Campionando.it

Giovanissimi GIR.. - Giornata n. 11

Margine Coperta-Colline Medicee 0-2

RETI: Girasole, Girasole
MARGINE COP.: Battistini, Dhana, Solimando, Pinferi, Domi, Lorenzini, Del Bianco, Cadeddu, Donnini, Megaro, Lombardo. A disp.: Mosca, Stefanini, Piazza, Fidenti. All.: Biagini.COLLINE MEDICEE: Di Blasi, Liberati, Noci, Martini, Tuci, Giusti, Girasole, Meoni, Carusi, Magelli, Guzzardi. A disp.: Carella, Errachidi, Risa, Arcorio, Fiorenzi, Marasà. All.: Massimiliano Girasole.
ARBITRO: Bini di Pistoia.
RETI: Girasole 2.


Prato Nord-Virtus Comeana 6-2

RETI: Lastrucci, Dulce Fandino, Dulce Fandino, Lila, Yu, Ciullini, Hilaj, Bacci
PRATO NORD: Scatizzi, Giannetti, Lila, Mungianu, Seminara, Mazzeo, Cupidi, Yu, Ciullini, Dulce Fandino, Negrini. A disp.: Ferretti, Burresi, Ferruzzi, Vannucchi, Tozzini, Caligiuri, Lastrucci, Barni Di Vito, Vasile. All.: Andrea Tarantino.V.COMEANA: Kaja, El Karkadi, Tonini, Sabato, Kazazaj, Cantagalli, Niccolai, Hilaj, Bacci, El Allam, Lisci. A disp.: Orlandi. All.: Tommaso Pentella.
ARBITRO: Porzio di Prato.
RETI: 1' Yu, 10' rig. Bacci, 19' e 57' Dulce Fandino, 24' Ciullini, 37' Hilaj, 46' Lila, 72' Lastrucci.


La Querce-C.f. 2001 1-2

RETI: Squilloni, Aiello, Aiello
LA QUERCE: Metti, Beccani, Burrini, Cinquemani, Diop, Paratore, Sensoli, Squilloni, Ventimiglia, Zoppi, Chiapparicci. A disp.: Baldini, Brazzini, Cappellini, Lai, Mugnaini, Zerini M., Zerini S. All.: Lorenzo Marini Grassi.C.F. 2001: Macrì, Aiello, Anaclerio, Baffoni, Celoni, Colosimo, Corriere, Cossu, Gori, Madonna, Malinconi, Obenige, Pierattini, Ponzo, Pratesi, Sarnataro, Scrima, Silveri, Tartoni, Tinti. All.: Francesco Barontini-Yuri Baccelli.
ARBITRO: Sara El Haylany di Prato.
RETI: Aiello 2, Squilloni.


Paperino San Giorgio-Valbisenzio 0-7

RETI: Boccia, Nesti, Fusi, Potenza, Ciapetti, Masi, Ait Si Bouih
PAPERINO SAN GIORGIO: Ripolti, Fontani, Lafranceschina, Lahrik, Siotto, Pagliai, Arshad, Dai, Piaza, Aboutoufil, Mihai. A disp.: Luti, Ammazzini, Parrini, Meoni, Gori, Ricci, Martini, Yang. All.: Francesco Pratesi.VALBISENZIO AC.: Rigucci, Masi, Ait Si, Ciapetti, Fichitiu, Gjinesesha, Tosselli, Potenza, Fusi, Boccia, Nesti. A disp.: Berti, Ferretti, Targetti, Barella, Borselli, Volpi, Iorio, Buffini, Fioretti. All.: Marco Langianni.
ARBITRO: Ali di Prato.
RETI: Ciapetti, Fusi, autorete pro Valbisenzio Ac., Nesti, Masi, Boccia, Fioretti.


