Campionando.it

Giovanissimi GIR.. - Giornata n. 5

C.f. 2001-Margine Coperta 2-2

RETI: Becagli, Obenige, Gepponi, Gepponi
C.F. 2001: Macrì, Anaclerio, Baffoni, Becagli, Cantini, Battiloni, Celoni, Colosimo, Corriere, Cossu, Macelloni, Malinconi, Obenige, Pierattini, Ponzo, Pratesi, Romanucci, Rosati, Sarnataro, Tartoni. All.: Francesco Barontini-Yuri Baccelli.MARGINE COP.: Giacomelli (Pino), Fidenti, Marku (Vellku), Domi, Radicetti, Megaro, Cadeddu, Nini, Michelini (Motta), Donnini (Morandi), Gepponi. All.: Fracasso.
ARBITRO: Del Segato di Prato.
RETI: Obenige, Becagli, Gepponi 2.


La Querce-Viaccia 0-1

RETI: Gori
LA QUERCE: Colella, Zerini S., Cinquemani, Paratore, Ventimiglia, Squilloni, Mugnaini, Baldini, Diop, Partigianoni, Beccani. A disp.: Metti, Michelozzi, Zoppi, Pieri, Zerini M., Chiapparicci, Cappellini. All.: Luigi Sansotta.VIACCIA C.: Iacolino, Naldi, Buffini, Porzio, Santini, Massi, Rio, Gori, Capasso, Liscio, Damiani Al..; A disp: Penkov, Puccini, Bartolini, Brafa, Hamri, Manese, Ricciarini, Damiani An., Fabozzi. All.: Francesco Limberti.
ARBITRO: Mattei di Prato.
RETE: Gori.


La Querce e Viaccia si affrontano al Becheroni in un pomeriggio dal clima primaverile. Dopo una prima fase di studio per entrambe le formazioni, il Viaccia al minuto 7 costruisce un'ottima occasione, con un tiro da distanza ravvicinata che il portiere dei padroni di casa Colella neutralizza con un bell'intervento di piede. Due minuti dopo, altro tiro degli ospiti che non centra la porta. Al minuto 13 si vede La Querce, con una punizione dalla lunga distanza di Squilloni che viene parata con sicurezza da Iacolino. Poco dopo, La Querce è costretta a due sostituzioni obbligate per duplice infortunio: escono prima Beccani poi Paratore, entrano Pieri e Zerini M. Nei minuti successivi il Viaccia mette maggior intensità a centrocampo e maggiore vivacità in fase di costruzione, infatti al minuto 26 trova il gol dello 0-1 con un bellissimo tiro di Gori dal limite dell'area che si infila sotto la traversa . Al 29' un tiro di Capasso non centra lo specchio della porta. Al 30' la più grande occasione per La Querce di tutto il primo tempo: altro calcio di punizione, da circa 18 metri; calcia ancora Squilloni ed il suo tiro si stampa con violenza sulla traversa. Termina così il primo tempo sul risultato di 0-1. Nella ripresa, prova subito Pieri a cercare il pari con un tiro da fuori, parato; subito dopo, due occasioni a ruota per il Viaccia, la più ghiotta con Buffini, che però non si concretizza. Al 16' conclusione di sinistro di Partigianoni, senza successo. Poi il Viaccia prova a rendersi pericoloso tramite calci piazzati: al 18' con una punizione che termina alta, poi con due calci d'angolo che fanno tremare La Querce ma non modificano il risultato. Molte le sostituzioni effettuate da entrambi i mister nel corso della ripresa: per La Querce entrano Michelozzi, Zoppi, Metti, Chiapparicci, Cappellini; per il Viaccia Fabozzi, Ricciarini, Brafa e Damiani An. Proprio quest' ultimo al 33' prova a rendersi pericoloso, ma calcia alto; poi al 35' è bravo Colella a respingere un velenosissimo calcio d'angolo degli ospiti. La Querce non demorde ed in pieno recupero costruisce l'occasionissima per il pareggio: Partigianoni si invola in contropiede, si presenta davanti al portiere e calcia in corsa: Iacolino è bravissimo ad opporsi. Poco dopo arriva il triplice fischio dell'arbitro che chiude le ostilità: risultato finale La Querce 0 Viaccia 1.

Tobbiana 1949-Colline Medicee 3-1

RETI: Guerrini, Paci, Daou, Forciniti
TOBBIANA: Bucciarelli, Meneganti, Bessi, Masia, Tirinnanzi, Guerrini, Daou, Rizza Emiliano, Rizza Emanuele, Ticci, Quercia, Paci, Parretti, Procaccini Federico, Lo Ioco, Procaccini Francesco. All.: El Hadj Seydou Gbanè.COLLINE MEDICEE: Carella, Liberati, Franco, Scardella, Lucarelli, Noci, Magelli, Cardini, Tuci, Girasole, Pinelli. A disp.: Di Blasi, Errachidi, Giusti, Santini, Vanni, Arcorio, Forciniti. All.: Massimiliano Girasole.
ARBITRO: D'Aniello di Prato.
RETI: Daou, Guerrini, Paci, Forciniti.


