Prosegue la corsa della capolista Galcianese che, faticando, supera la Pietà 2004 per 2-1. La prima frazione finisce senza reti nonostante il gran predominio territoriale dei ragazzi di mister Nardini che tengono molto palla ma poi risultano poco incisivi in fase offensiva. I padroni di casa faticano a spingersi in avanti e si affacciano dalle parti di Mariotti solo con un paio di calci piazzati con D'Orazi che mette Rossetti davanti all'estremo ospite ma la conclusione si perde a lato. Gli ospiti sbagliano molto sotto misura e finiscono per pagare caro la propria mancanza di freddezza nella ripresa. La Galcianese è abile a ripartire in contropiede per due volte e tra il 20' ed il 25' segna l'uno-due decisivo grazie a D'Orazi (assist di Lami) e Rossetti (fuga solitaria in contropiede). Al 40' Lo Russo ci prova dalla distanza senza troppe pretese, ma un clamoroso errore del portiere di casa riapre i conti. Nonostante il campo fangoso, la Pietà ha anche la forza per provare l'assalto finale, che sarà infruttuoso. Calciatoripiù : negli ospiti segnaliamo Stelloni , giocatore a tutto campo, D'Orazi e Rossetti nella Galcianese.
Al campo sportivo Don Alessandro Cecchi di Castelnuovo, si affrontano il Paperino San Giorgio e il Tobbiana 1949. L'inizio della gara è subito appannaggio del Tobbiana, che al terzo minuto passa in vantaggio: dalla metà campo viene lanciato verso l'area Pollastri, che dal limite fa partire un tiro ad incrociare verso il secondo palo, che non lascia scampo a Puri. Il Tobbiana insiste e al settimo minuto raddoppia: cross dalla bandierina e colpo di testa di Fantacci dalla breve distanza. Il Paperino non reagisce e poche volte riesce ad arrivare nell'area avversaria. Il Tobbiana controlla, senza forzare: al 18' si rende pericoloso con un'azione personale di Fantacci, che supera tre avversari e dal limite calcia di poco a lato e al 32' con una punizione dal limite di Forti, che aggira la barriera, ma finisce fuori. Anche il Paperino si rende pericoloso, recuperando palla su un errore della difesa avversaria, ma Assunti non conclude in modo efficace. Il secondo tempo riprende con un Paperino più intraprendente e pressa il Tobbiana fin dai primi minuti. Si assiste alle conclusioni di Nardiello di poco fuori, poi al tiro di Fortugno, deviato in angolo da un difensore. Al 16' Ballerini viene atterrato in area, l'arbitro decreta il rigore, che batte lo stesso Ballerini, spiazzando Vieri con un tiro alla destra dello stesso. Il gol dà entusiasmo al Paperino, che continua ad attaccare. Ma il Tobbiana colpisce in contropiede ed in pochi minuti dilaga. Al 25esimo lancio di Benelli dalla metà campo verso Forti, che supera incrociando un avversario e dal limite tira alla destra del portiere, portando a tre le reti del Tobbiana. La pressione degli ospiti continua: Puri si oppone al tiro del nuovo entrato Giovanchelli e poi alza sopra la traversa una punizione di Gugliemini. Al 28' Forti segna ancora, con un tap in, su passaggio di Odiase e al 30' Giovanchelli segna uno splendido gol dal limite destro dell'area, con un tiro in diagonale verso il secondo palo. Il Tobbiana insiste, ma Puri si oppone egregiamente: prima deviando sopra la traversa un tiro di Gemignani e poi deviando di piede un tiro ravvicinato di Odiase. Al 39' l'ultimo gol: rigore per il Tobbiana per l'atterramento in area di Giovanchelli. Gemignani batte il rigore, spiazzando il portiere con un tiro angolato alla sinistra dell'estremo difensore. Il Paperino San Giorgio, dopo un primo tempo opaco, nella ripresa ha avuto una buona reazione, soprattutto nei primi venti minuti, nei quali ha pressato e messo in difficoltà gli avversari. I ragazzi di mister Beccari hanno cercato ed ottenuto il gol, per riaprire la partita, ma nel momento di maggior spinta hanno subito la micidiale reazione del Tobbiana, che ha fatto tre gol in cinque minuti, bloccando ogni possibilità di recupero. Il Tobbiana è partito subito forte, poi ha controllato la partita, senza forzare, ma si è cullato troppo di questo risultato, permettendo al Paperino di rientrare in partita. A quel punto c'è stata una convincente reazione. La squadra ha ripreso il possesso del gioco e la volontà di vincere, oltre all'inserimento di forze fresche, hanno permesso ai ragazzi di mister Becheri di segnare quattro gol e di avere altrettante occasioni. Terza vittoria di fila del Tobbiana, che dopo un inizio rallentato da due sconfitte, si porta nella parte alta della classifica. Calciatoripiu' per il Paperino San Giorgio Ballerini e Tassi . Per il Tobbiana Forti e Giovanchelli .
