Campionando.it

Giovanissimi B GIR.A - Giornata n. 2

Viaccia-Tavola Calcio 2-1

RETI: Fabozzi, Fabozzi, Marcelli
Il Viaccia si sblocca e, dopo il ko di Montemurlo, conquista il successo superando il Tavola per 2-1. Nel primo tempo i ragazzi di mister Allocca giocano bene, mantengono il pallino del gioco ed arrivano con costanza alla conclusione. Il risultato si sblocca al 14' quando Fabozzi, che si ripete quattro minuti dopo su azione d'angolo, trasforma un calcio di rigore. I padroni di casa continuano a spingere, ma falliscono almeno un paio di occasioni favorevoli. Nella ripresa il Tavola contiene meglio la spinta degli avversario ed al 16' accorcia le distanze con Marcelli. Il Viaccia comunque riesce a rimanere vivo sul terreno di gioco e a condurre in porto il prezioso successo senza rischiare più.
Poggio A Caiano-Pieta 2004 2-1

RETI: Fabiani, Pittalis, Guazzini
E' la seconda volta per tutti: il Poggio a Caiano vince e dà seguito al successo del primo turno nel derby di Tavola, la Pietà cade ancora dopo il ko interno dell'esordio con il Csl Prato Sc. Nella prima frazione di gioco tanti applausi da parte degli spettatori presenti per il buon calcio espresso da entrambe le squadre. Le prime timide incursioni degne di nota sono da parte della squadra ospite. Il Poggio a Caiano, senza mai soffrire, dal canto suo, interrompe le azioni avversarie ripartendo più di una volta in contropiede. Dopo una bella azione corale conclusa dai bianco celesti con un tiro ravvicinato di Fabiani e parato da Bardazzi, il Poggio a Caiano allo scoccare del 15' passa in vantaggio proprio con Fabiani che questa volta finalizza il contropiede condotto da Perna sulla fascia destra del campo. Il raddoppio non si fa attendere molto ed infatti arriva cinque minuti dopo. Colzi, con uno straordinario passaggio di esterno destro, taglia tutto il campo servendo Fabiani che, entrato in area e scartato il diretto avversario, è anche preciso a fare l'assist per Pittalis che si fa trovare pronto e segna. I ragazzi di mister Leoni si dimostrano padroni del campo e del match conducendo in vantaggio fino alla fine del primo tempo. Un'altra storia invece è stato il secondo tempo. Infatti la squadra di mister Ermini parte fortissimo. La Pietà riesce a imprimere una pressione costante conquistando la nostra metà campo. I bianco celesti sono costretti a difendersi affannosamente e a più riprese. Non si rammentano però particolari azioni pericolose degne di nota e le parate del nostro Cappelli sono tutte per tiri calciati da fuori area. Nella costante della conduzione del gioco da parte della Pietà, alla metà della seconda frazione di gara il direttore di gara assegna un calcio di rigore alla formazione ospite per lo sfortunato tocco di mano in area di un nostro difensore. Il rigore viene calciato e trasformato da Guazzini. Da segnalare sul finale due belle parate di Cappelli, di cui una di istinto con il piede, che scaccia definitivamente la paura del pareggio. Così la partita giunge al termine dopo il quinto minuto di recupero. Il Poggio a Caiano nonostante un secondo tempo in sofferenza riesce comunque a difendere i preziosi frutti generati dall'ottima conduzione del primo tempo.
Prato-Montemurlo Jolly Calcio 4-2

RETI: Burchietti, Burchietti, Burchietti, Kondus, Caca, Pukri
Partita di cartello a San Giusto tra il Prato di mister Turi e il Montemurlo di mister Pratesi. Partono forte gli ospiti che trovano il gol dopo otto minuti con Meoni con un bellissimo tiro dai venticinque metri, imprendibile per l'omonimo portiere del Prato. La reazione dei padroni di casa non si fa attendere che, nel giro di tre minuti tra il 31' e il 34', ribaltano il punteggio con uno scatenato Burchetti che segna il primo in mischia, il secondo al termine un'ottima azione. Lancio in profondità di Rogai, stop al volo del numero 9 biancazzurro che scarta il suo marcatore e appena entrato in area batte in diagonale l'incolpevole Falanga. Il secondo tempo trova un Prato ancora più combattivo che realizza il terzo gol al 50' su calcio di rigore, procurato da un ottimo Biagini e realizzato ancora da Burchetti. Il Montemurlo non demorde e accorcia le distanze al 64' con un bel diagonale di Pukri che batte Gambacciani, subentrato a Meoni ad inizio secondo tempo. A chiusura di una bella partita arriva a fissare il punteggio sul definitivo 4 a 2 per i lanieri la rete di Kondus al 68' su un uscita alta non perfetta di Falanga. Calciatoripiù: Burchetti, Biagini e Rogai del Prato, Pukri e Meoni del Montemurlo.
Csl Prato Social Club-Olimpia Quarrata 6-0

RETI: Russano, Rosati, Vannucci, Scuffi, Paratja, Libiu
Rotonda vittoria del Csl Prato Sc che inanella la seconda vittoria consecutiva battendo l'Olimpia per 6-0. Partita che nonostante il risultato (un po' troppo ampio per quanto visto in campo) è stata ben giocata da entrambe le parti con una bella intensità e un buon gioco. I ragazzi di mister Montemaggi si mostrano ben organizzati in campo e bravi a sfruttare ogni palla gol al cospetto di un avversario che, specialmente nel primo tempo, spesso e volentieri tiene il pallino del gioco ma senza impensierire troppo i locali avversari negli ultimi metri. Da segnalare in avvio una bella azione individuale di El Basri che nello stretto fa fuori due avversari e calcia ma il pallone fa la barba al palo. A distanza di qualche minuto su un'incomprensione difensiva quarratina, il Csl Prato Sc passa con Russano. Questi due episodi diventano un po' il film della partita con i pratesi più abili sotto porta e gli ospiti che cercano di giocare ma senza concretizzare. Al 23' arriva il raddoppio quando Novelli scambia e manda Rosati in gol. Nella ripresa la partita prende subito la strada di casa con i ragazzi di mister Montemaggi che triplicano al 5' quando Parente mette un assist al bacio per Vannucci che batte il portiere ospite. All'11' Scuffi cala il poker da fuori area, mentre al 18' Paratja e al 30' Libiu chiudono i conti portando il punteggio sul 6-0.