Galcianese-Chiesanuova 1975 4-1
RETI: Penna, Bacciotti, Bacciotti, Lami, Rosi
Seconda di ritorno di campionato va in scena al Conti Galcianese vs Chiesanuova 1975. La partita inizia subito con ritmo alto e al 9' per un atterramento di Rossi in corsa, il signor Covino decreta il rigore per gli ospiti e l'espulsione dell'estremo difensore Vannucchi nell'incredulità dei padroni di casa. Sul dischetto si presenta capitan Rosi che trasforma e porta in vantaggio i ragazzi dell'ex D'Amico. I padroni di casa non ci stanno e ribattono colpo su colpo e al 20' pareggiano con Bacciotti che ribadisce in rete dopo un'uscita di Vieri non proprio impeccabile. Al 31' il subentrato Nesi para un tiro di Conde' da posizione favorevole e sulla respinta Rosi tira fuori. Gol mancato, gol subito per la dura legge del calcio. Infatti al 32' arriva la rete dei padroni di casa su un tiro da fuori non proprio irresistibile da parte di Bacciotti. Il primo tempo si chiude sul 2 a 1. Il secondo inizia con gli stessi ritmi e grande sacrificio dei padroni di casa che si esaltano quando all'ottavo grazie ad una bellissima parata dell'estremo difensore si rifugia in angolo su un altrettanto bel tiro di Rosi. Le azioni si susseguono, ma sono i padroni di casa, anche se in inferiorità numerica, ad andare ancora due volte in prima al 18' con Lami e al 39' con un bellissimo gol di Penna con un tiro da fuori. Partita finita con il punteggio di 4 a 1 per la Galcianese che si rilancia nei quartieri nobili della classifica.
Montemurlo Jolly Calcio-La Querce 9-1
RETI: Marotta, Marvataj, Pemaj, Pemaj, Marotta, Martini, Marvataj, Marvataj, Borzillo, Vitali
Dominio totale del Montemurlo che batte La Querce con un rotondo 9-1. I ragazzi di mister Bellantuono non si fanno pregare ed entrano subito in partita, segnando al primo minuto e chiudendo la prima frazione avanti di tre reti. Nella ripresa il Montemurlo riprende a spingere forte e segna a ripetizione. Sotto di sette reti, Vitali realizza la rete della bandiera de La Querce su assist di Allegrucci.
Virtus Comeana-Tobbiana 1949 2-1
RETI: Gestri, Fagotti, Di Stasio
La Virtus Comeana sfrutta al meglio il turno casalingo contro il Tobbiana, per consolidare la vetta della classifica. Partita dai due volti, con un primo tempo appannaggio dei padroni di casa e un secondo tempo con il Tobbiana costantemente in attacco per raggiungere il pareggio. Inizio gara equilibrato, ma al settimo minuto il Tobbiana va subito in vantaggio: Milani viene atterrato vicino al vertice destro dell'area avversaria, si incarica di battere la punizione Di Stasio, che effettua un pallonetto che scavalca la barriera, la palla rimbalza davanti a Mazzarelli, che tenta in tuffo di deviarla, ma il pallone entra nell'angolo basso del primo palo. Il Comeana, scosso dal repentino svantaggio, sposta il baricentro del gioco nella metà campo avversaria: al 14' la punizione dal limite di Fagotti si infrange sulla barriera, Varani è lesto a recuperare e a tirare, ma la palla è fuori di poco. Al 19' ottima occasione per il Comeana con il bomber Niccolai che ci prova con una mezza rovesciata, ben parata da Viani. Al 25' ancora i locali in attacco con Usai, il cui colpo di testa deviato è ripreso da Mechelli, che da solo in area, spara alto. Al 26' incursione del Tobbiana, con Forti, che arriva in area, ma viene recuperato da un difensore. Al 28' il Comeana pareggia: lunga rimessa laterale di Dulislami, che raggiunge il centro area, dove Gestri colpisce di testa, la palla prende un effetto a palombella e supera Viani. Il Comeana insiste: al 32' va in gol, ma viene annullato per fuorigioco. Al 38esimo passa in vantaggio: cross dalla fascia sinistra per il centro area, Viani si lancia e di pugno riesce a deviare, ma la palla impatta sul corpo del lanciatissimo Fagotti e carambola in rete. Nella foga dell'azione l'attaccante si scontra con Viani che è costretto a farsi sostituire da Pacini, per una pedata su un ginocchio. L'arbitro convalida il gol, fra le proteste dei giocatori del Tobbiana. Nel finale del tempo gli ospiti hanno un'ottima occasione per pareggiare: Di Stasio entra in area, sulla destra, arriva di fronte a Mazzarelli, il suo tiro, indirizzato sul secondo palo, viene ribattuto dal corpo dell'estremo difensore, che si oppone in tuffo. Il secondo tempo vede subito pericoloso il Comeana, con un tiro da buona posizione di Varani, che va fuori. Poi è il Tobbiana che inizia ad attaccare costantemente: al decimo colpo di testa in area di Cacciato, poco fuori e poco dopo ancora lui di testa, senza esito. Il Tobbiana si espone al contropiede e al 17' rimane in dieci, quando Usai, lanciato verso la porta, viene atterrato da Stiettini, che viene espulso. Il Tobbiana continua ad attaccare, mettendo in difficoltà la difesa avversaria: arrivano al tiro prima Cacciato e Scorza e poi un colpo di testa di Toccafondi ancora parato da Mazzarelli. Nei pochi minuti di recupero l'arbitro espelle l'attaccante del Tobbiana Forti per proteste e nell'ultima azione di attacco il Tobbiana si porta tutto in avanti, anche il portiere Pacini, che nel batti e ribatti in area, riesce a tirare, ma il collega Mazzarelli in tuffo sventa il pericolo e salva il risultato. Il Comeana vince una partita difficile e sofferta, ma ben giocata. La squadra rafforza il primato, dimostrando compattezza ed efficacia, soprattutto in attacco. Inoltre ha espresso un gioco veloce, concreto, aggredendo con determinazione i portati di palla e sapendo sfruttare al meglio le occasioni create. Il Tobbiana meritava il pareggio, dopo un primo tempo troppo attendista, la squadra nel secondo tempo ha sviluppato un gioco aggressivo e di attacco, mettendo in difficoltà gli avversari, ma è mancata la zampata vincente per pareggiare. Il giovane arbitro, signor Catanzaro della sezione di Prato, ha ben gestito una partita, che si è fatta via via più spigolosa e nervosa, prendendo decisioni anche non facili.
