Campionando.it

Juniores GIR.A - Giornata n. 8

Chiesanuova 1975-C.f. 2001 0-2

RETI: Montecalvo, Zurlo
CHIESANUOVA: Gironi, Valenti, Ciccarelli, Corti, Moscardi, Occhini, Tasselli, Hurtado, Rossi, Rosi, Gori. A disp.: Parigi, Alam, Ambrosino, Chouk, D'Aloisio, Vannucci, Ruggiero, Zaccaria. All.: Giovanni D'Amico.C.F. 2001: Barattucci, Salvadori, Biancalani, Cecchi, Osmenaj, Cipriani, Visconti, Gonfiantini, Zurlo, Bonciani, Montecalvo. A disp.: Liberati, Antenucci, Baldini, Fruscini, Lai, Ait Abida. All.: Yuri Baccelli.
ARBITRO: Matera di Prato.
RETI: Zurlo, Montecalvo.


Nella giornata dedicata alle donne, allo Scirea si gioca Chiesanuova-C.F. 2001. La partita inizia con ritmi alti e dopo due occasioni che i padroni di casa avrebbero dovuto sfruttare meglio, è il C.F. che impegna Gironi. Al 14' è Zurlo che tira alto. Poi è Gironi che salva il risultato parando in uscita su Montecalvo lanciato a rete. Al 20' Vannucci si presenta davanti a Barattucci ma si fa parare il tiro. Tre minuti più tardi è Zurlo che tira verso la porta avversaria e, complice una deviazione di Rosi, beffa l'incolpevole Gironi. Accusano il colpo i ragazzi di mister D'Amico e al 32 è nuovamente Vannucci che tira però fuori misura. Al 34' è Rossi che si trova davanti al portiere che riesce però riesce a rimpallare e sventare il pericolo. Al 45' gli ospiti raddoppiano: è Montecalvo che segna, anche questo con leggera deviazione che porta il punteggio sullo 0 a 2 . Palla a centro e duplice fischio dell'arbitro che manda le squadre al riposo. Il secondo tempo inizia come era finito con le squadre che si attaccano a viso aperto ma non vi sono azioni di grande rilievo, senza occasioni da ambo le parti. Il punteggio non cambia più.

Viaccia-La Querce 9-3

RETI: Veneruso, Hisely, Bacarella, Di Giacomo, Bacarella, Bacarella, Bacarella, Raffaele, Muca, Sensoli, Sensoli, Sensoli
VIACCIA C.: Di Bella, Falzarano, Veneruso, Fakkas, Mazzanti, Caca, Bacarella E., Ibrahima, Hisely, Bacarella L., Raffaele. A disp.: Calvani, Bettazzi, Bianchi, Di Giacomo, Laurenzi, Muca, Pelagalli, Simoni. All.: Tommaso Bellanova.LA QUERCE: Zipoli, Cambi, Cicero, Accordi, Guri, Conti, Ghetti, Dellocchio, Vitali, Sensoli, Caprini. A disp.: Scortecci, Allegrucci, Baldini, Banchelli, El Malki, Marangelo. All.: Lorenzo Marini Grassi.
ARBITRO: Breschi di Prato.
RETI: Sensoli 3, Bacarella L. 4, Di Giacomo, Muca, Veneruso, Raffaele, Hisely.


Pur non brillando e mostrando tanti momenti di disattenzione, il Viaccia batte nettamente La Querce per 9-3. La prima frazione è tutta di marca locale con i ragazzi di mister Bellanova che giostrano senza problemi, segnando quattro volte con uno scatenato Bacarella L. Nella ripresa, dopo pochi minuti, Hisely segna la quinta rete per i suoi. La formazione di casa stacca la spina e La Querce riesce a reagire, segnando due volte con Sensoli. Dopo il doppio schiaffo, il Viaccia torna a spingere e segna con Di Giacomo (poi è Sensoli ad andare di nuovo in gol), Muca, Veneruso e Raffaele.

Valbisenzio-Prato Nord 1-0

RETI: Santi
VALBISENZIO AC.: Olimpi, Torlai, Sersante, Bongini, Bax, Vangi, Immucci, Mazzei, Martini, Bartolini, Santi. A disp.: Baldi, Florulli, Meoni, Landi, Mignacca. All.: Fabio Aiazzi.PRATO NORD: Seminara, Petruzzi L., Savoia, Giandonati, Petruzzi A., Fiore, Lelli, Carli, Calamai, Matteini, Scarselli. A disp.: Allocca, Caleri, D'Angelo, Massenzio, Ganugi, Papa. All.: Mirco Capasso.
ARBITRO: Letizia di Prato.
RETE: 57' Santi.


