Campionando.it

Juniores GIR.A - Giornata n. 1

Galcianese-Prato Nord 5-1

RETI: Tacconi, Tacconi, Tacconi, Borgi, Bacciotti, D Angelo
GALCIANESE: Vannucchi, Ignesti, Bacciotti, Rigacci, Borgi, Pucci, Rossetti, D'Orazi, Lami, Hajeb Adam, Tacconi. A disp.: Garofalo, Luchetti, D'Alessio, Pieri, Penna, Barbato, Barisan, Giusti. All.: Claudio Santacroce.PRATO NORD: Seminara, Allocca, Carli, D'Angelo, Giandonati, Lelli, Massenzio, Papa, Petruzzi, Vannuzzi, Ganugi. A disp.: Artusi, Brigandì, Calamai, Fiore, Matteini, Savoia, Scarselli, Sardi. All.: Mirco Capasso.
ARBITRO: Frallicciardi di Prato.
RETI: Borgi 2, Tacconi 2, D'Angelo, Bacciotti.


Inizia il campionato con la sfida che aveva chiuso lo scorso campionato, tra due delle squadre definite come underdog alla vigilia, con molti cambiamenti negli schieramenti. Si parte con un primo tempo scialbo e con poche occasioni da rete in grande equilibrio. Il Prato Nord comunque si porta in vantaggio a metà frazione con un bellissimo colpo di testa di D'Angelo che su cross di Ganugi infila nell'angolo lontano. Nel finale di tempo la Galcianese risponde sempre di testa con Borgi che batte imparabilmente il portiere avversario per il giusto 1-1. E' la ripresa che diventa scoppiettante. Il Prato Nord prova a prendere l'iniziativa fallendo per tre volte il vantaggio con Vannucchi, Massenzio ed il subentrato Matteini. La Galcianese sfrutta un episodio per andare avanti. L'estremo ospite Seminara esce con la gamba alta e per l'arbitro l'intervento è da punire con il rigore. La formazione di casa trasforma dal dischetto con Bacciotti. Il Prato Nord cerca di reagire con volontà ma poco ordine e costruisce una sola occasione con Matteini che spreca. Sbilanciandosi in avanti, gli ospiti lasciano spazio con un'altra azione contestata grazie a Tacconi che, servito solo sul lato destro, spara un bolide nell'angolino. La partita perde ulteriormente di pathos quando Lelli si fa espellere lasciando i suoi in dieci. La Galcianese arrotonda con un gol su azione d'angolo (ancora contestato) grazie a Borgi. Poco prima del fischio di chiusura Tacconi chiude i conti sul 5-1. Il Prato Nord dovrà cambiare atteggiamento per affrontare un campionato complesso. Calciatoripiù : per la Galcianese Borgi , doppietta e gran fisico in fase difensiva, e Tacconi , tecnico ed autore di due gol e tanti assist per i compagni; per il Prato Nord c'è molto da rivedere.

Jolo Calcio-Chiesanuova 1975 4-3

RETI: Benassai, Benassai, Allegretti, Marzullo, Annunziata, Ciccarelli, Annunziata
JOLO: Cambi, Catalano, Guarducci, Andolina, Allegretti, Ermellini, Bonacchi, Marzullo, Esposito, Benassai, Shpati. A disp.: Pampaloni, Capasso, Borchi, Breschi, Gabbanini, Insinna, Carrai. All.: Leonardo Donnini.CHIESANUOVA: Parigi, Valenti, Ciccarelli, Pasquini, Moscardi, Toma, Gori, Rossi, Annunziata, Rosi, Tasselli. A disp.: Vieri, Ambrosino, Ciccone, Polito, Vannucci. All.: Gioele Baldi.
ARBITRO: Menicacci di Prato.
RETI: 6' Marzullo, 27' rig. e 65' Benassai, 55' Allegretti, 71' e 93' rig. Annunziata, 77' Ciccarelli.


