Viaccia-C.f. 2001 6-0
RETI: Bettazzi, Baldi, Hisely, Hisely, Raffaele, Baldi
Prova di forza del Viaccia che si sbarazza del C.F. 2001 con un 6-0 che non lascia alcun dubbio. Iniziano fortissimo i ragazzi di mister Bellanova che sbloccano il risultato dopo appena quattro minuti con un gran diagonale di Hisely che non lascia scampo a Liberati. Il C.F. 2001 accusa il colpo e non riesce a reagire, subendo il raddoppio quando Veneruso scende a sinistra e pesca Raffaele che insacca. Il Viaccia continua a spingere, ma manca il colpo del ko e all'intervallo si arriva sul 2-0. Nella ripresa la formazione di mister Berti opera il proprio massimo sforzo, ma nel momento di maggior pressione subisce la terza rete. A realizzarla è Hisely che segna da posizione quasi impossibile mandando il pallone all'incrocio dei pali. E' una mazzata per gli ospiti che crollano. Hisely concede il tris in contropiede, Baldi segna in velocità, mentre Bettazzi chiude i conti con un bel diagonale quasi allo scadere per il definitivo 6-0.
Paperino San Giorgio-Chiesanuova 1975 1-2
RETI: Borgi, Conde, Conde
A Castelnuovo il Paperino San Giorgio ospita il Chiesanuova in una giornata di pioggia. Gli ospiti iniziano con ritmo alto e subito al 9' una punizione di Rosi viene parata da Puri. Al 13' è Conde' che tira di poco fuori dopo una bella imbucata di Gori. Lo stesso Conde', un minuto più tardi, con un filtrante centrale mette in condizione Rossi di scartare il portiere ma tira alto. Al 28' è Cambiganu che su punizione dal limite mette di poco alto. Al 37' con un cambio lato di Corti mette Conde' davanti alla porta ma, dopo essersi liberato del portiere, scivola e perde una bella occasione. Ma al 44' il direttore di gara assegna la massima punizione che Borgi trasforma e porta in vantaggio i padroni di casa. Il secondo tempo vede gli ospiti spingere alla ricerca del pareggio ma in due occasioni è Conde' che gestisce male i tempi e viene agguantato dai difensori che fanno buona guardia. Ma al 16' su un altro bel lancio di Corti, dopo un intervento di Frasconi sbagliato, è Conde' che pareggia le reti e tre minuti più tardi in area dopo essersi liberato dell'avversario, tira e porta in vantaggio il Chiesanuova. Al 22' Nardiello, dopo una bella incursione, tira, ma Parigi fa buona guardia e para. Al 40' è Borgi che ancora prova ma la palla va di poco fuori. Al 41' è Chouk che in contropiede tira ma non centra la porta di pochissimo. Dopo tre minuti di recupero, la partita finisce con il punteggio di 1 a 2.
Galcianese-La Querce 4-0
RETI: Liguori, Rossetti, Bacciotti, Lami
Prosegue la rincorsa della Galcianese all'alta classifica con il poker di reti rifilato a La Querce. I padroni di casa indirizzano la partita subito a loro favore, sbloccando il risultato dopo appena due minuti quando su calcio d'angolo, Bacciotti segna l'1-0. Continua la pressione della Galcianese che raddoppia al 25' grazie a Rossetti. Nel finale di frazione la prima risposta degli ospiti con un tentativo di Dellocchio che non crea eccessivi pericoli agli avversari. Inizia la ripresa ma la storia non cambia: la Galcianese fa gioco e La Querce subisce. Così al 2' Lami insacca sugli sviluppi di un angolo. Al 13' ci provano gli ospiti con Guri che, su passaggio di Conti, manda alto. Poi è Sensoli a provarci, prima che al 40' Liguori chiuda la partita sul 4-0.
