Campionando.it

Allievi B GIR.A - Giornata n. 2

Giovani Vianova-Borgo A Buggiano 1-3

RETI: Santoli, D Antonio, Toci, Toci
GIOV.VIA NOVA: Ganzaroli, Santelli, Pace, Calzolai, Vullo, Russo, Ortale, Naim, Corraro, Biagioli, Santoli. A disp.: Pepe, Gagliardi, Sturba. All.: Fabio Generali.BORGO A BUGGIANO: Cantoni, Miele, Nesi, Toci, Brizzi, Tori, Danesi, Casucci, Tafani, Dami, D'Antonio. A disp.: Pantchenko, Natali, Pontenani, De Carlo, Pucci, Mazzalon, Peluso. All.: Paolo Casucci.
ARBITRO: Capaldo di Pistoia.
RETI: Toci 2, D'Antonio, Santoli.


Naviga a gonfie vele il veliero del Borgo a Buggiano, a punteggio pieno dopo due giornate. La vittoria alla Palagina contro il Via Nova vale tre punti fondamentali per la classifica, che in questo inizio di stagione vede i ragazzi di mister Casucci nelle posizioni più nobili. Certo, è ancora presto, ma la squadra è maturata molto nel corso di questi anni, specialmente dopo l'esaltante stagione passata. Decisivi, nel primo tempo della partita, i calci d'angolo. I due gol che decidono la prima frazione di gioco, infatti, arrivano in modo identico: calcio d'angolo battuto da Casucci, inserimento di Toci sul secondo palo e palla in rete. In occasione del secondo, proteste dei pievarini per una presunta spinta in attacco, ma per il direttore di gara non c'è stato contatto. Il Via Nova non si scoraggia, anzi inizia a farsi pericoloso. Occasionissima per i padroni di casa con Russo, il cui gran tiro viene deviato in angolo dal portiere ospite, che vola a togliere la palla dal sette. Davvero una grandissima parata. Poco dopo, ancora decisivo Cantoni su colpo di testa di Pace sugli sviluppi di un corner. Si va al riposo sullo 0—2. Nella ripresa la partita si fa più equilibrata. Casucci manda in campo forze fresche dalla panchina, mentre il Via Nova progressivamente cresce di tono pur senza riuscire davvero a impensierire la retroguardia ospite. A chiudere la partita ci pensa D'Antonio, che realizza lo 0-3 con un bel tiro da fuori area, leggermente defilato sulla destra, che scavalca il portiere pievarino. Nel finale, la rete della bandiera dei Giovani Via Nova, realizzata da Santoli, bravissimo a capitalizzare una bella triangolazione in area di rigore. Calciatoripiù: Toci, Casucci (Borgo a Buggiano).

Olimpia Quarrata-Zenith Prato 0-5

RETI: Landi, Curiello, Landi, Castronuovo, Malaj
OLIMPIA: Mantellassi, Bonacchi, Bongiovanni, Cerino, Di Pasquale, Federighi, Giusti, Gori, Labiri, Menici, Venturi. A disp.: Martini, Trofa, Nica, Esposito. All.: Massimiliano Scannerini.ZENITH PRATO: Viceconte, Topi, Sabatino, Pecchioli, Mantuano, Landi, Gialluisi, Gelli, Ferretti, Curiello, Castronuovo. A disp.: Ringressi, Alderighi, Bigagli, Bini, Di Marco, Fossi, Madeo, Magni, Malaj. All.: Gabriele Barbieri.
ARBITRO: Nigro di Pistoia.
RETI: Castronuovo, Curiello, Landi 2, Malaj.


Una Zenith Prato decisamente fuori categoria spazza via l'Olimpia, rifilando al Bennati una pesante manita ai padroni di casa. La squadra di mister Barbieri continua a fare la voce grossa: dopo l'8-1 rifilato ai Grifoni larcianesi, altre cinque reti a mettere in chiaro che quest'anno, per il titolo, c'è da fare i conti con i pratesi. Guidati, questi, da una doppietta di un incontenibile Landi, al quale si sono aggiunti anche Castronuovo, Curiello e Malaj, quest'ultimo entrato nella ripresa dalla panchina, con una rete a testa. Quattro ragazzi già andati in rete la scorsa settimana contro i Grifoni. Non inganni, però, il risultato: i quarratini non hanno affatto fatto una brutta figura. La squadra di mister Scannerini ha tenuto bene il campo, sbagliando poco. Quando i pratesi decidono di sfondare, però, non ce n'è per nessuno. In particolare, è da fare un plauso alla prestazione del portiere locale Mantellassi, incolpevole sui gol, ma decisivo con alcuni interventi nel rendere meno pesante il passivo. Una sconfitta severa, certo, ma i quarratini devono necessariamente rialzare la testa, magari già provando a portare a casa punti preziosi dalla prossima trasferta in quel di Montecatini. Per la Zenith, adesso, tempo di pensare al match della prossima settimana contro l'Olimpia Pistoiese, che sulla carta ovviamente parte qualche spanna dietro, ma avversaria pur sempre da non sottovalutare.

