Campionando.it

Giovanissimi GIR.. - Giornata n. 3

Margine Coperta-La Querce 2-2

RETI: Fidenti, Coppi, Burrini, Cappellini
MARGINE COP.: Giacomelli (Pino), Stefanini, Domi, Marku, Baldasseroni, Cadeddu, Vattone, Mosca (Frosini), Michelini, Coppi, Fidenti. All.: Biagini.LA QUERCE: Metti, Chiapparicci, Ventimiglia,Squilloni, Paratore, Cinquemani, Burrini, Beccani, Mugnaini, Cappellini, Baldini. A disp.: Colella, Michelozzi, Mazzanti, Farhate. All.: Lorenzo Bonaiuti.
ARBITRO: Iacopini di Pistoia.
RETI: Coppi, Fidenti, Burrini, Cappellini.


Partita tirata ed intensa quella che si è disputata al Brizzi tra Margine Coperta e La Querce. Partono bene gli ospiti che, dopo una prima fase di studio, trovano il gol al sesto minuto con Burrini, abile a sfruttare un assist offerto da Mugnaini. Al minuto 19, calcio di rigore assegnato ai padroni di casa per fallo di mano conseguente ad una punizione respinta dalla barriera, decisione che suscita le proteste da parte dei ragazzi de La Querce. Arbitro irremovibile. Dagli 11 metri si presenta Coppi che realizza con freddezza. Fase della partita favorevole al Margine Coperta, che ci prova dalla distanza in rapida successione al ventesimo ed al ventunesimo minuto, prima ancora con Coppi e poi con Fidenti, senza centrare lo specchio della porta. Una buona prova della difesa de La Querce costringe i padroni di casa a calciare dalla distanza. Prima Metti para una punizione, poi una ulteriore conclusione da fuori esce alta di poco. Al minuto 35 una ripartenza corale degli ospiti: azione ben costruita e contropiede letale, concretizzato da Cappellini. Il gol coincide con la fine del primo tempo. Nella ripresa la partita continua ad essere vivace e combattuta. Al 12mo minuto è Fidenti a trovare la via del gol con una conclusione che trova anche una deviazione e si insacca, riportando il risultato in parità. La Querce lavora bene a centrocampo ma è il Margine a rendersi pericoloso in contropiede: bravo Metti a sventare il pericolo. La Querce si rende pericolosa su calcio d'angolo; i padroni di casa su punizione, neutralizzata da Colella subentrato a Metti, e sugli sviluppi del conseguente corner (conclusione alta). Si gioca a ritmi sostenuti con le squadre che non si risparmiamo; tre i minuti di recupero assegnati e finale di partita emozionante, con una traversa colpita dal Margine Coperta appena prima del fischio finale, che fissa il risultato sul 2-2 tra gli applausi del pubblico per entrambe le squadre.

Paperino San Giorgio-Mezzana 1-7

RETI: Pagliai, Nesti, Telhaj, Fibbi, Fibbi, Fibbi, Saliaj, Saliaj
PAPERINO SAN GIORGIO: Ripolti, Ricci, Fontani, Pagliai, Siotto, Ammazzini, Arshad, Dai, Yang, Piazza, Lafranceschina. A disp.: Gori, Parrini, Lahrik, Laboutoufil. All.: Francesco Pratesi.MEZZANA: Franchini, Scuccimarra, Telhaj, Mazzadi, Bernardi, Saliaj, Carretti, Festa, Fibbi, Fibbi, Palombo. A disp.: Di Pierro, Rea, Nesti, Russo, Mazzoncini, Disco, Chen. All.: Biagio Pacini.
ARBITRO: Tofanelli di Prato.
RETI: Pagliai, Fibbi 3, Saliaj 2, Telhaj, Nesti.


Larga e meritata vittoria del Mezzana sul campo del Paperino San Giorgio al termine di una sfida comunque combattuta. I ragazzi di mister Pacini iniziano bene, ma uno splendido gol di Pagliai su punizione pare tenere viva la sfida. Nella ripresa poi, con la formazione di mister Pratesi protesa in avanti, gli ospiti chiudono fino all'1-7 conclusivo. Da segnalare qualche espressione da censurare nel corso della ripresa nei confronti di un giocatore di casa. Calciatoripiù : nel Paperino San Giorgio segnaliamo Ripolti, Pagliai e Yang , nel Mezzana Fibbi e Saliaj su tutti.

