Campionando.it

Giovanissimi B GIR.A - Giornata n. 9

Csl Prato Social Club-Tobbiana 1949 5-0

RETI: Libiu, Kulla, Rosati, Rosati, Vitiello
Il Csl Prato Sc allunga la propria striscia di successi e, dopo aver rifilato cinque reti al C.F. 2001 nel turno precedente, riserva lo stesso trattamento anche al Tobbiana. Pronti via ed i ragazzi di mister Montemaggi si portano in vantaggio con Rosati. Il Tobbiana cerca di difendersi, ma prima del riposo subisce il raddoppio da Vitiello. L'inizio della ripresa ricalca quello del via con Rosati che cala il tris. Pochi istanti dopo Kulla chiude virtualmente la contesa con il 4-0. All'11' Libiu segna il gol che porta il punteggio sul 5-0.
Poggio A Caiano-C.f. 2001 7-0

RETI: Fabiani, Fabiani, Vannini, Pittalis, Pieraccini, Pergolizzi, Pergolizzi
Al Martini è andata in scena la nona di campionato durante la quale i medicei si sono confrontati con la squadra ospite CF 2001. Fin dalle primissime battute iniziali è stata evidente la supremazia dei padroni di casa. I bianco celesti sono scesi in campo molto determinati, decisi a condurre la gara imprimendo il proprio ritmo. È così che appena dopo tre minuti di gioco il Poggio a Caiano passa in vantaggio con Fabiani. Al settimo il raddoppio di Pergolizzi che finalizza una verticalizzazione di Fabiani a sua volta servito da Vannini ripartito palla al piede dalla difesa. Il Poggio è inarrestabile e temibile per ogni azione. Cosi che sugli sviluppi di un calcio d'angolo è lo stesso Vannini che insacca con un gran diagonale che finisce all'incrocio dei pali. È appena il 15' di gioco e la partita è ormai sul binario giusto per i padroni di casa. Al 17' il tabellino dei marcatori si aggiorna di nuovo vedendo Pergolizzi finalizzare la sua prima doppietta in campionato. La quantità di azioni e la qualità delle giocate del Poggio travolgono gli ospiti. Anche Pittalis al 22' festeggia il suo gol dopo essere stato ben servito da Fabiani. Al 30' ecco il sesto gol per i bianco celesti. Durgoni serve in profondità Fabiani che a tu per tu con il portiere avversario lo spiazza con un bel diagonale. Nel secondo tempo iniziano per entrambe le formazioni le girandole di sostituzioni. Il Poggio resta sempre padrone della gara e al 9' chiude definitivamente il match con Pieraccini. Una partita a senso unico che ha permesso ai medicei di restare ai piani alti della classifica generale del proprio girone. Il reciproco rispetto tra i giocatori in campo ed il fair play sono le altre parole chiave del match.
Olimpia Quarrata-Montemurlo Jolly Calcio 0-6

RETI: Vlad, Esti, Meoni, Meoni, Mati, Mati
Partita che guardando il risultato sembra aver preso una netta piega ed invece è complice della miglior fortuna e bravura sotto porta da parte degli ospiti che nasce un divario ampio. Sotto il profilo del gioco le squadre si affrontano ad armi pari e la partita è quasi sempre lottata a centrocampo ed equilibrata anche nelle occasioni. Dopo dieci minuti di equilibrio ne incominciano altri dieci da incubo per i padroni di casa, sugli sviluppi di calcio d'angolo è Mati che, completamente libero di fronte a Gavazzi, si ritrova il pallone sui piedi e deve solo appoggiarlo in rete. Poco dopo minuti su un flipper a centrocampo Vlad si ritrova il pallone tra i piedi e nel tentativo di chiudere l'azione pesca dal cilindro il gol della domenica con il pallone che si spenge all'incrocio. I padroni di casa non mollano e continuano a lottare e su una ripartenza veloce El Basri fa un regalo a Bidal che deve soltanto spingere il pallone in rete ma manda di poco a lato. Probabilmente accorciando le distanze la partita sarebbe stata ancora più accesa e intensa di quello che lo era già. Un paio di azioni dopo arriva il gol del 3-0 con Meoni che chiude i dieci minuti da incubo per l'Olimpia che prima si vede segnare in tutti i modi poi ha la palla per accorciare e poi si vede segnare di nuovo. Per tutta la fine del tempo la partita continua ad essere equilibrata e con varie occasioni da una parte e dell'altra ma senza niente di particolare. Nel secondo tempo arriva il cambio di atteggiamento da parte della squadra di casa che per quindici minuti prende in mano la situazione e prova in tutti i modi a segnare un gol che sarebbe più che meritato. Fra le tante occasioni ci sono da registrare prima una grande cavalcata di Kopshti sulla fascia e poi due tiri da parte di Gennaioli ma in tutte e tre le occasioni come se non bastasse è il portiere ospite a mettersi in proprio e a negare la gioia all'Olimpia. Poi arriva il gol del 4-0 di Mati su una discussa punizione dal limite dell'area che taglia le gambe ai padroni di casa. I mister inseriscono tutti i componenti della panchina e nel recupero a partita ormai spenta arrivano i gol di Esti e Meoni a decretare un altro passivo pesante per i padroni di casa per quanto visto in campo, che contro le squadre migliori del girone fanno probabilmente le loro migliori prestazioni senza raccattare qualcosa a favore. Complimenti al Montemurlo per il cinismo sotto porta e probabilmente la vera antagonista dell'indomabile Prato.
Pieta 2004-Tavola Calcio 1-0

RETI: Galardini
Di misura, la Pietà 2004 conquista tre punti importantissimi in casa regolando un Tavola che, con coraggio, fronteggia ad armi pare gli avversari per tutta la partita. Nel primo tempo gli ospiti collezionano una ghiottissima chance in contropiede con Marcelli, ma l'attaccante si fa murare da Del Lungo in uno contro uno. Anche i padroni di casa attaccano e si rendono pericolosi, ma Muscillo è attento e blinda la propria porta in più circostanze. E dove non arrivano i guantoni del portiere, ci pensano i legni: sfortunati i locali a colpire prima un palo e poi una traversa. A un primo tempo gagliardo segue una ripresa altrettanto vivace, con ambo gli schieramenti che non tirano indietro la gamba per perorare ognuno la propria causa al massimo. Dopo una fase di stallo molto intensa, al 55' ecco il blitz vincente. Una punizione vicino alla bandierina del calcio d'angolo viene scodellata lunga sul secondo palo, là dove Galardini T. è dimentico da tutti e libero di appoggiare in rete il pallone del fondamentale 1-0. Senza più nulla da perdere, la compagine di Gabriele Zottoli si riversa in avanti alla disperata ricerca del pareggio ma senza trovarlo. Vani i tentativi di assalto finali: al triplice fischio a esultare è La Pietà 2004.