Campionando.it

Giovanissimi B GIR.B - Giornata n. 7

Jolo Calcio-Virtus Comeana 5-0

RETI: Gori, Salvi, Brunetti, Salvi, Laadamm
Troppo Jolo per una Virtus Comeana generosa ma poco incisiva. Partono molto forte i padroni di casa che al 1' sfiorano subito il vantaggio con Salvi. Gli ospiti rispondono con due tentativi di Gradi e Del Guerra che non creano apprensione a Perna. Al 25' e al 28' Salvi piazza l'uno-due che apre le danze. Nella ripresa dopo i tentativi di Gestri e Pelucchini, la Virtus al 9' capitola ancora per merito di Brunetti. La formazione ospite tenta generosamente di rendersi pericolosa con i soliti Pelucchini e Gradi, ma è ancora lo Jolo ad andare a segno al 14' con un rigore di Gori e al 22' con Laadam che chiude i conti sul 5-0.
Mezzana-Prato Nord 0-4

RETI: Noferi, Noferi, Del Campo, Giaconi
Succede tutto nel primo tempo. Partono bene i padroni di casa che sembrano prevalere nel fraseggio, sfiorando anche il vantaggio. Ma al 15' una punizione dal limite dell'area infilata nel sette dagli ospiti dissolve tutte le certezze di un Mezzana che di lì a pochi minuti si farà trafiggere altre tre volte. Nella ripresa il Prato Nord gestisce con tranquillità il vantaggio, mettendo a segno il suo secondo successo nel girone. Calciatoripiù : poco da salvare tra le fila giallo blu se non i volitivi Jack, Giappichini e il subentrato Galeotti ; per la formazione di mister Fusilli un plauso generale con Noferi , autore di due reti, su tutti.
Casalguidi-Giovani Rossoneri 2010 0-4

RETI: Gorgeri, Gorgeri, Giannitti, Biagini
In una fredda giornata di metà novembre, nel campo sportivo di Masotti, si gioca il derby pistoiese, tra il Casalguidi e i giovani rossoneri della Ferruccia, vinto meritatamente dalla formazione rossonera. Partita senza storia dominata per tutto il primo e secondo tempo. I ragazzi di mister Pirreca giocano una prima frazione strepitosa, andando a rete due volte con Gorgeri (capocannoniere del girone con undici sigilli personali) e Biagini. Non cambia il tema tattico neppure nella seconda parte del match con i Giovani Rossoneri che chiudono i conti grazie a Giannitti che segna la rete del poker.
Montemurlo Jolly Calcio-La Querce 7-0

RETI: Plepi, Di Miceli, Di Miceli, Balice, Savasta, Balice, Balice
Se da un lato la vittoria della formazione di casa non è mai stata in discussione, va anche detto che il risultato finale appare sin troppo punitivo nei confronti degli ospiti. I ragazzi di mister Bonaiuti infatti, pur inferiori tecnicamente e fisicamente, hanno tenuto testa all'avversario per gran parte del primo tempo, cedendo solo nella ripresa. La pressione del Montemurlo è subito asfissiante, ma, dopo qualche spunto interessante, porta soltanto al gol dell'1-0 di Balice al 13'. L'attaccante mitraglia dei padroni di casa si scatena nel secondo tempo quando ancora Balice segna dopo sei minuti dando il via alla goleada. Savasta, ancora Balice, due volte Di Miceli ed infine Plepi su calcio di rigore in recupero portano il punteggio sul 7-0 finale.
Valbisenzio-Zenith Prato 1-7

RETI: Santini, Caliani, Caliani, Caliani, Caliani, Franco, Caltagirone, Autorete
Secondo posto blindato per la squadra di mister Pellegrino che vince sul campo di Vaiano con un rotondo 7-1. La prima frazione è caratterizzata dalla perfetta organizzazione difensiva dei padroni di casa che non lasciano spazio alla formazione ospite che fatica ad arrivare al tiro. Si ricordano tre occasioni per i ragazzi di mister Pellegrino con Ding, Bartoli e Franco che non concretizzano da buona posizione trovando sulla propria strada un attento Giorgio Pacini. Nella ripresa la Zenith cambia marcia. I nuovi ingressi pesano sul confronto con nuova linfa che arriva a supporto. Azione di Franco che va via sulla fascia e centra per Caliani, un difensore di casa anticipa tutti ma spedisce nella propria porta. Lo stesso Caliani poco dopo raddoppia. La Valbisenzio cerca di reagire, provando ad arrivare al tiro, guadagnando un calcio di rigore con Santini che viene fermato fallosamente in area da Pagliai. Lo stesso Santini trasforma dagli undici metri per l'1-2. Sulle ali dell'entusiasmo, la formazione prova a spingere, ma lascia ampi spazi alle ripartenze degli ospiti che puntualemente puniscono. Caliani segna la terza rete per i ragazzi di mister Pellegrino, andando in gol altre due volte. Il quarto gol lo realizza Franco su calcio di rigore, mentre i conti li chiude Caltagirone per il definitivo 1-7. Calciatoripiù : nella squadra ospite sottolineiamo la prestazione di Caliani , nei locali bene Santini che lotta molto e segna.