San Giusto-Pieta 2004 0-6

RETI: Truscelli, Truscelli, Truscelli, Trentini, Truscelli, Lombardi
SAN GIUSTO: Allodoli, Abrahan, Api, Biagini, Ciapetti, Di Modugno, Lucatuorto, Platania, Scernio, Selhani, Verdoni. A disp.: Pecchioli, Fallarino, Haddioui, Rachidi, Rabbi. All.: Marco Nesi.PIETA' 2004: Greggi, Tognozzi, Truscelli, Diandy, Lombardi, Traversi, Puggelli, Leo, Funghi, Bilal, Benassai. A disp.: Orlandi, Trentini, Brini, Jiang, Alagia. All.: Matteo Cavagna.
ARBITRO: Alice Denti di Prato.
RETI: 10', 16', 19' e 27' Truscelli, 13' Lombardi, 68' rig. Trentini.


Jolo Calcio-C.f. 2001 0-1

RETI: Silveri
JOLO C.: Betti, Bartolini, Sandretti, Zaafar, Ferrari, Eboigbe, Gualano, Pecorelli, Cukaj, Dioguardi, Luchi, Ndoye, Marseglia, Cambi, El Mourabite, Nesi, Toci, Tufa, Shahini. All.: Niccolò Taviani.C.F. 2001: Macrì, Aiello, Baffoni, Becagli, Cantini, Celoni, Corriere, Cossu, Malinconi, Pratesi, Romanucci, Rosati, Saranataro, Scrima, Silveri, Tartoni, Tinti. All.: Francesco Barontini-Yuri Baccelli.
ARBITRO: Goretti di Prato.
RETE: Silveri.


Tavola Calcio-Virtus Comeana 3-1

RETI: Onofrei, Onofrei, Poli, Bacci
TAVOLA C.: Castagnoli, Vata, Monzali, Ciccone, Surino, Paraschiv, Cascone, Palumbo, Onofrei, Poli, Slimani. A disp.: Girelli, Boldrini, Campolo, Zahid, Saelhami, Santanni. All.: Paolo Sacchi.V.COMEANA: Kaja, Kazazaj, Tonini, Koceku, Alfieri, Torti, Niccolai, Sabato, Bacci, El Allam, Lisci. A disp.: Cantagalli, Orlandi. All.: Tommaso Pentella.
ARBITRO: Sara El Haylany di Prato.
RETI: Onofrei 2, Poli, Bacci.


Il Tavola torna al successo tra le mura amiche superando la Virtus Comeana per 3-1. La partenza è molto combattuta con gli ospiti che sbloccano il risultato, ma si vedono negare la gioia dalla segnalazione di un fuorigioco. IL terreno pesante non permette giocate sopraffine e il gol arriva infatti da un lungo lancio che pesca Onofrei libero, freddo nel segnare. Il raddoppio dei padroni di casa nasce quando la Virtus ha a disposizione un calcio da fermo e, complice una scivolata, si innesca la ripartenza di Poli che batte il numero 1 ospite. Nella ripresa il Tavola cerca di chiudere i conti, triplicando con un calcio di rigore trasformato da Onofrei. La Virtus riapre la partita anche stavolta dagli undici metri (fallo di mano) con Bacci. Il Comeana ci crede, ma le occasioni migliori sono per i ragazzi di mister Sacchi con Cascone e Santanni che vanno vicinissimi al poker.

Viaccia-Prato Nord 2-1

RETI: Capasso, Massi, Seminara
VIACCIA C.: Perniciano, Bartolini, Brafa, Capasso, Gori, Liscio, Massi, Porzio, Rio, Santini, Fabozzi. A disp.: Hamri, Manese, Damiani, Iacolino, Logli, Maccelli. All.: Francesco Limberti.PRATO NORD: Scatizzi, Giannetti, Caligiuri, Mungianu, Seminara, Lila, Stelloni, Tozzini, Lastrucci, Dulce Fandino, Negrini. A disp.: Ferretti, Cupidi, Vannucchi, Vasile, Burresi, Yu, Ciullini. All.: Tarantino.
ARBITRO: Cavicchi di Prato.
RETI: Seminara, Massi, Capasso.


Bella partita quella disputata domenica mattina al Ribelli tra Viaccia e Prato Nord, dove i padroni di casa si impongono per 2 reti a 1 disputando un'ottima partita tatticamente e caratterialmente, legittimando il risultato. Nel primo tempo la partita é abbastanza bloccata con pochi squilli principalmente del Viaccia, con Brafa e Fabozzi chiusi tempestivamente dalla difesa del Prato Nord. Nella ripresa parte subito forte il Viaccia mettendo in difficoltà gli ospiti pressandoli alti, ed é su un recupero palla alto che Massi si trova la palla al limite dell'area e con un piazzato ad aprire all'incrocio dei pali trova il gol dell'1-0. Il Prato Nord prova a reagire cambiando qualcosa ma trova sempre attenta la difesa di casa che sventa ogni minaccia. Gli ospiti alzano i ritmi e trovano prima una grande occasione su angolo salvato sulla linea da Rio e poi il gol dell'1-1 con un tiro dalla distanza di Seminara appena dentro la metà campo avversaria. Il Viaccia non ci sta e si ributta in avanti, trovando due occasioni da fuori area in cui prima Massi e poi Damiani non trovano la porta. A decidere la partita è il gol di Capasso, lanciato a rete dal bel filtrante di Gori, che davanti a Scatizzi non si fa ipnotizzare e sigla il 2-1 per la squadra di casa.

