Campionando.it

Giovanissimi B GIR.A - Giornata n. 6

Prato-Csl Prato Social Club 2-0

RETI: Ciarallanchi, Ghinea
Bella partita tra due ottime squadre attrezzate per vincere il girone dei Giovanissimi B. Si gioca in un pomeriggio ventoso a San Giusto, meteo che ha condizionato un po' la partita. Parte forte il Prato che già al primo minuto ha una ghiotta occasione con Bouirki che, lanciato a rete da Gabbuggiani, si fa anticipare sul più bello da un ottima uscita bassa di Calenzo. Partita molto tattica e combattuta a centrocampo dove i padroni di casa hanno il sopravvento e si fanno trovare pronti alla ripartenza appena c'è la possibilità. Come in occasione del rigore, apparso generoso, fischiato dal signor Forzini al 22' a Gabbuggiani contrastato appena entrato in area da un difensore del Coiano Santa Lucia. Dal dischetto si presenta Burchietti che calcia con poca convinzione facendosi bloccare il tiro da Calenzo. Poteva essere la svolta della partita per il Csl Prato Sc, dopo lo scampato pericolo, ma i tentativi offensivi sono resi vani da una maggior organizzazione del Prato. Al 31' arriva infatti il gol del vantaggio per i lanieri con una grande punizione dal vertice destro dell'area di Ghinea che mette la palla proprio sotto l'incrocio dei pali, rendendo vano il tentativo dell estremo difensore della squadra di mister Montemaggi. Gli ospiti subiscono il colpo del gol e ne approfittano ancora i ragazzi di mister Turi che realizzano il raddoppio al 36' con Charallanqui dopo un azione personale dal limite, calcia la palla che con una palombella beffarda si infila sotto la traversa. Il primo tempo finisce così con il doppio vantaggio per il Prato. Nel secondo tempo non succede un granché e sono sempre i padroni di casa che controllano la partita dai tentativi del Cs Prato Sc, ed è il Prato ad andare vicino alla terza marcatura con Bouirki che stampa la palla sulla traversa con un bel tiro a giro al 62'. Con questa vittoria il Prato consolida sempre di più la vetta della classifica vedendo più vicino il traguardo del passaggio al girone regionale ad anno nuovo. Calciatoripiù . Migliori in campo per Prato ci sono parsi Ghinea , autore della splendida rete su punizione, Conti e Charallanqui che oltre alla rete del raddoppio a fatto una gara di qualità e quantità. Per il Csl Prato Sc oltre a Calenzo per il merito di aver parato il rigore, segnaliamo anche Urban e Rosati .
Tobbiana 1949-Tavola Calcio 2-4

RETI: Pestelli, Pestelli, Marcelli, Marcelli, Coku, Marcelli
Importante vittoria esterna del Tavola, abile a rimontare l'iniziale svantaggio modellando un 2-4 finale di squisita fattura. Dopo una falsa partenza, gli ospiti guidati da Gabriele Zottoli sono stati bravi a rimontare per poi allungare definitivamente le distanze nel secondo tempo. Pronti, via ed è Pestelli a inaugurare la seconda domenica di novembre con il graffio del vantaggio in mischia. Il Tavola però c'è, non si perde d'animo e agguanta pochi minuti dopo il pareggio con Marcelli, freddo davanti al portiere dopo aver ricevuto una precisa imbucata di Castellano. Sull'onda lunga dell'entusiasmo, gli ospiti (dopo aver scampato un doppio pericolo -palo e traversa-) mettono la freccia ancora con uno scatenato Marcelli, ma i locali sono altrettanto bravi a non mollare l'osso e a rimettersi in carreggiata con un altro goal di Pestelli. Nel segno dei due bomber, un primo tempo vivace va dunque in archivio sul punteggio di 2-2. Nella ripresa gli ospiti, complice la superiorità numerica acquisita per via dell'espulsione di Paci, ci credono di più, e fin da subito alzano i giri del proprio motore prendendo piano piano il possesso del gioco. E i goal, poi, sono conseguenza logica e inevitabile. La sferzata del definitivo sorpasso la dà Coku con un bel tiro sotto la traversa su cross di Campolo, mentre a sigillare il match ci pensa ancora una volta Marcelli, mvp indiscusso di giornata con una tripletta a dir poco risolutiva. Onore al merito a tutte e due le squadre, ma a uscire dalla gara col sorriso sulle labbra è solo il Tavola. Calciatoripiù: Pestelli (Tobbiana); Marcelli (Tavola).
C.f. 2001-Pieta 2004 0-4

RETI: Galardini, Badiani, Galardini, Milani
Secondo successo in campionato per la Pietà 2004 che vince sul campo del fanalino di coda C.F. 2001 per 4-0. I ragazzi di mister Ermini sbloccano ben presto il risultato grazie a Tommaso Galardini e raddoppiano poco prima del riposo con Badiani. Nella ripresa i padroni di casa provano ad avanzare il proprio raggio d'azione ma vengono ancora puniti dal solito Tommaso Galardini (quarto centro personale in campionato) e da Milani che chiude il conto sullo 0-4.
Viaccia-Poggio A Caiano 1-5

RETI: Fabozzi, Pittalis, Giomi, Colzi, Perna, Vinattieri
Gara giocata a buon ritmo e a senso unico con i medicei assoluti protagonisti. Dopo la pausa di campionato infatti, i ragazzi di mister Leoni ripartono con una prestazione entusiasmante. Di fronte i padroni di casa del Viaccia Calcio. Fin dai primi minuti di gioco è evidente la determinazione dei bianco celesti che dopo soli cinque minuti scardinano la difesa avversaria con una bella azione stoppata con fallo in area su Durgoni. Pittalis si incarica del tiro dal dischetto che trasforma spiazzando il portiere avversario. I medicei sono ispiratissimi tanto è vero che si presentano in più di un'occasione davanti a Iacolino che è bravo a parare un bel tiro di Colzi al 13'. Colzi si ripete nuovamente su imbeccata di Pittalis, ma questa volta la palla finisce alle spalle del portiere del Viaccia. Iacolino nuovamente protagonista quando para il rasoterra di Tonon, ma non può nulla sulla ribattuta di Giomi. Il Viaccia stenta ad uscire dalla propria metà campo. I padroni di casa si vedono solo con Fabozzi che si fa trovare pronto su una ripartenza riuscendo a ricavare il massimo dall'unica indecisione della partita della difesa medicea. Così il primo tempo termina con un netto 1-3 per il Poggio. Il secondo tempo vede ancora protagonisti i ragazzi di mister Leoni che gestiscono i tempi del gioco, dimostrando padronanza nel giro palla e decisione negli affondi che hanno prodotto tante occasioni da gol. E' così che al 3' Perna si impadronisce della fascia destra arrivando di gran carriera in area di rigore per depositare in rete un bel diagonale. Pochi minuti dopo Iacolino fa un altro miracolo sul tiro al volo di Tizzi, poi Pittalis scarica centralmente su Iacolino. Successivamente Vinattieri G. prima calcia debolmente dal limite dell'area piccola, ma poi al 27' non fallisce, riesce a chiudere definitivamente la partita con il suo gol. Finisce 5-1 per i medicei. Risultato ampiamente meritato per i valori visti in campo. Mai in difficoltà. Solidità, padronanza e brillantezza le parole chiave. Ottima prestazione del Poggio a Caiano