Larga vittoria del Mezzana che, offrendo una buona prestazione, passa allo Scirea. Dopo una prima fase di studio, comunque controllata dai ragazzi di mister Cerone, gli ospiti passano in vantaggio al 24' grazie ad un gran tiro a girare sul palo opposto di Sarno. Il Chiesanuova non riesce a reagire e al 39' Limberti timbra il cartellino per la prima volta anticipando il diretto marcatore su cross di Lastrucci. Solo il pacchetto arretrato dei padroni di casa tiene il campo, mentre i ragazzi di mister Baldi faticano ad affacciarsi in avanti. Nella ripresa la parola fine viene messa da una conclusione da fuori area di Limberti al 20'. E' il sigillo che fissa il punteggio sullo 0-3. Gli ospiti infatti controllano, mentre i locali continuano a mostrare poca forza di reagire.
A Castelnuovo si disputa la terza giornata del campionato provinciale tra Paperino San Giorgio e Prato Nord, con gli ospiti a caccia del primo successo stagionale. Primo tempo a marca rossoblù ospiti che iniziano bene con un gol in girata di Massenzio, mentre i locali sembrano non riuscire ad arginare gli attacchi degli avversari. Improvvisamente il Prato Nord però, confermando di avere difficoltà sul posizionamento in occasione dei calci piazzati, si fa beffare da Ballerini che batte Seminara per l'1-1. A quel punto il Prato Nord palesa molta insicurezza ed il Paperino San Giorgio va vicino al vantaggio in un paio di circostanze. Poi gli ospiti si riprendono sfiorando il nuovo vantaggio con Massenzio prima e Lelli con il portiere di casa che effettua bellissimi interventi. Puri si conferma molto bravo anche su un tentativo di Vannuzzi che, deviato, incoccia il palo ed esce. A questo punto il Prato Nord, continuando a spingere, ottiene anche un calcio di rigore per fallo proprio su Vannuzzi che lo stesso attaccante si fa neutralizzare dal portiere di casa. Vannuzzi si innervosisce e subisce anche un giallo per un fallo di frustrazione. Si va al riposo sull'1-1. Il secondo tempo vede il Prato Nord rientrare con il piglio giusto: bellissima azione di Vannuzzi che scambia con Massenzio e deposita in fondo al sacco per l'1-2. Il Paperino San Giorgio non riesce a reagire ed il match ha una fase di stanca con il solo spunto di Massenzio in contropiede che non produce effetti. Dopo l'inizio delle sostituzioni, arriva il terzo gol con Lelli. Pochi istanti dopo Scarselli corona la bella azione corale dei ragazzi di mister Capasso con il gol dell'1-4. I ragazzi di mister Beccari accorciano le distanze con Mariotti che sfrutta una indecisione dei difensori ospiti. Non ci sono però ulteriori sussulti fino al triplice fischio di chiusura. Calciatoripiù : per il Paperino San Giorgio su tutti Puri , che para anche un rigore, e Mariotti , autore del secondo gol approfittando dei vuoti di memoria della difesa avversaria. Nel Prato Nord spiccano capitan Carli , il migliore offre tanta sostanza, Vannuzzi , croce e delizia per i suoi, sbaglia un rigore ma segna il gol dell'1-2.
Dopo aver vinto la prima e strappato un pari sul campo del Prato Nord, il Tavola infila il secondo successo superando un Vernio combattivo ma inferiore dal punto di vista tecnico. I padroni di casa spingono sin dalle prime battute, ma trovano di fronte un avversario coriaceo che non vuole lasciare spazi all'avversario e chiude tutti i varchi. Occorre uno spunto di Alinari per schiodare il punteggio dallo 0-0. Nella ripresa la formazione di mister Rosati ci prova con grande generosità, ma Cambi piazza il gol del raddoppio. A chiudere i conti ci pensa chi li ha aperti, ossia Alinari, che nel finale trasforma il calcio di rigore che vale il definitivo 3-0.