Tanto equilibrio nella sfida del Martelli tra Tavola e Virtus Comeana. Nella prima frazione le due formazioni cercano di giocare ma senza portare pericoli alle porte avversarie. Il match si risolve in avvio di ripresa quando Bonechi, appena entrato, inventa un assist per l'inserimento di Niccolai che batte Icolari. Di tempo ce ne sarebbe abbastanza, ma la formazione di casa fatica a creare pericoli e si arriva al triplice fischio di chiusura senza scossoni.
Ritorna al successo il Mezzana che supera La Querce con un rotondo 3-0. Inizia bene la squadra di casa che spinge a caccia del vantaggio sin dai primi minuti. Il risultato si sblocca al 12' quando Sprovieri devia alle spalle di Zipoli un cross di Lastrucci. Raddoppia Limberti inserendosi bene alle spalle dei difensori ospiti prima dell'intervallo. Il Mezzana potrebbe dilagare, ma la mira degli avanti di casa non è ottimale. Nel secondo tempo, all'8', arriva la doppietta personale di Sprovieri che chiude virtualmente i conti. I ragazzi di mister Cerone costruiscono e falliscono una lunga serie di occasioni, con il punteggio che rimane fissato sul 3-0.
Al comunale di Vaiano approda il Chiesanuova, reduce da una bella vittoria casalinga, ospite della meritata capolista. La partita inizia subito con i padroni di casa che non vogliono perdere tempo e di fatti riescono ad essere aggressivi su tutte le palle ed a impadronirsi del centrocampo avendo diverse occasioni per passare in vantaggio sicuramente quella più pericolosa al 22' con un bel tiro di Naldoni Davide che si vede deviare in angolo da Gironi. Un minuto dopo è Rossi per gli ospiti a mettere la palla di poco fuori dopo un'azione in velocità sulla fascia. Ma sono ancora i padroni di casa che spingono, ma con molta fretta e imprecisione tirando alto e fuori misura. Ma al 36' è Fera che insacca una palla ricevuta da un crosso venuto dalla fascia destra e porta il risultato sul 1 a 0 che sarà anche il risultato parziale. Il secondo tempo inizia e sembrerebbe sempre che i padroni di casa abbiano più voglia di vincere, ma al 18' Godi, con un bellissimo tiro dalla distanza, pareggia il conteggio delle reti. I padroni di casa non ci stanno e si riversano all'attacco e vengono premiati al 27' quando Diego Naldoni, approfittando di un disimpegno errato di Moscardi con un bel tiro insacca il 2 a 1 alla destra di Gironi. La Valbisenzio non è appagata e continua la sua pressione, ma un attento Chiesanuova fa buona guardia, complice anche l'imprecisione degli avversari, e addirittura approfittando della pressione in un micidiale contropiede è Conde' che, ben lanciato, si trova a tu per tu con l'estremo difensore che dopo una prima ribattuta non può nulla per evitare il nuovo pareggio. Siamo al 35' del secondo tempo e fino alla fine i padroni di casa affondano ancora la loro pressione e sfiorano la vittoria con una bella girata di, un subentrato, Odierna che di poco fuori alla sinistra di Parigi, che aveva sostituito Gironi per infortunio poco prima.