Esordio pieno di reti nella sfida del Fantaccini che vede lo Jolo superare il Chiesanuova per 4-3. Iniziano fortissimo i ragazzi di mister Donnini che nella prima frazione costruiscono tanto ma finalizzano poco. Gli ospiti si affidano ad un paio di calci piazzati di Annunziata che però non mettono in difficoltà Cambi (alto). Il vantaggio lo realizza al 6' con Marzullo che raccoglie una respinta su angolo di Pasquini e segna. Al 27' Benassai si procura (bella sterzata!) e trasforma un calcio di rigore per il 2-0. Nel finale di tempo Esposito e Bonacchi mancano il tris. Nella ripresa ancora su angolo Allegretti arriva bene sul secondo palo triplicando. Al 20' gran giocata di Ermellini che serve lungo Benassai che segna in diagonale. A questo punto lo Jolo si siede, mentre la formazione ospite reagisce. Annunziata accorcia le distanze, sfiora la segnatura con un clamoroso tacco dello scorpione, e poi procura il tap in decisivo di Ciccarelli impegnando Cambi. Il Chiesanuova spinge, senza però creare altri pericoli se non nel recupero quando Catalano commette un fallo da rigore che poi Annunziata trasforma fissando il risultato sul 4-3.

Mezzana-Viaccia 0-2

RETI: Bacarella, Bah
MEZZANA: Naldini, Bardazzi, Lanzini, Disca, Mulinari, Natali, Lazzeri, Di Martino, Sprovieri, Funghi, Lastrucci. A disp.: Karoli, Pagano, Cetica, Passannanti, Iacovino, Verdezza, Ribecco, Sarno. All.: Antonio Cerone.VIACCIA C.: Calvani, Falzarano, Veneruso, Pelagalli, Ciambellotti, Fakkas, Simoni, Bah, Bettazzi, Bacarella L., Raffaele. A disp.: Di Bella, Bianchi, Bacarella E., Cusano, Di Giacomo, Laurenzi, Muca, Salaris. All.: Tommaso Bellanova.
ARBITRO: Liscio di Prato.
RETI: 10' Bacarella L., 24' Bah.


Il Viaccia espugna il campo di Mezzana con il più classico dei punteggi. Iniziano bene gli ospiti che si portano in vantaggio dopo poco meno di dieci minuti con Bacarella che trasforma in gol un assist di Raffaele. Immediata la risposta dei ragazzi di mister Cerone che si procura ma poi fallisce una clamorosa occasione da rete con Lastrucci che si fa ipnotizzare da Calvani. Al 24' gli ospiti raddoppiano con un gran tiro dal limite di Ibra Bah che pesca l'angolino per lo 0-2. Il Mezzana crolla, cerca di reagire ma non sfrutta nemmeno il calo di concentrazione della formazione di mister Bellanova che rallenta sensibilmente. Solo Bacarella è pericoloso ma superare il portiere di casa. Nella ripresa i ritmi sono blandi e le opportunità sono assenti. Il match non si rivitalizza nemmeno al 23' quando arriva il doppio giallo (nel giro di pochi secondi) per Falzarano che lascia il Viaccia in dieci. La spinta del Mezzana è infatti appena accennata e non si registrano pericoli fino al triplice fischio di chiusura.

Montemurlo Jolly Calcio-Tobbiana 1949 3-1

RETI: Marvataj, Giraldi, Marvataj, Guglielmini
MONTEMURLO: Carlesi, Biagioni, Marchettini, Meoni, Balice, Signori, Giraldi, Donnini, Marvataj, Cavicchi, Pugliese. A disp.: Urban, Sajri, Pemaj, Prroni, Marku, Saitta, Gargano, Fiore, Marotta. All.: Marco Bellantuono.TOBBIANA: Pacini, Vieri, Guglielmini, Arcuri, Pollastri, Pistone, Scorza, Ceccarelli, Sow, Borgo, Fantacci. A disp.: Milani, Benelli, Gemignani, Stiettini, Di Stasio, Seydi, Giovanchelli, Viani, Guerrini. All.: Cristiano Becheri.
ARBITRO: Mati di Prato.
RETI: Giraldi, Marvataj 2, Guglielmini.


