Campionando.it

Giovanissimi GIR.. - Giornata n. 15

Margine Coperta-San Giusto 3-0

RETI: Guerriero, Morandi, Morandi
MARGINE COP.: Pino (Battistini), Baldasseroni, Marku, Domi, Guerriero, Cadeddu, Donnini (Megaro), Frosini (Stefanini), Morandi, Coppi, Michelini. All.: Biagini.SAN GIUSTO: Pecchioli, Di Modugno, Fallarino, Ciapetti, Biagini, D'Agostino, Tricarico, Scernio, Api, Abraham, Verdoni. A disp.: Allodoli, Rabbi, Haddiaoui. All.: Marco Nesi.
ARBITRO: Giannitti di Pistoia.
RETI: Guerriero, Morandi 2.


Paperino San Giorgio-C.f. 2001 0-10

RETI: Baffoni, Silveri, Silveri, Silveri, Malinconi, Malinconi, Aiello, Aiello, Silveri, Tartoni
PAPERINO SAN GIORGIO: Ripolti, Arshad, Ammazzini, Dai, Fontani, Gori, Lahrich, Luti, Martini, Meoni, Pagliai, Parrini, Piazza, Ricci, Siotto, Yang, Zheng. All.: Francesco Pratesi.C.F. 2001: Macrì, Aiello, Anaclerio, Baffoni, Becagli, Cantini, Celoni, Corriere, Gori, Madonna, Malinconi, Pierattini, Ponzo, Pratesi, Rosati, Sarnataro, Silveri, Tartoni, Tinti. All.: Francesco Barontini-Yuri Baccelli.
ARBITRO: Versaci di Prato.
RETI: Silveri 4, Aiello 2, Malinconi 2, Tartoni, Baffoni.


Tobbiana 1949-Valbisenzio 1-3

RETI: Paci, Iorio, Iorio, Boanini
TOBBIANA: Ticci, Papi, Guerrini, Poggi, Galasso, Procaccini Federico, Lo Ioco, Procaccini Francesco, Parretti, Masia, Daou. A disp.: Giogli, Meneganti, Bessi, Sohorianu, Paci, Kone. All.: El Hadj Seydou Gbanè.VALBISENZIO AC.: Berti, Barella, Borselli, Ciapetti, Fichitiu, Potenza, Tosselli, Volpi, Pierguidi, Iorio, Masi. A disp.: Rigucci, Buffini, Ait Si, Nesti, Fusi, Boccia, Boanini, Fioretti, Della Concordia. All.: Marco Langianni.
ARBITRO: Cavicchi di Prato.
RETI: 36' Paci, 42' e 51' Iorio, 58' Boanini.


Ultima giornata del girone di andata, inizia la partita e al 5' di gioco azione sulla tre quarti per la Valbisenzio che va al tiro ma è debole e il portiere para facilmente. Si arriva al 10' e da fallo laterale battuto direttamente in area di rigore da Barella, c'è il tentativo di Masi e la respinta ravvicinata del portiere. Al 12' il direttore di gara fischia una punizione in area di rigore per gli ospiti: tira in porta Tosselli sul primo palo ma un difensore di casa salva sulla linea. I minuti passano e la partita continua su ritmi alti anche se il terreno di gioco in pessime condizioni rende i fraseggi quasi impossibili ed il risultato non cambia fino alla fine del primo tempo. Squadre negli spogliatoi e mister Langianni, infuriato per la prestazione, dà una strigliata ai suoi. Al primo minuto della ripresa però punizione dalla destra per il Tobbiana palla in area di rigore, rimpallo favorevole alla squadra di casa di casa con tiro a botta sicura parato da Berti in tuffo sulla destra, Paci spinge in porta un facile pallone per l'1-0. La capolista reagisce: appena battuta la ripresa del gioco, Pierguidi fa scoccare un bel tiro da fuori area che finisce appena sopra la traversa. Al 7' punizione dalla tre quarti di Iorio che inquadra la porta, il portiere legge male la parabola della palla che finisce dentro sotto la traversa. Gli ospiti continuano ad attaccare cercando in più di una occasione il goal del meritato vantaggio che arriva al 16' direttamente da calcio d'angolo. L'arrembaggio continua con due occasioni fallite al 19' e 20' dall'ex Fioretti, schierato in attacco, e un goal annullato a Nesti al 22'. Il terzo goal è nell'aria e infatti arriva al 23' ancora direttamente da calcio d'angolo con Boanini rientrato da un infortunio che lo ha tenuto fuori per più di un mese. Il direttore di gara fischia la fine dopo ben cinque minuti di recupero e la Valbisenzio porta a casa una sofferta vittoria in un pomeriggio freddissimo e cupo nell'impianto di Tobbiana.

