Paperino San Giorgio-Mezzana 1-7
RETI: Matrone, Ceccarelli, Uva, Osaigbovo, Osaigbovo, Torcivia, Autorete, Di Mattia
Un gran bel Mezzana vince sul campo del Paperino San Giorgio con un eloquente 7-1. La formazione di mister Leoni va vicina al goal dopo tre minuti su calcio d'angolo con Granati che di testa colpisce la traversa e sulla ribattuta colpisce il palo. Dopo cinque minuti comunque arriva il goal del vantaggio degli ospiti con Osaigbovo. Partita a senso unico e sagra del goal sbagliato dai ragazzi di Leoni che subiscono il pareggio su calcio di punizione di Matrone. Al termine del primo tempo nuovo vantaggio rossonero con Speciale che di testa sfrutta un assist di Storai. Secondo tempo che si gioca ad una porta in cui segnano in sequenza Osaigbovo, Uva, Torcivia, Boci e Di Mattia.
Calciatoripiù : nel Paperino San Giorgio segnaliamo
Matrone , nel Mezzana
Osaigbovo, Uva, Torcivia.
La Querce-Pieta 2004 1-1
RETI: Laktaoui, Betti
Partita giocata a viso aperto da entrambe le squadre che nel primo tempo danno intensità ma non si scoprono tanto che nessuno rischia niente. Il primo tempo termina infatti con il risultato di 0-0 senza troppe emozioni. Nel secondo tempo si torna in campo con più motivazioni e dopo appena due minuti un lancio lungo coglie di sorpresa La Querce con Betti che rimane libero ed appoggia facilmente dentro per lo 0-1. Ma la Querce è viva e riparte subito: passano appena due minuti e Laktaoui Walid trova il gran goal dall'angolo destro dell'area con un tiro a giro che finisce nel sette su cui nulla può l'incolpevole Amedei. La Pieta prova ad insistere ma la Querce si difende con ordine e bene, ma è Belli che ha l'occasione migliore sfiorando il palo. Nel finale è tutta Querce con due calci piazzati che mettono brividi. Proprio allo scadere Panchetti da lontano mette nel mezzo, palla ribattuta corta dalla difese che finisce sui piedi dello stesso Panchetti che tira a porta sguarnita ma la palla sfiora il palo di centimetri e il direttore di gara fischia la fine per l'1-1. Bella partita che significa girone di merito per entrambe le squadre che chiudono con una giornata di anticipo il piazzamento sicuro per la seconda fase più avvincente.
Jolo Calcio-C.f. 2001 5-0
RETI: Chiopris Gori, Pacini, Zenaghi, Chiopris Gori, Manfredini
Al sussidiario di Jolo si affrontano i padroni di casa reduci da un periodo molto positivo che li ha riportati nelle prime posizioni di classifica e gli ospiti del Casale alla ricerca di una identità personale. La gara è in mano ai locali che dopo un quarto di tempo segnano una bella rete con Zenaghi. Il C.F. 2001 dimostra di essere però in partita e arginare bene il gioco dello Jolo andando anche in due occasioni in area locale ma le conclusioni di Guarducci ed Iagulli non impensieriscono più di tanto Fontani. Come intensità la partita è piacevole e corretta; unica sbavatura un direttore di gara non all'altezza che sbadato compie diversi errori fortunatamente le due squadre non si innervosiscono. Nel finale di tempo un errore del reparto arretrato ospite permette a Pacini di raddoppiare in quanto la palla su un tiro dai venti metri non viene trattenuta da Habibay e sulla respinta il lesto Pacini insacca. I ragazzi di mister Fontani hanno la gara in pugno e nel secondo tempo il divario si ampia in quanto al rientro dallo spogliatoio mister Marcelli deve fare a meno del difensore centrale Cecconi e della punta Guarducci. Altri due errori su corner costano agli ospiti le reti di Chopris Gori e Manfredini in mezzo a queste due segnature il rigore assurdo e inesistente realizzato da Gori. Iolo come detto in gran salute e ospiti da rivedere. Arbitraggio gravemente insufficiente.
Calciatoripiù : nei locali segnaliamo
Chiopris Gori e
Zenaghi , nel C.F. 2001
Campigli .
