Campionando.it

Giovanissimi GIR.. - Giornata n. 6

Mezzana-Prato Nord 1-1

PRATO NORD: alessio scatizzi, Mungianu, Lila, Giannetti, Seminara, Stelloni, Ferruzzi, Tozzini, Lastrucci, Cupidi, Negrini. A disp.: , , . All.: Pacini Biagio
RETI: Bentivegna, Seminara




Partita molto combattuta sin dall'inizio dove il mezzana con bentiveglia trova il gol dell'uno a zero; i ragazzi di mister tarantino sembrano aver accuso la botta non creando molto. Viene chiamato in causa anche Scatizzi con una buona parata rimasto a tuppertù con l'attaccante per colpa di un rimpallo della difesa rossoblu.
Nel secondo tempo si vede un prato nord diverso, forse spronati dal giovane mister. Infatti si vede subito grazie alla rete dell'uno a zero fatta da Seminara, un ottimo balzo che lo vede arrivare su quella palla facendo una favolosa incornata che scavalca il portiere avversario.
Il prato nord ormai ha il pallino del gioco, crea occasioni una di queste neutralizzata dal portiere di casa facendo un miracolo sul tiro di Lastrucci, ma il prato nord non demorde e ci riprova col tiro di benvenuti ma ancora una volta il portiere ci mette una pezza.
intervento dubbio quello di seminara su bentiveglia, ma l'arbitro fischia e quindi è calcio di rigore; bentiveglia batte alto e tira un sospiro di sollievo il prato nord.
Prato nord che esce dal campo parrochiale con un certo amaro in bocca per le occasioni sprecate.


Commento di :

Paperino San Giorgio-Tavola Calcio 2-8

RETI: Martini, Pagliai, Paraschiv, Poli, Poli, Poli, Tuda, Tuda, Ciccone, Palumbo
PAPERINO SAN GIORGIO: Ripolti, Martini, Ricci, Gori, Parrini, Pagliai, Siotto, Lahrik, Salamone, Ammazzini, Yang, Fontani. A disp.: Zheng, Arshad, Dai, Luti, Piazza, Meoni. All.: Edoardo Mammoli.TAVOLA C.: Castagnoli, Boldrini, Salvatici, Palumbo, Sturino, Ciccone, Poli, Paraschiv, Tuda, Onofrei, Gjoka. A disp.: Girelli, Zahid, Mazzoni, Selhami, Melani, El Alaoui. All.: Paolo Sacchi.
ARBITRO: Del Segato di Prato.
RETI: Tuda 2, Poli 3, Palumbo, Paraschiv, Ciccone, Pagliai, Martini.


Larga vittoria del Tavola che passa sul campo del fanalino di coda Paperino San Giorgio. Primo tempo tutto sommato equilibrato con i padroni di casa che passano su calcio di rigore, concesso per un intervento falloso su Salamone, con Pagliai. Immediata la reazione della formazione di mister Sacchi che pareggia con Tuda nonostante l'intervento di Ripolti e il tentativo di liberare di Ammazzini. E' una continua serie di capovolgimenti di fronte ed in occasione di uno di questi i ragazzi di mister Mammoli, sempre pericolosi in contropiede, tornano in avanti su calcio di punizione guadagnato da Salamone e spedito da Martini sul palo lontano. Ancora una volta il Tavola reagisce sfiorando il gol con Tuda, Onofrei e Gjoka, trovando poi il pari con il colpo di testa di Tuda. Nella ripresa la squadra di mister Sacchi dilaga. Segna tre volte Poli (lanciato in velocità), poi Palumbo va in gol con un tiro da pochi passi, segna Ciccone sugli sviluppi di un angolo e chiude Paraschiv su una corta respinta. Calciatoripiù : nella squadra di casa segnaliamo Ripolti e Pagliai , nel Tavola Poli .

Margine Coperta-Valbisenzio 2-4

RETI: Gallo, Bruno, Tosselli, Della Concordia Basso, Potenza, Tosselli
MARGINE COP.: Giacomelli, Radicetti, Baldasseroni, Domi, Nini, Vattone, Gepponi, Megaro, Bruno, Gallo, Cadeddu. A disp.: Pino, Donnini, Marku, Michelini, Morandi, Mosca. All.: Marco Biagini.VALBISENZIO AC.: Fioretti, Nesti, Boanini, Ciapetti, Fichitiu, Potenza, Tosselli, Ait Si, Fusi, Iorio, Della Concordia. A disp.: Rigucci, Barella, Borselli, Boccia, Targetti. All.: Marco Langianni.
ARBITRO: Asia Bracali di Pistoia.
RETI: 2' Della Concordia, 34' Gallo, 42' e 70' Tosselli, 60' rig. Bruno, 65' Potenza.