Galcianese-Prato Nord 0-7

RETI: Vasile, Lastrucci, Lastrucci, Lastrucci, Stelloni, Lastrucci, Dulce Fandino
GALCIANESE: Pieri, Fricchione M., Kribbane, Riggillo, Rosa, Pennella, Carricato, Fricchione L., Basile, Soncin, Koci. A disp.: Di Paola, Mazzei, Querzola, Raoduan O., Castrignano, Radouan L., Berkouch. All.: Roberto Chellini.PRATO NORD: Scatizzi, Giannetti, Mazzeo, Yu, Seminara, Lila, Stelloni, Mungianu, Lastrucci, Dulce Fandino, Negrini. A disp.: Barni, Ciullini, Vasile, Vannucchi, Tozzini, Burresi, Benvenuti, Ferruzzi, Ferretti. All.: Andrea Tarantino.
ARBITRO: Matilde Corrado di Prato.
RETI: 1', 10', 13' e 40' Lastrucci, 35' Dulce Fandino, 61' Stelloni, 69' Vasile.


Un Prato Nord senza affanni sbanca il Conti con un rotondo ed inequivocabile 7-0. La squadra di mister Tarantino ipoteca subito il successo grazie ad una prestazione super di Lastrucci che apre le marcature al 1' e chiude in pratica il discorso già al 13' quando porta il punteggio sullo 0-3. Prima del riposo Dulce Fandino mette il punto esclamativo alla frazione del Prato Nord che nella ripresa dilaga fino al 7-0 finale, grazie ancora a Lastrucci (poker!), Stelloni e Vasile.

Tavola Calcio-Pieta 2004 1-0

RETI: Tuda
TAVOLA C.: Girelli, Vata, Campolo, Cascone, Ciccone, Monzali, Poli, Palumbo, Tuda, Onofredi, Paraschiv. A disp.: Castagnoli, Boldrini, Sturino, Ait Slimane, Zahid, Selhami, Gjoka, Santanni, Mazzoni. All.: Paolo Sacchi.PIETA' 2004: Paoletti, Gruosso, Truscelli, Diandy, Lombardi, Traversi, Puggelli, Leo, Funghi, Greggi, Bilal. A disp.: Becheri, Trentini, Brini, Ajayi, Alagia. All.: Matteo Cavagna.
ARBITRO: Zambri di Prato.
RETE: 7' Tuda.


Clamoroso a Tavola! La Pietà 2004 cade nella sfida con i rossoverdi e perde contatto dalla Valbisenzio, oramai in fuga. I padroni di casa giocano un calcio aggressivo, con marcature decise a tutto campo. La formazione di mister Cavagna cerca di manovrare palla a terra, ma alla prima occasione va sotto al 7' quando Tuda gira in rete un pallone vagante. I ragazzi di mister Cavagna cercano di reagire, ma si espongono fatalmente alle ripartenze avversarie, con il Tavola che va vicino al raddoppio con Poli e soprattutto con Onofrei che salta anche Paoletti ma poi conclude fuori. La Pietà 2004, sempre in possesso del pallone, manca di concretezza nel momento decisivo. Nela ripresa gli ospiti spingono con ancora maggior decisione, senza però creare particolari pericoli a Girelli e compagni. Finisce così con i ragazzi di mister Sacchi in feste per l'importante successo.

Virtus Comeana-La Querce 1-2

RETI: El Allam, Baldini, Burrini
V.COMEANA: Kaja, Cubello, Tonini, El Karkadi, Alfieri, Torti, Niccolai, Gueye, Bacci, El Allam, Lisci. A disp.: Cantagalli, Hilaj, Sabato, Koceku. All.: Tommaso Pentella.LA QUERCE: Gallo, Beccani, Boscagli, Burrini, Cinquemani, Diop, Michelozzi, Mugnaini, Paratore, Squilloni, Zerini M. A disp.: Baldini, Brazzini, Cappellini, Pieri, Ventimiglia, Zerini S. All.: Maurizio Colella.
ARBITRO: Forzini di Prato.
RETI: Burrini, Baldini, El Allam.