Galcianese-Tobbiana 1949 0-11

RETI: Partigianoni, Rizza Ema., Daou, Daou, Procaccini, Procaccini, Procaccini, Guerrini, Guerrini, 1' Daou, 1' Daou
GALCIANESE: Di Paola, Kribbane, Jimenez, Radouan O., Rosa, Clement, Berkouch, Fricchione L., Basile, Soncin, Radouan L. A disp.: Mazzei, Pieri. All.: Roberto Chellini.TOBBIANA: Ticci, Meneganti, Bessi, Masia, Partigianoni, Guerrini, Daou, Rizza Emiliano, Rizza Emanuele, Lo Ioco, Procaccini Francesco. A disp.: Giogli, Bucciarelli, Tirinnanzi, Poggi, Quercia, Procaccini Federico. All.: El Hadji Gbanè.
ARBITRO: Pepe di Prato.
RETI: Daou 4, Procaccini Fr. 3, Partigianoni, Guerrini 2, Emanuele Rizza.


Rotonda vittoria, come da pronostico, per il Tobbiana al Conti. All'11' gli ospiti si portano in vantaggio con Daou. Al 15' è già momento del raddoppio con Partigianoni. Al 20' tris ospite in ripartenza con Daou. Non c'è partita e al 23' arriva lo 0-4 grazie a Procaccini. Al 25' quinto gol dei ragazzi di mister Gbanè con Emanuele Rizza. La Galcianese non ha la forza di reagire e nella ripresa, dopo appena cinque minuti, Procaccini firma lo 0-6. Al 7' settima rete ospite con Guerrini. Non si arresta la furia del Tobbiana e all'11' su rigore va in gol Guerrini. I padroni di casa mollano e al 15' Procaccini segna ancora sugli sviluppi di un angolo. Al 21' decima rete ospite con Daou. Nel finale arriva ancora il gol di Daou per lo 0-11 conclusivo.

Colline Medicee-Valbisenzio 0-6

RETI: Tosselli, Ciapetti, Tosselli, Tosselli, Volpi, Della Concordia Basso
COLLINE MEDICEE: Di Blasi, Liberati, Noci, Scardella, Lucarelli, Giusti, Meoni, Cardini, Pinelli, Magelli, Guzzardi. A disp.: Carella, Sasntini, Ambrosio, Vanni, Marasà, Tuci. All.: Massimiliano Girasole.VALBISENZIO AC.: Berti, Barella, Boanini, Ciapetti, Fichitiu, Borselli, Tosselli, Volpi, Ferretti, Potenza, Masi. A disp.: Gjinesesha, Della Concordia, Nesti, Ait Si, Boccia, Fusi, Buffini, Iorio, Rigucci. All.: Marco Langianni.
ARBITRO: D'Aniello di Prato.
RETI: Tosselli 3, Ciapetti, Volpi, Della Concordia.


Nell'impianto sportivo di Seano già nei primi secondi di gioco gli ospiti sono subito pericolosi con una punizione di Tosselli che finisce alta sopra la traversa. Al 2' da fuori area ancora gli ospiti arrivano al tiro con Masi che stoppa di destro e calcia di sinistro sopra la traversa. I padroni di casa non riescono a contenere i ragazzi di Langianni, forse anche per le varie assenze nella rosa. Dai e dai all'8' da un'azione solitaria, è Tosselli che scarta tutti in area di rigore e realizza sul secondo palo con un tiro rasoterra. Al 25' gran botta da fuori area di Ciapetti per la Valbisenzio che porta al raddoppio. Al 28' bella palla filtrante di Ferretti per Tosselli, altra azione personale, aiutato anche da una pozza che ferma il pallone non facendo intervenire il portiere e segna il 3 a 0. Squadre negli spogliatoi per fine primo tempo. Si riparte e al 2' bel contropiede della Valbisenzio con Volpi che conclude un'azione personale trafiggendo sulla destra l'incolpevole portiere avversario. Al 7' azione da destra a sinistra e gol di Della Concordia che finalizza da dentro l'area piccola. Al 10' altra azione sviluppata dalla catena di sinistra e con tre triangoli la Valbisenzio arriva a realizzare con Tosselli il definitivo 6-0.