Rotonda vittoria della capolista sul campo del fanalino di coda. Pronti via al secondo minuto di gioco gli ospiti battono una rimessa laterale dalla destra in zona d'attacco Ciapetti entra in area di rigore scartando il diretto avversario e trafigge il portiere. All'11' calcio d'angolo, Potenza non arriva per un soffio sulla palla che finisce in rete comunque dopo uno sfortunato autogol dei padroni di casa. Al 20' l'ottimo Fusi recupera palla in fase di attacco ed entra in area di rigore e con una bella azione personale scarta il portiere e appoggia la palla dentro. Al 35' azione dalla destra della Valbisenzio ed ancora Fusi che scarica la palla dietro a Masi il quale calcia in porta di prima intenzione e realizza il quarto gol per gli ospiti. Finisce il primo tempo e subito all'inizio del secondo i due mister iniziano con i primi cambi. Al 54' bel gol di Nesti che realizza da dentro l'area di rigore con il piede debole. Al 56' i padroni di casa prendono coraggio e si affacciano nell'area di rigore avversaria procurandosi un penalty che però non riescono a finalizzare con Pagliai che calcia la sfera a lato della porta difesa da Rigucci. Al 58' ancora la capolista che da calcio d'angolo manda in gol il difensore centrale Fioretti con un gran colpo di testa. Al 68' arriva il gol da distanza ravvicinata di Boccia che spinge dentro una facile palla sul secondo palo. Si chiude la sfida al 71' quando l'arbitro fischia la fine mandando le due squadre negli spogliatoi, la capolista Valbisenzio ritrova subito una netta vittoria dopo l'ultimo pareggio casalingo. Calciatoripiù : nel Paperino San Giorgio sottolineiamo le prestazioni di Piazza e Mihai, Fioretti e Boccia nella Valbisenzio.

San Giusto-Jolo Calcio 0-3

RETI: Bartolini, Ferrari, Gualano
SAN GIUSTO: Allodoli, Di Modugno, Scernio, Api, Ciapetti, Tricarico, Fallarino, Abraham, D'Agostino, Selhani, Platania. A disp.: Verdoni, Pecchioli, Rachidi. All.: Marco Nesi.JOLO C.: Betti, Paladini, Fantacci, Marseglia, Sandretti, Shahini, Gualano, Ferrari, Cambi, Bartolini, Eboigbe. A disp.: Sina, Ndoye, Tufa, Nesi, Luchi, Toci. All.: Francesco Ignesti.
ARBITRO: Alice Denti di Prato.
RETI: Bartolini, Ferrari, autorete pro Jolo.


Larga vittoria per lo Jolo in una sfida caratterizzata dal forte vento. Incontro già deciso nella prima frazione, chiusa sul triplo vantaggio dai ragazzi di mister Ignesti. Il vantaggio nasce da un'azione corale con Ferrari che manda Bartolini davanti a Allodoli per lo 0-1. Il raddoppio arriva dopo un cross di Eboigbe, batti e ribatti con una sfortunata autorete dei difensori di casa. Il conto lo chiude Ferrari dopo uno scambio con Gualano. Ripresa con le due squadre che abbassano i ritmi, ma con lo Jolo pericoloso con Luchi che, servito da Gualano, viene chiuso da un avversario. E' poi Allodoli a salvarsi con bravura su Bartolini.

Mezzana-Tavola Calcio 3-2

RETI: Fibbi, De Simone, De Simone, Paraschiv, Poli
MEZZANA: Di Pierro, Scuccimarra, Telhaj, Saliaj, Urgeghe, Palombo, Festa, Carretti, Russo, Bentivegna, Fibbi. A disp.: Franchini, Giannella, De Simone, Rea, Disco, Mazzoncini. All.: Biagio Pacini.TAVOLA C.: Girelli, Vata, Monzali, Ciccone, Sturino, Barbini, Palumbo, Onofrei, Paraschiv, Poli, Gjoka. A disp.: Castagnoli, Zahid, Mazzoni, Gorgaj. All.: Paolo Sacchi.
ARBITRO: Batti di Prato.
RETI: Fibbi, De Simone 2, Poli, Paraschiv.


Le partite durano due tempi. Sembra una banalità, ma se si pensa a quanto fatto dal Tavola nella prima frazione e quanto fatto dal Mezzana nella seconda, parrebbe davvero di assistere a due incontri differenti. I ragazzi di mister Sacchi giocano un bellissimo primo tempo e si portano in vantaggio con Poli che taglia la difesa e realizza. Lo stesso Poli è ispiratore del raddoppio quando Di Pierro ribatte sui piedi di Paraschiv che segna lo 0-2. Il portiere di casa salva i suoi su Onofrei e Barbini negando il tris al Tavola. Nella ripresa sembrano due squadre diverse. Il Mezzana al 2' accorcia le distanze con De Simone e pareggia al 20' con Fibbi. I ragazzi di mister Pacini nel finale segnano la terza rete con De Simone (ingresso devastante) che chiude i conti.

