Campionando.it

Juniores GIR.A - Giornata n. 5

Prato Nord-Viaccia 0-2

RETI: Raffaele, Caca F.
Al Galleni si affrontano in una giornata ventosa e soleggiata due squadre con obiettivi diversi: i locali cercano di risalire la classifica, gli ospiti di proseguire nella lotta per il titolo. I ragazzi di mister Capasso ci provano subito con un colpo di testa di Massenzio, miracolosamente salvato sulla linea. Il Viaccia, impaurito, si fa comunque pericoloso con un tiro di Raffaele che non va a bersaglio. Il predominio territoriale, inizialmente, equamente diviso, diventa un po' di più appannaggio della squadra dell'ex Tommaso Bellanova che chiude la frazione in avanti con un paio di cross che Seminara sventa. Il Prato Nord si rende poi pericoloso con Massenzio alto. Quando il tempo sembra si chiuda a reti bianche, il capitano ospite Veneruso se ne va sulla fascia pescando Raffaele che gira in porta con una bella girata di sinistro che supera Seminara. Secondo tempo che non rispecchia la frazione precedente con il Viaccia che controlla senza affanni, pur senza affondare pericolosamente. Poi al 15' una punizione di Caca viene piazzata all'incrocio per lo 0-2. Il Prato Nord cerca di ripartire con lunghi lanci, privi di incisività. Solo nel finale, con le due formazioni in dieci per un rosso ciascuno, si annota qualche cross che Calvani controlla senza difficoltà. Calciatoripiù . Nel Prato Nord segnaliamo Petruzzi , uno degli ultimi ad arrendersi, moto perpetuo sulla fascia, e Caleri , a centrocampo è il più ordinato in contenimento. Nel Viaccia capitan Veneruso , protagonista del vantaggio con l'assist, e Raffaele , per aver sbloccato il risultato in una sfida difficile e bloccata.
La Querce-Mezzana 1-4

RETI: Vignoli, Tacconi, Lastrucci, Lazzeri, Lazzeri
Il Mezzana espugna il Becheroni per 4-1, ma il successo non è così facile come il punteggio lascerebbe capire. Nella prima frazione, disturbata dal vento, gli ospiti gettano al vento almeno tre occasioni nitide. Poi alla mezz'ora arriva la svolta del match: fallo su Bardazzi che reagisce e viene espulso. L'episodio però carica i ragazzi di mister Cerone che spingono e passano subito in vantaggio con Lastrucci che conquista palla e batte Zipoli con un tirocross. Al 36' ancora protagonista Lastrucci che guadagna una punizione dal limite che Tacconi spedisce all'incrocio dei pali. La Querce fatica a reagire si ricordano solo un paio di tentativi (di Cicero e Di Marino) senza grande pericolosità. Proprio allo scadere è Lazzeri a segnare la terza rete, ancora una volta su calcio di punizione. Al rientro in campo con La Querce prova a riaprire la sfida e al 17' ottiene un calcio di rigore che vale l'1-3. Pur senza particolare pericolosità, i ragazzi di mister Marini Grassi ci provano, ma nel finale Cetica offre a Lazzeri il pallone che vale l'1-4.
C.f. 2001-Montemurlo Jolly Calcio 0-2

RETI: Marotta, Giraldi
Al termine di una sfida molto combattuta, il Montemurlo espugna il campo di Casale e inizia davvero a sognare. La formazione di mister Bellantuono infatti guadagna la prima posizione, complice il contemporaneo pareggio della Virtus Comeana. Il vantaggio ospite arriva quando Pemaj se ne va via sulla fascia e serve un invitante pallone nel mezzo per Marotta che deve solo spingere in rete. Il raddoppio arriva grazie a Giraldi sugli sviluppi di un calcio d'angolo.
Tobbiana 1949-Paperino San Giorgio 0-0