Sconfitta all'ultimo minuto per la Virtus Comeana che andata in vantaggio al 9' del primo tempo su calcio di punizione a due in area realizzato da El Allam viene raggiunta sull'1-1 all'11' del secondo tempo da Burrini. La Querce ci crede e realizza la rete della vittoria al secondo di recupero con Baldini sugli sviluppi di un calcio d'angolo.

Colline Medicee-Viaccia 2-1

RETI: Girasole, Girasole, Porzio
COLLINE MEDICEE: Carella, Liberati, Franco, Scardella, Noci, Lucarelli, Girasole, Meoni, Pinelli, Cardini, Guzzardi. A disp.: Di Blasi, Giusti, Ambrosio, Martini, Malerba, Tuci. All.: Massimiliano Girasole.VIACCIA: Perniciano, Bartolini, Brafa, Capasso, Gori, Liscio, Naldi, Porzio, Rio, Santini, Fabozzi. A disp.: Damiani, Hamri, Manese, Puccini, Ricciarini, Acampora, Fattibene, Logli. All.: Francesco Limberti.
ARBITRO: Pepe di Prato.
RETI: Girasole 2, Porzio.


Parte in salita la domenica mattina del Viaccia, con la punizione di Girasole nei primi minuti che trova un Perniciano non perfetto e si insacca portando il risultato sull'1-0. Gli ospiti provano subito a reagire con le occasioni di Capasso (parata dal portiere) e di Gori che da pochi passi non riesce a trovare la porta. Si chiude in pareggio il primo tempo con Porzio che trova la rete del pari direttamente da calcio d'angolo. Il secondo tempo regala poche emozioni, fino alla doppietta di Girasole negli ultimi minuti dopo una bella giocata. Sul 2-1 le squadre colpiscono un legno per parte, con Girasole e Damiani. Finisce così quindi, una partita non bella, nella quale l'ha spuntata la squadra che ha voluto vincere più dell'altra.

Jolo Calcio-Mezzana 3-0

RETI: Ferrari, Bartolini, Ferrari
JOLO C.: Sina, Fantacci, Bartolini, Marseglia, Sandretti, Toci, Ferrari, Eboigbe, Cukaj, Luchi, Pecorelli. A disp.: Betti, Cambi, El Mourabite, Gualano, Nesi, Paladini, Shahini, Tufa. All.: Angelo Loiacono.MEZZANA: Di Pierro, Scuccimarra, Mazzadi, Saliaj, Bernardi, Bentivegna, Carretti, Festa, Palombo, Disco, Fibbi. A disp.: Giannella, De Simone, Nesti, Russo. All.: Biagio Pacini.
ARBITRO: D'Aniello di Prato.
RETI: Ferrari 2, Bartolini.


Non sono tante le emozioni nell'arco dei settanta minuti e sono quasi tutte raccolte nei primi venti del primo tempo. Forte del campo di casa lo Jolo aggredisce fin da subito gli ospiti. Sono diverse le occasioni, ma il vantaggio si concretizza solo al 13' su calcio d'angolo; preciso il colpo di testa di Ferrari che spiazza il portiere. Passa solo un minuto e la squadra di casa sfiora il raddoppio: bravo il portiere ospite a neutralizzare una girata di cukay nell'area piccola e salvato dalla traversa sul successivo colpo di testa sempre di Cukay. Il Mezzana non riesce a uscire dalla propria metà campo ed è su un'azione dalla fascia destra che Bartolini riesce a realizzare il 2-0 con un forte tiro appena entrato in area che colpisce da sotto la traversa ed entra in rete. Niente più fino alla fine del primo tempo. Nel secondo il ritmo della partita cala vistosamente, poche le emozioni e il gioco si sposta su entrambi i fronti. Il terzo goal arriva al 16' minuto su punizione dal limite, nuovamente ad opera di Ferrari. Un'altra traversa dopo due minuti nega a Cambi il goal e allo Jolo il 4-0. Nel resto del tempo che rimane ci sono altre occasioni a favore dello Jolo, ma il risultato rimane fermo sul 3-0 fino allo scadere.