Campionando.it

Juniores GIR.A - Giornata n. 1

Viaccia-Mezzana 1-0

RETI: Bacarella
Si gioca incredibilmente a Cerbaia (Sancasciano) per l'indisponibilità del Ribelli, la sfida tra Viaccia e Mezzana che finisce con il successo della squadra di mister Bellanova per 1-0. Nella prima frazione il Viaccia tiene sempre il baricentro alto ma lo fa mettendo in campo poca intensità ed arrivando con poca frequenza alla conclusione. I padroni di casa passano dopo una serie di mischie confuse, capitalizzando un rimpallo che Bacarella L. ha la freddezza di spingere in fondo al sacco. Il Mezzana fatica ad entrare in partita, costruendo comunque un paio di occasioni per pari e si arriva all'intervallo senza ulteriori note di cronaca. Nella ripresa il Viaccia si esprime un po' meglio, avvalendosi anche della superiorità numerica per i tre rossi per i ragazzi di mister Cerone (doppio giallo per Boci e due rossi diretti), collezionando anche tre legni che impediscono di arrivare al raddoppio. Con gli ospiti in otto, arriva però l'incredibile occasione del pareggio in pieno recupero con Calvani che si salva, blindando l'1-0 finale, grazie alla mira di Lastrucci che da due passi calcia a fil di palo. Insufficiente la direzione di gara del signor Hassen.
Tobbiana 1949-Montemurlo Jolly Calcio 1-0

RETI: Guglielmini
Al campo sportivo Mons. Aiazzi si affrontano i locali del Tobbiana e il Montemurlo Jolly Calcio. La partita è molto sentita per l'intensa rivalità e la presenza di importanti ex nelle due squadre. Il Tobbiana inizia con più decisione e aggressività e già al quinto minuto potrebbe passare in vantaggio, ma il diagonale in gol di Di Stasio viene annullato per sospetto fuorigioco. Al tredicesimo è Guglielmini che tira dal limite, ma la palla sorvola la traversa. Occasione da gol al 17', azione in mischia nell'area del Montemurlo, batti e ribatti, la palla arriva a Toccafondi, che si trova a due metri dalla porta, ma la sua conclusione viene ribattuta dal muro dei difensori avversari. Al ventesimo il Montemurlo si affaccia per la prima volta in attacco e rendendosi subito pericoloso con una conclusione di Marotta, deviata in angolo. Dalla battuta dell'angolo è Giraldi che colpisce di testa, ma la conclusione ravvicinata viene ancora deviata in angolo. Il Tobbiana riprende a gestire il gioco e a pressare, al 30' è Odiase che si avvicina al gol, il suo colpo di testa viene parato in tuffo da Carlesi. Il Tobbiana attacca, ma si sottopone anche al contropiede degli avversari: prima con un'azione di Hoxha in percussione, poi con Pemaj che arriva in area da solo, ma al momento del tiro è ripreso da Pistone, che in scivolata devia la palla. Il primo tempo finisce a reti inviolate, ma il pareggio sta stretto ad un Tobbiana più propositivo, rispetto ad un Montemurlo più attendista. Nel secondo tempo il Tobbiana parte molto bene e al terzo minuto va in vantaggio: cross verso l'area del Montemurlo, un difensore non riesce a colpire bene di testa, servendo involontariamente Guglielmini, che entra in area e di testa, con un leggero pallonetto, supera Carlesi in uscita e segna. La reazione del Montemurlo è immediata ed ha una ottima occasione per segnare: Pemaj supera due avversari, entra in area, decentrandosi leggermente sulla sinistra, tenta la conclusione, ma Viani protegge col corpo e devia in angolo. Comunque il Tobbiana non si lascia chiudere e ci prova ancora con Pollastri, il cui colpo di testa è di poco fuori e poi con Forti, ancora colpo di testa e palla sul fondo. Al 28' occasione per Pemaj, servito dal nuovo entrato Marku, che dal limite tira un rasoterra di poco fuori. Nel finale il Montemurlo tenta l'assalto, ma il gioco si fa spezzettato per infortuni e perdite di tempo, rischiando anche di subire il secondo gol: al 44' punizione dal limite di Di Stasio, respinta da Carlesi e poi al 49' un difettoso rilancio della difesa, è recuperato da Di Stasio, che entra in area da solo, ma la conclusione è di pochissimo a lato. Il Tobbiana vince meritatamente una partita ben impostata, giocando con determinazione e impegno per tutta la gara. I giocatori di mister Becheri hanno difeso in modo attento e preciso, bloccando uno dei più prolifici attacchi del campionato, inoltre hanno sviluppato un gioco veloce e di continui passaggi, mettendo in difficoltà centrocampo e difesa avversari. Il Montemurlo è apparso in difficoltà in difesa, poco concentrato, molto nervoso e con poche idee in attacco per scardinare la difesa avversaria. I giocatori di mister Bellantuono impattano nella seconda sconfitta stagionale, ma l'ottimo organico li mantiene fra le squadre favorite per la vittoria finale. L'arbitro Sig. Puopolo, della sezione di Prato ha ben arbitrato, anche se ha atteso il trentesimo del secondo tempo per iniziare ad ammonire, quando gli animi erano già surriscaldati. Da annotare che, a partita conclusa, il nervosismo è aumentato e purtroppo fra giocatori, dirigenti e pubblico, sono volate parole poco edificanti. Calciatoripiù : per il Tobbiana, Gugliemini , ha lottato e cercato il gol, trovandosi al posto giusto al momento giusto, per siglare il gol vittoria; Vieri , come i compagni, ha difeso con precisione ed eleganza, chiudendo gli spazi ai veloci attaccanti avversari. Per il Montemurlo, Giraldi , ha retto il più possibile la difesa, in modo deciso e arcigno, spesso al limite e rendendosi pericoloso anche in attacco; Marku , il suo ingresso nel secondo ha vivacizzato e reso più pericoloso l'attacco.
La Querce-Tavola Calcio 0-1