Al campo sportivo Monsignor Aiazzi si affrontano il Tobbiana 1949 e il Paperino San Giorgio. La partita si dimostra fin dall'inizio a senso unico, con il Tobbiana sempre all'attacco e un Paperino in difesa, pronto al contropiede. Ottima occasione per il Tobbiana al 14' con Toccafondi, che in serpentina si fa largo in area e serve Gugliemini, che ci prova dalla breve distanza, ma il suo tocco è a filo del primo palo. Poco dopo è Cacciato che ci prova, ma i due tentativi verso la porta sono entrambi alti. Alla mezz'ora il Paperino San Giorgio si rende pericoloso con Formisano, lanciato dal lungo rinvio del proprio portiere, ma Betti esce ed anticipa l'attaccante. Al 33' il Tobbiana ancora in attacco: Gugliemini entra in area da solo, ma perde il tempo per il tiro e spreca l'occasione. Al 36' si rende protagonista l'estremo difensore Grassi, con un doppio prodigioso intervento, prima uscendo su Gugliemini e deviando il suo tiro ravvicinato, poi, sul rimpallo, respingendo, in tuffo, il tiro di Cacciato. Successivamente è Toccafondi che tira dal centro dell'area, ma la palla impatta fortunosamente su un difensore e va fuori. Al 40' Cacciato tenta il gol con un rasoterra verso il primo palo, ma Grassi intuisce e in tuffo devia in angolo. Dal successivo corner è Gugliemini, all'altezza del secondo palo, che colpisce di testa, ma in modo impreciso. Nonostante la pressione del Tobbiana, il primo tempo si conclude in perfetta parità. Nel secondo tempo il Paperino San Giorgio rientra con più decisione e prova a portarsi con più frequenza in attacco: bell'azione di Formisano, che salta il diretto marcatore ed entra in area, ma all'ultimo istante viene fermato da una precisa chiusura di Vieri. Al dodicesimo è ancora Grassi, che si oppone ad un'azione in velocità di Gugliemini. Al 20' bella parata di Grassi, su colpo di testa di Cacciato, ben lanciato da un cross di Pistone. Nella parte finale della partita le azioni in attacco del Tobbiana si susseguono, ma senza esito, sia per imprecisione nei tiri, che per posizioni di fuorigioco fischiate dal direttore di gara. Anche il Paperino risponde con azioni in contropiede, spesso innescate dai lunghi rinvii del portiere, ma senza successo, sia per errori che per fuorigioco. La partita finisce in un pareggio, che sta molto stretto al Tobbiana, il quale ha effettuato un vero e proprio assedio alla porta avversaria, ma sia per mancanza di concretezza, per errori e per la bravura del portiere avversario, non è riuscito ad arrivare alla vittoria. Il Paperino San Giorgio ha svolto una partita concreta, con una difesa ben chiusa e sorretta da un ottimo portiere, mantenendo la partita aperta fino alla fine e raggiungendo un insperato pareggio. L'arbitro signor Covino, della sezione di Prato, ha gestito una partita corretta, fischiando molto, soprattutto fuorigioco, che hanno suscitato molti dubbi, da entrambe le parti. Calciatoripiù . Per il Tobbiana: Pistone , veloce e sempre in movimento sulla fascia di competenza, preciso negli interventi difensivi e proponendosi spesso in attacco, con cross e passaggi verso l'area avversaria. Per il Paperino: Grassi , portiere veloce e reattivo, bravo sia negli interventi fra i pali che nelle uscite, più volte ha salvato il risultato.
Virtus Comeana-Tavola Calcio 0-0

Virtus frenata in casa da un combattivo Tavola che impone lo 0-0 alla prima della classe. Un pareggio che non può lasciare indifferenti coloro che lottano per il primato nel campionato. La formazione di mister Gravante le ha provate davvero tutte, spingendo sin dalle prime battute, cercando i propri avanti con insistenza, ma si è trovata di fronte una squadra organizzata a protezione di Icolari che, per il resto, ha fatto da par suo, sventando tutte le minacce giunte dalle sue parti.
Chiesanuova 1975-Valbisenzio 2-6