Al campo sportivo Luca Conti si affrontano i locali della Galcianese contro il Tobbiana 1949. Le due squadre partono molto contratte, con poche azioni in attacco. Al quinto minuto calcio di punizione dal limite per la Galcianese, ma il tiro di Haieb si infrange sulla barriera. Al decimo, Lami lanciato a rete, viene fermato per fuorigioco. Al 12' primo tiro verso la porta della Galcianese, effettuato da Scorza, para Vannucchi. Ancora Scorza al 20' si incarica di calciare una punizione dal limite, ma la palla è facile preda di Vannucchi. Al 23' la Galcianese va molto vicina al gol: Rossetti da calcio d'angolo colpisce la parte superiore della traversa. Poco dopo è ancora Rossetti che calcia una punizione di poco a lato. Al 30' l'episodio che può determinare l'esito della partita: cartellino rosso per Bacciotti, per proteste e la Galcianese rimane in dieci uomini. Il Tobbiana potrebbe subito concretizzare il vantaggio: azione sulla destra di Forti, fino alla linea di fondo, ma la conclusione colpisce la traversa. Poi non succede altro, fino al 47', quando il Tobbiana si rende pericoloso con un colpo di testa di Sow in area avversaria, ma la palla viene ribattuta, forse con un tocco di mano. Proteste del Tobbiana, ma l'arbitro fischia la fine del primo tempo. La seconda frazione di gioco inizia con maggior vivacità: al primo minuto Scorza recupera palla in area avversaria, ma il suo tiro, da posizione decentrata, passa davanti alla porta e nessuno ne approfitta. Poi la Galcianese si fa più aggressiva: al decimo cross dall'angolo destro, Pacini allontana, Borgi tenta il gol con una splendida rovesciata, ma va fuori. Ancora Borgi ci prova di testa, servito da una punizione calciata da Penna. Nonostante l'uomo in meno la Galcianese attacca e al 15' passa in vantaggio: cross dalla destra verso l'area del Tobbiana, D'Orazi di testa allunga la traiettoria della palla, verso l'area piccola, dove Lami di testa indirizza la palla in rete. La timida reazione del Tobbiana non ottiene risultati. La Galcianese controlla e chiude i varchi agli attaccanti avversari. Al 40' il raddoppio: un tiro da fuori area di Penna, viene deviato da un difensore, rendendo così impossibile l'intervento di Pacini. A tempo scaduto ci prova per la Galcianese anche il nuovo entrato Giusti, con un tiro dal limite di poco fuori. Il Tobbiana non demorde e accorcia le distanze: il nuovo entrato Arcuri riceve palla al limite dell'area, spalle alla porta, si gira e segna con un preciso rasoterra, verso il secondo palo. La partita finisce qui, con la meritata vittoria della Galcianese. I ragazzi di mister Santacroce, pur non esprimendo un bel gioco, ottengono il massimo risultato giocando con concretezza e caparbietà, sapendo riorganizzarsi dopo l'espulsione, in modo da contenere gli avversari e rendersi pericolosi in attacco. Validi sia il reparto difensivo, ben guidato da Vannucchi, che il reparto offensivo, con giocatori talentuosi come Haieb, Penna e Rossetti. Al Tobbiana di mister Becheri è mancata la convinzione nei propri mezzi, disputando una gara sottotono, cercando più di contenere che di attaccare. Sorprende la mancanza di spinta con la superiorità numerica e il difetto di reazione dopo il primo gol subito. Complessivamente buona la prova della difesa, mentre è mancato il supporto del centrocampo e la pericolosità dell'attacco. L'arbitro Nuti, della sezione di Prato, ha utilizzato molte ammonizioni e un'espulsione (ai più sembrata eccessiva) per gestire con successo una partita nervosa e sentita per la forte rivalità. Calciatoripiù : per la Galcianese, Penna e Haieb ; per il Tobbiana, Sow e Vieri .
Successo classico per il C.F. 2001 che vince sul campo della Virtus con due gol nel giro di pochi minuti. Il match è combattuto e duro (alle fine saranno nove gli ammoniti, sei per i locali, tre per gli ospiti), con una lotta serrata su tutti i palloni. La fase cruciale della contesa è dopo il ventesimo minuto. Prima è Matteo Lai ad imbucare per Antenucci che fa secco Mazzarelli per lo 0-1. Due minuti dopo Antenucci si mette in proprio e con un tiro dai trentacinque metri sigla il raddoppio. Nei restanti minuti la formazione di mister Gravante non si arrende, ci prova attaccando con decisione, ma senza riuscire a riaprire la contesa. Il C.F. 2001 chiude la porta e strappa tre punti, buoni per proseguire la corsa in testa alla classifica a punteggio pieno.
