Campionando.it

Giovanissimi GIR.. - Giornata n. 1

Tobbiana 1949-Virtus Comeana 9-0

RETI: Daou, Guerrini, Guerrini, Guerrini, Procaccini, Procaccini, Procaccini, Quercia, Poggi
TOBBIANA: Papi, Bucciarelli, Meneganti, Bessi, Masia, Tirinnanzi, Guerrini, Daou, Rizza Emanuele, Poggi, Rizza Emiliano. A disp.: Ticci, Quercia, Procaccini Federico, Lo Ioco, Procaccini Francesco. All.: El Hadj Seydou Gbanè.V.COMEANA: Sabato, Kazazaj, Tonini, Bao, Alfieri, Torti, Niccolai, Koceku, Bacci, El Allam, Lisci. A disp.: Kaja, Cantagalli, Hilaj, Cubello, Gueye, Orlandi, El Karkadi. All.: Tommaso Pentella.
ARBITRO: Gori di Prato.
RETI: Guerrini 3, Quercia, Daou, Poggi, Procaccini Francesco 3.


Nel primo pomeriggio del sabato scatta il campionato provinciale per Tobbiana e Virtus Comeana con la formazione di casa che vince di goleada promettendo un ruolo da protagonista nella stagione. Il risultato si sblocca all'8' quando Guerrini batte il portiere ospite. Dopo una fase di equilibrio, senza particolari emozioni, il Tobbiana raddoppia alla mezz'ora con il solito Guerrini. In chiusura di tempo i padroni di casa chiudono virtualmente i conti con il terzo sigillo messo a segna da Francesco Procaccini. Si riprende nella ripresa con la situazione che non cambia e dopo pochi giri d'orologio, è Quercia a calare il poker per i suoi. Al 21' quinto gol ad opera di Daou. Al 22' è Guerrini ad aumentare il bottino. Pochi minuti e bis personale anche per Procaccini. Al 31' ottavo per i ragazzi di mister Gbanè grazie a Poggi. Al 34' si chiude il conto con il tris personale di Procaccini per il 9-0.

Valbisenzio-Galcianese 7-0

RETI: Masi, Ciapetti, Pierguidi, Masi, Masi, Boccia, Tosselli
VALBISENZIO AC.: Fioretti, Barella, Boanini, Ciapetti, Fichitiu, Borselli, Toselli, Beloso, Fusi, Pierguidi, Masi. A disp.: Rigucci, Ait Si Bouih, Della Concordia, Nesti, Boccia, Berti, Goti, Ferretti. All.: Marco Langianni.GALCIANESE: Pieri, Riggillo, Kribbane, Fricchione M., Rosa, Clement E., Clement J., Fricchione L., Basile, Dondini, Berkouch. A disp.: Di Paola, Petralli, Coci, Castrignano. All.: Roberto Chellini.
ARBITRO: Del Segato di Prato.
RETI: Ciapetti, Masi 3, Pierguidi, Tosselli, Boccia.


Esordio con il botto per i ragazzi di mister Langianni che superano con grande slancio la Galcianese. Pronti via, primo minuto riconquista la palla subito dopo il calcio di inizio la Valbisenzio con Pierguidi che effettua un filtrante per Masi che trafigge il portiere incolpevole. Secondo minuto tiro da fuori area Ciapetti che si stampa sul palo. I padroni di casa iniziano bene, non si accontentano e continuano a macinare gioco aggredendo tutti i palloni giocati dagli ospiti che non hanno respiro. Bella azione al 15' tra Tosselli, Fusi, Tosselli che va al tiro che finisce alto sopra la traversa. Al 19' rigore per la Valbisenzio: se lo procura Masi va al tiro Ciapetti che realizza. Al 25' calcio d'angolo di Boanini sul secondo palo, di testa Ciapetti colpisce il legno e sulla respinta ribadisce in rete sempre di testa Pierguidi. Inizio secondo tempo batte il centro la Valbisenzio con un lancio lungo di Ciapetti per Pierguidi che di prima gira alto a Masi il quale realizza di testa da dentro l'area di rigore. All'8' altro rigore procurato da Pierguidi va sul dischetto Fichitiu che però tira alto sopra la traversa alla destra del portiere. Al 10' piove sul bagnato per gli ospiti per l'espulsione di Fricchione M. per proteste verso il direttore di gara. Al 13' quinto gol valbisentino con Masi su disimpegno errato della difesa della Galcianese. Al 27' gol meritatissimo di Boccia che, caparbio, ribadisce in rete il suo precedente tiro che si era stampato sulla traversa e va a prendersi l'ovazione dei tifosi sotto la curva. Al 34' altro rigore procurato da Nesti con una bella azione solitaria segnato da Tosselli.

