Casalguidi-Mezzana 2-1
RETI: Torrocci, Sermi, Rosignoli
Un gol all'ultimo secondo regala tre punti ai padroni di casa piegando un volitivo Mezzana che era riuscito a rimettere in carreggiata la partita con Rosignoli. La partita è stata molto equilibrata, con poche conclusioni nello specchio da parte di ambedue le squadre. Il Casalguidi trova il vantaggio nel primo quarto d'ora di gioco con Sermi. La reazione dei pratesi si concretizza nella ripresa per merito, come detto, di Rosignoli. Nel finale è Torrocci a trovare il guizzo vincente per il 2-1 finale.
Calciatoripiù : nel Mezzana segnaliamo
Suman, Jack e
Giappichini , nel Casalguidi su tutti
Torrocci .
Galcianese-Jolo Calcio 4-1
RETI: Dondini, Boeri, Dondini, Dondini, Gori
Che Galcianese! La formazione di mister Bertini vince con un rotondo 4-1 l'attesa sfida con lo Jolo ed inizia la sua marcia dopo il ko del primo turno a Vaiano. Inizio scoppiettante al Luca Conti tanto che dopo dieci minuti le due squadre sono già' sull'1-1 e si preannuncia una partita combattuta. Il tempo di prendere le misure e la Galcianese si porta avanti. La pressione della squadra di casa continua, è asfissiante e porta alla costruzione di diverse palle gol che i ragazzi di Bertini-DelBianco sprecano malamente come successo la domenica precedente in Vallata. Il secondo tempo riprende sul punteggio di 2-1, con lo Iolo che spinge soprattutto a sinistra ed impensierisce la retroguardia di Galciana in un paio di occasioni con Gori. Sale poi in Cattedra Dondini e in dieci minuti i locali mettono il risultato in ghiaccio sul 4-1. Vani i tentativi di recuperare da parte dello Iolo e la partita si spenge.
Calciatoripiù: Pennella, Dondini e
Boeri nella formazione di casa,
Gori e
Perna nello Jolo.
La Querce-Prato Nord 2-1
RETI: Lai, Lai, Goti
Giovani Rossoneri 2010-Virtus Comeana 3-1
RETI: 4' Pacetti, 9' Lautaru, 19' Giannitti, 35' Calonaci
I Giovani Rossoneri superano la Virtus Comeana per 3-1 al termine di una sfida condotta quasi sempre in avanti. La partita inizia con i padroni di casa subito all'arrembaggio pressandoo e mettendo in difficoltà più volte nei primi minuti la squadra di mister Martelli. Al 4' i locali passano in vantaggio con un diagonale di Pacetti e raddoppiano al 9' su calcio d angolo grazie a Lautaru. Flebile reazione ospite con Pelucchini e Murrone che tentano di essere pericolosi ma segnano ancora i Giovani Rossoneri al 19' con Giannitti. Nella ripresa riprende il gioco e gli ospiti si fanno pericolosi con Guastini al 22' e solo allo scadere trovano la rete della bandiera con Calonaci che sfrutta un errore della retroguardia avversaria. La Virtus è stata spesso pericolosa, andando vicina ad accorciare ancora con Pelucchini, Bacarelli ma soprattutto con Lapo Gradi e ancora Calonaci che hanno avuto le occasioni migliori. Girandola di sostituzioni e la partita si conclude sul 3-1 con un secondo tempo ben giocato da entrambe le formazioni.
Montemurlo Jolly Calcio-Valbisenzio 7-6
RETI: Malentacchi, Pukri, Pukri, Pukri, Savasta, Pukri, Vannucci, Santini, Goti, Carmignani, Petrini, Santini, Ettabii
Incredibile! L'unica cosa che possiamo pensare è questa: incredibile: tredici reti, equilibrio spezzato e ricomposto, agonismo, belle giocate e soprattutto, emozioni. La partenza dei padroni di casa è di quelle che lasciano il segno. Pronti-via e dopo appena tre minuti siamo già sul 2-0 con Pukri e Vannucci che lanciano i suoi. L'incontro sembra aver già preso l'indirizzo di casa, considerando anche il fatto che al 10' è Malentacchi ad iscrivere il proprio nome nel tabellino dei marcatori per il 3-0. E la Valbisenzio che fa, si domandano i suoi sostenitori. La squadra di mister Maggiani appare frastornata, ma attorno al 20' ha un guizzo ed accorcia per Petrini, per poi tornare in partita alla mezz'ora con Carmagnini. Ecco, ora sul 3-2 c'è vita, si pensa in tribuna. Ma, nei minuti che portano al riposo, il Montemurlo piazza un uno-due micidiale con Pukri ed il punteggio va sul 5-2. E' tutto da rifare per gli ospiti e tutto ritornato limpido per i padroni di casa. Al rientro in campo la formazione di casa sistema le cose con il quarto gol personale di Pukri che porta il punteggio sul 6-2. Stavolta pare davvero finita, ma, non sarà così. La Valbisenzio sembra il classico gatto dalle mille vite e al 6' accorcia con Santini. Poi al 16' Ettabii rivitalizza i suoi, 20' Goti accorcia ancora e al 32' Santini segna l'incredibile ed imprevedibile, ormai, 6-6. Il Montemurlo ha dilapidato quattro reti di vantaggio, mentre la squadra di mister Maggiani ha messo a segno un autentico miracolo. Ma, nemmeno stavolta è finita perchè al neoentrato Savasta il pari non basta e così al 33' arriva il 7-6. Questa volta è davvero finita e il Montemurlo può esultare.