A Vaiano va in scena il classico tra Valbisenzio e Prato Nord che danno vita ad un inizio piacevole, nonostante il campo in non perfette condizioni. Il primo lo corre Seminara che sventa la colossale occasione per Martini. Gli ospiti rispondono con un bel cross di Matteini per Carli che, al centro dell'area da pochi passi, calcia su Olimpi. L'incontro ristagna a centrocampo, anche se sono i locali a spingere. Prima Bartolini e Santi (che coglie il palo interno) sprecano due nitide occasioni per la formazione di casa. Secondo tempo nel quale il Valbisenzio prende il comando delle operazioni e si rende subito pericoloso in diverse occasioni, mentre gli ospiti faticano ad affacciarsi in avanti. Al 12' l'episodio che decide la sfida. Carli è costretto al fallo per fermare una ripartenza dei locali e nasce una punizione che Santi trasforma in rete, complice il tocco della barriera. Il Prato Nord non si scuote ed i locali sfiorano il gol con Martini e Santi che impegnano Seminara. Al 20' il signor Letizia concede un generoso rigore alla formazione di casa, ma Martini si fa ipnotizzare da Seminara che ribatte. La partita si trascina stancamente fino alla fine senza ulteriori sussulti. Prosegue dunque la cavalcata della squadra di mister Aiazzi. Calciatoripiù : nei locali Santi , che coglie un palo interno e segna il gol partita, e Bax , centrale impeccabile che consente alla sua difesa di passare un pomeriggio tranquillo. Per il Prato Nord Seminara , para anche un rigore ed effettua almeno due interventi importanti, e Scarselli che si impegna tantissimo per farsi pericoloso in avanti.

Paperino San Giorgio-Vernio 1-1

RETI: Borgi, Pizzicori F.
PAPERINO SAN GIORGIO: Frasconi, Tassi, Rangoni, Calin, Ballerini, Cambiganu, Borgi, Mariotti, Arrighetti, Giarratana, Nardiello. A disp.: Tanzilli, Turchi, Burroni, Formisano. All.: Vincenzo Beccari.VERNIO: Lombardi, Luzzi, Pennella, Pierguidi, Pizzicori, Miedico, Rotondo, Salvatore, Alice, Lapini, Chourid. A disp.: Scatizzi, Pescioni. All.: Paolo Rosati.
ARBITRO: Mattei di Prato.
RETI: 20' autorete pro Vernio, 72' Borgi.


Partita incredibile tra Paperino San Giorgio e Vernio, bella per le tante occasioni da gol costruite dai padroni di casa che non riescono a realizzare almeno sei palle gol a porta vuota. Mariotti, Giarratana, Ballerini non riescono a segnare dopo praticamente un tempo dominato. Ma nel frattempo, l'astuto Vernio aveva segnato un gol, sfruttando il fatto che il portiere del Paperino San Giorgio commette una grande ingenuità. Il secondo tempo riprende esattamente come il primo con il Paperino San Giorgio in forcing per poter pareggiare la partita e vincerla sbagliati altri quattro gol. Da un tiro di Borgi da fuori area la squadra di mister Beccari trova il meritato pareggio e continua a macinare gioco e azioni da gol. Nel finale il Paperino San Giorgio reclama a gran voce per la mancata concessione di un calcio di rigore.

Galcianese-Virtus Comeana 4-2

RETI: Cetica, Liguori, Lami, Lami, Niccolai, Niccolai
GALCIANESE: Vannucchi, Coppini, Bacciotti, Marseo, Borgi, Pucci, Durgoni, Hajeb Anass, Lami, Liguori, Rossetti. A disp.: Napolitano, Luchetti, Garofalo, Pieri, D'Orazi, Cetica, Hajeb Adam, Rigacci. All.: Claudio Santacroce.V.COMEANA: Avella, Piccini, Micheli, Fagorri, Gestri, Lako, Paolieri, Varani, Giacomelli, Paci, Bonechi. A disp.: Mazzarelli, Rucco, Mechelli, Bolognesi, Dulislami, Arrighi, Santoro, Niccolai, Pelucchini. All.: Gravante.
ARBITRO: Bouabid di Prato.
RETI: Lami 2, Liguori, Cetica, Niccolai 2.