Tobbiana 1949-Prato Nord 4-2
RETI: Baldi, Baldi, Baldi, Wahi, Guarino, Iacolare
Mattinata ricca di reti e spettacolo al sussidiario dell'Aiazzi tra Tobbiana e Prato Nord con i ragazzi di mister Santoro che escono vincitori dopo una grandissima battaglia. Dopo un'iniziale supremazia territoriale della formazione ospite con Bartoletti, Rizzuto, Baladacchini e Nesi, i ragazzi di mister Santoro prendono il comando delle operazioni. Al 22' il Tobbiana infatti sblocca il risultato grazie ad un bel tiro di Baldi e raddoppia dopo soli tre minuti con Wahi. I ragazzi di mister Santoro insistono e sfiorano a più riprese il tris poco prima dell'intervallo, soprattutto con Wahi che, dopo aver saltato anche il portiere, viene chiuso sulla linea. Il Prato Nord cerca di reagire, ma al 36' è Borchi a negare la gioia del gol agli ospiti con un triplo intervento degno di nota. I ragazzi di mister Burani non mollano ed in pieno recupero accorciano le distanze con Iacolare. Inizio della ripresa arrembante per il Prato Nord che chiama subito in causa Borchi, costretto agli straordinari già al 5'. La lunga fase di pressione degli ospiti porta al pareggio del 25', realizzato su calcio di rigore, concesso per fallo di mano, da Guarino. Il Prato Nord ci crede, ma si espone alle ripartenze avversarie ed al 28' il Tobbiana torna avanti con Baldi, lesto a raccogliere la respinta del portiere ospite. Sulla scia del momento favorevole, la squadra di casa cala il poker ancora grazie a Baldi dopo appena due minuti: l'attaccante locale lotta tra tre avversarie si autolancia verso la porta avversaria segnando con un pregevole pallonetto. Non ci sono più tatticismi ed il Tobbiana può liberarsi in contropiede con Procaccini che al 38', sfiora la cinquina con un gran diagonale che finisce di poco fuori. Al 40' è Baldi a mancare il quinto gol dopo un bel contropiede.
Viaccia-Montemurlo Jolly Calcio 0-3
RETI: Lupetti, Lupetti, Bonci
Ancora una solida prova del Montemurlo che conquista meritatamente il primo posto nel girone. Accade tutto nel primo tempo. Prima frazione dunque con netto predominio ospite con la formazione di mister Biffoni che va sull'1a0 concretizzando una ribattuta da calcio d'angolo con Lupetti. Secondo gol nel quale Bonci è più lesto del difensore di casa e anticipa una eventuale respinta mettendo dentro da pochi passi. Terzo gol regalato su uno svarione in uscita dalla difesa che consegna il pallone a Lupetti che, solo davanti al portiere, lo batte con un rasoterra. Altra occasione su ennesimo regalo della difesa del Viaccia che stavolta Parrini sventa con una bella parata. Si va al riposo sul 3-0 con i padroni di casa non pervenuti. Vari cambi e un secondo tempo più equilibrato nel corso del quale però non cambia il risultato finale.
Valbisenzio-Galcianese 2-0
RETI: Giardi, Romano
Valbisenzio e Galcianese si affrontano in una sfida vivace e combattuta, che si conclude con la meritata vittoria dei padroni di casa. Un match ricco di episodi, in cui la determinazione e la qualità della Valbisenzio hanno fatto la differenza. La partita si accende già al 7', quando Romano, centravanti della VCA, guida un contropiede fulmineo e conclude con un tiro che sfiora il palo sinistro. Al 12', ancora Romano si rende protagonista: su calcio di punizione, colpisce di testa, ma il pallone termina fuori di poco. La Valbisenzio continua a spingere e al 17' Gandolfi, con un ottimo movimento in area, si libera per il tiro, ma il portiere della Galcianese risponde con una parata strepitosa. Al 33', è la volta di Giardi a mettere in difficoltà gli ospiti: su punizione, il suo tiro insidioso viene neutralizzato da un altro intervento decisivo del portiere avversario. L'occasione più clamorosa del primo tempo arriva al 41': su calcio di punizione di Giardi, il pallone attraversa tutta l'area e colpisce il palo interno. La difesa della Galcianese rimane immobile, ma nessuno della Valbisenzio riesce a ribadire in rete, lasciando il risultato sullo 0-0. La ripresa si apre nel segno della Valbisenzio. Al 6', Romano parte in velocità sulla fascia, salta un avversario e appoggia a Gandolfi che serve Giardi in area: il centrocampista non sbaglia e insacca il gol del vantaggio con un tiro preciso. Passano appena due minuti e la Valbisenzio raddoppia: su calcio d'angolo battuto da Giardi, è ancora Romano a farsi trovare pronto, ribadendo in rete per il 2-0. Dopo il secondo gol, iniziano le rotazioni per la Valbisenzio: al 20' Gandolfi e Castignani lasciano il posto a Muka e Masi. Al 30' entra El Wardy al posto di Giardi e subito dopo Baccellini si rende protagonista con una splendida punizione, ma il portiere della Galcianese vola a deviare il pallone con un'altra grande parata. Nel finale, altre sostituzioni per la Valbisenzio con l'ingresso di Ciapetti e Arrighetti al posto di Isufi e Capula. La Galcianese prova a riaprire il match al 40', con una delle rare occasioni per gli ospiti: un tiro dalla distanza dai 30 metri colpisce il lato superiore della traversa, facendo tremare i tifosi della squadra di casa. La Valbisenzio gestisce il vantaggio nei minuti finali e porta a casa una vittoria importante.