Campionando.it

Giovanissimi B GIR.A - Giornata n. 11

Viaccia-Tobbiana 1949 6-3

RETI: Fabozzi, Fabozzi, Fabozzi, Fabozzi, Brusadin, Cangialosi, Petrella, Petrella, Barattucci
Parte subito forte la formazione di mister Allocca che va subito in gol con Fabozzi sfiorando più volte la rete. In contropiede il Tobbiana perviene al pareggio. Il Viaccia riprende in mano la partita e il primo tempo si chiude 3 a 1 per i locali. Nel secondo sempre in attacco il Viaccia che si porta sul 5-1. A questo punto inizia la girandola dei cambi ma la musica non è diversa e la partita si conclude con un pirotecnico 6-3.
Csl Prato Social Club-Tavola Calcio 5-1

RETI: Giannelli, Giannelli, Giannelli, Kulla, Autorete, Coku
Il Csl Prato Sc consolida la sua seconda posizione superando nell'ultima giornata il Tavola al Rossi. La formazione di mister Montemaggi parte molto forte e passa in vantaggio dopo appena cinque minuti grazie ad un gran tiro di Giannelli che finisce la sua corsa sotto la traversa. Non riesce a reagire il Tavola, che al 25' va ancora sotto sempre per merito di Giannelli che, ricevuta palla da Rosati all'interno dell'area, segna con un diagonale imprendibile. L'avvio della ripresa è favorevole ai ragazzi dell'ex Zottoli. Trascorrono appena due minuti e Coku, al termine di un'azione caparbia, accorcia le distanze. Il Tavola ci prova, ma al 13' il Csl Prato Sc segna la sua terza rete quando un'iniziativa di Paratja viene deviata nella propria porta da un giocatore ospite. Al 20' Kulla cala il poker con un rasoterra dal limite. Proprio allo scadere chiude i conti Giannelli, tris personale, con un tiro da entro l'area per il 5-1.
Poggio A Caiano-Montemurlo Jolly Calcio 0-3

RETI: Pukri, Mati, Keci
Conosciuti i risultati delle ultime gare della giornata, il Montemurlo chiude al terzo posto mentre il Poggio a Caiano è meritatamente quinto nel proprio girone. Nell'ultima giornata di campionato i medicei ospitano tra le mura di casa del Martini i pari età del Montemurlo Jolly. Gli ospiti impongono il proprio ritmo fin dalle prime battute del match. I medicei invece non sono nella loro migliore giornata. Solo qualche fiammata da parte dei biancocelesti a fronte di una continuità nel gioco da parte del Montemurlo. La fine del primo tempo vede così in vantaggio gli ospiti per 2-0. Nel secondo tempo, inizia il valzer dei cambi, ma la partita prosegue sullo stesso copione del primo tempo. Ottimo ritmo da entrambe le parti, ma Il Montemurlo riesce a chiudere la partita con un gol dalla distanza che taglia definitivamente le gambe ai ragazzi di mister Leoni. Applausi dagli spalti e dal campo per il bel gesto tecnico del portiere mediceo Cappelli che toglie dall'incrocio dei pali un gran tiro scoccato da fuori area.
Olimpia Quarrata-Pieta 2004 1-5

