Tavola Calcio-Olimpia Quarrata 1-0
RETI: Marcelli
La fotografia assoluta di tutta la prima parte di stagione dell'Olimpia arriva alla penultima di campionato in quel di Tavola: ennesima prestazione positiva sotto il profilo del gioco e delle occasioni avute (specialmente nel primo tempo) che però non vanno di pari passo con i risultati ottenuti come se non bastasse stamani è anche la sfortuna ad infilarsi di mezzo. Il Tavola dal canto suo, da formazione tosta, ha messo un grande impegno sul campo, cercando di ribattere colpo su colpo. Il primo tempo è di assoluta padronanza giallorossa le occasioni sono tante prima Dinca involato verso la porta viene arginato dal campo non in ottime condizioni che lo rallenta proprio nel momento del tiro che diventa sterile; poi un paio di occasioni le crea Lamberti su due sviluppi di angolo la prima calcia debole, mentre la seconda sfiora di poco la traversa con un gran tiro al volo. Poi è Bidal a provarci il tiro è angolato ma è debole ed il portiere arriva come può. Poi su un rilancio lungo il pallone arriva a Marcelli che vince in maniera fortunosa e caparbia un paio di contrasti Cesare è ultimo uomo chiude con il tempo giusto ma scivola sul più bello, Gavazzi tenta l'uscita ma Marcelli lo anticipa come può e con il pallone che si impenna entra in porta (sarà l'unico tiro in porta di tutta la partita per il Tavola). L'Olimpia non ci sta si ricompone e continua a fare gioco su un campo ai limiti del praticabile e prima El Basri da fuori tenta il tiro ma il portiere para e poi Mochi dopo una bella azione corale in area riesce a girare la palla e il difensore devia quanto basta per finire sulla rete esterna (forse con un tocco di mano). Nel secondo tempo l'Olimpia tenta in tutti i modi con tantissimi calci d'angolo battuti e diversi tiri in porta su cui il portiere è attento di segnare ma non è né fortunato né troppo preciso. L'occasione più bella capita sui piedi di Lamberti che entra in area e calcia il pallone scheggia la parte sotto della traversa ed esce incredibilmente fuori. Ma che non è giornata fortunata per l'Olimpia lo si capisce su uno degli ultimi palloni del match: l'azione è ben imbastita e su un cambio lato Rappo taglia alle spalle di tutti i difensori con i tempi giusti e viene premiato nello spazio da Fall il pallone però si ferma incredibilmente al centro dell'area in una pozzanghera a metà tra Rappo e la porta, sarebbe stato solo a tu per tu con il portiere e chissà magari poteva essere il gol del pareggio che come minimo era il giusto premio alla grande prestazione quanto meno sotto il profilo del gioco e dell'atteggiamento avuto dai ragazzi di mister Di Mauro per tutta la partita.
C.f. 2001-Viaccia 0-5
RETI: Fabozzi, Fabozzi, Fabozzi, Fabozzi, Fabozzi
Larga vittoria del Viaccia che vince sul campo di Casale con un eloquente 5-0. Incontro che prende subito una piega favorevole ai ragazzi di mister Allocca che chiudono la prima frazione sul triplo vantaggio grazie a Fabozzi. Nel secondo tempo il Viaccia aumenta il divario segnando ancora due volte grazie al solito Fabozzi che prima segna su rigore e poi chiude i conti nei minuti conclusivi.
Tobbiana 1949-Poggio A Caiano 2-1
RETI: Sohorianu, Gomez Torres, Giomi
Il Tobbiana si porta a casa i tre punti in un match molto tirato e combattuto. Nonostante le condizioni proibitive, la squadra di mister Leoni ha lottato con grinta e determinazione, cercando di ribaltare le sorti di una gara complicata fin dai primi minuti. Il match si è aperto con grande equilibrio, ma al ventesimo minuto il Tobbiana è passato in vantaggio grazie al gol di Sohorianu. La formazione medicea non si è persa d'animo e ha continuato a combattere, sfiorando il gol con Tonon al ventitreesimo e tenendo viva la speranza di un risultato positivo. Nel secondo tempo, nonostante un immediato raddoppio degli avversari firmato da Gomez Torres, il Poggio a Caiano ha dimostrato di non voler mollare. Un episodio controverso al decimo minuto ha ulteriormente infiammato la partita: l'arbitro ha assegnato un rigore al Tobbiana per un fallo apparso inesistente. Gomez, però, ha calciato fuori, lasciando in partita il Poggio a Caiano. Al 24' la determinazione del Poggio a Caiano è premiata con un'azione magistrale. Una splendida combinazione tra Pergolizzi e Giomi ha permesso a quest'ultimo di infilare il pallone in rete, accorciando le distanze e riaccendendo le speranze. La rete di Giomi è stata il risultato di una giocata di qualità e grinta, un simbolo dello spirito combattivo della squadra. La vittoria va però alla formazione di casa.
Montemurlo Jolly Calcio-Csl Prato Social Club 1-2
RETI: Trinci, Rosati, Vannucci
Seconda piazza conquistata dal Csl Prato Sc che, superando proprio il diretto rivale al Nelli, si erge alle spalle del Prato, ormai imprendibile. La partita si mette subito bene per gli ospiti che, dopo un avvio equilibrato, sbloccano il risultato all'8' con Vannucci. I padroni di casa però non cedono e dopo appena due minuti pareggiano con Trinci. L'incontro è intenso e al 20' la formazione di mister Montemaggi ritorna in avanti grazie a Rosati. Nella ripresa il Montemurlo esprime il suo massimo sforzo e al 4' si guadagna subito un calcio di rigore che, tuttavia, Mati si fa ribattere da Gori. Nonostante la pressione finale, il punteggio non cambia più e per il Csl Prato Sc inizia la festa.