Campionando.it

Giovanissimi GIR.. - Giornata n. 12

La Querce-Valbisenzio 0-2

RETI: Potenza, Ciapetti
LA QUERCE: Colella, Chiapparicci, Ventimiglia, Cinquemani, Squilloni, Paratore, Burrini, Beccani, Baldini, Diop, Cappellini. A disp.: Metti, Boscagli, Michelozzi, Zerini M., Mugnaini, Zoppi, Brazzini. All.: Ceroni.VALBISENZIO AC.: Berti, Barella, Novellini, Ciapetti, Fichitiu, Borselli, Volpi, Potenza, Bellucci, Tosselli, Perguidi. A disp.: Fioretti, Petrini, Della Concordia, Buffini, Ait, Boccia, Nesti, Targetti, Gjnesesha. All.: Marco Langianni.
ARBITRO: Mauriello di Prato.
RETI: Potenza, Ciapetti.


Tribune gremite al Becheroni dove La Querce ospita il Valbisenzio, primo in classifica e a punteggio pieno. Partono forte gli ospiti che prendono in mano le redini del gioco e provano fin da subito a rendersi pericolosi, ma un attento Colella e la solidità della difesa di casa mantengono il risultato fissato sullo 0-0 fino al 18', quando con un'azione ben costruita il Valbisenzio trova la via del gol: cross dalla sinistra e intervento vincente di Potenza per l'1-0. Per tutto il primo tempo la squadra ospite continua a macinare gioco, ma La Querce si difende in modo accorto e coriaceo evitando così di subire altre reti. Nel secondo tempo il Valbisenzio continua a dimostrarsi squadra compatta ed organizzata e costruisce azioni pericolosissime, prima con Volpi e poi con Ciapetti, ma in entrambi i casi la palla esce di poco. Al 20' un salvataggio sulla linea di Squilloni evita lo 0-2; ma l'appuntamento per il raddoppio è solo rimandato perché al 25', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Ciapetti raccoglie la palla, se l'aggiusta e scaglia un destro da dentro l'area che risulta imparabile per Colella. Dopo un duraturo dominio territoriale del Valbisenzio, al 30' si affaccia La Querce dalle parti di Berti, prima con una punizione di Ventimiglia respinta di pugno dal portiere, poi con un guizzo di Diop che prova a beffare Berti, senza successo. Triplice fischio dopo due minuti di recupero. A fine partita, strette di mano tra i protagonisti, con il Valbisenzio che raccoglie tre meritati punti e consolida il primato in classifica, e La Querce che comunque esce a testa alta a seguito di una partita giocata in modo tenace e ordinato.

Margine Coperta-Jolo Calcio 2-3

RETI: Morandi, Coppi, Luchi, Ferrari, Toci
MARGINE COP.: Pino, Marku (Calugi), Domi, Brizzi, Guerriero, Cadeddu (Amore), Lorenzini, Donnini, Morandi, Coppi, Michelini. All.: Biagini.JOLO C.: Sina, Fantacci, Shahini, Cambi, Ferrari, Ndoye, Paladini, Pecorelli, Dioguardi, Toci, Zaafar. A disp.: Betti, Cukaj, Eboigbe, Gualano, Luchi, Nesi, Sasndretti, Tufa. All.: Angelo Lo Iacono.
ARBITRO: Colombi di Pistoia.
RETI: Coppi, Morandi, Ferrari 2, Luchi.


Partita piacevole anche se non valevole ai fini della classifica. I ritmi sono bassi da entrambe le parti e per buona parte del primo tempo non si hanno grandi emozioni . Bisogna aspettare il 20' per la prima vera azione da goal. Bellissimo passaggio filtrante di Toci che libera Dioguardi sulla fascia sinistra, cross da fondo campo, portiere scavalcato ma Nesi arriva leggermente in ritardo al facile vantaggio per lo Jolo. Passano solo due minuti e stavolta sono i padroni di casa ad andare vicino al goal con Michelini con un tiro da fuori area che va fuori di poco a portiere battuto. Niente più fino alla fine del primo tempo. Spazio a tutti i convocati tra le file dello jolo nei primi minuti del secondo tempo. La pressione degli ospiti aumenta ed arriva il goal di Luchi dalla sinistra al 6' che con un tiro cross sorprende il portiere sul palo lontano. Il Margine Coperta alza il ritmo e trova il pari al 12' grazie ad una corta respinta di zaafar nell'area piccola che viene facilmente messa a rete da Coppi. Serve un rigore allo Jolo per ritrovare il vantaggio: fallo su Cukay lanciato a rete e penalty trasformato da Ferrari al 18'. La bellissima parata del portiere in rientro in porta del Margine al 20' nega il terzo goal a Tufa su bel tiro da fuori area. Si arriva al pareggio al 23' dopo un'azione in velocità con la difesa dello Jolo colta di sorpresa su un lungo lancio dalla difesa e Morandi pronto a colpire. Sembra sia finita qui perché i ritmi calano ancora, ma proprio sullo scadere è Ferrari ad inserirsi bene su calcio d'angolo e battere a rete di testa.

