Netta vittoria del Tavola che supera un combattivo San Giusto per 4-1. Partita ben giocata dai padroni di casa che nel primo tempo vanno in vantaggio con Tuda su calcio d'angolo lungo battuto da Onofrei rimesso in mezzo da Poli. Raddoppio con lo stesso Poli su contropiede. I ragazzi di mister Nesi accorciano le distanze su calcio d'angolo con una bella girata al volo di Verdoni. Nel secondo tempo sono sempre i ragazzi di mister Sacchi ad andare in gol dopo pochi minuti con un rigore concesso per un fallo di mano e realizzato da Poli. Dopo questo episodio la partita diventa molto combattuta a centrocampo senza grandi azioni di nota. Il gol che chiude i conti lo realizza su rigore Gjoka dopo aver subito una trattenuta in area.
Con fatica ma con merito, il Tobbiana supera di misura il Mezzana e riprende la propria rincorsa al vertice. Primo tempo molto combattuto con una leggera supremazia della formazione di casa che, tuttavia, non riesce a sfondare la linea difensiva della squadra di mister Pacini. Dopo un avvio lento, al 15' il neo entrato Francesco Procaccini sblocca la partita portando in vantaggio il Tobbiana. Al 29' il team di mister Gbanè potrebbe chiudere i conti, ma il calcio di rigore di Francesco Procaccini viene ribattuto dal portiere ospite. Al 32' gli ospiti ci provano con una punizione dal limite, ma Ticci è bravissimo a salvare i suoi evitando la beffa.
Inizia la nona giornata di campionato e lo scontro è tra due ottime squadre che praticano calcio propositivo, parte il match con un ritmo alto, i giovani calciatori partono bene con la costruzione dal basso ma entrambe non riescono a creare vere occasioni da gol e la fanno da padrone le due difese e i due centrocampi che nel primo tempo si equivalgono. Inizia la ripresa e la partita si fa spigolosa i padroni di casa non ci stanno a pareggiare e fanno un pressing asfissiante che mette alle corde gli ospiti, infatti al 22' passano in vantaggio con Masi che raccoglie in area di rigore un tiro sbagliato da Ciapetti e fa 1-0. Gli ospiti non ci stanno e provano a scalfire la rocciosa difesa della Valbisenzio che sembra indebolirsi dopo l'uscita per infortunio di Potenza ma fortunatamente fa buona guardia il portiere Berti che neutralizza un insidioso tiro in porta dalla sinistra dell' attaccante della Pietà. Passano due minuti e arriva il raddoppio dei padroni di casa con un siluro di Pierguidi che si stampa sulla traversa rimbalza sul portiere avversario e finisce dentro. Girandola di cambi da ambo le parti ma il risultato non cambia La Valbisenzio vince meritatamente uno scontro diretto importantissimo per il proseguo di un campionato di vertice.
Con un gol di Tozzini in chiusura di tempo, il Prato Nord affonda il C.F. 2001 e conquista i tre punti. Per la squadra di mister Tarantino si tratta di un successo importante che ne rilancia le ambizioni, mentre i padroni di casa questo potrebbe significare l'abbandono di velleità di trionfo.
Larga vittoria dello Jolo sulle Colline Medicee. Partono subito forte i padroni di casa e passano in vantaggio dopo solo due minuti: Cukay si fa spazio nella difesa, ma viene strattonato per la maglia e cade. Rigore trasformato da Ferrari. È sempre Cukay a rendersi protagonista all'8': colpo di testa in area piccola verso il palo lontano da calcio d'angolo e rete del 2-0. Sale la pressione dei padroni di casa che si rendono pericolosi in molte occasioni per tutto il primo tempo. Sporadiche le uscite degli ospiti senza mai arrivare ad impensierire Betti. Al 20' la palla sfila nell'area dello Jolo da calcio d'angolo, ma nessuno delle Colline Medicee è nel posto giusto per battere a rete. Il gioco poi si interrompe per infortunio del direttore di gara e riprende solo alcuni minuti. Si gioca quindi fino al 40' ed è proprio vicino allo scadere che Luchi infila il terzo gol su punizione dal limite. Nel secondo tempo, la partita si gioca molto più a centrocampo, ma è sempre lo Jolo a segnare con Tufa dopo una bella discesa sulla destra di Zaafar partito dalla difesa. C'è l'occasione anche per gli ospiti di segnare su calcio di rigore al 22', ma Betti para su Girasoile. Tanti i cambi su entrambi i fronti, ma la partita scivola fino allo scadere senza altre emozioni.
Mattinata fredda al Becheroni, dove si sfidano La Querce e Paperino per conquistare punti preziosi per la classifica. Parte forte la squadra di casa che trova l'1-0 con Squilloni al 2' minuto; il Paperino prova a risollevarsi ma un palo clamoroso di Zerini Sasha e una parata dell' ottimo Ripolti su Partigianoni lanciato a rete tengono in partita gli ospiti. 2-0 che comunque arriva al 18' proprio con Zerini Sasha che ribatte in rete una respinta del portiere su tiro di Mugnaini. Al 22' Brazzini arrotonda per il 3-0 che chiuderà il primo tempo, nonostante le numerose occasioni avute da La Querce non concretizzate, anche per merito del portiere autore di diversi interventi. Ad inizio secondo tempo, ancora una doppia occasione per Partigianoni che vede opporsi sempre Ripolti; poi si scatena Diop, entrato ad inizio ripresa, autore di una cinquina; Partigianoni trova la gloria con una meritata doppietta con, nel frattempo, una magistrale punizione mancina di Ventimiglia sotto la traversa. Finisce così, con il risultato di 11-0 e senza recupero, la partita del Becheroni.
Vince ancora il Margine che espugna il Conti di Galciana con un rotondo 3-0. Passati in vantaggio all'11' del primo tempo, gli ospiti contengono bene i tentativi di reazione della formazione di mister Chellini. Nella ripresa poi, all'8' arriva il raddoppio di Cadeddu, mentre il conto viene chiuso al 31'.
Torna alla vittoria il Viaccia sul campo del Comeana, offrendo anche una buona prestazione. Partono forte gli ospiti cercando subito il vantaggio, con le conclusioni di Liscio e Gori. Sblocca la partita Damiani avventandosi sulla ribattuta di un tiro di Capasso. La formazione di casa cerca di rendersi pericolosa sfruttando delle disattenzioni della difesa ospite, ma non si affacciano mai pericolosamente dalle parti di Perniciano. Il Viaccia sfiora il raddoppio dopo una bella azione corale, ma Capasso non riesce a concretizzare. Sul finire di primo tempo gli ospiti trovano il secondo e il terzo gol, prima con una conclusione potente di Gori sotto la traversa e poi con una bella percussione di Ricciarini che si districa in mezzo a due avversari, triangola con Capasso e conclude a rete con un bel diagonale. A inizio secondo tempo gli ospiti restano in 10 dopo l'espulsione di Damiani, ma continuano a giocare e a rendersi pericolosi. Gori trova il suo secondo gol con un bel diagonale, prima di lasciare il posto a Fabozzi che trova subito la gioia personale approfittando di una disattenzione della difesa del Comeana. A dieci minuti dalla fine entra nel tabellino dei marcatori anche Brafa, dopo una bella azione personale partendo da sinistra, siglando il definitivo 6-0.