RETI: Rappo, Galardini, Galardini, Petriccione, Galardini, Autorete
Finisce con l'ennesimo rammarico per l'Olimpia la prima parte di campionato un'altra bella prestazione che però non si ritrova nel risultato. In campo due squadre spensierate e con grande voglia di far divertire il pubblico, due squadre dalle buone qualità che decidono di affrontarsi a ritmo alto. Il primo tempo è bellissimo con tantissime occasioni da una parte e dall'altra e con un bel gioco da parte di entrambi. Partono molto bene i locali che vanno alla conquista subito di un paio di angoli. Poi al 10' a portare in vantaggio i ragazzi di mister Di Marco è Rappo, abile a sfruttare il lavoro fatto dai compagni e su un tiro cross di Fall si presenta puntuale sul secondo palo ed insacca l'1-0. La Pietà non ci sta e prova immediatamente a rigettarsi avanti e crea subito qualche scompiglio ma la partita rimane affascinante e con occasioni da entrambi le parti al 20' il gol del pareggio degli ospiti con Galardini T. che chiude una bella azione imbastita dai compagni. Poi la partita rimane equilibrata ed aperta a più riprese i locali sfiorano il vantaggio. La più ghiotta è con Dinca che si invola in area e la rimette dietro per Motta che apre il piattone ma la palla esce veramente di poco. Il secondo tempo inizia così come è finito il primo ritmi alti, bel gioco e continui ribaltamenti di fronte. Poi a ieci minuti dalla fine la partita prende una brutta piega per i padroni di casa, inispiegabilmente dopo aver costruito più occasioni da gol con Gennaioli-Fall-Dinca e quindi l'occasione di passare in vantaggio ci sono dieci minuti di rilassamento e distacco della spina che regala la vittoria a quel punto meritatamente agli ospiti. In pochi minuti la Pietà passa ancora con Galardini che è fortunato a vincere un rimpallo in area e a ritrovarsi il pallone ancora fra i piedi e riesce indisturbato a depositarla in rete. Poi sempre Galardini riesce a trovare il gol dell'1-3 che chiude i giochi con un bel tiro da lontano con una traiettoria insidiosa che si infila all'incrocio. Con questo gol la Pietà chiude virtualmente la pratica perché dopo una gran bella prova i due gol ravvicinati tagliano le gambe ai locali iniziano quindi le girandole di cambi. Nel finale c'è spazio per altri due gol, prima di Petriccione e poi grazie ad una sfortunata autorete a rimpolpare ancora una volta un risultato troppo pesante e ingiusto per i padroni di casa. Nonostante tutto rimane la bella prova e la bella partita in generale espressa da tutti i ventidue in campo. Calciatoripiù : nell'Olimpia Gennaioli decisamente una bella prova di personalità e abnegazione. Dinca gli manca un meritato gol ma è una costante spina nel fianco per gli avversari. Nella Pietà impossibile non citare il bomber Galardini .
Prato-C.f. 2001 9-0

RETI: Dani, Allaraj, Conti, Bourirki, Burchietti, Gabbugiani, Burchietti, Sementa, Dani
Passerella finale per i ragazzi di mister Turi che si sono aggiudicati il titolo di campioni provinciali già la settimana scorsa, senza giocare, grazie alla sconfitta del Jolli Montemurlo ad opera del Csl Prato Sc. Un plauso ad un gruppo guidato da Turi che ha saputo mantenere la stessa concentrazione ed intensità per questi tre mesi, dove non sono mancate le insidie, le quali sono state superate con grande capacità e determinazione senza venir meno alla qualità del gioco. Da gennaio per il Prato ci saranno nuove sfide sicuramente impegnative, perché il campionato regionale porta ad affrontare squadre con maggiore qualità e spessore tecnico ma trovarsi di fronte questo Prato non sarà facile per nessuno che ha ambizioni molto alte. Si gioca a San Giusto in una mattina umida e nebbiosa, i lanieri si presentano con diversi cambi soprattutto nel reparto offensivo, partano subito forte i padroni di casa al 2' con la traversa di Allarai dalla distanza e al 3' con il gol del vantaggio di Gabbuggiani con cross che diventa un tiro e si insacca a mezza altezza. Il Prato continua con il suo pressing a tutto campo, caratteristica che li ha contraddistinti per tutto il campionato, con recuperi palla che portano a continue verticalizzazioni. Al 16' arriva il raddoppio di Bouirki, lanciato a rete da un bell'assist di Dani, al 18' il terzo gol grazie ad un tiro a giro di Sementa dal vertice sinistro dell area. Il C.F. 2001 si difende come può ed è grazie al suo estremo difensore Nencioni che il passivo non aumenta, ma non può farci niente al tapin di Dani al 21' dopo la traversa colpita da Bouirki. Finisce qui sul punteggio di 4 a 0 per il Prato il primo tempo. In secondo tempo i biancoazzurri si presentano in campo con sei cambi ma la sostanza non cambia al 37' doppia occasione per Conti ottimamente neutralizzate da Nencioni, al 38' incursione di Gabbuggiani da sinistra e rifinita da Dani per il 5 a 0. Cambi anche il CF 2001 che non riesce ad arginare i ragazzi di mister Turi che continuano a macinare gioco, al 40' traversa di Guinea e sei minuti più tardi al 46' trovano il sesto gol con Burchietti subentrato a Bouirki, lanciato a rete da Conti, l'attaccante biancazzurro realizza la sua doppietta personale al 68' con un azione personale. Nel mezzo gli altri due gol per il 9 a 0 definitivo: al 60' con un gran tiro di Conti dai venticinque metri e al 67' con Allaraj di testa su corner battuto da Dani. Calciatoripiù . Migliori in campo per il Prato, Dani doppietta e assist, Burchietti per la doppietta e Conti per il bel gol. Per il CF 2001 il portiere Nencioni .