Campionando.it

Giovanissimi B GIR.A - Giornata n. 8

C.f. 2001-Csl Prato Social Club 0-5

RETI: Paratja, Paratja, Kulla, Masetti, Vitiello
Il Csl Prato Sc vince senza particolari patemi sul campo di Casale rafforzando la propria candidatura al secondo posto del girone. La formazione di mister Montemaggi carica subito a testa bassa, ma non riesce a sbloccare il risultato fino al 30', quando Paratia batte Nencioni. Nella ripresa, con il favore del vantaggio, il Csl Prato Sc gioca con maggiore tranquillità e raddoppia dopo sette minuti con il solito Paratia. Da questo momento in poi è tutto in discesa per i ragazzi di mister Montemaggi che dilagano con Vitiello, Masetti e Kulla a chiudere i conti sullo 0-5.
Prato-Viaccia 3-0

RETI: Conti, Burchietti, Burchietti
Ottava giornata di campionato per i giovanissimi B e penultimo appuntamento per il Prato che viaggia a punteggio pieno e vede sempre più vicino il traguardo del girone regionale. Si gioca in pomeriggio umido e freddo a San Giusto con un campo allentato dalle piogge dei giorni scorsi. I ragazzi di mister Turi affrontano il Viaccia squadra con buone individualità e che ha in Fabozzi un ottimo finalizzatore. Rispetto alla partita di settimana scorsa a Poggio ci sono alcuni cambi, Conti e Ciani dal primo minuto al posto di Dani e Biagini, con Charallanqui in posizione più avanzata alla trequarti. Pronti via ed subito il Prato ad andare vicino al gol fuga di Bouirki sulla destra entra in area scarta il portiere ma in posizione defilata calcia su l esterno della rete, da qui in poi entra in scena l'attaccante biancazzurro Burchietti che prima al 6' calcia dal limite colpendo in pieno la traversa e due minuti dopo trova il gol che sblocca la partita, errore del portiere Iacolino che rilancia su i piedi di Conti tocca per Burchetti che si fa trovare pronto per l'1 a 0. Il Prato non si ferma e con un pressing a tutto campo costringe i ragazzi di mister Allocca a schiacciarsi troppo non riuscendo ad uscire dalla loro metà campo. Solo l'imprecisione al tiro e alcune parate di Iacolino tengono la partita in bilico. Ci vuole una prodezza di Conti al 23' a portare il risultato sul doppio vantaggio per i lanieri con un gran tiro dai venticinque metri che bacia il palo e si insacca alla sinistra del portiere. I padroni di casa continuano il loro forcing cercando di chiudere la partita già nel primo tempo e ci riescono grazie ancora a Burchietti, sicuramente il migliore in campo, calcio d'angolo battuto da Charallanqui che trova il più lesto di tutti proprio nel numero nove che ribadisce in rete per il 3 a 0 al 34'. Finisce qui un primo tempo a senso unico per il Prato. La ripresa, complice il freddo sempre più pungente ed il risultato acquisito dai ragazzi di mister Turi, la partita si avvia a ritmi più bassi verso uno scontato epilogo, da segnalare alcune belle parate di Iacolino su Allarai, entrato nella ripresa, e Osundu di testa. Con questa vittoria al Prato basta un punto per la matematica vittoria del girone. Calciatoripiù : migliori in campo per il Prato, Burchietti per i gol e i continui pericoli creati alla difesa del Viaccia, Conti per il gol di ottima fattura e Rogai per aver saputo arginare Fabozzi il più vivace degli ospiti. Per il Viaccia segnaliamo proprio Fabozzi .
Tobbiana 1949-Olimpia Quarrata 1-3

RETI: Gomez Torres, Fall, Motta, Motta
Partita bella intensa e molto combattuta anche se credo che la vittoria dell'Olimpia sia il giusto premio ad un ottima prestazione di squadra. Nei primi minuti spinti dal fatto di giocare in casa partono bene i locali che dopo cinque minuti hanno già due occasioni con Gomez ma Gavazzi è bravo e attento. Più passano i minuti e più il centrocampo con Gennaioli e Fall incominciano a prendere in mano le redini della partita e ha fatto gioco facendo girare bene la squadra e verso la metà del primo tempo dopo un bel giro palla che libera El Basri in campo aperto arriva il gol del 1-0 grazie a Motta che sfrutta al massimo il lavoro fatto da quest'ultimo e in area di rigore in un fazzoletto sposta palla e la mette all'incrocio. Il primo tempo rimane abbastanza equilibrato sotto il punto di vista delle occasioni ma con due modi di giocare completamente diversi i locali cercano di ripartire alla ricerca dell'uomo migliore mentre gli ospiti cercano di arrivare alla conclusione attraverso un'azione corale. Ma il risultato non cambia e il primo tempo finisce 1-0. Nel secondo tempo sono nuovamente i padroni di casa a partire meglio alla ricerca del gol del pareggio e lo trovano grazie ad un rigore conquistato sulla linea di fondo dove c'è uno scontro fisico giudicato falloso dall'arbitro, dal dischetto si presenta il Gomez che segna nonostante Gavazzi avesse intuito l'angolo. Pronti via e sul nuovo fischio di inizio i ragazzi di mister Di Mauro la testa senza scomporci troppo e riprendono a fare gioco alzando il baricentro e sfruttano un'ingenuità difensiva degli avversari con Motta che fa in pressing sul difensore che gli consegna la palla e non gli resta altro che trovare l'angolo giusto e appoggiarla in porta per il 2-1. I padroni di casa subiscono il contraccolpo e gli ospiti invece vanno alla ricerca del gol che chiude la partita ed è nuovamente un'altra bella azione di squadra che porta al 3-1: spunto che libera alla conclusione dai venticinque metri Fall che prende la mira e la mette all'incrocio dei pali per un eurogol che condisce una grande prestazione. Gli ultimi dieci minuti l'Olimpia cerca di gestire la palla mentre gli avversari vanno alla ricerca del gol che riaccendere gli animi ma la difesa è attenta e non ci sono grosse occasioni da segnalare se non per noi che in contropiede abbiamo due occasioni con El Basri e Gennaioli per chiudere definitivamente i giochi ma che non vengono sfruttate. Rimane una bella partita intensa ma ben giocata dagli ospiti, a conferma del buon momento e riportando prima una bella prestazione e poi un altro risultato positivo. Merito anche dei padroni di casa per non aver comunque mollato fino alla fine.
Montemurlo Jolly Calcio-Pieta 2004 4-0

RETI: Meoni, Meoni, Mati, Mati
Il Montemurlo vince anche con la Pietà 2004 e lo fa al termine di una prova convincente. La partita dei locali inizia spedita e dopo appena due minuti Mati impegna severamente il portiere ospite. Dopo un altro tentativo di Mati su punizione, alla mezz'ora i ragazzi di mister Pratesi si portano in vantaggio con un colpo di testa di Meoni. La Pietà cerca di reagire, ma in avvio di secondo tempo Meoni raddoppia conquistando palla dopo un rimpallo per insaccare il 2-0. La pressione dei locali è continua, ma quando gli ospiti mettono il naso fuori, finiscono per essere puniti. Come al 14' quando Mati se ne va e infila il 3-0. Proprio in chiusura, dopo una lunga serie di sostituzioni, ancora Mati realizza con un tiro da fuori.