Dominio assoluto della formazione di mister Donnini che travolge l'avversario con otto reti. Troppa la differenza di valori espressa al Fantaccini con i locali sempre in controllo. Il vantaggio dello Jolo è immediato e arriva dopo solo un minuto quando una punizione viene messa nel mezzo con Girolamo che risolve la mischia. Al 3' Girolamo si libera a destra e appoggia dietro per Benassai che raddoppia. Il Vernio cerca di reagire, ma senza riuscire mai a concludere. Anzi è Benassai al 20' a sfiorare il tris, come Andolina al 29' che colpisce il palo. Al 35' Ramundi neutralizza un calcio di rigore di Benassai, rimandando però di poco la goleada dei padroni di casa. Al 43' altro angolo e stavolta Andolina triplica. Dopo due minuti della ripresa Benassai si vendica del portiere ospite trasformando il secondo rigore di giornata con un cucchiaio per il 4-0. I locali oramai dilagano, mentre il Vernio crolla (da ricordare però una bella parata di Cambi su tentativo, deviato, dalla distanza). Il quinto gol lo realizza Girolamo dopo un bello scambio. Il 6-0 al 13' quando Shpati segna in tap in dopo il tentativo di Benassai. E' tempo anche del terzo penalty a favore dello Jolo con Esposito che salta ancora Ramundi. Il 7-0 arriva grazie a Shpati con un tiro dal limite. Chiude i conti al 39' Bonacchi su assist di Shpati dal fondo.
Tre punti per tornare a sperare per la formazione di mister Bellanova che batte una potenziale rivale per il titolo e ritorna a sorridere. Primo tempo molto divertente tra Viaccia e Prato Nord, molto tecnica ed agonistica con molti duelli e capovolgimenti di fronte. A chiudere avanti sono i padroni di casa che passano grazie ad un calcio di rigore (abbastanza generoso) trasformato per un fallo di mano in barriera scaturito da una punizione dubbia. A trasformare dagli undici metri è Bacarella che trafigge Seminara infilando all'angolino. Durante la prima frazione ci sono tante occasioni con Bacarella che trova il portiere ospite in grande spolvero; pericoloso anche Varago che, a tu per tu con Seminara, si fa ipnotizzare. Per il Prato Nord da segnalare un paio di sgroppate di Petruzzi che impegna Calvani, bravo anche su Massenzio e Lelli. Il secondo tempo inizia con il Viaccia più deciso e propositivo con Seminara che deve salvarsi dalle incursioni di Bacarella e Salaris. La formazione di mister Capasso si rende pericolosa solo con un tentativo da fuori di Massenzio che sibila il palo. Al 15' punizione spedita in area con Giandonati che infila nella propria porta per il raddoppio locale. Il match sale di tono dal punto di vista atletico con molti contrasti e meno giocate di qualità. Il Viaccia manca diversi contropiede, anche con Hisely. Seminara continua a parare l'impossibile, aiutato anche dal clamoroso errore di Varago che sbaglia quasi dalla linea di porta. Il Prato Nord accusa diversi infortuni con Petruzzi e Fiore costretti a lasciare il campo e perde di pericolosità. La formazione di mister Bellanova conquista tre punti importantissimi. Calciatoripiù : nel Viaccia segnaliamo Bacarella , sempre pericoloso, e Bah , fondamentale a centrocampo; nel Prato Nord Seminara che effettua tanti interventi risolutivi, e Petruzzi che nella prima frazione è la spina nel fianco della difesa di casa.