Al campo sportivo Ado Nelli di Montemurlo, per la prima di campionato, si affrontano la squadra locale e il Tobbiana 1949. Il Montemurlo inizia in attacco e all'ottavo minuto passa in vantaggio: angolo dalla destra, Giraldi tira dalla bandierina direttamente in porta, imprimendo alla palla una traiettoria a parabola, che supera Pacini e si insacca vicino al secondo palo. Il Tobbiana reagisce e al 13esimo ha una buona occasione: azione sulla destra di Pollastri, con cross verso l'area per Arcuri,da buona posizione, non colpisce la palla. Al 18' è Gugliemini che spara alto una punizione dal limite dell'area. Ancora pericoli al Montemurlo portati dalle azioni di Fantacci e Arcuri. Al 28' il Montemurlo ha una doppia occasione: forte tiro dal limite di Giraldi, che Pacini devia, la palla colpisce il secondo palo e torna in possesso di Marvataj, che da posizione defilata, vicino al primo palo, tira verso la porta, ma Pacini prontamente si oppone col corpo e devia fuori. Al 33' arriva il pareggio del Tobbiana: cross dalla trequarti verso il centro dell'area del Montemurlo, il più lesto è Gugliemini, che con un leggero pallonetto supera Carlesi. Nel finale ci prova ancora il Montemurlo: bell'azione di Marku sulla destra fermata da Sow in angolo. Nell' azione seguente il colpo di testa di Meoni è di poco alto. Nel secondo tempo il Tobbiana parte con più decisione e sviluppa un maggior possesso palla, mentre il Montemurlo tenta azioni in contropiede con Marvataj e Marku. Al 20' il Tobbiana si rende pericoloso con azione e cross di Pistone per Arcuri, che, all'altezza del primo palo, spedisce la palla fuori. Al 27' si risveglia il Montemurlo, prima con un tiro di Prroni, senza esito, poi con un lampo di Marvataj che segna in contropiede: il veloce attaccante, ben lanciato dalla propria difesa, entra in area palla al piede e con un tiro preciso segna nell'angolo basso alla sinistra di Pacini. Bel gol, ma probabilmente viziato da un fuorigioco dello stesso Marvataj. Il Tobbiana non riesce a reagire. Il Montemurlo ci prova ancora al 30' con tiro di Pemaj, sopra la traversa. Al 37' il Montemurlo chiude la partita: azione sulla fascia destra di Marku, fino alla linea del fondo, dalla quale effettua un passaggio rasoterra verso il centro dell'area, dove Marvataj, dimenticato dalla difesa, colpisce al volo, segnando ancora. A tempo scaduto altra occasione per il Montemurlo: tiro di Marku, deviato di piede da Pacini, il successivo tiro viene deviato sulla traversa da Seydi, l'ulteriore tiro viene definitivamente allontanato da Stiettini, posizionato sulla linea di porta. Il Montemurlo parte con il piede giusto, meritando la vittoria con le tante le occasioni da gol. Buona nel complesso la prova dei ragazzi di mister Bellantuono. La squadra, nonostante alcuni aspetti da migliorare (difesa a tratti lenta e disattenta), ha dimostrato di avere un ottimo attacco, che in attesa del rientro del bomber Marotta, può contare sulla velocità di Marku e sul fiuto del gol di Marvataj, con il supporto di un coriaceo centrocampo. Il Tobbiana del mister Becheri ha dimostrato di avere un buon organico, gestendo a lungo il gioco. Buona è stata la reazione dopo il primo gol subito e all' inizio del secondo tempo, ma le imprecisioni sia in attacco che in difesa e la stanchezza fisica, hanno determinato la sconfitta. Comunque con il recupero dei numerosi infortunati ci sono ampi margini di miglioramento. Calciatoripiu' : per il Montemurlo, Marvataj e Marku ; per il Tobbiana, Gugliemini e Sow .