Non conosce sosta la corsa in testa alla classifica della formazione di casa che batte anche le Colline Medicee per 3-1. Dopo appena cinque minuti il Tobbiana si porta in vantaggio grazie a Daou. Insistono i padroni di casa e la formazione di mister Gbanè raddoppiano al 22' con un gran tiro dal limite di Guerrini. Le Colline Medicee provano a reagire, ma si arriva all'intervallo senza variazioni di punteggio. Ripresa molto combattuta senza troppi sussulti. Tanto equilibrio fino al 20' quando Papi infila la porta ospite per la terza volta. Al 35' gli ospiti segnano la rete della bandiera con Forciniti. C'è poi solo tempo per il fischio finale.

Tavola Calcio-Galcianese 7-0

RETI: Poli, Monzali, Tuda, Marcelli, Marcelli, Marcelli, Onofrei
TAVOLA C.: Girelli, Ciccone, Boldrini, Cascone, Birtolom, Monzali, Padricelli, Palumbo, Tuda, Poli, Onofrei. A disp.: Castagnoli, Sturino, Zahid, Mazzoni, Gjoka, Paraschiv, Marcelli, Melani. All.: Paolo Sacchi.GALCIANESE: Di Paola, Kribbane, Jimenez, Petralli, Pieri, Clement E., Clement J., Fricchione L., Basile, Fricchione M., Castrignano. A disp.: Mazzei, Berkouch. All.: Roberto Chellini.
ARBITRO: Goretti di Prato.
RETI: Onofrei, Maccelli 3, Poli, Monzali, Tuda.


Se si guarda solo il punteggio finale, si può pensare ad un dominio incontrastato del Tavola (e lo è stato) ed un punteggio mai in discussione (e questo non lo è stato). Va tenuto però in considerazione il fatto che la prima frazione si è chiusa, nonostante le tantissime occasioni, senza alcuna rete. I ragazzi di mister Sacchi attaccano, ma difettano in zona gol, sfiorando il vantaggio con Poli, Onofrei e Tuda che si vddono negare la rete dalle prodezze di Di Paola. Poi nella ripresa, cambiando un po' assetto offensivo, il Tavola trova la via della rete con un sinistro di Onofrei e poi dilaga. E' il classe 2011 Marcelli a segnare il solco con la Galcianese grazie ad una tripletta. Poli, Tuda e Monzali chiudono i conti sul 7-0 finale.

Pieta 2004-Mezzana 2-1

RETI: Truscelli, Lombardi, Bentivegna
PIETA' 2004: Paoletti, Gruosso, Becheri, Puggelli, Truscelli, Diandy, Lombardi, Traversi, Leo, Campani, Alagia. A disp.: Tognozzi, Greggi, Bilal, Brini, Benassai, Jiang. All.: Matteo Cavagna.MEZZANA: Di Pierro, Rea, Bernardi, Telhaj, Scuccimarra, Fibbi, Carretti, Bentivegna, Palombo, Festa, Urgeghe. A disp.: Soldano, Mundia, Giannella, Mazzadi, Franchini, Giorgi, Russo, Chen, Ruiton. All.: Biagio Pacini.
ARBITRO: Perillo di Prato.
RETI: 36' Lombardi, 61' rig. Bentivegna, 70' rig. Truscelli.


Valbisenzio-San Giusto 10-0

RETI: Masi, Ciapetti, Ciapetti, Iorio, Iorio, Potenza, Tosselli, Tosselli, Boanini, Iorio
VALBISENZIO AC.: Rigucci, Barella, Boanini, Ciapetti, Fichitiu, Borselli, Iorio, Potenza, Della Concordia, Pierguidi, Masi. A disp.: Berti, Ait, Nesti, Fusi, Targetti, Boccia, Tosselli. All.: Marco Langianni.SAN GIUSTO: Pecchioli, Haddioui, Api, Di Modugno, Ciapetti, Biagini, Selhani, Tricarico, Grilli, Abraham, Verdoni. A disp.: Scernio, Fallarino. All.: Marco Nesi.
ARBITRO: Matilde Corrado di Prato.
RETI: Iorio 3, Masi, Potenza, Boanini, Ciapetti 2, Tosselli 2.


