Campionando.it

Giovanissimi GIR.. - Giornata n. 2

La Querce-Galcianese 2-3

RETI: Beccani, Ventimiglia, Basile, Soncin, Soncin
LA QUERCE: Colella, Michelozzi, Boscagli ,Squilloni, Paratore, Cinquemani, Burrini, Beccani, Mugnaini, Cappellini, Zerini M. A disp.: Metti, Fabiani, Diop, Chiapparicci, Zoppi, Pieri, Ventimiglia. All.: Colella.GALCIANESE: Di Paola, Fricchione M., Jimenez, Querzola, Rosa, Kribbane, Berkouch, Fricchione L., Basile, Soncin, Radouan L. A disp.: Pieri, Mazzei, Radouan O. All.: Roberto Chellini.
ARBITRO: Zambri di Prato.
RETI: Soncin 2, Basile, Ventimiglia, Beccani.


Pomeriggio quasi primaverile al Becheroni; La Querce e Galcianese si sfidano su un campo in buone condizioni per una partita che si preannuncia ricca di emozioni. Partono bene i padroni di casa, che confezionano un paio di occasioni da gol senza però riuscire a concretizzare. D'altro canto, la Galcianese copre bene gli spazi e prova a pungere in contropiede. Partita intensa a centrocampo; un tiro di Zerini Mirko risulta troppo timido e facile preda del portiere, un destro di Beccani da posizione defilata colpisce l'esterno della rete. E, sul filo dell' equilibrio, è proprio un contropiede che sposta l'ago della bilancia in favore degli ospiti: lancio lungo e veloce ripartenza che viene sfruttata al meglio da Basile, che porta in vantaggio la Galcianese, oggi in completo amaranto. E il primo tempo si chiude così, sullo 0-1, senza particolari ulteriori sussulti. La seconda frazione invece si dimostra spettacolare e vibrante sin dall'avvio: al terzo minuto una bella punizione calciata da Ventimiglia, subentrato nella ripresa, porta il risultato sull'1-1 e, pochi minuti dopo, un tiro di Beccani potente e preciso ribalta la situazione. Si accendono gli animi e la partita vive una fase intensa e combattuta. La Querce non riesce a chiudere il match e la Galcianese, con caparbietà e determinazione, riapre la partita con un tiro di Soncin lanciato a rete. Ma la partita non è finita: mentre La Querce spinge per cercare di riportarsi in vantaggio, si sbilancia e lascia spazio alle ripartenze degli avversari che, a pochi minuti dalla fine, ribaltano il risultato a loro favore con un sinistro di Soncin da dentro l'area, più lesto di tutti ad avventarsi sul rimbalzo del pallone. Nel recupero, forcing disperato de La Querce; una punizione potente di Squilloni si stampa sulla traversa a portiere battuto; poi, è il triplice fischio del direttore di gara a sancire la vittoria degli ospiti per 2-3. Vittoria di carattere per la Galcianese che può festeggiare e portare a casa tre punti preziosi per la classifica.

Tobbiana 1949-Paperino San Giorgio 8-0

RETI: Daou, Daou, Guerrini, Guerrini, Guerrini, Guerrini, Rizza Ema., Bessi
TOBBIANA: Giogli, Meneganti, Bessi, Masia, Tirinnanzi, Partigianoni, Guerrini, Rizza Emanuele, Galazzo, Rizza Emiliano, Procaccini Fr. A disp.: Ticci, Bucciarelli, Daou, Quercia, Procaccini Federico, Lo Ioco. All.: El Hadj Seydou Gbanè.PAPERINO SAN GIORGIO: Ripolti, Piazza, Ricci, Fontani, Martini, Justin, Ali, Pagliai, Aymane, Lafranceschina, Dai. A disp.: Ammazzini, Parrini, Zheng, Siotto. All.: Francesco Pratesi.
ARBITRO: Clement di Prato.
RETI: 9', 15', 40' e 57' Guerrini, 10' Rizza Emanuele, 30' Bessi, 50' e 56' Daou.


Troppo Tobbiana per il volenteroso Paperino San Giorgio. Dopo una pressione iniziale sterile, al 9' arriva il vantaggio dei locali sugli sviluppi di un angolo grazie ad una rovesciata di Guerrini. Una volta avanti, i ragazzi di Gbanè dilagano raddoppiando con Emanuele Rizza e poi triplicando con Guerrini. Al 29' Partigianoni colpisce il palo. Quarto gol di Bessi prima del riposo. Al 3' della ripresa è nuovamente una rovesciata di Guerrini a dare il via al Tobbiana. Al 5' va in gol Daou. Dopo un'occasione su calcio piazzato per gli ospiti, al 22' segna ancora Guerrini. C'è tempo anche per l'ottava rete locale grazie a Daou.