Prato Nord-Margine Coperta 3-3

RETI: Cupidi, Tozzini, Autorete, Gepponi, Coppi, Cadeddu
PRATO NORD: Scatizzi, Caligiuri, Lila, Mungianu, Seminara, Stelloni, Giannetti, Tozzini, Ciullini, Cupidi, Burresi. A disp.: Mehdi, Barni, Benvenuti, Vasile, Lafranceschina, Chiaramonti, Vannucchi, Lastrucci, Negrini. All.: Tarantino.MARGINE COP.: Giacomelli, Radicetti, Baldasseroni, Nini, Domi, Cadeddu, Fidenti (Vattone), Coppi, Megaro (Donnini), Michelin. A disp.: Yelku, Mosca. All.: Fracasso.
ARBITRO: Tilli di Prato.
RETI: autorete pro Prato Nord, Cupidi, Tozzini, Cadeddu, Coppi, Gepponi.


Viaccia-Paperino San Giorgio 9-0

VIACCIA: Perniciano, naldi, liscio, santini, massi, porzio, buffini, gori, damiani, capasso, rio. A disp.: hamiri, brafa, ricciarini, nuitini, fabozzi, acampora, iacolino, bartolini . All.: Limberti Francesco
RETI: 2' Damiani, 7' Capasso, 27' Capasso, 40' Damiani, 42' Capasso, 56' Santini, 60' Gori, 62' Fabozzi, 67' Liscio
VIACCIA C.: Perniciano, Rio, Naldi, Buffini, Porzio, Santini, Liscio, Massi, Damiani, Gori, capasso. A disp.: Bartolini, Brafa, Hamri, Nutini, Ricciarini, Acampora, Iacolino, Fabozzi. All.: Francesco Limberti.PAP.SAN GIORGIO: Ripolti, Martini, Ricci, Fontani, Dai, Parrini, Arshad, Pagliai, Yang, Lahrik, Salamone. A disp.: Gori, Zheng, Ammazzini, Siotto. All.: Francesco Pratesi.
ARBITRO: Catanzaro di Prato.
RETI: Capasso 3, Damiani 2, Gori, Fabozzi, Liscio, Santini.


Partita a senso unico fin dal primo minuto, con il Viaccia che approccia bene la partita e la sblocca nei primi minuti con il gol di Damiani. Passano pochi minuti e i padroni di casa trovano il raddoppio con Capasso e colpiscono due pali e una traversa. Si affacciano gli ospiti dalle parti di Perniciano con un paio di punizioni parate dal portiere del Viaccia. Le squadre vanno al riposo sul risultato di 3-0 dopo il secondo gol di Capasso. Il secondo tempo prosegue sullo stesso spartito, con Damiani e Capasso che trovano un altro gol a testa nei primi minuti. Passano pochi minuti e sugli sviluppi di un corner Santini trova il sesto gol della partita, attaccando bene il secondo palo. Ci provano gli ospiti con un tiro dalla lunga distanza sulla quale Iacolino si fa trovare pronto con una grande parata. Si susseguono poi diverse occasioni per i padroni di casa, fino alla bella percussione centrale con la quale entra anche Gori nel tabellino dei marcatori. Lo seguono Fabozzi, servito con un bel filtrante da Santini, e Liscio con un bel diagonale sul secondo palo. Calciatoripiù : negli ospiti segnaliamo Ripolti , tante reti sulle spalle ma anche tanti interventi preziosi, nei locali su tutti Capasso e Damiani .

C.f. 2001-Tavola Calcio 6-1

RETI: Aiello, Aiello, Cantini, Cossu, Scrima Bruni, Romanucci, Poli
C.F. 2001: in lista Macrì, Aiello, Anaclerio, Baffoni, Becagli, Cantini, Celoni, Cossu, Madonna, Malinconi, Obenige, Pierattini, Ponzo, Pratesi, Romanucci, Rosati, Sarnataro, Scrima, Tartoni, Tinti. All.: Francesco Barontini-Yuri Baccelli.TAVOLA C.: Girelli, Boldrini, Campolo, Ciccone, Sturino, Orkido, Paraschiv, Palumbo, Monzali, Poli, Coku. A disp.: Castagnoli, Melani, Zahid, Selhami, Cascone, Careddu, Mazzoni. All.: Paolo Sacchi.
ARBITRO: D'Orsi di Prato.
RETI: Poli, Aiello 2, Scrima, Cossu, Romanucci, Cantini.