Tavola Calcio-Montemurlo Jolly Calcio 0-2

RETI: Biagioni, Marvataj
TAVOLA C.: Icolari, Ludovico, Alinari, Cambi, Cardini, Cusano, Della Vecchia N., Fondi, Mati D., Mati E., Poli. A disp.: Logli, Aiazzi, Della Vecchia T., Gambini, Gori, Pal. All.: Alessandro Chini-Gabriele Zottoli.MONTEMURLO: Cianfano, Biagioni, Vitiello, Meoni, Giraldi, Pugliese, Donnini, Marchettini, Marotta, Pemaj, Marvataj. A disp.: Sajri, Ilehomor, Marku, Balice, Frati, Surdu, Prroni. All.: Marco Bellantuono.
ARBITRO: Chiarini di Prato.
RETI: Biagioni, Marvataj.


Solo nella ripresa la formazione di mister Bellantuono riesce a strappare i tre punti, mai così importanti in questo turno dato il contemporaneo ko della Virtus Comeana. Nella prima frazione i padroni di casa combattono con tanta voglia e determinazione, riuscendo ad arrivare al riposo sullo 0-0. Nel secondo tempo il Montemurlo sale in cattedra e segna due volte con Biagioni (su calcio di rigore) e Marvataj. Sono i tre punti che valgono il primato.

Mezzana-Tobbiana 1949 0-1

RETI: Cacciato
MEZZANA: Bartolini, Bardazzi, Marchetti, Rexha, Boci, Natali, Lastrucci, Iacovino, Tacconi, Sprovieri, Lazzeri. A disp.: Karoli, Pagano, Cherubini, Giorgi, Verdezza, Passannanti. All.: Antonio Cerone.TOBBIANA: Viani, Milani, Vieri, Benelli, Toccafondi, Forti, Guerrini, Scorza, Ceccarelli, Borgo, Fantacci. A disp.: Pacini, Romeo, Guglielmini, Cacciato, Pollastri, Stiettini, Pistone, Giovanchelli. All.: Seydou El Hadj Gbanè.
ARBITRO: Selmani di Prato.
RETE: rig. Cacciato.