Largo successo della Valbisenzio sul San Giusto, sconfitto per 10-0. Inizia la partita al Comunale di Vaiano con il terreno di gioco in perfette condizioni nonostante le piogge dei giorni scorsi. La sfida rimane equilibrata fino al 13' quando passa in vantaggio la squadra di casa con angolo di Boanini e gran gol di testa di Iorio. I ragazzi di mister Langianni prendono coraggio e al 17', dopo aver recuperato palla in difesa, Boanini dalla sinistra verticalizza per Della Concordia che imbuca per Masi il quale trafigge il portiere. Ancora Valbisenzio al 27': bellissima azione ancora da sinistra con un bel cambio di campo per Masi che, in area di rigore, finta il tiro, appoggia dietro a Potenza che insacca. Al 30' gol su ennesimo angolo battuto da Iorio sul primo palo e Boanini la gira in porta di testa. Complimenti al mister: bello schema. Inizio di ripresa arrembante dei padroni di casa che al 3' vanno di nuovo in gol con un bel tiro da fuori area di Iorio. Girandola di cambi da ambo le parti ma la musica non cambia. Al 9' gol da fuori area un potente tiro di Ciapetti. Al 16' è ancora gol di Ciapetti su angolo con assist di Fichitiu. Al 18' bello scambio a centrocampo della Valbisenzio concluso con un tiro da fuori area di Tosselli che sbatte sulla traversa e finisce in gol. Al 29' ancora goal di Tosselli che, su calcio d'angolo, anticipa il difensore sul primo palo secondo schema riuscito con successo. Al 33' punizione a foglia morta di Iorio e decimo goal per i padroni di casa che continuano la corsa in campionato ai vertici della classifica.

Virtus Comeana-Jolo Calcio 0-13

RETI: Luchi, Cambi, Cambi, Cukaj, Cukaj, Cukaj, Sandretti, Ferrari, 1' Cambi, 1' Cambi, 2' Bartolini, 2' Bartolini, 2' Bartolini
V.COMEANA: Sabato, Kazazi, Tonini, Bao, Alfieri, Torti, Niccolai, Hilaj, Bacci, El Karkadi, Lisci. A disp.: Banci, Cantagalli, Cubello, Gueye, Koceku, El Allam, Orlandi. All.: Tommaso Pentella.JOLO C.: Sina, Bartolini, Cambi, Toci, Eboigbe, Fantacci, Ferrini, Marseglia, Paladini, Sandretti, Zaafar. A disp.: Cukaj, Dioguardi, Gualano, Luchi, Ndoye, Nesi, Pecorelli, Shahini, Tufa. All.: Niccolò Taviani.
ARBITRO: Cavicchi di Prato.
RETI: Bartolini 3, Cambi 4, Ferrari, Cukaj 3, Luchi, Sandretti.


Troppo il divario tra le due formazioni. I padroni di casa provano a contenere gli ospiti che partono subito forte. Impresa che riesce fino al 17' del primo tempo, poi è Bartolini ad aprire le marcature intercettando un bel cross proveniente dalla sinistra e battendo a rete. Lo stesso Bartolini si ripete per i due goal successivi al 20' e 23'. Da quel momento in poi si le occasioni si susseguono sempre con più frequenza per lo Jolo e la partita diventa a senso unico. Segnano Ferrari e Cambi prima dello scadere del primo tempo 5-0. Nel secondo tempo iniziano le sostituzioni da entrambe le formazioni, ma è sempre la jolo a tenere il gioco fino allo scadere dei trentacinque minuti e il risultato finale è di 13-0. Segna altri tre goal Cambi e tre goal Cukay che lo sostituisce al 14' del secondo tempo. Luchi e Sandretti chiudono le marcature.

Prato Nord-Paperino San Giorgio 12-0

RETI: Burresi, Giannetti, Negrini, Vannucchi, Tozzini, Tozzini, Tozzini, Ferruzzi, 1' Lastrucci, 1' La Franceschina, 1' Lastrucci, 1' La Franceschina
PRATO NORD: Scatizzi, Caligiuri, Mazzeo, Mungianu, Seminara, Giannetti, Stelloni, Tozzini, Lafranceschina, Lastrucci, Ferruzzi. A disp.: Mehdi, Barni, Benvenuti, Chiaramonti, Chiarelli, Vannucchi, Burresi, Negrini. All.: Andrea Tarantino.PAPERINO SAN GIORGIO: Ripolti, Martini, Ricci, Pagliai, Siotto, Lahrik, Salamone, Ammazzini, Arshad, Sai, Piazza. A disp.: Parrini, Zheng, Yang, Luti, Gori, Fontani. All.: Francesco Pratesi.
ARBITRO: Sara El Haylany di Prato.
RETI: 3' e 35' Lastrucci, 14' e 34' Lafranceschina, 16' Ferruzzi, 27', 40' e 51' Tozzini, 31' Giannetti, 46' Vannucchi, 59' Burresi, 66' Negrini.