Paperino San Giorgio-Colline Medicee 0-6

RETI: Girasole, Girasole, Girasole, Guzzardi, Guzzardi, Cardini
PAPERINO SAN GIORGIO: Ripolti, Martini, Ricci, Fontani, Pagliai, Lahrik, Ammazzini, Arshad, Dai, Yang, Piazza. A disp.: Gori, Parrini, Zheng, Siotto, Luti. All.: Francesco Pratesi.COLLINE MEDICEE: Di Blasi, Liberati, Noci, Scardella, Santini, Calvietti, Girasole, Cardini, Pinelli, Malerba, Guzzardi. A disp.: Ramazzotti, Errachidi, Risa, Spaltro, Carusi, Martini, Tuci. All.: Massimiliano Girasole.
ARBITRO: Pepe di Prato.
RETI: Guzzardi 2, Cardini, Girasole 3.


Larga vittoria delle Colline Medicee che passano sul campo del Fanalino di coda Paperino San Giorgio con un punteggio tennistico. Chiusa la prima frazione avanti di due reti, gli ospiti aumentano in modo cospicuo il loro bottino nella ripresa, segnando altre quattro volte con bomber Girasole sugli scudi grazie alla tripletta.

San Giusto-Galcianese 3-0

RETI: Selhani, Selhani, Abraham
SAN GIUSTO: Allodoli, Haddioui, Scernio, Ciapetti, Biagini, Fallarino, Di Modugno, Verdoni, Selhani, Abraham, Lucatuorto. A disp.: Api, D'Agostino, Platania, Pecchioli. All.: Marco Nesi.GALCIANESE: Di Paola, Fricchione M., Jimenez, Castrignano, Rosa, Kribbane, Dondini, Fricchione L., Basile, Soncin, Querzola. A disp.: Mazzei, Radouan L., Radouan O., Petralli, Berkouch. All.: Roberto Chellini.
ARBITRO: D'Aniello di Prato.
RETI: 6' e 10' Selhani, 22' Abraham.


Con tre reti nel primo tempo, il San Giusto chiude la pratica Galcianese e conquista il secondo successo in campionato. Tre punti importanti per i ragazzi di mister Nesi che raggiungono proprio la compagine rivale in classifica, iniziando a respirare un'aria migliore. Prova insufficiente per gli ospiti, mai apparsi in partita.

Mezzana-Virtus Comeana 2-0

RETI: Fibbi, Carretti
MEZZANA: Rea, Bernardi, Telhaj, Scuccimarra, Fibbi, Carretti, Bentivegna, Festa, Franchini, Russo, Saliaj. A disp.: Palombo, Giannella, Mazzadi, Giorgi, Ruiton, Nesti, De Simone. All.: Biagio Pacini.V.COMEANA: Kaja, Kazazaj, Tonini, Alfieri, Niccolai, Bacci, El Allam, Lisci, Koceku, Del Guerra, Orlandi. A disp.: Sabato, El Karkadi, Cantagalli, Cubello, Gueye. All.: Tommaso Pentella.
ARBITRO: Halimi di Prato.
RETI: 15' Carretti, 68' Fibbi.
NOTE: al 54' Russo fallisce un calcio di rigore.


Prato Nord-Tobbiana 1949 3-0

RETI: Negrini, Stelloni, Dulce Fandino
PRATO NORD: Scatizzi, Giannetti, Mazzeo, Yu, Seminara, Caligiuri, Stelloni, Mungianu, Lastrucci, Dulce Fandino, Negrini. A disp.: Mehdi, Lila, Benvenuti, Vasile, Vannucchi, Cupidi, Burresi, Lafranceschina, Ciullini. All.: Andrea Tarantino.TOBBIANA: Ticci, Lo Ioco, Papi, Meneganti, Masia, Guerrini, Rizza Emiliano, Rizza Emanuele, Partigianoni, Quercia, Procaccini Francesco. A disp.: Bucciarelli, Bessi, Tirinnanzi, Poggi, Raffaele, Giogli, Procaccini Federico. All:: El Hadj Gbanè.
ARBITRO: Forzini di Prato.
RETI: 27' Negrini, 44' Dulce Fandino, 72' Stelloni.


