Campionando.it

Giovanissimi GIR.. - Giornata n. 15

Prato Nord-Galcianese 8-0

RETI: Lastrucci, Lastrucci, Lastrucci, Tozzini, Tozzini, Negrini, Vannucchi, Burresi
PRATO NORD: Scatizzi, Giannetti, Lila, Mungianu, Seminara, Caligiuri, Tozzini, Yu, Lastrucci, Dulce Fandino, Negrini. A disp.: Ferruzzi, Cupidi, Ferretti, Burresi, Vannucchi, Ciullini. All.: Andrea Tarantino.GALCIANESE: Di Paola, Gorini, Clement, Coci, Fricchione L., Fricchione M., Mazzei, Nencini, Carricato, Basile, Moriconi. A disp.: Querzola, Kribbane, Rosa, Radouan L., Radouan O. All.: Matteo Del Bianco.

ARBITRO: Forzini di Prato.

RETI: 12', 24' e 33' Lastrucci, 28' e 40' Tozzini, 36' Negrini, 54' Burresi, 68' rig. Vannucchi.


Il Prato Nord chiude il proprio campionato (dopo il ko nell'ultimo recupero con il C.F. 2001) superando nettamente la Galcianese per 8-0. I padroni di casa non si fanno pregare ed iniziano a spingere forte sin da subito, trovando il vantaggio al 12' con Lastrucci. Lo stesso bomber di casa segna altre due volte prima del riposo, con Tozzini ad inserirsi per il 4-0 con cui si arriva all'intervallo. Al primo giro di orologio della ripresa, Negrini segna la quinta rete dei locali che allungano ancora al 5' con Tozzini. Ritmo blando, ma per la formazione di Galceti arrivano altre due segnature con Burresi e, a due dalla fine, con Vannucchi su rigore per il definitivo 8-0.

San Giusto-Margine Coperta 3-5

RETI: Di Modugno, Di Modugno, Abraham, Giampaoli, Guerriero, Megaro, Giampaoli, Guerriero
SAN GIUSTO: Allodoli, Api, Ciapetti, Di Mosugno, Biagini, Selhani, Fallarino, Abraham, Rachidi, Platania, Scernio. A disp.: Haddioui, Verdoni, Dagostino. All.: Marco Nesi.MARGINE COP.: Pino, Guerriero, Stefanini, Mosca, Baldessaroni, Cadeddu, Megaro, Frosini, Giampaoli, Donnini, Piazza. All.: Biagini.
ARBITRO: Pernice di Prato.
RETI: Di Modugno 2, Abraham, Guerriero 2, Giampaoli 2, Megaro.


Viaccia-Colline Medicee 1-1

RETI: Capasso, Girasole
VIACCIA C.: Perniciano, Bartolini, Capasso, Damiani, Gori, Liscio, Massi, Naldi, Porzio, Rio, Santini. A disp.: Righetti, Hamri, Lappano, Manese. All.: Francesco Limberti.COLLINE MEDICEE: Carella, Meoni, Spaltro, Tuci, Giusti, Lucarelli, Martini, Scardella, Pinelli, Magelli, Girasole. A disp.: Zei, Palloni, Ramazzotti, Carusi. All.: Massimiliano Girasole.

ARBITRO: Versaci di Prato.

RETI: Girasole, Capasso.


Trentesima giornata di campionato per Viaccia e Colline Medicee domenica mattina al Ribelli di Viaccia, ultimo atto del campionato giovanissimi provinciali. Brutto primo tempo per il Viaccia, che non riesce ad andare oltre le individualità e a giocare di squadra, con gli ospiti che trovano il vantaggio con Girasole che si ritrova non marcato in area di rigore su un calcio d'angolo e mette il pallone alle spalle di Perniciano di testa. Nel secondo tempo i padroni di casa fanno vedere qualcosa diverso, producendo una serie di occasioni che però non bastano a ribaltare la partita. Segna il gol del pareggio Capasso, avventandosi per primo sulla respinta della traversa di un tiro di Gori. Termina quindi con un pareggio il campionato di Viaccia e Colline Medicee, con il rammarico dei padroni di casa per il primo tempo in cui potevano fare molto meglio e le occasioni non concretizzate del secondo tempo.