Al campo parrocchiale San Pietro, si incontrano i locali del Mezzana e il Tobbiana 1949. Gli ospiti iniziano subito in attacco, con fraseggi, azioni veloci e cross dalle fasce. Ma nonostante la mole di gioco, solo al 15' arriva la prima occasione: Toccafondi serve Borgo in area, il suo tiro è forte e preciso, ma Bartolini respinge con i piedi. Al trentesimo contropiede sulla sinistra del Mezzana, con Lastrucci, che entra in area, ma in scivolata Vieri sbroglia. Poi è il Tobbiana in attacco con tiro di Toccafondi, parato da Bartolini e di seguito azione e tiro di Scorza, ma impreciso. Al 36' punizione per il Mezzana verso il centro area, dove svetta bene Lazzeri, ma la palla è alta. Nel finale la preponderanza del Tobbiana si allenta e il Mezzana si rende pericoloso con Tacconi, che colpisce male e la palla va alta. Il Tobbiana ha ancora la possibilità con due punizioni dal limite sinistro dell'area, la prima, battuta da Toccafondi, è parata da Bartolini, la seconda di Forti è alta sopra la traversa. Il secondo tempo inizia con la squadra di mister Cerone completamente trasformata: nel primo minuto si rende pericolosa con Lastrucci, che velocissimo sulla fascia sinistra arriva in area, ma il suo tiro rasoterra viene parato in tuffo da Viani. Subito dopo è il tiro di Tacconi, che sfiora il palo. Al settimo Lastrucci lanciato a rete è fermato in sospetto fuorigioco. Al quindicesimo grande occasione per il Mezzana, da calcio d'angolo la palla arriva al centro area, dove colpisce di testa Rexha, ma Guerrini ben posizionato sul palo sinistro allontana. Ancora Lastrucci, in azione fotocopia, arriva in area, ma sempre Viani devia il tiro rasoterra. Il Tobbiana inserisce forze fresche per arginare gli assalti avversari e proprio il nuovo entrato Cacciato ci prova dal limite, ma la palla è di poco fuori. Al trentesimo ancora il Mezzana vicino al gol, ma Viani è prodigioso nel coprire lo specchio della porta e deviare e poi parare il tiro ravvicinato di Tacconi, giunto in area da solo. Poco dopo altra clamorosa occasione: da calcio d'angolo la palla giunge a Bardazzi, che di interno sinistro cerca il secondo palo, Viani è superato, ma sulla linea di porta è il nuovo entrato Stiettini, che di testa allontana. Il Tobbiana, dopo il rischio subito, cerca di riportarsi in attacco e va vicino al gol con un tiro in diagonale di Cacciato, ma la palla sbatte sul secondo palo e arriva fra le braccia di Bartolini. Al 37' il Tobbiana sblocca il risultato: azione del nuovo entrato Giovanchelli, che viene atterrato in area. L'arbitro assegna il rigore. Si incarica della battuta Cacciato, che spiazza il portiere con palla a destra e portiere a sinistra. Potrebbe arrivare anche il secondo gol: cross di Stiettini dalla destra e colpo di testa ravvicinato di Forti, ma Bartolini para in due tempi. Il Mezzana, se pur disorientato, riprende l'assalto e al 46' ha l'ultima ottima possibilità: punizione dalla trequarti battuta da Boci, Viani respinge verso il centro dell'area, dove arriva in corsa Marchetti, ma il suo forte tiro è fuori di poco. Il Mezzana esce sconfitto di misura, in una partita dai due volti: nel primo tempo ha subìto il gioco avversario, con alcune importanti ripartenze, mentre nel secondo tempo la squadra ha sviluppato un gioco veloce, aggressivo, assediando gli avversari e creando diverse occasioni da gol, che non è arrivato sia per la bravura di Viani che per l'imprecisione in fase di conclusione. La sconfitta penalizza troppo il Mezzana, che ha ben giocato la partita. Il Tobbiana vince, giocando bene nel primo tempo e soffrendo nel secondo, ma la grinta, la volontà e la concretezza dei ragazzi di mister Gbane hanno permesso di raggiungere il massimo risultato. Decisive le sostituzioni effettuate nel secondo tempo. Calciatoripiù . Per il Mezzana: Boci , anima e cuore di questa squadra, ha lottato, spronato i compagni e cercato il gol personale, ma senza successo; Lastrucci , abile e veloce, dirompente sulla fascia sinistra, spesso è arrivato alla conclusione in area, purtroppo sempre allo stesso modo e con lo stesso esito. Per il Tobbiana: Viani , poco impegnato nel primo tempo, ma nel secondo ha effettuato almeno quattro interventi decisivi, soprattutto con ottime uscite sulle azioni ravvicinate degli attaccanti avversari; Vieri , centrale difensivo sicuro e preciso, con la sua velocità ha spesso chiuso con efficacia gli attaccanti avversari.

Jolo Calcio-Pieta 2004 4-0

RETI: Madeo, Madeo, Pacini, Ferrini
JOLO C.: Mannini, Gabbanini, Betti, Breschi, Andolina, Marzullo, Madeo, Borchi, Cartia, Pacini, Bonacchi. A disp.: Cambi, Innocenti, Ermellini, Catalano, Shpati, Damanti, Ferrini, Guarducci. All.: Leonardo Donnini.PIETA' 2004: Iocca, Turrini, Parrini, Bardazzi, Focardi, Dal Poggetto (Caristia), Lo Russo, Lo Re, De Luca, Nencini (Bragetta), Corigliano. All.: Filippo Nardini.
ARBITRO: Batti di Prato.
RETI: Pacini, Madeo 2, Ferrini.


Vittoria rotonda dello Jolo che piega la Pietà 2004 per 4-0. Si gioca su ritmi bassi con la formazione di casa che sfrutta subito un grave errore difensivo degli ospiti per passare grazie a Pacini con un bel diagonale. Il raddoppio arriva in contropiede con Madeo che, imbeccato alla perfezione da Borchi, trova il gran tiro sotto la traversa (dopo un palo colpito da Cartia). Gli ospiti reagiscono con una punizione di Nencini che sbatte sotto la traversa e poi sulla linea. Nella ripresa il tris arriva quando un errore in uscita costa caro alla Pietà 2004 con Madeo che ne approfitta ancora. Altra incertezza ospite con Ferrini che anticipa il portiere avversario per il 4-0 con i ragazzi di mister Nardini pericolosi solo con un paio di guizzi di Bragetta. Complimenti vivissimi ai ragazzi di mister Donnini, in campo con cinque 2008 (Mannini, Pacini, Ferrini, Damanti ed Innocenti).