Pieta 2004-C.f. 2001 1-3

RETI: Giannelli, Biancalani, Mariano, Montecalvo
PIETA' 2004: Bragetta, Matera, Stelloni, Ginanni, Bardazzi, Tartoni, Lo Re, Vitellozzi, Giannelli, Corigliano, De Luca. A disp.: Iocca, Focardi, Turrini, Pozzarini, Innocenti, Lorusso, Chilleri, Passannanti. All.: Filippo Nardini.C.F. 2001: Liberati, Antenucci, Biancalani, Cecchi, Leardini, Cipriani, Fruscini, Fuligni, Cieri, Lai, Montecalvo. A disp.: Barattucci, Bellocci, Gasparrini, Mariano, Mauro, Osmenaj, Santoro, Visconti. All.: Andrea Berti.
ARBITRO: Breschi di Prato.
RETI: Biancalani, Montecalvo, Mariano, Giannelli.


Vittoria del C.F. 2001 che supera la Pietà 2004 per 3-1. Pronti-via la formazione ospite si porta in vantaggio con Biancalani che salta l'avversario e realizza in diagonale. La squadra di mister Nardini reagisce, alzando i ritmi e costringendo il team di Berti sulla difensiva. La lunga fase di pressione dei padroni di casa porta al pareggio al minuto 37 sugli sviluppi di un angolo battuto nel mezzo e dopo un flipper, Giannelli insacca di forza. Ma non trascorrono che tre minuti ed il C.F. 2001 torna avanti con un tiro lento ma angolato di Montecalvo che beffa Bragetta. Dopo un brillante primo tempo, la ripresa è meno spettacolare con le due formazioni che palesano difficoltà dal punto di vista atletico. Al 16' gli ospiti triplicano con Mariano che, appena entrato, approfitta di un liscio di un avversario per segnare l'1-3. Il C.F. 2001 colpisce anche una traversa, ma senza più realizzare. Della Pietà 2004 si ricorda il lungo possesso palla e qualche tentativo non pungente.

Tavola Calcio-La Querce 2-0

RETI: Aiazzi, Sfrjian
TAVOLA C.: Icolari, Cambi, Della Vecchia, Ludovico, Abbachini, Mati D., Mati E., Palandri, Alinari, Bozzoni, Sfrjian. A disp.: Logli, Poli, Tuna, Aiazzi, Braccini, Cardini, De Martino, Gambini. All.: Gabriele Zottoli-Alessandro Chini.LA QUERCE: Zipoli, Di Marino, Accordi, Alla, Cicero, Caldi, Ghetti, Carubia, Vitali, Dellocchio, Vignoli. A disp.: El Ouarrate, Carlesi, Campaner, Filippini, Valgiusti, Banchelli, Marangelo, El Malki. All.: Donato Di Biase.
ARBITRO: Hassen di Prato.
RETI: 31' Sfrjian, 80' Aiazzi.


Successo classico per la formazione rossoverde all'esordio nella sfida con La Querce. Iniziano forse meglio i padroni di casa che tuttavia difettano in fase conclusiva, mentre gli ospiti creano un'insidia al 15' con Ghetti che manda di poco a lato. Dopo i tentativo senza fortuna di Dellocchio e Carubia, al 31' il Tavola passa in vantaggio con Sfrjian. Nella ripresa è sempre la formazione di casa a gestire di più il pallone, mentre la squadra di mister Di Biase si affida agli spunti di Valgiusti che, tuttavia, non mettono i brividi a Icolari. Anzi nel finale il Tavola chiude i conti con il guizzo del neo entrato Aiazzi che fissa il risultato sul 2-0.