Calciatoripiù . Per Il Comeana:
Gestri , perno della difesa e soprattutto pericoloso in attacco, suo il gol del pareggio, che ha dato la spinta verso la vittoria. Per il Tobbiana:
Di Stasio , ha lottato a lungo a centrocampo e in attacco, contrastando e costruendo, suo lo splendido gol dell'effimero vantaggio.
Pieta 2004-Vernio 3-1
RETI: Corigliano, Bonacchi, Giannelli, Susso
La Pietà batte il fanalino di coda Vernio per 3-1. La prima frazione è un autentico assedio della squadra di mister Nardini che coglie tre pali e si vede negare il vantaggio dagli strepitosi interventi di Lombardi. Al 25' serie di batti e ribatti dopo uno spunto di Materi ribattuto dal portiere ospite con Giannelli che scarica in rete di forza. Il raddoppio arriva in chiusura di frazione quando Materi innesca Giannelli che viene atterrato da Lombardi. Dagli undici metri Corigliano, nonostante l'intuizione del portiere verniatta, infila in rete. Anche la ripresa è un monologo dei locali che al 7' triplicano con Bonacchi che sfrutta un cross da destra di Giannelli per depositare in rete d'interno. Al 20' gli ospiti accorciano le distanze quando un lungo rilancio innesca Susso che se ne va via a sinistra e segna di potenza. Finale ancora tutto per la Pietà 2004 che potrebbe aumentare il bottino, ma la mira non è felice e si rimane sul 3-1.
Calciatoripiù : nei locali
Materi e
Bonacchi , negli ospiti
Susso e
Lombardi .
Paperino San Giorgio-Viaccia 0-1
RETI: Laurenzi
Grazie ad un gol di Laurenzi nel finale, il Viaccia vince sul campo di Castelnuovo tre punti vitali per continuare nella propria caccia al titolo. Campo pesante e Viaccia contratto che fatica ad esprimersi, forse troppo lezioso e lento per mettere in difficoltà l'attenta retroguardia di casa. Nel primo tempo, oltre alla sterile pressione dei ragazzi di mister Bellanova, c'è da registrare soltanto un gran tiro del Paperino San Giorgio con Cambiganu che termina la sua corsa sul palo. Nella ripresa il Viaccia appare più deciso, ma fatica a crearsi palle gol pulite, con Grassi che appare poi muro invalicabile. I ragazzi di mister Beccari ripartono in contropiede e si rendono pericolosi con Formisano e Borgi. Nel finale ci pensa Laurenzi a risolvere l'intricata matassa risolvendo una mischia nell'area locale per i tre punti, d'oro, che rilanciano le ambizioni del Viaccia.
Mezzana-C.f. 2001 1-1
RETI: Sprovieri, Antenucci
Finisce con un pareggio l'incontro tra Mezzana e C.F. 2001. La formazione di casa parte bene, fraseggiando con precisione e costruendo molto. Il C.F. 2001, dal canto suo, si limita a rilanciare a caccia delle proprie punte, faticando molto ad uscire palla al piede. La pressione e la caparbietà della formazione di casa porta al vantaggio grazie a Sprovieri che raccoglie una punizione spedita al centro da Marchetti. Il Mezzana spinge ma difetta in fase conclusiva. Nella ripresa parte bene il C.F. 2001 che dopo tre minuti pareggia con un bel tiro di Antenucci che, evitato il diretto marcatore, indirizza all'angolino. Verso il venticinquesimo il Mezzana torna padrone, riprendendo a spingere e fallendo numerose volte il nuovo vantaggio. Nel finale è clamorosa l'opportunità per il C.F. 2001 che si vede annullare il sorpasso per un giusto fuorigioco. Sarebbe stato davvero troppo per i ragazzi di mister Cerone. Rimane l'1-1.
Jolo Calcio-Valbisenzio 3-1
RETI: Cartia, Cartia, Ermellini, Naldoni Di.
Tavola Calcio-Prato Nord 1-3
RETI: Alinari, Massenzio, Carli, Carli
Non si arriva al termine della partita tra Tavola e Prato Nord. Dopo oltre un'ora di bel calcio, combattuto, si spengono le luci al Martelli e non si può proseguire. La prima frazione si era chiusa sull'1-2 (un calcio di rigore a testa realizzati da ALinari e Massenzio ed il guizzo di Carli) e la ripresa non aveva prodotto cambiamenti. Nella seconda frazione il Tavola sembra più deciso, ma il black out ferma tutto. Al Giudice Sportivo l'ardua sentenza.