Giovannetti, Jakaj, Vettori, Ouaid, Cioni, Traversari, Ani, Macchia, Novi, Harrison, Nicoli. A disp.: Paolucci, Gjoni, Igbinosa, Accardo, Coppola, Agostini. All.: Stefano Pistorozzi.GIOV.ROSSONERI: Santonocito M., Santonocito D., Biondi Maltinti, Velli, Cianci, Fontana, Meoni, Bonacchi, Shullani, Lafdali, Colella. A disp.: Biagini, Di Sarno, Mehja. All.: Alberto Leporatti.
ARBITRO: Giuntoli di Pistoia.
RETI: 61' Gjoni.


Torna alla vittoria il Casalguidi di mister Pistorozzi, che dopo essersi reso protagonista di un inizio di stagione importante aveva perso un po' di abbrivio nelle ultime settimane. E il corsaro 1-0 col quale i canarini s'impongono sugli avversari, tanto basta per regalare un sorriso e la doppia cifra in campionato. Vince di misura, soffre a tratti ma convince la truppa locale, che racimola il prelibato successo solo nella ripresa dopo un primo tempo dominato ma stregato sul neutro del Masotti . Tante le occasioni create dai padroni di casa e altrettanti gli errori sotto porta, tra cui spicca un palo colpito a botta sicura da Harrison. Con le unghie, con i denti e con un pizzico di fortuna la squadra di Alberto Leporatti si salva, rimanendo dentro al match senza andare con la testa sott'acqua. Nella ripresa, mister Pistorozzi decide di reintegrare ufficialmente in campo Gjoni, bomber della squadra reduce da quattro giornate di squalifica. Dopo un'ora di gioco quasi punitiva passata in panchina, l'attaccante locale fa sentire tutto il peso della propria presenza incidendo subito, al primo pallone toccato. Al 61' entra e al 61' segna Gjoni, che su cross di Novi apre il piattone destro gonfiando subito il sacco e facendo esplodere di gioia i suoi. Dopo una buonissima chance sprecata per il raddoppio, il Casalguidi rischia la beffa al 71'. Traversari spinge in area Meoni, che cade in area inducendo l'arbitro a sancire la massima punizione. Dal dischetto, Lafdali si lascia tuttavia ipnotizzare da un miracolo Giovannetti, bravissimo a blindare la propria porta indovinando l'angolo giusto. Sulla ribattuta, a un metro dalla porta lo stesso Lafdali spara alto decretando di fatto la fine delle ostilità. Al triplice fischio è gioia Casalguidi. Calciatoripiù: Gjoni, Giovannetti (Casalguidi).

Ponte 2000-Pol. Hitachi 1-3

RETI: Catalano, Mantice, Cammelli, Mantice
PONTE 2000: Nardi, Bianchi, Aiello, Michelini, Cellini, Didomenicantonio, Catalano, Monterastelli, Nuti, Hoxha, Menchetti. A disp.: Fagni, Mirto, Billeri, Perna. All.: Mauro Martinelli.HITACHI: Cecchini, Filippini, Bigagli, Ingoglia, Algozzino, Fusco, Cammelli, Scalamonti M., Mantice, Chatite, Shllaku. A disp.: Iammella, Lavric, Credi F., Lissia, Ciardi, Scalamonti L. All.: Gianluca Capobianco.
ARBITRO: D'Onofrio di Pistoia.
RETI: Mantice 2, rig. Cammelli, Catalano.


Ancora una vittoria per 3-1 per l'Hitachi, che dopo aver regolato il Pistoia Nord tra le mura amiche espugna il Banditori di Ponte Buggianese. Non una partita facile per i ragazzi di mister Capobianco, perché specialmente nel primo tempo i biancorossi locali hanno affrontato a testa alta i più quotati ospiti, interpretando molto bene la partita. Soltanto una rete di Mantice, su assist di Scalamonti M., ha permesso ai pistoiesi di chiudere in vantaggio, seppur minimo, la prima frazione di gara. Nella ripresa la stanchezza si è fatta sentire per i biancorossi, mentre un'Hitachi sempre brillante ha saputo prendere in mano le redini della partita trovando il raddoppio con Cammelli, che ha realizzato la rete del rassicurante 0-2 su calcio di rigore. Lo stesso Cammelli è bravissimo poco dopo a servire a Mantice il passaggio finale di una bella triangolazione: gol del centravanti pistoiese, 0-3. Nel finale il Ponte 2000 trova la rete della bandiera con Catalano su calcio di punizione da posizione defilata. Con questa vittoria l'Hitachi si porta a quota tredici punti in classifica e si prepara per ospitare la prossima settimana la capolista Ramini. Impegno proibitivo, forse, ma la squadra di Capobianco ha mostrato di essere in un buon momento di forma e per il Ramini non sarà una passeggiata.

Capostrada Belvedere-Grifoni S.a. 1-1

RETI: Iuliucci, Mangialardi
CAPOSTRADA: Chiti, Braccia, Calistri Luca, Kurtulaj, Chirullo, Legisi, Borchi, Tissi, Iuliucci, Di Felice, Maiello. A disp.: Filoni, Habteyohannes, Calistri Leonardo, Ciardi, Bassotti. All.: Jacopo Breschi.GRIFONI: Giovannoni, Barghini, Macconi, Ingrao, Iacopini, Giorgetti, Mazzoli, Baldini, Drada, Bellesi, Shllaku. A disp.: Montella, Caldareri, Naldi, Raimondo, Fumagalli, Mangialardi, Lumia, Romani. All.: Bucciantini.
ARBITRO: Serritelli di Pistoia.
RETI: Iuliucci, Mangialardi.


Finisce 1-1 tra Capostrada Belvedere e Grifoni Soccer Academy. Partita non bella, i padroni di casa trovano non poche difficoltà al cospetto di una squadra molto fisica e scorbutica da affrontare, che ha costruito davvero tanto raccogliendo pochissimo. Gli ospiti partono forte e nel giro di pochi minuti vanno vicini al vantaggio colpendo ben due pali. A passare sull'1-0 sono i padroni di casa, con Iulicci bravo a chiudere con un gol una bella triangolazione. È soltanto un episodio, perché a controllare la partita sono gli ospiti, che colpiscono altri due pali clamorosi. Il primo tempo si chiude con i padroni di casa in vantaggio di misura nonostante i quattro legni presi da un'Academy sfortunata. Nella ripresa il ritmo cala e per una mezz'ora non si registrano occasioni da gol. Nel finale gli ospiti tornano a spingere ma il portiere locale Chiti fa buona guardia. Nel corso dei minuti di recupero la squadra di mister Bucciantini trova il meritatissimo pareggio sugli sviluppi di un calcio d'angolo, andando in rete con Mangialardi.