Anche se non vale per la classifica, rimane sempre una gran soddisfazione uscire dal campo come vincitori. E per la Valbisenzio, sempre più proiettata nella lotta al vertice, è importante ben figurare anche con il Margine Coperta. Pronti via la formazione ospite passa con Della Concordia Basso che sfrutta una bella verticalizzazione di Iorio. Passano pochi minuti ed arriva anche il raddoppio dei pratesi, annullato per fuorigioco. Dopo il grande avvio della squadra di mister Langianni, il Margine reagisce e pareggia al 34' con Gallo in contropiede. Nella ripresa la Valbisenzio riparte molto forte e al 7' torna avanti con Tosselli che poco prima non era riuscito a saltare il portiere. Gli ospiti dominano, ma si fanno sorprendere in ripartenza e subiscono un calcio di rigore molto dubbio. Dagli undici metri realizza Bruno. Il finale però tutto pratese. Alla mezz'ora Potenza segna con un eurogol sugli sviluppi di un angolo con palla sotto la traversa. Ultimo minuto e scavetto di Tosselli a firmare il 2-4 in contropiede.

San Giusto-La Querce 0-5

RETI: Partigianoni, Partigianoni, Ventimiglia, Diop, Beccani
SAN GIUSTO: Allodoli, Haddiaoui, Api, Di Modugno, Ciapetti, Fallarino, Lucatuorto, Grilli, Tricarico, Selhami. A disp.: Abrahan, Scernio, Verdoni, Platania. All.: Marco Nesi.LA QUERCE: Colella, Boscagli, Squilloni, Paratore, Ventimiglia, Burrini, Pieri, Beccani, Diop, Partigianoni, Brazzini. A disp.: Michelozzi, Zoppi, Mugnaini, Zerini M., Chiapparicci, Fabiani, Zerini S., Vata.
All. Ceroni.
ARBITRO: Pepe di Prato.
RETI: Partigianoni 2, Beccani, Ventimiglia, Diop.


Il San Giusto ospita La Querce in un pomeriggio mite e soleggiato; entrambe le squadre cercano punti preziosi per migliorare la propria posizione in classifica. Parte forte la Querce, che dopo 5 minuti trova il gol con un destro di Partigianoni, servito da Ventimiglia direttamente da fallo laterale ; al settimo minuto c'è subito il raddoppio con Beccani, che da dentro l'area di rigore supera il portiere avversario angolando con un interno destro rasoterra. Fase centrale del primo tempo in cui il San Giusto prova a riaprire la partita, soprattutto con l'estro di Selhani, e La Querce cerca di colpire in contropiede con le incursioni dell'inesauribile Partigianoni. Sul finale del primo tempo, occasionissima su punizione per il San Giusto, ma Colella compie una super parata e si oppone. Nel secondo tempo, La Querce trova subito il gol del 3-0 con una punizione magistrale di Ventimiglia, che infila sotto la traversa con un sinistro imparabile. Il 4-0 lo mette a segno ancora Partigianoni, siglando un gol sporco con la complice deviazione di un difensore. Solita girandola di cambi per entrambe le formazioni nel corso della ripresa; il San Giusto prova a rendersi pericoloso ma senza trovare la via del gol, La Querce amministra il risultato. Una punizione di Squilloni dalla lunga distanza viene deviata dal portiere, e fa da prologo al quinto gol degli ospiti: corner di Ventimiglia, testa di Diop e 0-5 definitivo. Nessun'altra occasione degna di nota fino al triplice fischio, avvenuto dopo i tre minuti di recupero assegnati.

Colline Medicee-C.f. 2001 0-1

RETI: Silveri
COLLINE MEDICEE: Crella, Noci, Liberati, Scardella, Lucarelli, Giusti, Biagini, Cardini, Tuci, Girasole, Pinelli. A disp.: Di Blasi, Ambrosio, Magelli, Martini, Forciniti, Arcorio, Franco. All.: Massimiliano Girasole.C.F. 2001: Macrì, Aiello, Anaclerio, Colosimo, Cossu, Malinconi, Obenige, Pratesi, Rosati, Silveri, Tinti. A disp.: Baffoni, Cantini, Celoni, Corriere, Ponzo, Romanucci, Sarnataro, Scrima. All.: Francesco Barontini-Yuri Baccelli.
ARBITRO: Degl'Innocenti di Prato.
RETE: 7' Silveri.


Viaccia-Pieta 2004 1-2

RETI: Gori, Traversi, Tognozzi
VIACCIA C.: Perniciano, Buffini, Capasso, Damiani, Gori, Liscio, Massi, Naldi, Porzio, Rio, Santini. A disp.: Bartolini, Brafa, Hamri, Manese, Ricciarini, Fattibene, Fabozzi, Tempestini, Righetti. All.: Francesco Limberti.PIETA' 2004: Del Lungo, Tognozzi, Gruosso, Truscelli, Diandy, Lombardi, Leo, Greggi, El Bilal, Benassai, Campani. A disp.: Puggelli, Traversi, Funghi, Trentini, Brini, Jiang. All.: Matteo Cavagna.
ARBITRO: Cavicchi di Prato.
RETI: 1' Gori, 18' Tognozzi, 70' Traversi.