Il Tobbiana crolla sul campo del Prato Nord ed infila ancora una sconfitta che la porta lontano dalla vetta. Dopo due minuti il Prato Nord colpisce la traversa in mischia. La pressione dei padroni di casa è insistita, ma al 14' gli ospiti ripartono in contropiede e sfiorano il vantaggio con Procaccini che impegna severamente Scatizzi. Al 27' i locali si portano in vantaggio con un contropiede finalizzato da Negrini. Nella ripresa il Tobbiana si lancia in avanti a caccia del pari, ma al 9' viene punito da Dulce Fandino sugli sviluppi di un angolo dopo una bella parata di Ticci. Il Tobbiana spinge ma al 37' è Stelloni a firmare il tris locale.

Viaccia-Tavola Calcio 5-1

RETI: Cangialosi, Fabozzi, Capasso, Brafa, Gori, Poli
VIACCIA: Perniciano, Bartolini, Brafa, Capasso, Gori, Liscio, Naldi, Porzio, Santini, Fabozzi, Ricciarini. A disp.: Iacolino, Hamri, Puccini, Acampora, Cangialosi, Damiani. All.: Francesco Limberti.TAVOLA: Castagnoli, Ciccone, Campolo, Paraschiv, Cascone, Monzali, Poli, Palumbo, Tuda, Onofrei, Gjoka. A disp.: Masetti, Boldrini, Mazzoni, Melani, Sturino, Gorgaj, Santanni, Zahid, Selhami. All.: Paolo Sacchi.
ARBITRO: Spadini di Prato.
RETI: Capasso, Brafa, Fabozzi, Gori, Cangialosi, Poli.


Nella prima partita della stagione disputata nel suo nuovo sintetico il Viaccia si impone per 5-1 sul Tavola, giocando un ottimo primo tempo e mantenendo il risultato nel secondo. Parte subito forte la formazione di casa, giocando palla a terra e creando occasioni. Il vantaggio nasce dai piedi di Gori che trova perfettamente Capasso con un cambio gioco, che davanti al portiere non sbaglia. Passano pochi minuti e il Viaccia trova anche il secondo gol, con il bel tiro piazzato di Brafa. Sul meritato 2-0 arriva l'episodio che può cambiare le sorti di un match che sembrava già indirizzato: l'arbitro assegna un calcio di rigore quantomeno discutibile al Tavola che però viene sbagliato da Poli. Il Viaccia continua a giocare e trova anche il gol del 3-0 con un bel filtrante di Ricciarini per Fabozzi che davanti al portiere non sbaglia. Si va al riposo sul risultato di 3-1, con il Tavola che riapre il match con Poli che sfrutta l'unica sbavatura dell'ennesima ottima prova di Santini. Il Viaccia accusa il colpo e nella ripresa parte contratto con il Tavola che prova in tutti i modi ad accorciare le distanze, che viene però fermato in un paio di occasioni da Perniciano. Chiude la partita il gol del 4-1 di Gori che recupera un pallone con caparbietà e conclude in porta. Sempre da un tiro di Gori nasce il gol del 5-1, con Cangialosi che è bravo ad avventarsi sul pallone e ribattere a rete, chiudendo le marcature.

Pieta 2004-C.f. 2001 4-1

RETI: Benassai, Truscelli, Truscelli, Truscelli, Corriere
PIETA' 2004: Paoletti, Gruosso, Puggelli, Truscelli, Diandy, Traversi, Leo, Greggi, El Bilal, Benassai, Campani. A disp.: Tognozzi, Lombardi, Funghi, Brini, Ajayi. All.: Matteo Cavagna.C.F. 2001: Macrì, Aiello, Colosimo, Corriere, Cossu, Madonna, Malinconi, Pratesi, Rosati, Silveri, Tinti. A disp.: Anaclerio, Baffoni, Cantini, Celoni, Ponzo, Romanucci, Sarnataro, Scrima, Tartoni. All.: Francesco Barontini-Yuri Baccelli.
ARBITRO: Sara El Haylany di Prato.
RETI: 5' Benassai, 12' Corriere, 14', 42' e 55' Truscelli.


Successo fondamentale della formazione di mister Cavagna che così scavalca il diretto avversario ed accorcia sensibilmente sulla seconda posizione occupata dallo Jolo. Partono forte i padroni di casa che si portano in vantaggio al 5' con Benassai. Risposta immediata degli ospiti che al 12' pareggiano con Corriere. Il botta e risposta prosegue due minuti quando Truscelli inizia il suo show riportando avanti la Pietà. Nella ripresa proprio Truscelli segna subito due volte chiudendo i conti sul 4-1 per il team di mister Cavagna.