C.f. 2001-Virtus Comeana 4-0

RETI: Cossu, Malinconi, Scrima Bruni, Scrima Bruni
C.F. 2001: Macrì, Madonna, Becagli, Corriere, Cossu, Malinconi, Ponzo, Pratesi, Scrima, Tinti, Aiello. A disp.: Tartoni, Romanucci, Rosati, Sarnataro, Pierattini, Gori, Cantini, Celoni, Baffoni. All.: Yuri Baccelli-Francesco BarontiniV.COMEANA: Kaja, Kazazaj, Tonini, Koceku, Orlandi, Cantagalli, Niccolai, Sali, Bacci, El Allam, Lisci. A disp.: Mongiello, Sabato. All.: Tommaso Pentella.
ARBITRO: D'Aniello di Prato.
RETI: Scrima 2, Malinconi, Cossu.


Valbisenzio-Tavola Calcio 5-0

RETI: Volpi, Masi, Boanini, Ciapetti, Pierguidi
VALBISENZIO AC.: Berti, Borselli, Boanini, Ciapeti, Fichitiu, Potenza, Tosselli, Volpi, Pierguidi, Iorio, Masi. A disp.: Rigucci, Barella, Della Concordia, Ait Si, Nesti, Boccia, Buffini, Fusi, Gjinesesha. All.: Marco Langianni.TAVOLA C.: Castagnoli, Vata, Paraschiv, Palumbo, Sturino, Monzali, Poli, Ait Slimane, Tuda, Onofrei, Gorgaj. A disp.: Pratelli, Boldrini, Careddu, Mazzoni. All.: Paolo Sacchi.
ARBITRO: Bellia di Prato.
RETI: Masi, Volpi, Pierguidi, Boanini, Ciapetti.


Le due squadre nei primissimi minuti si studiano, nessuna delle due sembra voler giocare a calcio palla a terra. Si arriva al 7' e la prima vera occasione per portarsi in vantaggio è a favore degli ospiti, contropiede fulminante con Onofrei che trova ferma la difesa della Valbisenzio, ci mette una pezza il bravo portiere Berti che riesce a neutralizzare l'azione con una bellissima e tempestiva uscita fuori area. Al 14' ci prova su punizine Iorio ma al centro manca il gol di un soffio Ciapetti. Al 25' uno schema su calcio d'angolo della Valbisenzio porta i padroni di casa in vantaggio dopo aver fatto con Tosselli che scarica su Fichitiu, cross dentro l'aera e Masi spinge facilmente la palla in porta. Passa un minuto e raddoppia incredibilmente Volpi di sinistro. Secondo tempo, altro schema su calcio d'angolo, Boanini arriva al cross dentro l'area e Pierguidi ribadisce in rete coronando un ottima prestazione. Al 20' punizione di Boanini, la barriera si apre e il capitano della Valbisenzio torna al gol dopo un lungo infortunio. Al 37' ancora gol dei padroni di casa con Ciapetti. Il direttore di gara fischia la fine e i valbisentini mantengono la leadership del campionato.

Mezzana-Margine Coperta 3-10

RETI: Carretti, Fibbi, De Simone, Gepponi, Cadeddu, Vattone, Baldasseroni, Fidenti, Fidenti, Baldasseroni, Gepponi, Piazza, Piazza
MEZZANA: Franchini, Scuccimarra, Saliaj, Festa, Disco, Carretti, Bentivegna, Russo, Giorgi, De Simone, Fibbi. A disp.: Di Pierro, Nesti, Mundja, Mazzadi, Mazzoncini, Palombo, Bernardi. All.: Biagio Pacini.MARGINE COPERTA: Pino (Battistini), Baldasseroni, Domi, Marku, Michelini, Vattone, Cadeddu, Fidenti (Dhana), Piazza, Gepponi, Gallo (Mosca). All.: Biagini.
ARBITRO: Alice Denti di Prato.
RETI: Baldasseroni 2, Cadeddu, Fidenti 2, Gepponi 2, Piazza 2, Vattone, De Simone, Carretti, Fibbi.