RETI: Lo
Un gol di Lo al 17' della ripresa permette al Tavola si strappare i tre punti dal Becheroni. Nella prima frazione il match è molto equilibrato, senza particolari squilli. Fa eccezione un tentativo dei locali al 12' quando Vitali manda sopra la traversa con una conclusione dal limite. Nella ripresa sembrano partire meglio i padroni di casa che al 3' provano di nuovo con Vitali che impegna Icolari. Piano piano gli ospiti guadagnano metri sul campo, resistono ai tentativi degli avversari e al 17' passano grazie a Lo. Da segnalare poco prima due conclusioni degne di nota di Bruscoli ed Allegrucci ben parate da Icolari. Nel finale arriva la reazione dei ragazzi di mister Marini Grassi, ma il portiere rossoverde non si fa sorprendere e neutralizza i tentativi di Bruscoli e Vitali.
Prato Nord-Galcianese 2-2

RETI: Vannuzzi, Massenzio, Lami, Lami
Al Galleni si affrontano Prato Nord e Galcianese tra due squadre ben messe in classifica con gli ospiti in lotta per il titolo. Partita fortemente condizionata dal vento che si presenta molto combattuta con i ragazzi di mister Santacroce che iniziano bene esercitando un evidente predominio territoriale. Al 15' viene concessa una punizione pennellato da Rossetti per la testa di Lami che batte Seminara. Il Prato Nord reagisce e si rende pericoloso con Massenzio prima e Vannuzzi poi. Su un pallone vagante con Vannucchi fuori dai pali, Vannuzzi tira un colpo balistico che termina la sua corsa nel sette per l'1-1. A questo punto il Prato Nord si riversa in avanti alla ricerca del vantaggio con Vannuzzi che, su un pallone vagante ancora condizionato dal vento, scavalca il portiere ospite con un pallonetto che trova Bacciotti pronto a sventare sulla linea. La Galcianese attacca e spinge forte, mettendo in apprensione la retroguardia di casa che rischia tantissimo su palla inattiva, come quando Adam Hajeb coglie il palo interno con Savoia che se la cava sulla linea. Seminara è chiamato in causa quando deve salvare su una punizione di Marseo e poi su Bacciotti che incoccia la palla di testa su angolo. Ci si avvia all'intervallo sul finale quando l'arbitro vede un fallo di mano in area in occasione di una mischia, decretando il penalty per gli ospiti che Lami trasforma per l'1-2. Poco prima del riposo, proteste anche dei locali per un mani non sanzionato nell'area avversaria. Secondo tempo che riprende con il Prato Nord che sembra orientato ad una pressione costante, mentre la Galcianese controlla bene e nella prima parte non ci sono sussulti. Mister Capasso prova a mischiare le carte, senza però che i suoi riescano a trovare le contromisure. Si erge anzi a protagonista Seminara che effettua un bellissimo intervento, mentre i locali si rendono pericolosi con un calcio piazzato di Ganugi ed un altro tentativo di Petruzzi, respinto dal portiere. Il leggero predominio del Prato Nord continua e proprio nel finale Massenzio, assistito da Calamai, trova un bellissimo diagonale che si infila alle spalle di Vannucchi per il 2-2. Nel finale le due squadre sono lunghe e si registrano continui capovolgimenti di fronte, ma il risultato non cambia più. Calciatoripiù . Per la Galcianese Lami , autore dei due gol dotato di buona tecnica ed opportunismo, Hajeb Anass , tecnicamente sopraffino. Nel Prato Nord citiamo Savoia , rendimento costante e di grande supporto alla squadra, e Massenzio che realizza un bellissimo gol dopo una prova in ombra.
Chiesanuova 1975-Jolo Calcio 1-3