Grifoni S.a.-Montecatini Murialdo 0-5

RETI: Mazzaccheri, Iori, Ranieri, Conti, Tanase
GRIFONI: Montella, Ciccone, Visconti, Volpe, Pappalardo, Marini, Jakani, Milito, Harizi, Malucchi Cosimo Roberto, Alleanza. A disp.: Grasso, Malucchi Cosimo, Iozzelli, Fodor, Baronti, Di Renzo, Bimbi. All.: Mario Serino.MONTECATINI: Pieroni, Giovannelli, Omoruyi W., Ranieri, Pirami, Conti, Tanase, Mazzaccheri, Omoruyi G., Iori, Brancoli. A disp.: Di Lorenzo, Mattana, Masotti, Ascedu, Bonofiglio, Zei, Massaro. All.: Maurizio Guidotti.
ARBITRO: Lamnaouar di Pontedera.
RETI: 28' Conti, 29' Mazzaccheri, 43' Ranieri, 68' Iorio, 72' Tanase.


Arrivano al Fagni di Larciano i tanto attesi primi tre punti stagionali del Montecatini Murialdo. Ottima prestazione della banda terribile di mister Guidotti, che si impone con un netto 0-5 in casa della Grifoni Soccer Academy. Troppo Montecatini per i locali, che resistono quasi mezz'ora, tenendo per altro molto bene il campo. Poi, un uno-due terrificante lancia in orbita i termali, e i Grifoni pur provando a volare per raggiungerli finiscono per scottarsi le ali e precipitare. Il gol che apre le danze arriva al 28' ed è messo a segno da Conti, che risolve una situazione di mischia in area di rigore con un tocco di rapina di destro a due metri dalla porta che vale lo 0-1. Passa un minuto e i termali trovano anche il raddoppio con Mazzaccheri, che da dentro l'area lascia partire un destro che trova il portiere locale non esente da colpe. La ripresa è di controllo e gestione per i termali, che però attaccano a folate, rendendosi sempre pericolosi e facendo sempre danni. Passano appena tre minuti ed ecco subito il tris realizzato da Ranieri, bravo a farsi trovare pronto all'altezza del dischetto su un cross di Brancoli davvero al bacio: tiro, gol. Da questo momento in poi la partita sembra assestarsi, gli ospiti si fanno pericolosi a ondate e tornano a far male a cavallo della mezz'ora, quando al 68' Iori segna il quarto gol capitalizzando una bella azione personale insistita. Infine, al 72', è Tanase a segnare con un gran tiro al volo su assist di Zei. Adesso, per i ragazzi di Guidotti è tempo di ospitare tra le mura amiche, la prossima settimana, un'Olimpia in grande difficoltà in questo inizio di stagione: un'occasione per cogliere altri tre importantissimi punti.

Giovani Rossoneri 2010-Tavola Calcio 1-3

RETI: Jakaj, Stefanini, Bartolini, Stefanini
GIOVANI ROSSONERI: Bavecchi, Baronti, Cini, Jaku, Belardinelli, Driza, El Mourabit, Ndiaye, Tascone, Matija, Mazzanti. A disp.: Cucuzza, Es Sebar, Galizia, Ortale, Mazalov. All.: Marco Butelli. TAVOLA CALCIO: Banchelli, Massimo, Benelli, Gradi, Schepis, Bushati, Filippi, Paolucci, Polverini, Bartolini S., Stefanini. A disp.: Pratelli, Arrighini, De Vivo, De Santi, Clemente, Piccini, Bartolini D., Sheqja, Ciabatti. All.: Paolo Francesco Safina.
ARBITRO: Veronese di Pistoia.
RETI: 2' e 7 Stefanini, 60' Bartolini D., 80'+5 Jaku.