Punteggio tennistico che premia il C.F. 2001 nel derby con il Tavola. Vittoria giusta, ma punizione sin troppo severa per la squadra di mister Sacchi. Il risultato si sblocca grazie ad un calcio di rigore, concesso per fallo di mano. Gli ospiti reagiscono e trovano il pareggio con Poli. Il Tavola ci prova, ma nel finale di frazione viene punito dal 2-1. Nella ripresa la sfida è equilibrata, ma nella seconda parte il C.F. 2001 dilaga, portando il punteggio sul 6-1 che punisce sin troppo duramente i ragazzi di mister Sacchi.

Mezzana-San Giusto 3-1

RETI: Bentivegna, Fibbi, Bentivegna, Selhani
MEZZANA: Tani, Scuccimarra, Mazzadi, Urgeghe, Bernardi, Chen, Festa, Carretti, Palombo, Bentivegna, Fibbi. A disp.: Di Pierro, Soldano, Russo, Giorgi, Giannella, Nesti, De Simone. All.: Biagio Pacini.SAN GIUSTO: Allodoli, Biagini, Abraham, Haddioui, Ciapetti, Verdoni, Di Modugno, Scernio, Api, Fallarino, Selhani. A disp.: Pecchioli, Platania, D'Agostino, Tuorto. All.: Lorenzo Guido.
ARBITRO: Pepe di Prato.
RETI: Selhani, Bentivegna 2, Fibbi.


Pieta 2004-Colline Medicee 3-1

RETI: Benassai, Truscelli, Truscelli, Girasole
PIETA' 2004: Paoletti, Tognozzi, Gruosso, Puggelli, Truscelli, Diandy, Traversi, Leo, Greggi, Bilal, Campani. A disp.: Becheri, Orlandi, Trentini, Brini, Benassai, Alagia. All.: Matteo Cavagna.COLLINE MEDICEE: Carella, Liberati, Franco, Magelli, Cardini, Lucarelli, Biagini, Scardella, Tuci, Girasole, Guzzardi. A disp.: Di Blasi, Mari, Malerba, Martini, Pinelli, Carusi, Santini. All.: Massimiliano Girasole.
ARBITRO: Sara El Haylany di Prato.
RETI: 22' e 36' Truscelli, 42' Girasole, 67' Benassai.


La Querce-Jolo Calcio 2-4

RETI: Squilloni, Squilloni, Sandretti, Sandretti, Ferrari, Bartolini
LA QUERCE: Giogli, Cinquemani, Squilloni, Paratore, Ventimiglia, Burrini, Sensoli, Brazzini, Diop, Partigianoni, Zoppi. A disp.: Colella, Michelozzi, Boscagli, Zerini M., Zerini S., Fabiani, Baldini.JOLO C.: Betti, Cukaj, Bartolini, Marseglia, Sandretti, Zaafar, Ferrari, Eboigbe, Dioguardi, Gualano, Pecorelli. A disp.: Sina, Luchi, Shahini, Cambi, El Mourabite, Nesi, Palandri, Ndoye, Fantacci. All.: Niccolò Taviani.
ARBITRO: Galli di Prato.
RETI: Squilloni 2, Sandretti 2, Ferrari, Bartolini.


Partita molto fisica e per nulla scontata. Lo Jolo già dai primi minuti preme gli avversari nella propria metà campo, senza però riuscire a trovare il gol. Sporadiche e poco incisive le azioni di attacco della squadra di casa. Sono almeno quattro le occasioni nitide che gli si presentano agli ospiti che però non riescono a concludere in rete. Solo al 33' lo Jolo riesce a trovare il vantaggio grazie ad un colpo di testa di Sandretti, intervenuto in area dalla difesa su un calcio d'angolo. Nel secondo tempo la situazione non cambia di molto e, passati i primi dieci minuti, vengono così effettuati i primi cambi. Ed è proprio il subentrato Luchi a Pecorelli nelle file dello Jolo, a procurarsi un calcio di rigore per fallo di mano di un avversario che intercetta un cross. Al 16' Ferrari si incarica del tiro per il 2-0. La partita si spenge solo per pochi minuti fino al 18' quando è La Auerce ad accorciare le distanze con una punizione dalla lunga distanza di Squilloni che sorprende Betti. Cresce così la pressione dei padroni di casa, ma è sempre grazie a Sandretti su colpo di testa a ristabilire al 23' le due lunghezze. Sembra ormai finita, ma è La Querce ad usufruire stavolta del calcio di rigore su un fallo di mano di Fantacci. 3-2 al 28' sempre per merito di Squilloni. Le speranze di agguantare il pareggio per i padroni di casa si spengono al 33' quando è Bartolini a segnare il definitivo 4-2 dalla corta distanza. Altre occasioni di Cambi e Dioguardi poco prima, non avevano avuto lo stesso finale.