Viaccia-Galcianese 9-0

RETI: Brafa, Gori, Gori, Brafa, Brafa, Rio, Gori, Capasso, Naldi
VIACCIA C.: Iacolino, Bartolini, Brafa, Capasso, Damiani, Gori, Liscio, Naldi, Porzio, Rio, Santini. A disp.: Acampora, Cangialosi, Manese, Lappano. All.: Francesco Limberti.GALCIANESE: Casini, Fricchione L., Pascarella, Clement, Fricchione M., Babbini, Morlando, Pennella, Basile, Rosa, Sula. A disp.: Pieri, Carricato, Boeri, Gorini, Coci, Bigagli, Di Paola. All.: Andrea Bertini.
ARBITRO: Lucia D'Angelo di Prato.
RETI: Naldi, Rio, Capasso, Gori 3, Brafa 3.


Partita senza storia quella di domenica mattina al Ribelli di Viaccia, con i padroni di casa che si sono imposti per 9 reti a 0 sulla Galcianese. Ritmi blandi almeno inizialmente, con la squadra di casa che gioca bene il pallone ma non riesce a trovare la combinazione giusta. Sblocca la partita un bel tiro da fuori area di Naldi che si insacca sotto la traversa. Da quel momento il ritmo inizia a crescere e i padroni di casa dilagano già nel primo tempo, segnando prima con Rio, dopo una triangolazione con Capasso, e poi con lo stesso Capasso che indirizza all' angolino un bel cross di Naldi. Il primo tempo termina sul 4-0 con la rete di Gori con un tiro potente da fuori area. La ripresa segue lo stesso spartito, con i padroni di casa che continuano a trovare bene le linee di passaggio e a comandare l'andamento del match. Il gol del 5-0 viene da un cross di Capasso da destra, con Gori che stoppa in area, salta un avversario e piazza il pallone sul primo palo. Tre azioni molto simili, tre cross respinti corti dalla retroguardia della Galcianese, permettono a Brafa di avventarsi per primo sul pallone e siglare il 6-0 e il 7-0, mentre é Gori a firmare l'8-0. C'è spazio anche per la tripletta personale di Brafa che con un gran tiro da fuori area trova l'incrocio dei pali e firma il definitivo 9-0.

Pieta 2004-Tobbiana 1949 0-1

RETI: Galasso
PIETA' 2004: Paoletti, Gruosso, Truscelli, Diandy, Lombardi, Traversi, Puggelli, Leo, Funghi, Greggi, Bilal. A disp.: Tognozzi, Becheri, Trentini, Brini, Benassai, Campani, Ajayi. All.: Matteo Cavagna.TOBBIANA: Ticci, Meneganti, Masia, Partigianoni, Guerrini, Rizza Emanuele, Poggi, Rizza Emiliano, Quercia, Lo Ioco, Procaccini Fr. A disp.: Bessi, Procaccini Fed., Galasso, Giogli, Papi, All.: El Hadj Seydou Gbanè.
ARBITRO: Versaci di Prato.
RETE: 58' Galasso.


Il Tobbiana ci crede e continua la caccia al podio vincendo sul campo della Pietà 2004 per 1-0. Dopo un avvio equilibrato, gli ospiti si rendono pericolosi su punizione dal limite di Guerrini. Al 27' anche la Pietà potrebbe passare con un tiro da fermo ma Ticci compie un buon intervento sventando la minaccia. Al 31' ancora gli ospiti si rendono pericolosi con Quercia, ma Paoletti para. Si va al riposo dopo una frazione combattuta e con poche emozioni, maturate solo da calci piazzati. La ripresa è senza sussulti, fino al 23' quando, ancora una volta sugli sviluppi di calcio di punizione, Galasso trova il tocco decisivo per portare avanti il Tobbiana. Non accade altro, nonostante gli assalti finali dei ragazzi di mister Cavagna.