Partita decisa dagli episodi quella di domenica a mattina sul campo di Sant'Ippolito tra Viaccia e Pietà. Immediato vantaggio dei padroni di casa, Damiani scende bene sul fondo e mette un pallone in mezzo che dopo un rimpallo casca tra i piedi di Gori che infila in rete per l'1-0. La partita si accende con gli ospiti che cercano subito di giocare ma concedono subito un'altra occasione a Capasso che non finalizza. Arriva il pareggio della Pietà con un colpo di testa di Tognozzi da un cross su punizione laterale, dopo che gli ospiti si erano già presentati dalle parti di Perniciano. Sul finale di primo tempo l'arbitro assegna un calcio di rigore discutibile ai padroni di casa: dal dischetto si presenta Capasso, ma Del Lungo é bravo ad intercettare una conclusione angolata ma non abbastanza potente. Si va al riposo sull'1-1, dopo un primo tempo equilibrato. Il secondo tempo procede sullo stesso spartito, una partita equilibrata con poche sbavature da parte delle due difese. Nel recupero, imprecisione dei padroni di casa che concedono un'occasione a Traversi che prima conclude sul palo per poi avventarsi sulla respinta e siglare il definitivo 2-1.

Galcianese-Virtus Comeana 4-1

RETI: Carricato, Carricato, Dondini, Pennella, El Allam
GALCIANESE: Pieri, Fricchione M., Castrignano, Petralli, Rosa, Kribbane, Carricato, Fricchione L., Basile, Dondini, Pennella. A disp.: Di Paola, Mazzei, Clement E., Clement J., Huqi, Berkoush. All.: Roberto Chellini.V.COMEANA: Sabato, El Karkadi, Tonini, Bao, Alfieri, Gueye, Koceku, Hilaj, Bacci, El Allam, Lisci. A disp.: Morandini, Cantagalli, Orlandi, Calonaci. All.: Tommaso Pentella.
ARBITRO: Alice Denti di Prato.
RETI: Dondini, Pennella, Carricato 2, El Allam.


Brutta prestazione della Virtus Comeana che subisce la maggiore grinta e voglia di vincere dei padroni di casa nel duello tra squadre del fondo classifica. La Galcianese spinge da subito e sblocca il risultato al 21' con Dondini. La riposta del Comeana c'è e porta al pareggio di El Allam al 10' della ripresa. Ma questo episodio ha come effetto quello di spegnere la Virtus che lascia campo libero alla formazione di casa. La Galcianese segna tre volte in rapida successione (21', 29' e 36') chiudendo avanti per 4-1. Calciatoripiù : nei locali segnaliamo il bomber di giornata Carricato ed il portiere Di Paola.

Jolo Calcio-Tobbiana 1949 3-0

RETI: Ferrari, Bartolini, Bartolini
JOLO C.: Sina, Toci, Bartolini, Marseglia, Sandretti, Zaafar, Ferrari, Eboigbe, Cambi, Gualano, Luchi. A disp.: Cukaj, Dioguardi, El Mourabite, Fioravanti, Fantacci, Nesi, Paladini, Pecorelli, Tufa. All.: Niccolò Taviani.TOBBIANA: Lo Ioco, Papi, Bucciarelli, Meneganti, Bessi, Masia, Tirinnanzi, Guerrini, Daou, Rizza Emanuele, Galasso, Rizza Emiliano, Ticci, Quercia, Parretti, Procaccini Federico, Procaccini Francesco. All.: El Hadj Seydou Gbanè.
ARBITRO: Gori di Prato.
RETI: Bartolini 2, Ferrari.


Scontro ai piani alti della classifica che va nettamente a favore della Jolo. I ragazzi di mister Taviani scendono in campo con la giusta determinazione e impiegano solo otto minuti a piegare le resistenze avversarie. Scambi continui a centro campo liberano Gualano che con un lungo lancio scavalca la difesa e trova Bartolini sulla fascia destra che incrocia sul palo lontano con un bel tiro al volo che mette fuori gioco il portiere. Cresce l'entusiasmo nei padroni di casa che raddoppiano al 16' con le stesse modalità. Bartolini colpisce forte con il portiere in uscita, la palla sbatte sotto la traversa e finisce in rete. Gli ospiti non riescono a trovare gli spazi per controbattere la pressione dello Jolo e difficilmente si affacciano nella metà campo avversaria. E' sempre la squadra di casa a tenere il pallino del gioco; ci provano Toci, Eboigbe e Luchi da fuori area nei successivi sette minuti senza però impensierire troppo il portiere. Al 25' ripartenza dalla difesa dello Jolo: scambio nello stretto che innesca la partenza di Bartolini, corsa verso il fondo campo palla al piede, il giocatore di casa rientra in area per il cross passando tra due difensori che lo buttano giù. L'arbitro non ha dubbi, calcio di rigore. Ferrari trasforma 3-0. Inizia il secondo tempo con ritmi più contenuti. Numerosi i cambi in entrambe le formazioni nel primo quarto d'ora di gioco . Nessuna emozione fino al 20' occasione per Cambi all'interno dell'area che però non riesce a colpire a rete. Allo scadere del tempo occasione sfumata anche per gli ospiti con Guerrini che con un tiro scavalca il portiere, ma la palla scivola sul fondo.