Mezzana-Jolo Calcio 0-4

RETI: Gori, Gori, Luchi, Cukaj
MEZZANA: Di Pierro, Rea, Disco, Fibbi, Carretti, Bentivegna, Palombo, Festa, Urgeghe, Mazzadi, Russo. A disp.: Franchini, Mundia, Chen, Giannella, Nesti, De Simoni, Mazzoncini. All.: Cristiano Ferri.JOLO C.: Betti, Fantacci, Marseglia, Sandretti, Ferrari, Eboigbe, Gualano, El Mourabe, Cukaj, Toci. A disp.: Sina, Gori, Tempestini, Mbor, Nesi, Cambi, Palladini, Shahini. All.: Francesco Ignesti.

ARBITRO: Porzio di Prato.

RETI: Luchi, Cukaj, Gori 2.


E' festa per il secondo posto in casa Jolo con i ragazzi di mister Ignesti che vincono largamente anche l'ultima sfida sul campo del Mezzana, punito eccessivamente nel totale finale. Nell'ultima partita del campionato gli ospiti partono un po' contratti, ma riescono comunque a passare in vantaggio quando Cukaj in contropiede serve Luchi che segna in diagonale. Il raddoppio, allo scadere, lo firma su calcio di punizione dal limite. Nella ripresa il Mezzana ci prova, ma al 5' lo Jolo triplica: uscita palla bassa da dietro, Toci innesca Luchi che centra per Gori che realizza. Le occasioni per i ragazzi di mister Ignesti si susseguono per Ferrari e Cambi (bella deviazione volante che esalta le doti del portiere di casa), mentre il Mezzana ci prova ma senza fortuna. Chiude i conti la formazione ospite nel finale con l'assist di Gualano per Gori che non sbaglia. Calciatoripiù : nel Mezzana segnaliamo Festa e Fibbi , nello Jolo Eboigbe e Cukaj .

C.f. 2001-Paperino San Giorgio 9-1

RETI: Cossu, Aiello, Silveri, Malinconi, Malinconi, Corriere, Baffoni, Becagli, Scrima Bruni, Dai
C.F. 2001: Macrì, Anaclerio, Aiello, Baffoni, Becagli, Cantini, Celoni, Colosimo, Corriere, Cossu, Gori, Madonna, Malinconi, Obenige, Ponzo, Pierattini, Scrima, Silveri, Tartoni, Tinti. All.: Francesco Barontini-Yuri Baccelli.PAPERINO SAN GIORGIO: Ripolti, Martini, Yang, Arshad, Luti, Zheng, Ammazzini, Parrini, Meoni, Gori, Aboutoufil. A disp.: Fontani, Lafranceschina, Lahrik, Siotto, Pagliai, Dai, Piazza, Gurdis. All.: Francesco Pratesi.

ARBITRO: Lucia Francesca D'Angelo di Prato.

RETI: Malinconi 2, Aiello, Cossu, Silveri, Corriere, Baffoni, Scrima, Becagli, Dai.


Chiusura di campionato con il botto per il C.F. 2001 che supera nettamente un volenteroso Paperino San Giorgio, in progresso ma ancora lontano dai valori dell'avversario. I ragazzi del duo Barontini-Baccelli chiudono così al quarto posto, in coabitazione con i cugini del Tobbiana, ad un solo punto dal sogno Coppa Toscana. Calciatoripiù: Martini e Ripolti negli ospiti, Malinconi e Silveri nei padroni di casa.

Pieta 2004-Tavola Calcio 4-0

RETI: Truscelli, Leo, Diandy, Traversi
PIETA' 2004: Paoletti, Gruosso, Truscelli, Diandy, Traversi, Puggelli, Leo, Funghi, Greggi, Bilal, Campani. A disp.: Tognozzi, Becheri, Trentini, Brini, Benassai, Ajayi, Alagia. All.: Matteo Cavagna.TAVOLA C.: Girelli, Sturino, Paraschiv, Cascone, Ciccone, Monzali, Poli, Palumbo, Salamone, Ait Slimane, Barbini. A disp.: Castagnoli, Vata, Gorgaj. All.: Paolo Sacchi.

ARBITRO: Serafini di Prato.

RETI: 33' Diandy, 36' Leo, 41' Trusceli, 50' Traversi.