RETI: Rosi, Bonacchi, Marzullo, Autorete
Prima giornata di ritorno e allo Scirea c'è lo Jolo. La partita, in un clima rigido, inizia con i padroni di casa che attaccano e subito al minuto 7 con un colpo di testa di Rossi sfiorano il vantaggio. Questo atteggiamento dura fino al 15', quando Esposito da posizione ravvicinata si fa parare da Vieri un gol fatto. Da questo momento è un crescendo degli ospiti che con Cartia impegnano Vieri dalla distanza, il quale non può nulla al 28' quando Marzullo colpisce di testa e porta in vantaggio lo Jolo. Da registrare un tiro di Occhini da fuori centrale ma Pampaloni para. La beffa arriva quasi a tempo scaduto, quando nella mischia per un calcio d'angolo, arriva l'autorete di Ambrosino che porta il punteggio sullo 0 a 2. Il secondo tempo inizia con lo stesso copione. Al minuto 11 Conde' ha la possibilità di poter accorciare le distanze, ma perde il tempo e i difensori hanno la meglio. Poi non c'è effettivamente una reazione dei padroni di casa che non riescono mai ad essere pericolosi, mentre gli ospiti diventano sempre più concreti e al 40' con Bonacchi porta ancora avanti lo Jolo con il punteggio di 0 a 3 che diventa al 50' 1 a 3 per un gol di Rosi dalla distanza che beffa l'estremo difensore. Punteggio finale 1 a 3, forse anche un po' troppo pesante per i ragazzi di mister D'Amico per quello visto in campo.
Valbisenzio-Paperino San Giorgio 3-1

RETI: Immucci, Martini, Martini, Borgi
Vince ancora la Valbisenzio che piega il Paperino San Giorgio per 3-1. Inizio vivace e ci sono subito due occasioni per entrambe le squadre. Al primo minuto Florulli con gran tiro fuori di poco; sulla ripartenza del Paperino San Giorgio al 2' Olimpi fa una gran parata su tiro di Casadio. Poi la partita cala di intensità, le squadre si studiano e bisogna aspettare il 25' quando Fera su assist di Vangi con un pallonetto tira di poco a lato del portiere. La Valbisenzio aumenta il ritmo e al 33' trova con Martini la rete del vantaggio e subito dopo sempre con Martini il gol del 2-0. Il Paperino San Giorgio non reagisce e la Valbisenzio trova il 3-0 con Immucci con un tiro da fuori area. Il secondo tempo continua con possesso palla della Valbisenzio, mentre la squadra di mister Beccari prova ad affacciarsi con qualche ripartenza ma senza successo. Bisogna aspettare il 40' quando su rigore Borgi segna il gol per il Paperino San Giorgio. La partita finisce con l'espulsione del portiere ospite che, superato da Fera, lo atterra al limite dell'area. La punizione battuta da Florulli finisce fuori.
C.f. 2001-Pieta 2004 1-1

RETI: Baldini, Dal Poggetto
Finisce in pareggio la sfida di Casale. Nel primo tempo è l'equilibrio a regnare sovrano, con una sola occasione da ricordare per i locali con Bragetta che para su calcio di punizione da posizione defilata. La formazione di mister nardini gestisce bene la palla, ma i suoi affondi sono sterili. Nella ripresa gli ospiti iniziano forte e sfiorano tre volte il gol con Corigliano, De Luca ed infine Passannante. Il C.F. 2001, dopo una fase di poca pressione, al 26' si porta in vantaggio sugli sviluppi di un calcio di punizione con Baldini che scavalca Bragetta. La Pietà 2004 reagisce, sfiora il pari che trova al 47' su una punizione (sulla quale gli ospiti avevano reclamato il rigore) dal limite di Dal Poggetto che fissa l'1-1. Calciatoripiù : nei locali segnaliamo l'ottimo portiere Liberati , autore di interventi degni di nota, negli ospiti su tutti Dal Poggetto e Turrini .
Vernio-Virtus Comeana 0-10

RETI: Gestri, Arrighi, Arrighi, Bolognesi, Dulislami, Niccolai, Niccolai, Niccolai, Santoro, Santoro
La classifica parla chiaro e alla fine la differenza di valori viene fuori in tutta la sua evidenza. Il Comeana sblocca il match già al 1' grazie a Niccolai su assist di Arrighi, che al 10' raddoppia. AL 19' le reti ospiti sono tre con Dulislami, mentre Gestri e Santoro mettono il sigillo alla prima frazione. Nella ripresa tanta accademia della Virtus che segna ancora con Arrighi, Niccolai (due volte), Bolognesi e Santoro per il definitivo 0-10.