Bagna l'esordio in campionato con una bellissima vittoria il Tavola di mister Safina, che in terra pistoiese rifila tre reti alla Giovani Rossoneri al termine di una partita ben giocata da ambo gli schieramenti nonostante una predominanza ospite. I pratesi mettono subito le cose in chiaro portandosi avanti dopo centoventi secondi con Stefanini, bravissimo a rientrare sul destro e a infilare la palla sul secondo palo giusta giusta all'incrocio. Problemi di approccio alla gara per i locali, non una novità. Ispiratissimo, il numero 11 si ripete cinque minuti più tardi col medesimo esito: tiro preciso e pallone di nuovo all'incrocio dei pali, là dove il portiere nulla può. La compagine di mister Butelli prova a reagire ma non riesce a trovare la giusta quadra in campo, e così il primo tempo va in archivio sul punteggio di 0-2 condito anche da una corposa serie di occasioni sbagliate dal Tavola. Come finisce, così ricomincia la truppa di Safina, bella carica e decisa anche al rientro in campo dagli spogliatoi. Bartolini Samuele e Stefanini non riescono a trovare il colpo del tris, mentre sul versante rossonero si palesano i primi segnali di risveglio con alcuni contropiedi taglienti ben sventati da De Vivo prima e da Bushati poi. Il goal è nell'aria e allo scoccare dell'ora di gioco arriva puntuale: è ancora il Tavola a esultare grazie a un gran tiro da fuori di Bartolini Duccio, bravissimo nel fulminare il portiere regalando ai suoi la rete della sicurezza. In gestione, gli ospiti conducono con fermezza la partita verso la fine salvo venir sorpresi allo scadere da una pregevole conclusione da fuori di Jaku, abile a sfruttare un rinvio errato di Arrighini per infilare la palla all'incrocio dei pali. La Giovani Rossoneri edulcora ma non cancella la sconfitta, mentre il Tavola festeggia alla grande il ritorno al calcio giocato. Calciatorepiù: Stefanini (Tavola Calcio).

Olimpia Pistoiese-Ramini 3-5

RETI: Bejuci, Bejuci, Bejuci, Bisori L., Gjuraj, El Hafydy, El Hafydy, Reggianini
OLIMPIA P.SE: Nistri, Azzini, Iacoviello, Marchetti, D'Aguanno, Biagini, Ravelli, Dardouri, Tempestini, Bejuci, Giampà, Girelli, Giusti, Pintus, Chianetta, Ciolli, Parretti, Pilia. All.: Alessandro Paesano.RAMINI: Querci, Naji, Shkurtaj, Bircaj, Gelli, Saraci, El Hafydy, Reggiannini, Gjuraj, Bisori, La Mendola. A disp.: Burgio, Pratesi, Parlascino, Marra, Ben Maarouf. All.: Cristian Marchetti.
ARBITRO: Mancuso Prizzitano di Pistoia.
RETI: Gjuraj, El Hafydy 2, Bisori, Bejuci 3, Reggiannini.


Non senza difficoltà, il Ramini supera in trasferta un'ottima Olimpia Pistoiese, al termine di un match rocambolesco terminato con il risultato di 3-5. Buon inizio di primo tempo per gli ospiti, che passano in vantaggio con Gjuraj e poco dopo raddoppiano con El Hafydy. Sullo 0-2, però, il Ramini praticamente smette di giocare, lasciando spazio alla rimonta dell'Olimpia Pistoiese, che prima accorcia le distanze e poi pareggia i conti grazie alla doppietta di Bejuci. Sul 2-2 si chiude un primo tempo che ha visto il Ramini attaccare molto nella prima mezz'ora, salvo esser poi rimontato dalla squadra di casa. Ramini che scende meglio in campo nella ripresa, trovando il gol del 2-3 con Bisori. L'Olimpia Pistoiese non si arrende, e poco dopo pareggia nuovamente i conti su calcio di rigore realizzato dal solito Bejuci. Ma il Ramini è una squadra piena di risorse e si riporta nuovamente avanti con El Hafydy, per poi chiudere definitivamente i conti con il quinto gol di giornata, realizzato da Reggiannini. Niente da fare per l'Olimpia Pistoiese, che dopo aver recuperato ben tre reti, mostrando uno spirito agonistico davvero degno di nota, deve alla fine arrendersi, seppur con onore. Ramini a punteggio pieno, adesso a quota sei punti in virtù delle due vittorie collezionate in altrettante partite. Tempo di pensare al Ponte 2000, adesso, avversaria della prossima giornata di campionato. Per l'Olimpia Pistoiese, invece, la proibitiva trasferta pratese in casa della Zenith.