Poker di reti della Pietà che brinda alla seconda posizione con un successo rotondo sul Tavola. Partono meglio gli ospiti che si vedono annullare un gol dopo meno di un minuto per una presunta carica sul portiere di casa Paoletti. La squadra di mister Cavagna reagisce e guadagna un calcio di rigore per un intervento falloso di Girelli che poi si riscatta neutralizzando il tentativo di trasformazione. Il Tavola, già in formazione d'emergenza, perde i pezzi con Palumbo e Barbini costretti al cambio. Al 33' la Pietà passa con Diandy. In avvio di secondo tempo arriva subito il raddoppio dei locali su azione d'angolo con Leo grazie ad una precisa incornata. A questo punto la formazione di mister Cavagna dilaga e segna ancora con un colpo di testa di Truscelli al 6'. Poco dopo è Traversi a chiudere i conti con la quarta rete.

Valbisenzio-Tobbiana 1949 2-0

RETI: Pierguidi, Fusi
VALBISENZIO AC.: Rigucci, Barella, Boanini, Ciapetti, Fioretti, Potenza, Tosselli, Volpi, Pierguidi, Iorio, Masi. A disp.: Berti, Borselli, Buffini, Ait Si Bouih, Nesti, Boccia, Fusi, Targetti, Gjinesesha. All.: Marco Langianni.TOBBIANA: Ticci, Meneganti, Masia, Partigianoni, Guerrini, Rizza Emanuele, Poggi, Rizza Emiliano, Quercia, Lo Ioco, Procaccini Fr. A disp.: Giogli, Papi, Bessi, Procaccini Fed., Galasso. All.: El Hadj Seydou Gbanè.

ARBITRO: D'Aniello di Prato.

RETI: Pierguidi, Fusi.


La Valbisenzio chiude il proprio cammino in casa con il Tobbiana già da campione, con gli ospiti, invece, in lotta per un posto in Coppa Toscana. Inizia l'ultima giornata del campionato in casa della capolista ad essere subito pericolosi però sono gli ospiti che dopo pochi minuti fanno tremare la traversa con Partigianoni e poi cib Francesco Procaccini. I ragazzi di mister Langianni però non si scompongono e continuano a macinare gioco ma non riescono a trovare la giusta precisione negli ultimi venti metri. Così è ancora il Tobbiana ad arrivare in contropiede ad insidiare la porta difesa da Rigucci ma ancora la traversa salva la capolista. Al 20' Tosselli si guadagna un netto calcio di rigore, va lui sul dischetto ma questa volta la traversa nega il goal alla squadra di casa che però prende fiducia e continua ad attaccare. Al 25' e al 28' è ancora la traversa ad essere protagonista negando ancora il vantaggio alla squadra di casa. Al 31' punizione dalla tre quarti di Fioretti che pesca ottimamente Pierguidi in area di rigore che riesce a sbloccare il risultato. Finisce il primo tempo con ben cinque traverse. Inizia la ripresa e i due mister fanno le prime sostituzioni; il Tobbiana continua a giocare solo di rimessa con lanci che scavalcano il centrocampo ma il gioco diventato prevedibile, viene sempre neutralizzato dalla difesa della Valbisenzio. Scorre il tempo fino al 33' quando Fusi, entrato in campo da quindici minuti, non manca l'appuntamento con il gol tirando un diagonale imprendibile per il portiere avversario dopo una corta respinta della difesa. Al 40' dopo cinque minuti di recupero, il direttore di gara fischia la fine e decreta la vittoria della Valbisenzio, campione con ben undici punti di distacco sulla seconda.

La Querce-Virtus Comeana 3-1

RETI: Cappellini, Beccani, Squilloni, El Allam
LA QUERCE: Metti, Boscagli, Zerini S., Squilloni, Cinquemani, Burrini, Beccani, Mugnaini, Chiapparicci, Cappellini, Diop. A disp.: Brazzini, Zoppi, Michelozzi, Fabiani, Ventimiglia, Zerini M. All.: Lorenzo Marini Grassi.V.COMEANA: Kaja, Sabato, Pelucchini, Santi, Kazazaj, Torti, Niccolai, Calonaci, Bacci, El Allam, Lisci. A disp.: Koceku, Tonini, Hilaj, Cantagalli, Cubello, Orlandi, Gueye, Alfieri, El Karkadi. All.: Tommaso Pentella.
ARBITRO: Clement di Prato.
RETI: 6' Cappellini, 23' Beccani, 27' El Allam, 39' Squilloni.