Virtus Comeana-Vernio 6-0

RETI: Piccini, Niccolai, Niccolai, Bonechi, Aiello, Giacomelli
V.COMEANA: Mazzarelli, Capitani, Lako, Fagotti, Gestri, Piccini, Micheli, Giacomelli, Bonechi, Arrighi, Niccolai. A disp.: Klevis, Bolognesi, Mechelli, Aiello, Paoli, Pelucchini, Aquino, Lenzi, Santoro. All.: Gravante.VERNIO: Venezia, Pennella, Ghrairi, Luzzi, Emoracchi, Salvatore, Miedico, Nelli, Chourid, Susso, Manfredini. A disp.: Lombardi, Hamza, Lapini, Alice, Scatizzi, Shpati, Pierguidi. All.: Paolo Rosati.
ARBITRO: Cornello di Prato.
RETI: Piccini, Bonechi, Giacomelli, Niccolai 2, Aiello.


Partita a senso unico per il Comeana che vince 6 a 0 contro un Vernio impaurito e sotto tono. Primo tempo completamente a senso unico per la squadra di casa che nei primi quarantacinque minuti fa cinque gol. Prima realizza Piccini su cross di Micheli, poi raddoppia Bonechi su respinta di Venezia. La squadra ospite fa vedere soltanto uno spiraglio di luce al 20' con una super occasione per Susso che colpisce male e la palla esce sul fondo. Prima del riposo arrivano il tris di Giacomelli da fuori, e la doppietta di Niccolai (filtrante di Fagotti e scavetto). Nel secondo tempo il Vernio si risveglia dal letargo ed inizia a giocare a calcio, non è mai pericolo nella metà campo avversaria ma perlomeno non è intimorito. I padroni di casa prendono un palo e qualche minuto dopo trovano il gol del 6 a 0 con Aiello su cross basso di Paoli.

Paperino San Giorgio-Valbisenzio 0-5

RETI: Meoni, Fera, Fera, Fera, Mignacca
PAP.SAN GIORGIO: Puri, Tassi, Rangoni, Pratesi, Calin, Frasconi, Giarratana, Fortugno, Ballerini, Blotto Baldo, Mariotti. A disp.: Turchi, Cambiganu, Burroni, Nardiello, Arrighetti, Tomberli, Assunti, Quarta. All.: Vincenzo Beccari.VALBISENZIO AC.: Olimpi, Torlai, Sersante, Bongini, Bax, Vangi, Immucci, Florulli, Meoni, Naldoni Diego, Fera. A disp.: Toma, Bartolini, Landi, Mignacca, Naldoni Davide, Nistri, Odierna, Saletti, Santi. All.: Fabio Aiazzi.
ARBITRO: Batti di Prato.
RETI: 6' Meoni, 25', 46' e 69' Fera, 88' Mignacca.


Prima partita di campionato in cui la Valbisenzio parte bene nei primi minuti è già nella metà campo dei padroni di casa. Dopo due giri di lancette il primo calcio d'angolo della partita porta al primo pericolo. Poi al 6' arriva il vantaggio di Meoni su assist di Bongini. Si rimane sempre nella metà campo del Paperino San Giorgio che prova qualche ripartenza senza tirare in porta. Al 25' minuto cross di Torlai e Fera di testa fa il 2-0 mentre tre minuti dopo la squadra di casa rimane in dieci per l'espulsione di Pratesi per doppio giallo. Si va alla fine del primo tempo sempre con la Valbisenzio a condurre il gioco. Inizio secondo tempo e al 1' un retropassaggio errato di un difensore del Paperino San Giorgio lancia Fera che ne approfitta e segna il 3-0. A questo punto la partita diventa in discesa per la Valbisenzio. Al 24' ancora Fera ruba palla in mischia dentro l'area di rigore e segna il 4-0. Il Paperino San Giorgio prova ad reagire senza successo e al 43' Mignacca, appena entrato, segna il 5-0. La partita di conclude con i primi tre punti per la Valbisenzio con una bella prestazione dei ragazzi di mister Aiazzi.