Virtus Comeana-Pieta 2004 2-3
RETI: Dulislami, Arrighi, De Luca, Parrini, Materi
Vittoria di prestigio per la Pietà 2004 sul campo della Virtus. Nella prima frazione i ragazzi di mister Nardini occupano stabilmente la metà campo locale, sprecando diverse occasioni e vedendosi negare un calcio di rigore per un intervento su Giannelli. La formazione di casa proteste a sua volta per un penalty non concesso su Santoro nel finale. I ragazzi di mister Gravante ci provano con Dulislami e Usai senza fortuna. Nella ripresa è subito un errore di Vitellozzi in fraseggio a spianare la strada a Dulislami che conclude e sorprende Bragetta. Pochi minuti e la Pietà pareggia: assist centrale per Passannate che controlla ed infila l'1-1. Dopo sette minuti gran gol di Materi che calcia al volo d'interno sugli sviluppi di un angolo infilando l'1-2. Al 22' è De Luca a calare il tris per la formazione di mister Nardini dribblando anche il portiere di casa. Dieci minuti dopo la Virtus riapre il match grazie ad Arrighi che conquista palla e dal limite pesca l'angolino con un tiro a giro per il 2-3. Finale con le due squadre stanche e nervose, senza ulteriori squilli.
Montemurlo Jolly Calcio-Vernio 8-0
RETI: Meoni, Hoxha, Marvataj, Marvataj, Biagioni, Marotta, Hoxha, Marotta
Tavola Calcio-Tobbiana 1949 0-3
RETI: Scorza, Cacciato, Guglielmini
Al campo sportivo Achilli , in una giornata fredda e piovosa, si affrontano i locali del Tavola 1924 e il Tobbiana 1949. Gli ospiti iniziano subito in attacco e al quarto minuto sbloccano il risultato: per merito di Scorza, che colpisce al volo, dal limite, una palla ribattuta dalla difesa, dopo una punizione dal limite di Toccafondi, il tiro rasoterra passa fra una selva di giocatori e niente può fare Icolari. Il Tobbiana continua a fare gioco e pressare gli avversari. Il Tavola stenta e non riesce ad impensierire la difesa avversaria. Al decimo ci prova Alinari, ma il suo tiro viene respinto dalla difesa del Tobbiana. Al 22esimo occasione per gli ospiti, con Gugliemini che riceve palla al centro dell'area, si destreggia fra tre avversari, riescendo a trovare il varco per il tiro, ma Icolari è pronto e respinge con il piede. Al trentesimo primo tiro in porta del Tavola: corto rilancio della difesa del Tobbiana, sulla trequarti conquista palla Cusano, che tenta un pallonetto, ma Pacini rientra in posizione e para. Il Tobbiana riprende campo e con giro palla e lanci dalle fasce si riporta in attacco: Gugliemini ci prova di testa (tiro alto) e poi due volte di destro, prima alto e nel secondo la difesa devia in angolo. Nel finale di tempo azione di attacco di Alinari, il cui tiro viene respinto dalla difesa, successivamente Mati Ettore, che entra in area palla al piede, ma all'ultimo viene contrastato dalla difesa e l'occasione sfuma. Anche nel secondo tempo è il Tobbiana che fa la partita: subito vicino al gol con Scorza, che in area spalle alla porta si gira e colpisce, ma Icolari, sempre ben posizionato, para. Al 15' ha una buona occasione Gugliemini, che entra in area, ma di fronte a Icolari perde il tempo del tiro, si deve allargare e tentare il tiro sul secondo palo, dove si trova provvidenzialmente Fondi, che di testa devia fuori. A questo punto inizia una serie di sostituzioni per entrambe le squadre, soprattutto nel reparto di attacco e il gioco si fa più vivace. Al 32esimo il Tobbiana raddoppia: angolo di Scorza, palla verso il secondo palo, dove Gugliemini intelligentemente scarica sul nuovo entrato Cacciato, che dalle breve distanza segna. Poco dopo bella combinazione in area fra Cacciato ed Arcuri, ma la conclusione ravvicinata di quest'ultimo viene deviata sopra la traversa da un reattivo Icolari. Sull'angolo il Tobbiana ottiene un rigore, per il tocco di mano di un difensore tavolese. Il