Viaccia-San Giusto 6-0

RETI: Brafa, Porzio, Gori, Capasso, Liscio, Capasso
VIACCIA: Iacolino, Bartolini, Brafa, Capasso, Gori, Liscio, Manese, Naldi, Porzio, Rio, Santini. A disp.: Righetti, Damiani, Massi, Perniciano, Lelli, Fabozzi. All.: Francesco Limberti.SAN GIUSTO: Pecchioli, Gabbi, Api, Ciapetti, Di Modugno, Biagini, Selhani, Lucatuorto, Verdoni, Abraham, Fallarino. A disp.: Allodoli, Scernio, Dagostino. All.: Marco Nesi.
ARBITRO: Mauriello di Prato.
RETI: Capasso 2, Porzio, Brafa, Liscio, Gori.


Partita senza storia quella di domenica mattina al Ribelli tra Viaccia e San Giusto, dove i padroni di casa si impongono per 6 reti a 0 disputando una buona partita. Parte subito forte la squadra di casa, creando occasioni e giocando bene palla a terra. Sblocca l'incontro la rete di Capasso su un bel filtrante di Porzio. Dopo pochi minuti è lo stesso Porzio a trovare il gol del 2-0, con una conclusione potente da fuori area. Capasso trova la doppietta personale avventandosi per primo su un rimpallo in area di rigore. Nel finale di primo tempo, bella occasione per Manese su un bel passaggio di Gori ma Pecchioli devia in angolo. Nella ripresa Brafa trova il gol del 4-0 con un colpo di testa dopo un cross respinto dal portiere. Sugli sviluppi di un calcio calcio d'angolo trova la rete anche Liscio, con un tiro piazzato dal limite dell'area nell'angolino. Chiude le marcature il gol del 6-0 siglato da Gori dopo un'ottima prestazione.

Prato Nord-Colline Medicee 2-1

RETI: Tozzini, Yu, Guzzardi
PRATO NORD: Scatizzi, Giannetti, Caligiuri, Mungianu, Seminara, Lila, Stelloni, Tozzini, Lastrucci, Negrini, Yu. A disp.: Mehdi, Barni Di Vito, Cupidi, Mazzeo, Vannucchi, Vasile, Burresi, Benvenuti, Ciullini. All.: Tarantino.COLLINE MEDICEE: Carella, Liberati, Franco, Scardella, Noci, Giusti, Girasole, Cardini, Pinelli, Magelli, Guzzardi. A disp.: Di Blasi, Errachidi, Santini, Martini, Ramazzotti, Meoni, Tuci. All.: Massimiliano Girasole.
ARBITRO: Pepe di Prato.
RETI: 18' Guzzardi, 50' Yu, 68' Tozzini.


Pieta 2004-Jolo Calcio 1-1

RETI: Traversi, Luchi
PIETA' 2004: Alagia, Campani, Bilal, Del Lungo, Becheri, Diandy, Lombardi, Traversi, Puggelli, Leo, Greggi. A disp.: Tognozzi, truscelli, Orlandi, Funghi, Trentini, Jiang. All.: Matteo Cavagna.JOLO C.: Betti, Bartolini, Sandretti, Zaafar, Ferrari, Eboigbe, Gualano, Pecorelli, Cukaj, Dioguardi, Luchi. A disp.: Ndoye, Marseglia, Cambi, El Mourabite, Nesi, Toci, Tufa, Shahini. All.: Niccolò Taviani.
ARBITRO: Cavicchi di Prato.
RETI: 5' Luchi, 36' Traversi.


Lo scontro ai piani alti della classifica tra jolo e pietà finisce in pareggio regalando ancora maggior fiducia alla capolista Valbisenzio. La pioggia fin dai primi minuti è iniziata a battere forte e condiziona il gioco. È lo Jolo nel primo tempo a fare pressione e passa in vantaggio al 14' con Luchi dalla sinistra. La Pietà non riesce a creare azioni significative, mentre la jolo si presenta più volte nell'area avversaria sprecando occasioni per raddoppiare. Un'indecisione della difesa dello Jolo all'inizio del secondo tempo regala il pareggio ai padroni di casa con Truscelli. La reazione c'è ed è furiosa, ma il campo si è fatto pesante e le operazioni di difesa dei padroni di casa sono facilitate. Passano venticinque minuti e sono due le occasioni più nitide. Tiro di Cukay dentro l'area bloccato dal portiere e un tiro al volo di Bartolini che mette fuori a portiere battuto. Gli ultimi cinque minuti vedono gli ospiti sbilanciati in avanti rischiare più volte il sorpasso.