RETI: Conde, Occhini, Landi, Landi, Martini, Naldoni Di., Mignacca, Florulli
Giornata con una tregua di pioggia e un sole che non guasta. La partita inizia con ritmi non alti su un campo provato dalla pioggia e quindi non in ottime condizioni. Al primo minuto è Occhini che tira e Olimpi devia in angolo; sul calcio d'angolo la palla attraversa tutta la porta ma nessuno ne approfitta. Occasione non sfruttata per i padroni di casa che al 6' subiscono il gol di Landi che porta in vantaggio gli ospiti che raddoppiano al 10' con Martini. Partita non bellissima ma saldamente in mano alla Valbisenzio e al 23' sono ancora gli ospiti con Landi che fanno il terzo gol. La reazione dei padroni di casa passa dai piedi di Rosi che prova direttamente su punizione che va di poco fuori, e i piedi di Rossi che si fa deviare in angolo il tentativo. Da segnalare una parata di Parigi in due tempi su tiro di Martini. Finito il primo tempo sullo 0 a 3, il secondo comincia con la stessa dinamica e i ragazzi di D'Amico che non riescono a reagire in nessun modo e al 16' è Naldoni che segna dopo in un batti e ribatti in area. Al 22' capita a Rossi un'occasione che mette la palla in rete, poi rinviata dal difensore ben oltre la linea bianca, ma il direttore di gara non convalida e fa proseguire l'azione con le proteste dei padroni di casa. Al 34' è Occhini che direttamente da punizione dal vertice dell'area che segna e fa il 1 a 4 che resta tale per poco visto che al minuto 37 è ancora la Valbisenzio che segna e porta a cinque i gol grazie a Florulli. C'è ancora spazio per annotare il gol di Mignacca con un tiro da fuori e al 40' è Conde' che dopo una bellissima triangolazione sulla fascia destra tra Gori e Vannucci che ribadisce in gol dopo un primo tentativo e fissa il risultato sul 2 a 6.
Vernio-Jolo Calcio 3-4

RETI: Pizzicori L., Chourid, Rotondo, Girolamo, Andolina, Girolamo, Andolina
Vittoria rocambolesca dello Jolo che vince sul campo del Vernio al termine di una sfida davvero combattuta con i padroni di casa che, pur ultimi, non rinunciano mai a giocare e lottano su tutti i palloni. Lo Jolo approccia malissimo la partita, facendosi infilare da Chourid che porta in vantaggio i suoi. I ragazzi di mister Donnini reagiscono e pareggiano con Girolamo. Il Vernio però ci crede e da una punizione dalla fascia, Rotondo infila il 2-1. Lo Jolo reagisce e da un cross dall'esterno arriva un fallo di mano che porta al rigore che Andolina trasforma per il 2-2. Nella ripresa gli ospiti arrivano subito al 3-2 con Benassai che assiste Girolamo che realizza. Gli animi si accendono e Bonacchi e Ramundi finiscono anzitempo sotto la doccia per reciproche scorrettezze. Il finale è vivace e Pizzicori beffa Pampaloni per il 3-3. L'assalto dello Jolo è disperato e Cartia, sceso bene a sinistra, viene atterrato. Dagli undici metri Andolina si fa ribattere il tiro da Venezia, ma poi è più lesto a ribadire in fondo al sacco per il 3-4 finale.
Pieta 2004-Galcianese 3-1

RETI: Passannante, Giannelli, Passannante, Lami
Domenica col sorriso per la formazione di mister Nardini che vince per 3-1. La prima frazione si chiude senza reti. Nei primi quarantacinque minuti i padroni di casa ci provano a manovrare, mentre gli ospiti (che cercano insistentemente Kapidani con lunghi lanci) si rendono pericolosi dopo trenta secondi sugli sviluppi di un angolo. La risposta dei padroni di casa è in due buone opportunità per Giannelli e Nencini. L'avvio della ripresa corrisponde al vantaggio della Pietà quando Giannelli approfitta dell'indecisione del portiere ospite in uscita per calciare sotto la traversa con forza. La Galcianese fatica a reagire e la formazione di mister Nardini raddoppia subito con un gran tiro di Passannante. I ragazzi di mister Santacroce accorciano le distanze con un netto calcio di rigore trasformato da D'Orazi. Nei minuti finali un errore della retroguardia ospite permette a Passannante di segnare la terza rete e chiudere virtualmente il match.