rigore viene battuto da Gugliemini, ma Icolari intuisce e si butta a sinistra, parando e sventando il pericolo. Nel finale il Tobbiana, ha ancora la forza di attaccare e va vicino al gol con un colpo di testa di Ceccarelli, che colpisce il secondo palo. Infine Gugliemini si fa perdonare il non perfetto rigore e realizza il gol personale, con un tap in vincente, su assist di Cacciato. Nell' ultima azione della partita è Arcuri che potrebbe arrotondare il punteggio, ma la sua conclusione ravvicinata è imprecisa e l'occasione sfuma. La partita del Tavola è iniziata subito in salita, con il gol subìto nei primi minuti, comunque la reazione è stata limitata e modesta, con un atteggiamento, nel primo tempo, troppo arrendevole, spesso chiudendosi nella propria metà campo e lasciando l'iniziativa agli avversari. Mentre nel secondo tempo la squadra è stata più reattiva, inserendo nuove forze in attacco e cercando di pressare alto, ma esponendosi a maggiori rischi in difesa. Il Tobbiana ha effettuato una buona prestazione, ha controllato la partita, ha macinato gioco, spesso in possesso della palla. Nel secondo tempo ha dimostrato una buona condizione atletica e con i cambi si è reso pericoloso, concretizzando così la maggior mole di gioco. Buona la prestazione del giovane arbitro signor Fralliciardi della sezione di Prato, che ha condotto con decisione e precisione una partita sostanzialmente corretta.
Calciatoripiù . Per il Tavola:
Icolari , attento e preciso, ha cercato di limitare il passivo, con delle buone parate e soprattutto con il rigore neutralizzato;
Alinari , unico che ha creato apprensione alla difesa avversaria, ma sempre troppo solo. Per il Tobbiana:
Fantacci , ha ben guidato il centrocampo, dando ordine e ritmo, con semplicità e precisione;
Cacciato , autore del gol dell'ex e di un assist, ha vivacizzato e reso più concreto l'attacco del Tobbiana.
Jolo Calcio-Prato Nord 3-0
RETI: Catalano, Madeo, Benassai
Rotonda vittoria dello Jolo che vince il duello di centroclassifica con il Prato Nord. La prima frazione è piuttosto bloccata con la formazione di casa ad avere il comando delle operazioni e gli ospiti pronti a ripartite. Dopo poco meno di dieci minuti ai ragazzi di mister Donnini viene annullato un gol a Cartia per un fuorigioco millimetrico. Gli ospiti potrebbero passare quando Cambi sbaglia il rinvio e colpisce Massenzio con il pallone che carambola sul palo prima di essere recuperata dal portiere di casa. Nella ripresa lo Jolo cambia marcia e viene annullato un gol a Benassai. Insistono i locali che al 12' colpiscono una traversa con Girolamo e al 20' un palo con Insinna. E' Madeo a cambiare l'incontro. Il suo ingresso al 25' vale l'assist per Benassai che realizza l'1-0. Il Prato Nord cerca di reagire ma lo fa solo attraverso qualche cross. Al 35' Madeo salta un avversario ed offre a Catalano il pallone del 2-0. Prima della conclusione lo stesso Madeo si mette in proprio e segna trovando l'angolino per il 3-0 finale.
Mezzana-Valbisenzio 2-1
RETI: Tacconi, Lazzeri, Florulli
Colpo grosso del Mezzana che piega la Valbisenzio per 2-1. E' Tacconi ad aprire le marcature con una splendida punizione. Cercano di reagire gli ospiti, ma nel finale di tempo Lazzeri trova il raddoppio di testa al termine di un'azione corale con cross di Lastrucci. In avvio di secondo tempo la formazione di mister Aiazzi cerca lo spunto per reagire e trova la rete della speranza con Florulli che al 4' sfrutta una disattenzione della retroguardia di casa per battere Bartolini. La Valbisenzio spinge forte a caccia del pareggio, costringendo i padroni di casa sulla difensiva. I ragazzi di mister Aiazzi spingono ma non riescono a trovare il guizzo giusto per trovare il pareggio. Il Mezzana si raccoglie bene e conduce in porto il successo.