Splendida sfida all'Ado Nelli con il Montemurlo che, dall'alto della maggiore esperienza (gli ospiti sono tutti classe 2007) e maggiore fisicità, vince con la Pietà 2004 infilando la terza vittoria consecutiva. Ad iniziare meglio sono però i ragazzi di mister Nardini che sembrano più ispirati e si portano in vantaggio grazie a Corigliano che dopo pochi minuti sfrutta un errore in fase di costruzione dei padroni di casa per battere Urban. La formazione di mister Bellantuono, punta nell'orgoglio, reagisce e si riversa nella metà campo avversaria. La pressione del Montemurlo, molto aggressivo in fase di ripartenza dal basso dell'avversario, frutta il gol del pareggio in fotocopia a quello ospite con Pemaj. Al 26' arriva addirittura il sorpasso del Montemurlo che ancora una volta non dà spazio agli ospiti per costruire dalle proprie retrovie, riconquista il pallone e realizza il gol del 2-1 nuovamente con Pemaj. Dopo aver subito il doppio schiaffo, la Pietà 2004 riesce a rialzarsi e nei venti minuti che portano all'intervallo macina gioco senza però riuscire a raggiungere il pareggio. Al rientro dagli spogliatoi i padroni di casa abbassano il baricentro e la formazione di mister Nardini prova a spingere, creando tante occasioni, ma senza finalizzare. Anzi, è il Montemurlo a segnare il terzo gol: conclusione dalla distanza, palla che sbatte sul petto o sul braccio del giocatore ospite e direttore di gara che assegna la massima punizione. Dagli undici metri Marotta segna il 3-1. A questo punto la squadra ospite non ha niente da perdere ed inizia a spingere senza badare più alla fase difensiva, con il Montemurlo che, tuttavia, non sa approfittare degli spazi a disposizione. Al 42' i ragazzi di mister Nardini accorciano le distanze: imbucata di Vitellozi per Passannanti, un giocatore di casa anticipa l'avversario ma spedisce alle spalle del proprio portiere. La Pietà 2004 tenta l'assalto finale e al 47' avrebbe anche l'occasione del clamoroso pareggio, ma De Luca, liberato solissimo in area, conclude debolmente e fuori spegnendo le ultime speranze degli ospiti. Finisce così, con la squadra di mister Bellantuono che continua a recitare un ruolo da protagonista. La Pietà 2004, giovanissima, cresce e gioca bene.
Vince e convince lo Jolo che batte La Querce per 4-1. Parte fortissimo la formazione di mister Donnini che segna dopo appena tre minuti sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Shpati grazie ad Andolina. La Querce non ha nemmeno il tempo di assorbire il colpo che pochi istanti dopo arriva il raddoppio. Palla recuperata e messa al centro dal fondo che causa un angolo. Shpati continua la sua grandissima giornata da assistman (saranno tre passaggi gol al novantesimo) e serve un pallone d'oro ad Andolina che raddoppia. Fiammata della formazione di mister Di Biase che mette fuori la testa e un lungo lancio con uscita maldestra del portiere di casa su Carubia porta al rigore di Bruscoli che vale il 2-1. Siamo al 9' e tutto sembra rimesso in discussione, ma al 12' lo Jolo segna ancora. Palla pazzesca del solito Shpati tra i due centrali avversari per l'inserimento di Girolamo che realizza. La Querce cerca di reagire attraverso la manovra, ma non riesce a pungere. Nella ripresa gli ospiti partono bene e nei primi cinque minuti sembrano poter creare le premesse per riaprire la partita. Poi, passata la sfuriata iniziale, la formazione di mister Donnini riprende in mano le redini del match e sfiora il poker con Benassai che si trova da solo davanti a El Ouarrate che si salva con prontezza. Il portiere ospite si salva ancora sul tentativo di Girolamo, tenendo a galla i suoi. La Querce cerca di farsi viva con un tentativo di Conti su punizione con palla alta e poco dopo con un tiro di Ghetti, anche in questo caso terminato sopra la traversa. Al 43', dopo un gol annullato a Benassai su assist di Ermellini, Bonacchi libera Borchi che pesca la testa di Girolamo che fissa il punteggio sul 4-1.