Partita non semplice da giocare quella disputata sabato, per via del forte vento che modifica qualsiasi tipo di traiettoria. Regge bene per quasi tutto il primo tempo la difesa del Paperino San Giorgio, mantenendo il risultato 0-0 per venticinque minuti grazie anche ad una bella parata del portiere Ripolti su un tiro al volo di Damiani. Poi l'uno-due dello stesso Damiani, prima avventandosi sulla respinta di un tiro di Gori e poi sfruttando una bella palla di Liscio, manda le squadre a riposo sullo 0-2, con il portiere di casa protagonista di una bella parata su Gori tra i due gol. Nel secondo tempo gli ospiti alzano i giri del motore, creando subito i presupposti per arrotondare il punteggio. Al decimo è Capasso a trovare la rete dello 0-3 con un bel piazzato dal limite dell'area. Passano pochi minuti e trova il gol anche Manese con un bel tiro al volo. Chiude le marcature la rete di Gori, che é il primo ad avventarsi su un pallone vagante in area sugli sviluppi di un cross da sinistra. Nel finale due punizioni per il Paperino San Giorgioe un'occasione per Manese non modificano il risultato di 0-5. Calciatoripiù : nel Paperino San Giorgio segnaliamo Pagliai, Lafranceschina e Yang , nel Viaccia su tutti Damiani , ma bene anche Gori .
Non bastano due reti di vantaggio al Margine Coperta per avere la meglio sul Prato Nord. I padroni di casa, dopo un avvio tutto sommato equilibrato, si portano avanti nel finale di primo tempo grazie a Coppi. Nella ripresa mister Tarantino ricorre alle forze fresche in panchina, ma al 9' Coppi segna la rete del raddoppio. La sfida sembra indirizzata a favore dei locali, ma il neoentrato Lastrucci si scatena e nel giro di venti minuti cala il tris personale che ribalta il risultato.
Il C.F. 2001 vince come da pronostico, ma fatica nel prevalere sulla squadra di mister Sacchi. Il vantaggio arriva quando un lungo lancio innesca Silveri che supera i difensori per infilare lo 0-1. La risposta della formazione di casa viene affidata ad un calcio di punizione di Monzali che costringe l'estremo difensore ospite alla grande parata. Il Tavola tiene bene il campo anche nella ripresa, nel corso della quale prova anche a pungere, pur senza riuscirci. Il C.F. 2001, dopo una traversa colpita in contropiede, Corriere chiude i conti.
Squadra ben disposte in campo tengono fermo il tabellone fino al 15'. Sono i padroni di casa a passare in vantaggio con un colpo di testa di Cukay nell'area piccola da un cross dalle tre quarti. La Jolo cerca subito il raddoppio e preme gli ospiti nella propria metà campo. È sempre Cukay al 18', abile a liberarsi del difensore una volta entrato in area, a battere a rete. Il ritmo cala e La Querce prova a rimontare lo svantaggio con veloci ripartenze senza però impensierire troppo la difesa. Si arriva al 27' e La Querce riduce lo svantaggio trasformando un rigore grazie a Squilloni. Quattro sono i cambi all'inizio del secondo tempo nelle file dello Jolo e le forze fresche ridanno vivacità al gioco. Passano solo quattro minuti ed è Cambi di testa a portare il punteggio sul 3-1 su un cross dalla destra. La Querce accusa il colpo e non riesce a riprendere in mano la partita. Le occasioni per il quarto goal si susseguono, ma bisogna aspettare il 20': punizione dalla lunga distanza di Bartolini che sorprende il portiere con un tiro a fil di palo. Chiude il conto Gualano con un colpo di testa.
Prima gara del girone di ritorno a Galciana. La partita inizia a un ritmo molto blando da entrambe le parti e c'è da aspettare fino al 19' prima di vedere la prima vera azione della partita con la Valbisenzio che sbaglia un goal clamoroso con Tosselli. I padroni di casa reggono egregiamente il confronto con una spenta capolista che fa errori individuali uno dietro l'altro. Così al 25' mister Langianni opta per i primi cambi (due). Si arriva al 32': azione dalla destra e cross di Volpi palla, sul secondo palo e Tosselli deve solo spingerla dentro. Al 33' raddoppio di Ciapetti, mentre al 35' arriva anche la doppietta Tosselli e si chiude il primo tempo con un risultato molto bugiardo rispetto all'andamento del match. Inizio di ripresa con la Valbisenzio che trova il quarto goal al 6' grazie a Masi che raccoglie un'ottima sponda in area di rigore da Fusi, migliore in campo per impegno e intensità. Al 7' azione dalla sinistra da manuale di Masi che, rientrando sul piede debole calcia in porta e realizza. La gara scorre senza grossi pericoli per i ragazzi di mister Langianni che in panchina risulta visibilmente arrabbiato per la prestazione dei suoi. Al 26' gol di Fichitiu direttamente da cross. Si chiude la gara con il triplice fischio del direttore di gara dopo un minuto di recupero.
Con un secondo tempo deciso, il Tobbiana conquista tre punti importanti per proseguire il proprio cammino ambizioso. Inizio equilibrato con la prima vera occasione per gli ospiti che arriva al 24' quando Guerrini impegna il portiere di casa. Al 28' ancora una bella opportunità per il Tobbiana, ma ancora il numero 1 di casa è protagonista con un buon intervento in mischia. Al 30' Daou sblocca il risultato segnando lo 0-1. Nella ripresa parte ancora forte il Tobbiana che si vede però di fronte l'ottimo portiere di casa a tenere ancora il risultato in bilico. Al 6' comunque sugli sviluppi di un angolo, Papi raddoppia. Al 22' tris del Tobbiana con Partigianoni. Al 26' quarta rete ospite ad opera di Francesco Procaccini che chiude definitivamente la contesa.
Ancora un passo falso della Pietà 2004 che perde contatto forse definitivamente dalla capolista Valbisenzio, inarrestabile nel suo cammino. Un pari inatteso quello della formazione di mister Cavagna che fatica moltissimo sul campo di Seano. Sono i padroni di ad aprire le danze in avvio di ripresa con Pinelli. La reazione degli ospiti è veemente e nel giro di pochi minuti porta alle due reti di Becheri e Truscelli che sembrano cambiare l'inerzia della sfida. Allo scadere è però il capocannoniere Girasole a firmare il 2-2 che pone fine al match.